Sonoff TX: scopri le caratteristiche ed i segreti della nuova serie Sonoff T0, T1, T2, T3 US ed EU del migliore deviatore e interruttore WiFi da incasso per scatola 503 disponibile in Italia. Guida installazione e collegamento anche per Alexa e Google Home.
Puoi anche approfondire come realizzare l’illuminazione wireless utilizzando delle lampadine WiFi.
Caratteristiche di un interruttore WiFi
Partiamo dalle caratteristiche di un interruttore WiFi da incasso:
- controllo remoto mediante smartphone ed integrazione con Alexa e Google Home
- semplicità collegamento: il sistema deve richiedere interventi limitati all’impianto elettrico esistente
- sincronizzazione stato tra smartphone e lampadina: sull’app di controllo deve sempre vedersi lo stato effettivo della lampadina indipendentemente da chi abbia determinato l’ultima variazione (smartphone, Alexa / Google Home, interruttore WiFi incasso oppure tradizionale)
- dimensioni: deve avere ingombri tali da poter essere montato all’interno di una scatola 503 (il formato di scatola elettrica da incasso di gran lunga più diffuso in Italia)
Gli elementi chiave che determinano la semplicità di collegamento sono:
- necessita’ di collegamento al cavo neutro
- tale conduttore non e’ normalmente disponibile nella scatola 503 da incasso (dove sono presenti l’interruttore unipolare / deviatore / invertitore)
- potrebbe essere necessario fare del cablaggio aggiuntivo per portare il cavo neutro all’interno della scatola 503 dove montare l’interruttore WiFi da incasso
- i Sonoff TX necessitano del cavo neutro per poter funzionare
- tipologia di contatto in uscita
- può essere disponibile solamente il conduttore di fase interrotto (adatto solo punto luce interrotto) come nei Sonoff TX
- alternativamente potremmo disporre di un vero e proprio contatto pulito (adatto a tutte le tipologie di impianto) come negli Shelly 1 ed Ankuoo REC
- bisogno di componenti aggiuntivi da installare (in particolare un gateway centrale di collegamento ad internet)
ITEAD Sonoff
Per cominciare, nel caso non lo avessi ancora fatto, potresti leggere il mio articolo introduttivo sul Sonoff Basic o sul nuovo Sonoff Mini.
Le funzionalità principali comuni a tutta la famiglia di questi interruttori intelligenti sono le seguenti:

Condivisone
controllo e stato con altre persone

Sincronizzazione
in tempo reale su smartphone stato carico

Scene
automatiche su dispositivi in base ad eventi

Stato accensione
configurabile tra acceso, spento, stato precedente
E l’ampia gamma di modelli disponibili:
Modello | Connettività | Uscite | ![]() | Extra | ![]() |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | Basic R2 | ![]() | 1 | 10 A | 8,39 EUR | ||
![]() | Basic R3 | ![]() | 1 | 10 A | DIY | 12,99 EUR | |
![]() | BASICZBR3 | ![]() | 1 | 10 A | DIY | 20,99 EUR | |
![]() | Mini | ![]() | 1 | 10 A | ![]() | DIY | 12,90 EUR |
![]() | Mini R2 | ![]() | 1 | 10 A | ![]() | DIY | 10,00 EUR |
![]() | RF | ![]() | 1 | 10 A | ![]() | 16,99 EUR | |
![]() | RF R3 | ![]() | 1 | 10 A | ![]() | DIY | 16,99 EUR |
![]() | Pow R2 | ![]() | 1 | 16 A | ![]() | 22,99 EUR | |
![]() | TH10 / TH16 | ![]() | 1 | 10 / 16 A | ![]() | 13,95 EUR | |
![]() | Dual | ![]() | 2 | 10 A | 18,99 EUR | ||
![]() | 4CH Pro R3 | ![]() | 4 | 10 A | ![]() | ![]() | 39,99 EUR |
![]() | TX T0 | ![]() | 1-3 | 2 A | 28,99 EUR | ||
![]() | TX T1/T2/T3 | ![]() | 1-3 | 2 A | ![]() | 31,99 EUR |
Sonoff TX interruttori WiFi touch da incasso
I modelli di deviatore e interruttore WiFi touch da incasso ITEAD che possono essere installati anche in una scatola 503, sono quelli della nuova serie Sonoff TX che prende il posto dei precedenti Sonoff Touch US e Sonoff T1 US:
I Sonoff TX si collegano, tramite il WiFi della vostra casa, al cloud e abilitando il controllo mediante smartphone con l’app eWeLink:

