Vai al contenuto
Home » Domotica Fai da te » eWeLink » Sonoff Alexa con eWeLink: guida completa in italiano

Sonoff Alexa con eWeLink: guida completa in italiano

    Sonoff Amazon Alexa Amazon Echo: recensione e guida in italiano

    Guida per utilizzare Sonoff Alexa tramite l’app e skill eWeLink e controllare i tuoi dispositivi con la voce comodamente seduto nel divano ! Inclusa recensione di Amazon Echo Dot.

    Conosci il nuovo Sonoff Mini ? Scopri anche Ankuoo RECeMylo WiFi, Mimoo ed il nuovo Shelly 1 One.

    Interruttore Sonoff compatibile Alexa

    Sonoff e’ una famiglia di interruttori WiFi controllabili da remoto mediante smartphone con l’App eWelink che vi consente di controllare gli elettrodomestici di casa con molte funzionalità disponibili:

    Collegamento dispositivo in rete mediante WiFi a 2,4 GHzControllo remoto da qualsiasi luogo mediante smartphone di qualsiasi carico elettrico
    Controllo via LAN in caso di assenza di connessione internetControllo vocale mediante Alexa e Google Home. Compatibile con IFTTT
    Sincronizzazione stato del carico elettrico in tempo reale su smartphoneProgrammazione orari di accensione e spegnimento
    Condivisione controllo e stato con altre personeUna scena esegue automaticamente un'azione su più dispositivi in base ad un evento (tap su app, una soglia su un dato misurato, lo stato di un altro dispositivo)

    La gamma di dispositivi e’ davvero ampia ed in espansione:

    ModelloPrezzoReteUsciteIngressiExtra
    Basic R2 1 x 10 A-
    BASICZBR3 1 x 10 A-DIY
    Mini R2 1 x 10 A1DIY
    Mini R3 1 x 16 A-DIY
    Mini R4 1 x 10 A1
    ZBMINI 1 x 10 A1DIY
    ZBMINIL2 1 x 6 A1NO NEUTRO
    RF 1 x 10 A-
    RF R3 1 x 10 A-DIY
    POWR3 1 x 25 A-DIY
    POW Origin 1 x 16/20 A
    TH Origin 1 x 16/20 A
    Dual R3 2 x 10 A2Tapparelle
    4CH Pro R3 4 x 10 A-Contatto pulito
    TX 1-3 x 10 A-

    Ti raccomando la lettura della mia guida introduttiva sulla famiglia di dispositivi Sonoff.

    Sonoff Alexa: recensione Amazon Echo Dot

    Dopo Google Home ho acquistato anche l’altoparlante intelligente Amazon Echo Dot.

    Come recensione di Amazon Echo Dot vi elenco le sue principali caratteristiche sono le seguenti:

    • Amazon Echo Dot è un altoparlante controllato tramite comandi vocali che, connettendosi ad Amazon Alexa, e’ in grado di riprodurre musica, rispondere a domande, leggere le ultime notizie, fornire le previsioni del tempo, impostare sveglie, controllare dispositivi per Casa Intelligente compatibili e molto altro.
    • Grazie all’altoparlante integrato, e’ possibile ascoltare musica in streaming (Amazon Music, Spotify, TuneIn e altri servizi musicali)
    • Si possono effettuare chiamate ed inviare messaggi agli altri utenti dei dispositivi Amazon Echo o dell’app Alexa su smartphone
    • Le Skill di Alexa, come quella per Sonoff denominata eWeLink Smart Home, sono delle app che permettono di sfruttare al meglio il tuo dispositivo e fare molte più cose, tra cui gestire dispositivi intelligenti compatibili

    Lo speaker intelligente di casa Amazon e’ quindi il perfetto completamento per i dispositivi intelligenti di casa Itead.

    L’aspetto più interessante per un casa intelligente e’ che, grazie ad Alexa e Amazon Echo, disponiamo di un hub centrale per tutti i dispositivi connessi presenti nella nostra casa controllabile mediante la nostra voce:

    Sonoff Alexa
    Sonoff Alexa cloud

    Il funzionamento e’ il seguente:

    1. chiediamo ad Alexa di accendere la luce
    2. il sistema comprende la nostra richiesta e la invia ai servizi in cloud di Amazon attraverso il router di casa
    3. i servizi Amazon cercano il comando ed il dispositivo sul database dei device di casa registrati e smistano la chiamata ai servizi cloud del dispositivo
    4. i servizi cloud del device ricevono il comando e lo inviano al dispositivo fisicamente presente in casa
    5. il dispositivo esegue l’azione richiesta (accende la lampadina)

    Sembra molto complesso ma e’ del tutto trasparente per l’utilizzo finale: dobbiamo solo parlare e vedere il risultato del nostro comando vocale !

    Ovviamente e’ necessaria una configurazione iniziale per collegare i nostri dispositivi Sonoff ad Alexa mediante eWeLink.

