Vuoi controllare e migliorare la tua salute utilizzando un dispositivo da indossare e portare sempre con te? Scopri come funziona e come scegliere il miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione per monitorare lo stato di salute del tuo sistema cardiovascolare e respiratorio: Apple Watch vs Samsung Galaxy Watch 4 Classic vs Asus VivoWatch SP vs Withings ScanWatch vs Fitbit Sense vs Omron HeartGuide.
Controllare la nostra salute con smartwatch o smartband
La tecnologia digitale si è sviluppata moltissimo anche nel campo dei dispositivi che possono aiutarci in tanti aspetti della nostra vita quotidiana ed essere facilmente indossati sempre senza nemmeno ricordare di averli con noi.
Un dispositivo indossabile, come smartwatch o smartband, può infatti aiutarci nel:
- disporre di informazioni aggiornate su meteo, traffico ed appuntamenti
- essere connessi, via bluetooth con lo smartphone od addirittura mediante una SIM integrata, per ascoltare musica, effettuare chiamate ed accedere alle ultime notizie
- pagare in un negozio semplicemente appoggiando il nostro polso
- monitorare l’attività fisica che svolgiamo
- controllare il nostro livello di salute attraverso la misurazione di alcuni parametri vitali
Sul mercato sono presenti due grandi famiglie di prodotti indossabili:

Smartwatch
Aspetto e dimensioni simili ad un orologio tradizionale con funzionalità molte ampie senza compromessi, connettività inclusa.

Smartband o fitness/activity tracker
Molto comodo con le funzioni essenziali per monitorare l’attività fisica quotidiana che svolgiamo per migliorare la salute.
Grazie all’evoluzione tecnologica con la miniaturizzazione sempre più spinta, è oggi anche possibile monitorare il nostro stato di salute grazie a dei sensori integrati all’interno dei dispositivi indossabili:
- misurazione del battito cardiaco per monitorare il nostro allenamento e che non pretendiamo troppo dal nostro cuore sotto sforzo
- misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) per rilevare un’eventuale insufficienza nel sistema respiratorio
- misurazione del livello di stress tramite l’applicazione di algoritmi di intelligenza articiale
- rilevazione del tracciato ECG (elettrocardiogramma) per analizzare automaticamente la regolarità del battito cardiaco ed indicare la presenza di aritmie, in particolare la fibrillazione atriale (Afib) che potrebbe essere causa di ictus
- misurazione della pressione arteriosa per controllare lo stato del sistema cardiocircolatorio, in particolare l’ipertensione che potrebbe essere causa di infarto
Potete trovare la combinazione di questi sensori nei modelli di miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione.
Prima di approfondire quali siano i migliori prodotti disponibili sul mercato, completiamo questa introduzione approfondendo anche il funzionamento dei sensori per la rilevazione del nostro stato di salute.
Come funziona la misurazione della saturazione dell’ossigeno nel sangue e del battito cardiaco tramite smartwatch con saturimetro
La saturazione di ossigeno (SpO2) nel sangue è un parametro che indica la quantità relativa di ossigeno presente nel sangue e viene considerata:
- normale quando il valore e’ superiore al 95%
- patologica (ipossia) se pari o inferiore al 90%:
- lieve: tra 91-94%
- moderata: tra 86-90%
- grave: pari o inferiore all’85%
La saturazione di ossigeno si misura con uno strumento chiamato saturimetro, ossimetro o pulsossimetro, dalla forma simile a quella di una molletta.

Questo strumento sfrutta una caratteristica dell’emoglobina, la proteina utilizzata dai globuli rossi per trasportare l’ossigeno nel nostro corpo: l’assorbimento della luce a diverse lunghezze d’onda varia a con la quantità di ossigeno presente:
- l’emoglobina ricca di ossigeno assorbe soprattutto la luce infrarossa
- l’emoglobina povera di ossigeno assorbe invece la luce rossa

Un saturimetro funziona proprio utilizzando due raggi luminosi che attraversano, o vengono riflessi, i tessuti del nostro corpo ricchi di vasi sanguigni.
In un saturimetro sono dunque presenti:
- un LED che emette luce nell’infrarosso
- un LED emittente luce rossa
- un fototransistor che riceve i due raggi luminosi

Misurando il livello di assorbimento della luce alle due lunghezze d’onda, colore rosso ed infrarosso, è possibile stimare in modo piuttosto accurato il livello di saturazione dell’ossigeno.
Con il medesimo principio viene misurato il battito cardiaco: il sensore misura in modo continuo l’assorbimento di luce evidenziando così i picchi nella variazioni di volume di globuli rossi corrispondenti ai battiti cardiaci; questa tecnica è denominata fotopletismografia (PPG).