Per approfondire puoi leggere la mia guida a eWeLink.
La potenza gestibile per ciascuna uscita e’ perfettamente compatibile con qualsiasi tipo di lampadina tradizionale o con le lampadine LED:
- Corrente massima: 2 Ampere
- Potenza massima: 400 Watt
Il supporto agli altoparlanti intelligenti Alexa e Google Home e’ assicurato dall’app eWeLink. Per approfondire puoi leggere le mie guide a Sonoff Google Home e Sonoff Alexa.
Gamma di modelli Sonoff TX
Le principali differenze nella gamma degli interruttori WiFi touch da incasso Sonoff TX sono le seguenti:
- dimensioni e fattore di forma per Stati Uniti (US), Europa (EU) e Gran Bretagna (UK)
- controllo mediante radiocomando opzionale a 433 MHz
- colore: bianco o nero
- serigrafia: con bordo o senza
- numero di contatti d’uscita tra 1 e 3 (Sonoff T3)
Il formato corretto per la scatola 503 italiana e’ sorprendentemente quello dei Sonoff TX US.
Leggi anche il mio articolo su Sonoff senza neutro.
Sonoff TX T0, T2 e T3 US
MODELLO | ![]() | 1 CANALE | 2 CANALI | 3 CANALI | |
---|---|---|---|---|---|
T0 | ![]() | T0US1C Prezzo non disponibile | T0US2C | T0US3C 28,99 EUR |
|
T2 | ![]() | T2US1C 28,99 EUR | T2US2C 30,99 EUR | T2US3C 31,99 EUR |
|
T3 | ![]() | T3US1C 29,99 EUR | T3US2C 31,99 EUR | T3US3C 32,99 EUR |
Sonoff TX T0, T1, T2 e T3 EU
MODELLO | ![]() | 1 CANALE | 2 CANALI | 3 CANALI | |
---|---|---|---|---|---|
T0 | ![]() | T0EU1C 24,99 EUR | T0EU2C 26,99 EUR | T0EU3C 27,99 EUR |
|
T1 | ![]() | T1EU1C Prezzo non disponibile | T1EU2C 29,99 EUR | T1EU3C 31,99 EUR |
|
T2 | ![]() | T2EU1C 28,99 EUR | T2EU2C 29,99 EUR | T2EU3C 31,99 EUR |
|
T3 | ![]() | T3EU1C 28,99 EUR | T3EU2C 29,99 EUR | T3EU3C 31,99 EUR |
Unboxing Sonoff TX T0, T2 e T3 US
Partiamo dal contenuto della confezione:
Eliminando la pellicola protettiva possiamo apprezzare la bellezza dell’interruttore WiFi touch in cui e’ rimasto in serigrafia esclusivamente il nome del produttore rendendolo adatto a qualsiasi ambiente della nostra abitazione:
E’ interessante osservare i particolari seguenti:
- presenza di un copri-morsetti isolante
- presenza di un pulsante di reset sul bordo
Rimuovendo il coperchio in vetro con l’aiuto di un cacciavite piccolo piatto possiamo vedere i fori per l’installazione ed il pulsante di reset:
Leggi anche la mia guida al factory reset Sonoff.
Interruttore WiFi touch da incasso Sonoff TX T0, T2 e T3 US e scatola 503
Come anticipato il formato compatibile con le misure della scatola 503 e’ il Sonoff TX T0, T2 e T3 US:
Dimensioni Sonoff TX T0, T2 e T3 US Dimensioni scatola 503
Guardate il confronto fotografico delle misure con le placche per scatola 503 BTicino Living del mio impianto elettrico:
Schema elettrico e collegamento Sonoff TX T0, T2 e T3 US
Il Sonoff TX T0, T2 e T3 US prevede:
- un cavo di fase (L in) ed un cavo neutro di ingresso (N in) che fungono anche da alimentazione del dispositivo
- da uno a tre cavi di fase di uscita (Out), essendo il neutro in comune con l’ingresso

Questi schema evidenziano che il dispositivo:
- ha la necessita’ di essere collegato col cavo neutro: se non fate questo collegamento non può funzionare correttamente
- può essere utilizzato direttamente al posto di un interruttore unipolare non disponendo in uscita di un contatto pulito
Se ti servisse un contatto pulito, leggi la mia guida a Sonoff contatto pulito.
Il cavo neutro, obbligatorio per il corretto funzionamento, non e’ normalmente disponibile nella scatola 503 da incasso dove sono presenti l’interruttore unipolare / deviatore / invertitore da sostituire: potete agevolmente prelevarlo dalla scatola di derivazione più vicina.
Sonoff TX T0, T2 e T3 US come interruttore, deviatore o invertitore
E’ possibile utilizzare l’interruttore WiFi touch da incasso Sonoff TX T0, T2 e T3 US per realizzare un punto luce comandato da più punti sostituendo ciascun elemento di comando dell’impianto elettrico tradizionale (interruttore, pulsante, deviatore ed invertitore) con un corrispondente interruttore WiFi da incasso Sonoff.