    Scopri la mia guida su come aprire il cancello con Alexa.

    Installazione di Amazon Echo

    L’installazione di Amazon Echo e’ davvero semplice e guidata:

    Amazon Echo e Amazon Alexa

    Pensi che la copertura del segnale WiFi nella tua abitazione non sia sufficiente ? Leggi Quale ripetitore WiFi scegliere per la tua casa intelligente.

    Una volta scaricata l’app Alexa, disponibile sia per Android che iOS, vi verrà richiesto di inserire le vostre credenziali Amazon:

    e successivamente di associare l’altoparlante intelligente Amazon Echo. Dopo il primo aggiornamento firmware dell’altoparlante vi raccomando di impostare la lingua italiana.

    Collegare Sonoff ad Alexa tramite eWeLink

    Possiamo ora procedere nel collegare dispositivi Sonoff Alexa ed Amazon Echo.

    Assumo che disponiate già delle vostre credenziale eWeLink a cui siano associati tutti i vostri dispositivi: se cosi’ non fosse leggete preliminarmente la mia guida ad eWeLink.

    Cominciamo il setup installando tramite l’app Alexa la skill di SonoffeWeLink Smart Home inserendo le proprie credenziali eWeLink esistenti quando richiesto:

    Il mio 4CH Pro R2 e’ stato riconosciuto come delle prese.

    Dopo aver completato il setup riuscendo a collegare Sonoff ad Alexa, e’ possibile comandare accensione e spegnimento del dispositivo operando mediante l’app Alexa (per vostra comodità ho affiancato la schermata dell’app eWeLink per apprezzare la corrispondenza dei nomi):

    Esempi di comandi vocali

    Dopo che, grazie al setup della skill eWeLink, abbiamo potuto collegare Sonoff ad Alexa possiamo comandare i nostri interruttori WiFi utilizzando la nostra voce mediante l’app Alexa su smartphone o ancora meglio tramite Amazon Echo.

    I comandi vocali possibili con Sonoff su Alexa sono i seguenti:

    • Per svegliare il sistema dire “Alexa”
    • Per controllare un dispositivo con un solo contatto pronunciare “Accendi / Spegni {nome dispositivo}”
    • Per controllare un dispositivo con più contatti dire “Accendi / Spegni {nome dispositivo}{nome contatto}”; non indicando l’uscita verranno accese/spente tutte contemporaneamente

    Nel mio esempio abbiamo i comandi seguenti per Sonoff su Alexa:

    • Alexa” sveglia il sistema
    • “Accendi Sonoff Uno” accende la prima uscita e cosi’ via
    • “Spegni Sonoff” spegne tutte le uscite

    Tramite le notifiche sull’app eWelink potete verificare la sequenza operazioni che occorre, ad esempio in questo caso una sequenza di accensione / spegnimento tramite:

    • eWeLink (rosso)
    • Google Home (viola)
    • Amazon Echo (in verde)
    Sonoff Amazon Alexa Amazon Echo

    Sonoff Alexa: utilizzo di routine personalizzate ?

    Ci potrebbero pero’ essere dei casi in cui i comandi vocali sono si adattino perfettamente all’utilizzo che abbiamo fatto del nostro interruttore WiFi Sonoff.

    Utilizziamo come esempio il mio Sonoff T1 US che ho installato nel garage dimenticando di dare dei nomi sensati per dei comandi vocali sulle due uscite:

    Per accendere le lampadine collegate alle due uscite dovrei ricordarmi ogni volta, di dire ad Alexa “Accendi T1 Garage Outlet1” oppure “Accendi T1 Garage Outlet2” nonche’ pretendere che capisca le mie intenzioni.

    Assumendo che volessi comandare con la voce le due uscite denominandole “Luce Garage” e “Luce Magazzino” abbiamo tre possibilità in ordine di complessità decrescente:

    1. creare una routine personalizzata su Alexa per ciascuna uscita
    2. rinominare le uscite mediante l’app eWeLink
    3. rinominare le uscite sull’app Alexa

    L’opzione di gran lunga più semplice e’ rinominare direttamente la singola uscita tramite l’app Alexa:

    A questo punto potremo usare il comando vocale “Alexa, accendi Lampadina Garage” anziché l’astruso “Alexa, accendi T1 Garage Outlet1”.

    Potete approfondire ulteriormente leggendo la mia guida alle migliori routine Alexa.

    Siete pronti a controllare i vostri elettrodomestici comodamente seduti nel divano con il solo ausilio della vostra voce ?