Oltre alla “semplice” misurazione del battito cardiaco, la fotopletismografia (PPG) permette anche la rilevazione di aritmie nel battito cardiaco come la fibrillazione atriale: l’accuratezza limitata è comunque limitata rispetto ai risultati raggiungibili mediante la rilevazione del tracciato ECG. Potete anche trovare app su smartphone che permettono di rilevare il battito cardiaco appoggiando il dito sulla telecamera.
Da notare come tradizionalmente negli smartwatch e smartband con la misurazione del battito cardiaco si sia utilizzata un luce verde che è però molto sensibile a differenze nel colore della pelle o presenza di tatuaggi.
Questo tipo di sensore è stato ovviamente integrato negli smartwatch e smartband con saturimetro che essendo sempre indossati hanno l’enorme vantaggio di permettere la misura di ossigenazione nel sangue e battito cardiaco quando, come e dove vogliamo.
In questo caso, per evidenti ragioni di spazio, l’assorbimento luminoso da parte dei vasi sanguigni viene misurato per riflessione.

Nella pratica la parte inferiore di uno smartwatch con saturimetro e misurazione battito cardiaco sarà simile alla seguente:

In questo smartwatch sono presenti LED rossi per il saturimetro e verdi per il battito cardiaco.
Sul mercato c’è grande disponibilità e scelta di modelli di smartwatch e smartband con saturimetro e misurazione battito cardiaco.
Rilevazione tracciato ECG
L’elettrocardiogramma (o ECG) è invece una misurazione dell’attività elettrica del nostro cuore che consente di valutare lo stato di salute cardiaco.
L’elettrocardiogramma non è un esame invasivo o doloroso: si esegue applicando per pochi minuti degli elettrodi adesivi sulla pelle del torace e degli arti.
Attraverso l’analisi del tracciato ECG, un medico specializzato è in grado di fare della diagnosi sullo stato di salute del nostro cuore.

Attraverso l’analisi del tracciato ECG, un medico specializzato è in grado di fare della diagnosi sullo stato di salute del nostro cuore, come ad esempio:
- controllo del battito cardiaco
- valutazione del ritmo cardiaco in caso di presenza di aritmie o palpitazioni
- monitoraggio di aritmie cardiache note
- screening della cardiomiopatia ipertrofica per chi deve praticare sport agonistico (il famoso elettrocardiogramma sotto sforzo)
- monitoraggio degli effetti di un farmaco sul cuore
- diagnosi di ingrandimenti del cuore
- rilevazione di squilibri elettrolitici (concentrazione sodio e potassio nel sangue)

Ma è possibile miniaturizzare così tanto la rilevazione ed analisi automatica dell’elettrocardiogramma da farla stare dentro uno smartwatch con ECG?
La risposta è assolutamente affermativa grazie a due aspetti del funzionamento di uno smartwatch con ECG:
- misurazione del segnale elettrico cardiaco tramite una coppia di elettrodi
- utilizzo dell’intelligenza artificiale per analizzare quasi in tempo reale il tracciato ECG e rilevare aritmie cardiache come la fibrillazione atriale (Afib)
Nella pratica gli elettrodi di uno swartwatch con ECG si trovano rispettivamente:
- sul retro del dispositivo direttamente a contatto con la pelle del braccio su cui lo indossiamo
- sulla corona esterna
La rilevazione dell’elettrocardiogramma viene fatta toccando con un dito dell’altra mano la corona dello smartwatch con ECG.

Vorrei evidenziare la grande differenza nei dati del battito cardiaco rilevati mediante la fotopletismografia (PPG con luce LED riflessa) e quelli dell’elettrocardiogramma possibili con uno smartwatch con ECG:

La rilevazione di aritmie cardiache è decisamente più accurata in uno smartwatch con ECG.
Sul mercato esistono diversi modelli di smartwatch con rilevazione dell’ECG ma occorre diffidare da quelli a basso costo in cui si parla di ECG ma che utilizzano la “semplice” fotopletismografia (PPG, luce LED) per rilevare il battito cardiaco.
Leggi anche il mio articolo sull’elettrocardiografo ECG portatile Wellue DuoEK S.
Misurazione pressione arteriosa
La pressione arteriosa è infine una misura della pressione esercitata dallo scorrimento del sangue contro le pareti delle arterie.