Tutto questo e’ reso possibile dalle scene disponibili all’interno dell’app eWeLink che consentono di legare via software ciascun interruttore WiFi da incasso rendendolo di fatto, a seconda delle necessita’, un elemento di comando tradizionale (interruttore, pulsante, deviatore ed invertitore).
Se voleste intervenire su un impianto elettrico esistente in modo ibrido, ovvero mescolando interruttori smart con comandi tradizionali, vi rimando invece alla lettura dei miei articoli su Shelly 1 e Ankuoo REC.
Vediamo ora come fare in pratica negli scenari di utilizzo con un punto luce tradizionale già esistente.
Sonoff TX T0, T2 e T3 US collegamento come interruttore
Lo schema elettrico di un punto luce interrotto e’ il seguente:

A cui corrisponde lo schema di collegamento già visto in precedenza:

Ricordo nuovamente la necessita’ di collegamento col cavo neutro per il corretto funzionamento.
Sonoff TX T0, T2 e T3 US collegamento come deviatore
Lo schema elettrico di un punto luce deviato tradizionale e’ il seguente:

Il punto luce deviato realizzato utilizzando due dispositivi prevede lo schema seguente:

Dallo schema di collegamento del Sonoff TX T0, T2 e T3 US come deviatore potete notare:
- ciascun interruttore WiFi da incasso ha sostituito ogni deviatore
- ciascun interruttore WiFi da incasso e’ alimentato mediante cavo neutro (blu) e di fase (nero)
- all’uscita dell’interruttore WiFi da incasso master (a destra nello schema) e’ collegato il cavo di fase (marrone) della lampadina
- non vi e’ nulla collegato direttamente all’interruttore slave (a sinistra nello schema)
Il passo successivo e’ quello di creare sull’app eWeLink una coppia di scene per ciascun interruttore touch WiFi in modo che all’accensione del primo si accenda il secondo e viceversa:
In questo modo la lampadina si accenderà e spegnerà secondo il device master ma a sua volta in due interruttori WiFi saranno sempre sincronizzati tra di loro.
Ricordo nuovamente che anche nel caso di funzionamento come deviatore, e’ assolutamente fondamentale il collegamento al cavo neutro di ciascun interruttore WiFi da incasso Sonoff.
Sonoff TX T0, T2 e T3 US collegamento come deviatore ed invertitore
Volendo estendere al punto luce invertito (comandato da tre punti):

Basta aggiungere un ulteriore dispositivo collegato come slave.
Anche in questo caso tutti i dispositivi devono essere assolutamente collegati anche col cavo neutro.
Le scene da creare sull’app eWeLink in questo caso diventano sei aggiungendo l’ulteriore coppia di sincronizzazioni tra device.
Un punto di attenzione: le scene sono eseguite grazie al cloud di Itead. In caso di sua indisponibilità o problemi con la connessione internet la soluzione non funzionerebbe temporaneamente.
Installazione nel mio caso
Dopo avere scollegato l’alimentazione elettrica, ho provveduto a scollegare il Sonoff Touch precedente che fungeva da deviatore slave collegando il nuovo Sonoff TX US T0:
A questo punto basta avvitare il dispositivo al telaio della scatola 503 e montare il coperchio in vetro:
Il risultato ottenuto e’ davvero notevole. Ripristinando l’alimentazione elettrica siamo pronti per la configurazione software:
Configurazione eWeLink, Google Home e Alexa
Dopo aver completato l’installazione e collegamento elettrico, potete passare all’associazione dell’interruttore WiFi tramite la configurazione dell’app eWeLink seguendo la procedura comune a tutta la famiglia Sonoff che potete trovare descritta in dettaglio nella mia guida a eWeLink.
Se saltate questa parte l’interruttore non sara’ gestibile da remoto ed il LED blu continuerà a lampeggiare segnalando l’anomalia.
Per completezza vi riporto comunque le schermate eWeLink di gestione specifiche degli interruttori WiFi da incasso Sonoff:
Vi prego di notare che e’ supportato l’inching (variazione graduale) software (temporizzazione) a livello di singolo canale: questo consente di utilizzare ciascuna uscita come un pulsante temporizzato indipendente:

