Vuoi rendere la tua casa intelligente grazie ad un interruttore WiFi ? Cerchi delle alternative ai dispositivi Sonoff ed all’app eWeLink ? Un’ottima soluzione e’ eMylo WiFi Smart Switch con Smart Life App. La mia recensione completa con istruzioni, schema di collegamento ed utilizzo con Alexa e Google Home.
Scopri anche gli interruttori Moes, LoraTap, Shelly 1 e Shelly 2.5.
eMylo WiFi Smart Switch caratteristiche
Si tratta di una nuovo interruttore WiFi prodotto dall’azienda cinese eMylo, già nota per produrre una ampia famiglia di relè wireless controllati via radio che ho preso in considerazione nel mio articolo su Ankuoo REC.
Partiamo dalle caratteristiche generali:
![]() | Collegamento dispositivo in rete mediante WiFi a 2,4 GHz | ![]() | Accensione e spegnimento remoto da qualsiasi luogo mediante smartphone di qualsiasi carico elettrico |
![]() | App gratuita per smartphone Smart Life (disponibile sia Android che iOS) | ![]() | Sincronizzazione stato del carico elettrico in tempo reale su smartphone |
![]() | Programmazione orari di accensione e spegnimento e conto alla rovescia | ![]() | Condivisione controllo e stato con altre persone |
![]() | Uno scenario esegue automaticamente un'azione su uno più dispositivi in base ad un evento (ad esempio quando si e' fuori casa) | ![]() | Controllo vocale mediante Google Home e Amazon Echo; compatibile con IFTTT |
Sono disponibili i due modelli emylo WiFi Smart Smile Face Switch e emylo WiFi Smart Small Turtle Switch, disponibili in diverse opzioni:
- 1 o 2 canali di uscita
- alimentazione AC 5-24V oppure AC 90-250V
- con o senza supporto telecomando radio
emylo WiFi Smart Smile Face Switch emylo WiFi Smart Small Turtle Switch
Vediamo ora invece alcuni dati di dettaglio:
- Carico massimo gestibile: 10 A (corrispondenti a 2.200 W)
- Dimensioni:
- Smile Face 88 mm x 35 mm x 27 mm
- Small Turtle 58 mm x 76 mm x 25 mm
Visto dall’esterno l’eMylo WiFi Smart Smile Face Switch e’ quasi una fotocopia del Sonoff Basic:
Anche all’interno si sente odore di fotocopia tra eMylo WiFi e Sonoff Basic:
Le differenze sostanziali consistono in:
- presenza di connettori per collegamento facilitato (che pero’ ne fanno lievitare gli ingombri rispetto al Sonoff Basic)
- diversa app (e quindi servizi in cloud) per la gestione remota: Smart Life rispetto all’app proprietaria eWeLink utilizzata dai dispositivi Sonoff
eMylo istruzioni e schema di collegamento
Partiamo dal contenuto della confezione di eMylo contenente un breve manuale in sette lingue tra cui le istruzioni in italiano:

Dove potete vedere i connettori che permettono un collegamento facilitato (non preoccupatevi di dover applicare un po’ di forza nel sollevarli) senza l’uso del cacciavite:

Possiamo ora continuare nelle istruzioni effettuando il collegamento con alimentazione e carico elettrico facendo bene attenzione nello schema elettrico a distinguere tra input (ingresso) ed output (uscita) seguendo l’indicazione presente sopra al dispositivo:
- due conduttori di ingresso per l’alimentazione: fase (L Input) e neutro (N Input)
- due conduttori di uscita per il carico elettrico: fase (L Output) e neutro (N Output)
In pratica lo schema elettrico di collegamento da seguire e’ questo:

Ricordate che nello schema elettrico i cavi di neutro sono comuni tra ingresso ed uscita: questo vuol dire abbiamo un interruttore WiFi in cui il contatto di uscita non fa altro che interrompere la fase dell’ingresso come un interruttore unipolare.
Nel caso colleghiate direttamente il dispositivo all’impianto elettrico di casa, quindi senza una presa e spina, ricordate sempre i colori previsti dalla normativa italiana per i cavi elettrici energia:
eMylo istruzioni installazione Smart Life App
Anche questo interruttore WiFi, come tutti i dispositivi smart con cui possiamo rendere la nostra casa intelligente, prevedono una soluzione per la gestione da remoto basata sull’utilizzo di servizi in cloud che ho sintetizzato in questo schema di massima:
In questo caso, a differenza dei Sonoff, l’app ed i servizi in cloud sono quelli dell’azienda cinese Tuya: questo potrebbe garantire un’affidabilità maggiore vista la specializzazione maggiore.
Pensi che la copertura del segnale WiFi nella tua abitazione non sia sufficiente ? Leggi Quale ripetitore WiFi scegliere per la tua casa intelligente.
Per il dettaglio delle istruzioni di installazione ed associazione vi invito a leggere la mia guida su Smart Life.
Una volta completate installazione ed associazione, potrete liberamente gestire da remoto il vostro interruttore WiFi utilizzando Smart Life App:
- spegnere ed accendere l’interruttore WiFi eMylo
- fare toggle, ovvere invertire lo stato dell’interruttore WiFi rispetto a quello corrente
- attivare la funzione di countdown oppure quella di timer
- rinominare il dispositivo, includerlo in un gruppo e condividerlo con altri utenti
A differenza dell’interruttore WiFi Sonoff e’ possibile impostare esclusivamente lo stato all’accensione:
Direi che ora siete pronti anche voi ad utilizzarlo !
Su Smart Life App e’ possibile configurazione degli scenari di automazione che, a differenza della popolare app eWeLink Sonoff, possono coinvolgere il medesimo dispositivo sia come condizione che come azione.
Un esempio semplice e’ la temporizzazione (inching) per trasformare l’interruttore WiFi in un pulsante WiFi:
eMylo WiFi Smart Swtich: Google Home e Alexa
Gli eMylo WiFi, grazie ai servizi di Smart Life App, sono comodamente controllabili con la voce sia mediante Google Home che Alexa.

Le istruzioni per il collegamento con Google Home ed Alexa le trovate nella mia guida a Smart Life.
A questo punto potere controllare il vostro interruttore semplicemente utilizzando la voce col vostro altoparlante intelligente preferito Google Home oppure Alexa !
eMylo WiFi | Istruzioni | Schema | Smart Life App
Dopo la lettura della mia recensione, schema di collegamento ed istruzioni hai deciso se passare ad alternative come l’interruttori WiFi eMylo WiFi con Smart Life App oppure continuare ad utilizzare i dispositivi intelligenti della famiglia Sonoff ?
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2021-01-17 at 18:03
Ciao, l’ eMylo Smart Wireless può essere usato per accendere uno scaldabagno elettrico? Grazie Roberto
Ciao Roberto,
basta che rimani nei limiti di potenza del dispositivo. Ed aggiungerei per un tempo limitato.
Ciao, grazie della pronta risposta. Ho ricevuto oggi il dispositivo, la potenza potrebbe adare bene, però mi sembra un pò delicato per usarlo 2 o 3 ore acceso. grazie di nuovo e complimenti per gli articoli molto chiari e soprattutto utili. Roberto
Ciao Roberto,
usa un relè esterno che stai tranquillo.