La pressione arteriosa cambia costantemente nel corso del ciclo cardiaco: quella più elevata è detta pressione sistolica, mentre quella più bassa è detta pressione diastolica. Entrambi i valori di pressione, sistolica e diastolica, sono necessari per valutare lo stato di salute del nostro sistema cardiocircolatorio.
La misurazione della pressione viene effettuata tradizionalmente mediante una cuffia applicato sul braccio o sul polso che gonfiandosi gradualmente impedisce la circolazione sanguigna: rilevando il battito cardiaco nella varie condizioni è possibile misurare la pressione arteriosa minima e massima.
Anche nel caso di dispositivi connessi tramite smartphone si tratta di oggetti comunque fisicamente ingombranti per la cuffia che deve circondare l’arto ed interrompere il flusso sanguigno per misurare la pressione arteriosa.
Quindi esistono smartwatch con misurazione effettiva della pressione arteriosa? La risposta è di nuovo affermativa ma con molti punti di attenzione.
Solo Omron è riuscita a miniaturizzare un misuratore di pressione da polso, inclusa la cuffia, nel suo smartwatch Omron HeartGuide.

L’Omron HeartGuide è l’unico smartwatch con misurazione della pressione arteriosa ad aver ricevuto la certificazione FDA negli Stati Uniti.
Si trovano da poco tempo sul mercato anche degli smartwatch con ECG, saturimetro e pressione, come Samsung Galaxy Watch 4 Classic e Asus VivoWatch SP, che hanno implementato per la prima volta la determinazione della pressione arteriosa in modo indiretto tramite la misura del cosiddetto Pulse Transit Time (PTT).
Questa metodologia utilizza i sensori presenti in un smartwatch con ECG e saturimetro:
- rilevazione del tracciato ECG mediante due elettrodi
- rilevazione del battito cardiaco con sensore ottico PPG (fotopletismografia)
Combinando i due dati , lo smartwatch calcola il tempo impiegato (PTT) da un impulso per transitare dal cuore al polso:
- se la pressione arteriosa è più alta, il tempo PTT è minore
- con pressione più bassa, il tempo PTT è maggiore

Per ottenere dei valori attendibili in valore assoluto è però necessaria una calibrazione periodica, mediante un misuratore di pressione esterno, sulle caratteristiche del singolo individuo.
L’accuratezza di questi nuovi smartwatch con misuratore di pressione mediante Pulse Transit Time (PTT) è da verificare sul campo, ma sono sicuro che nel giro di poco, anche mediante l’uso di tecniche di intelligenza artificiale sui dati dei sensori, si potrà arrivare a soluzioni molto efficaci.
Al momento nessun smartwatch con ECG, saturimetro e pressione che utilizza Pulse Transit Time (PTT) ha ricevuto la certificazione FDA e può essere utilizzato negli Stati Uniti.
Per approfondire l’ambito della misurazione della pressione arteriosa in modo smart, puoi leggere anche i miei articoli sul misuratore di pressione Omron X7 Smart e misuratore di pressione con ECG Viatom Wellue Armfit Plus.
Come scegliere il miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione: Apple Watch vs Samsung Galaxy Watch 4 Classic vs Asus VivoWatch SP vs Withings ScanWatch vs Fitbit Sense vs Omron HeartGuide
Dopo questa lunga introduzione, proviamo ad ordinare un po’ le idee su cosa possiamo realmente trovare sul mercato per scegliere il miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione e soprattutto dove porre l’attenzione per non ritrovarci con un oggetto che non sia in linea con le nostre necessità.
Il punto di partenza sono ovviamente le caratteristiche tecniche e funzionali di un dispositivo indossabile:
Tecniche
- tipo display, dimensioni e peso
- durata batteria
- ambiente preferito Android o iOS
- compatibilità con GoogleFit, AppleHealth e Strava
Vita digitale
- connettività in rete (Bluetooth o SIM 4G)
- chiamate in vivavoce
- ascolto musica
- pagamento NFC contactless
Attività fisica e sportiva
- monitoraggio attività fisica
- tracking posizione GPS
- misurazione altitudine barometrica
Salute
- monitoraggio qualità del sonno
- saturimetro, rilevazione ECG e misurazione pressione
- ecosistema di dispositivi compatibili
Tra le quali determinare quali siano più importanti per il nostro utilizzo quotidiano in base al nostro stile di vita.
Raccomando di partire prendendo in considerazione i prodotti di aziende leader di mercato caratterizzate da grande innovazione e qualità; ho provato a suddividerle in base al settore del marchio:
Alta tecnologia in genere
- Apple
- Honor / Huawei
- Samsung
- Xiaomi
Salute
- Amazfit
- Mobvoi
- Omron
- Withings
Benessere e Sport
- Fitbit
- Garmin
- Polar
- Suunto
Si trovano anche moltissimi prodotti di altri marchi minori cinesi: oltre a farsi attrarre dal prezzo molto limitato è altrettanto importante verificare le caratteristiche tecniche effettive onde non avere sorprese: accade molto spesso che nella descrizione dello smartwatch vengano riportati termini che non hanno riscontro alcuno nella realtà per la rilevazione ECG e la misurazione della pressione in modo affidabile.
Nel resto dell’articolo ho pertanto deciso di prendere in considerazione esclusivamente prodotti di marche note con le combinazioni di caratteristiche più diffuse che potrebbero essere un sottoinsieme di smawrtwatch con ECG, saturimetro e pressione.
Miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione: Samsung Galaxy Watch 4 Classic vs Asus VivoWatch SP
La gara al miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione è ristretta a due soli concorrenti in casa Samsung e Asus:
Miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione: Samsung Galaxy Watch4 Classic
Il Samsung Galaxy Watch4 Classic è dotato del cosiddetto BioActive Sensor che racchiude i seguenti sensori per il nostro stato di salute:
- sensore ottico PPG per il battito cardiaco
- sensore elettrico per il tracciato ECG
- sensore di impedenza bioelettrica per l’analisi della composizione corporea