Ovviamente c’e’ il pieno supporto a Google Home ed Alexa per potere comandare l’accensione e spegnimento anche mediante la voce: potete leggere rispettivamente le mie guide a Sonoff Google Home e Sonoff Alexa.
Sonoff TX T1, T2 e T3 e radiocomando
Nel caso del Sonoff TX T1, T2 e T3 potete associare i telecomandi radio a 433 MHz nella modalità seguente per ciascun pulsante:
- premete il pulsante che volete configurare sul dispositivo fino a quando non sentite un suono
- premete il pulsante corrispondente sul telecomando e sentite un nuovo suono come conferma dell’avvenuto apprendimento
Per cancellare l’associazione del telecomando:
- premete il pulsante sul Sonoff TX fino a quando non sentite due suoni
- premete il pulsante corrispondente sul telecomando e sentite un nuovo suono come conferma dell’avvenuta cancellazione
Nella gamma di prodotti ITEAD sono presenti dei telecomando radio 433 MHz a batteria per l’installazione a muro che vi consentono di accendere e spegnere le luci anche in assenza momentanea del collegamento ad internet:
Puoi approfondire ulteriormente leggendo la mia guida a come programmare Sonoff telecomando.
Sonoff TX T0, T1, T2 e T3 vs Sonoff Touch e T1
Le principali differenze rispetto alla generazione precedente Sonoff Touch e T1 sono le seguenti:
- estetica migliorata grazie scomparsa della serigrafia dei pulsanti in favore della sola retroilluminazione
- disponibilità del colore nero
- luminosità notturna pulsanti touch ridotta
- utilizzo frequenza 433 MHz per radiocomando per tutti i modelli
Potete apprezzarlo concretamente nelle foto seguenti:
Ed anche in questo breve video in notturna:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2021-03-07 at 16:12
Ciao volevo un’aiuto, voglio sostituire gli interruttori originali con i sonoff t3.
Ho 2 plafoniere e 4 punti d’accensione.
Come li posso collegare?
Basta creare delle scene o devo portare la fase delle lampade in ogni t3?
Grazie
Ciao Daniele,
basta collegare ciascuna lampada ad uno dei canali, il resto scene. Vedi gli schemi presenti in articolo.
Buongiorno vorrei sapere , ho installato un interruttore sonoff t3 in corridoio , fin li tutto bene , la luce corridoio funziona, la luce bagno funziona, la luce cameretta funziona MANUALMENTE, i problemi li ho nel connetterli wi-fi , ho scaricato eWeLink , seguito tutte le procedure ma alla fine non riesco a connettere…..
Che posso o devo fare ????
Ciao Maurizio,
se provi il dispositivo altrove, vicino al router WiFi? Hai qualche errore?
Hai leggo la mia guida a Sonoff pairing?
Scusa ma quale è la differenza tra T1 T2 e T3 ?
Il T0 è senza radio m tra di loro?
Perchè il numero di bottoni è indicato dal C che c’è dopo
T2 C3 = T2 con 3 bottoni
Ciao Massimo,
le differenze sono nella tabella presente nell’articolo che ti invito a rileggere.
In sostanza presenza di radio e colore.
Scusate per la domanda forse banale ma nel caso in cui il WiFi sia giù gli interruttori funzionano lo stesso?
Perchè se per guardo lo schema “Il punto luce deviato realizzato utilizzando due dispositivi prevede lo schema seguente:” mi sembra che il gioco essenziale sia fatto nella app 🙂
e se il WiFi non c’è….
Mi sbaglio?
Ciao Massimo,
corretto per quanto riguarda le scene. Puoi comunque azionare manualmente i pulsanti a bordo della singola placca oppure da app eWeLink mediante collegamento LAN (stessa WiFi).
ciao, io vorrei provare ad istallare un sonoff tx t0us2c nel coridoio dove ho un interruttore ed un deviatore per l’interruttore nessun problema ma per collegare il sonoff ad un devitarore standard come posso fare
Ciao Silvia,
non puoi collegarlo ad un deviatore ordinario in quanto non ha contatti puliti in uscita.