    Leggi tutti i miei articoli su eWeLink:

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

    Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-12-10 at 15:02

    54 commenti su “Sonoff Alexa con eWeLink: guida completa in italiano”

    1. Vorrei sapere come posso accendere e spegnere con un normale interruttore o pulsante il prodotto SONOFF L1 Smart LED Striscia Led, senza ovviamente interrompere l’alimentazione dell’alimentatore wi-fi.
      So che le regolazioni della striscia led le potrò fare dal telecomando o dalla app, ma a me interesserebbe poter accendere la striscia led con l’interruttore in prossimità della porta di ingresso della stanza, senza dover cercare il telecomando o il telefono.
      grazie

    2. Posseggo numerosi apparecchi Sonoff:basicR3, Mini, bridge con vari allarmi, PowR2, etc.
      La skill EWeLink Smart Home è abilitata e tramite Alexa li gestisco normalmente. Il problema è con le routine:
      I miei Echo Dot (3,e 4 generazione) nelle routine NON trova i Sonoff, ovvero non riesco ad usarne neanche uno come “quando questo accade”,
      Cosa posso fare?

    3. Buongiorno spiego velocemente il mio dubbio. Ho una stufa a pellet che per essere accesa necessita di una pressione sul tasto on per tre secondi. Vorrei renderla smart. Collegando un sonoff 4ch pro sarebbe possibile inviare con l’app Ewelink o con Alexa un impulso di accensione (e ovviamente spegnimento) alla stufa dato che leggo tra le sue caratteristiche un inching ritardato?
      Ringrazio anticipatamente per la risposta

      1. io ho usato un dispositivo per aprire la porta del garage. l’uscita comanda il tasto accenzoone fel telecpmando ir della stufa. inoltre il contatto remoto che questo apparecchio ha per controllare il portone se si è aperto o chiuso l’ho usato per capire se la stufa ci è accesa o spenta. questo è stato possibile facendo una piccola modifica alla stufa: ho usato il comando del depressostato della stufa per conandare un relè a doppio scambio. il primo scambio l’ho usato per dare il comando originario del depressostato mentre il secondo scambio l’ho collegato al cavo di controllo del dispositivo apri portone

    4. Buonasera,
      Avrei necessità di sapere quale dei modelli mi occorrerebbe.
      Ho una scatola con 3 interruttori, 1 che accende una luce normale luce esterna sopra alla porta d ingrezzo e altri 2 sono relè che gestiscono rispettivamente cancello e illuminazione esterna.

      1. Salve a tutti, come posso rendere Smart e comandare l’accensione da remoto (a distanza ) una stufa a pellet MCZ VIVO 90 la quale si accende solo con il telecomando e non con un interruttore….??? Quale prodotto conoscete che mi possa dare questa possibilira’?? Grazie a tutti

    5. Ciao ho acquistato dei sonoff 4CH pro e sto testando per usarli per tapparelle come da tuo schema, tutto OK, Esempio ho dato il Nome TAPSU e TAPGIU ma ad Alexa devo dirgli ACCENTI TAPSU ed ACCENDI TAPGIU non sai se c’è modo di dire ALZA TAPSU e ABBASSA TAPGIU. Grazie in anticipo

    6. ciao io all’attivazione d un son off vorrei far partire la skill suonano alalla porta sai come devo fare grazie

    7. Buongiorno,
      per la mia casa vorrei domotizzare tutte le tapparelle (zona giorno e zona notte) con utilizzo di Alexa.
      Le tapparelle sono già elettrificate con interruttore ‘sali e scendi’ manuale. Vorrei creare anche una routine che mi permette di comandare tutte le tapparelle con un solo comando.
      Quale soluzione mi consigliate?
      Grazie.

    8. Ciao, vorrei comandare le seguenti utenze di casa, integrando Alexa con i comandi fisici)
      – luce corridoio (Relè)
      – luce disimpegno (Relè)
      – luce cucina (attualmente Deviatore utilizzato come Interruttore)
      – luce pranzo (attualmente Deviatore utilizzato come Interruttore)
      Ho pensato di utilizzare SonOff 4CH PRO R2 , 2 uscite in parallelo sui pulsanti dei relè e 2 come deviatori combinati con quelli fisici.
      Secondo Voi potrebbe funzionare?

      1. Ciao Fabio,

        per la tua esigenza di modificare un impianto elettrico esistente, ti suggerirei di valutare l’utilizzo di Shelly 2.5 oppure Sonoff Mini oppure Moes Smart Life a seconda dell’ecosistema preferito (Shelly Cloud/eWeLink/Smart Life).

        Avresti due vantaggi:
        1) facilita’ di installazione per la dimensione ridotta dei dispositivi
        2) informazione sullo stato delle luci su app

        Leggi anche questo articolo di sintesi sugli interruttori WiFi Alexa.

        1. Grazie per la risposta.
          in verità l’impianto tradizionale è già presente e il mio dubbio è:
          – è possibile accendere un punto con l’interruttore o deviatore a muro (Biticino living) e poi spegnerlo con alexa e viceversa?

    9. Cosa fare se Alexa non riconosce le scene presenti in ewelink?
      Mi ha riconosciuto il dispositivo ( un PIR collegato ad un RF bridge SonOff) ,a per le scene…niente da fare.
      Avete qualche idea?

      Grazie

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    La mia Casa Elettrica

    GRATIS
    VISUALIZZA