Grazie al BioActive Sensor del Samsung Galaxy Watch4 Classic potremo:
- monitorare la pressione sanguigna
- rilevare un ritmo cardiaco irregolare ed una eventuale fibrillazione atriale irregolare
- misurare i livelli di ossigeno nel sangue (SpO2)
- calcolare la composizione corporea
Attenzione: il modello Active non è dotato del BioActive Sensor.
Il Samsung Galaxy Watch4 Classic può essere certamente considerato oggi come il miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione.
vi rimando anche alla lettura e visione di queste recensioni più complete:
- Recensione del Samsung Galaxy Watch4 Classic: finalmente con Google Pay!
- Recensione Samsung Galaxy Watch 4, il miglior Wear OS sulla piazza!
- SAMSUNG GALAXY WATCH 4 CLASSIC RECENSIONE: È WEAR OS IL GRANDE CAMBIAMENTO
- Recensione Samsung Galaxy Watch 4 Classic
- Recensione Samsung Galaxy Watch4 (Classic): nuovi sensori e nuovo OS, sorprende!
- Design raffinato: aggiungi un tocco di raffinatezza al tuo polso, grazie allo smartwatch android realizzato con materiali di elevata qualità, come l’acciaio inossidabile, che esprimono la sua funzionalità potente e intuitiva
- Monitora la tua salute: tieni traccia dei tuoi progressi fitness con il nostro primo smartwatch fitness che misura in tutta praticità la composizione corporea
- Sfida amici e familiari: monitora i tuoi passi e gareggia con gli amici in una competizione divertente tramite una bacheca in tempo reale. Le sfide prevedono medaglie e un sistema a punti per rendere l’esercizio socialmente divertente e gratificante
- Fitness Tracker: registra le tue attività e i tuoi punteggi di fitness sull'orologio e sul telefono. Conta i passi, controlla le calorie e rimani sul tuo percorso grazie al GPS dell’orologio cardiofrequenzimetro da polso
- Misuratore di pressione ed ECG: il sensore Samsung BioActive monitora ECG e misura la pressione sanguigna in tempo reale. Dopo la calibratura iniziale, i sensori controllano rapidamente la pressione sanguigna
- Design raffinato: aggiungi un tocco di raffinatezza al tuo polso, grazie allo smartwatch android realizzato con materiali di elevata qualità, come l’acciaio inossidabile, che esprimono la sua funzionalità potente e intuitiva
- Monitora la tua salute: tieni traccia dei tuoi progressi fitness con il nostro primo smartwatch fitness che misura in tutta praticità la composizione corporea
- Sfida amici e familiari: monitora i tuoi passi e gareggia con gli amici in una competizione divertente tramite una bacheca in tempo reale. Le sfide prevedono medaglie e un sistema a punti per rendere l’esercizio socialmente divertente e gratificante
- Fitness Tracker: registra le tue attività e i tuoi punteggi di fitness sull'orologio e sul telefono. Conta i passi, controlla le calorie e rimani sul tuo percorso grazie al GPS dell’orologio cardiofrequenzimetro da polso
- Misuratore di pressione ed ECG: il sensore Samsung BioActive monitora ECG e misura la pressione sanguigna in tempo reale. Dopo la calibratura iniziale, i sensori controllano rapidamente la pressione sanguigna
Miglior smartwatch con ECG, saturimetro e pressione: Asus VivoWatch SP
L’unico altro smartwatch con ECG, saturimetro e pressione è il meno noto Asus VivoWatch SP.
E’ dotato di sensore elettrico per ECG ed ottico PPG per il battito cardiaco.
- Sensori ECG e PPG integrati: Traccia in tempo reale i dati sulla salute, comprese le informazioni sul tempo di transito del polso (PTT), la frequenza cardiaca, l'indice di armonia corporea, il livello di O2 del polso, il sonno, l'attività e il livello di de-stress per rimanere informati sulla propria salute.
- ASUS HealthConnect app: Un'applicazione mobile intuitiva che ti permette di gestire la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, il ciclo mestruale femminile, i promemoria dei farmaci e di condividere i dati sulla salute con la famiglia o il medico.
- Consigli personalizzati sulla salute: con la tecnologia ASUS HealthAI, l'app ASUS HealthConnect consente di ottenere consigli personalizzati sulla salute, consigli per la gestione della salute basati sulle misurazioni della salute e sulle abitudini personali.
- GPS e altimetro integrati: Traccia gli allenamenti e visualizza le mappe delle attività e le statistiche, come la velocità, la distanza, l'altitudine e la durata.
- Elegante, pratico e resistente: Dotato di cinturino a sgancio rapido, durata della batteria fino a 14 giorni e design a prova di nuoto (5 ATM / 50 metri).
Miglior smartwatch con ECG e saturimetro: Apple Watch vs Withings ScanWatch vs Fitbit Sense
Rimaniamo sempre nel top di categoria col miglior smartwatch con ECG e saturimetro che include il riferimento di mercato Apple Watch Series 7.
Si tratta di modelli di smartwatch che hanno tutti i sensori necessari, ovvero ECG e PPG, ma che non hanno la funzione di rilevazione della pressione cardiaca implementata. I migliori modelli sono i seguenti:
- Apple Watch Series 7 GPS
- Apple Watch Series 7 GPS+Cellular: è l’unico smartwatch con ECG e saturimetro ad offrire anche la connettività 4G LTE
- Fitbit Sense
- Withings ScanWatch e Withings ScanWatch Horizon
Smartwatch con ECG e saturimetro Apple Watch Series 7
Apple Watch Series 7 è sicuramente il riferimento per tutti come smartwatch per gestire la nostra salute.
Per quanto sia uno smartwatch dotato dei migliori sensori possibili, in particolare ECG e PPG, per la nostra salute:

Apple ha probabilmente deciso di non lanciare la funzione di misurazione della pressione arteriosa nel Watch 7 probabilmente per l’impossibilità di ricevere in tempo l’autorizzazione dell’FDA, fondamentale per prodotti in ambito medico negli Stati Uniti.
Chissà che non arrivi un upgrade software o dovremo aspettare la prossima versione per avere un Apple Watch smartwatch con ECG, saturimetro e pressione? Conoscendo bene la logica commerciale della casa di Cupertino sono ragionevolmente certo che accadrà la seconda opzione.
- Il modello GPS consente di rispondere alle chiamate e di rispondere a SMS dal polso
- Sul display Retina ha sempre acceso il 20% di superficie in più rispetto alla serie 6, che rende tutto più facile da vedere e utilizzare
- Il cristallo più stente alle crepe ma su un orologio Apple, stenza alla polvere IP6X e design swimproof
- Misurate il vostro ossigeno nel sangue con un sensore potente e una applicazione
- Prendete un ECG in qualsiasi momento, ovunque. Ottenete una frequenza cardiaca alta e bassa e notifiche di battito cardiaco irregolare. Seguite i nuovi allenamenti di Tai Chi e pilates, oltre ai preferiti come corsa, yoga, nuoto e danza. Seguite la vostra attività quotidiana su Apple Watch e guardate le vostre tendenze nell'applicazione fitness su iPhone.pagate istantaneamente e in tutta sicurezza dal vostro polso con il vostro polso. Apple Pay.L'Apple Watch Series 7 richiede un iPhone 6S o versione successiva con iOS 15 o versione successiva
- Il modello GPS consente di effettuare chiamate e rispondere ai messaggi dal polso
- Il display Retina sempre attivo ha quasi il 20% in più rispetto alla Serie 6, rendendo tutto più facile da vedere e usare
- Il cristallo frontale più resistente alle crepe ancora su un Apple Watch, resistenza alla polvere IP6X e design impermeabile
- Misurare l'ossigeno nel sangue con un potente sensore e app
- Prendi un ECG sempre e ovunque
Smartwatch con ECG e saturimetro Fitbit Sense
Anche Fitbit Sense è un altro eccellente smartwatch con ECG e saturimetro che avrebbe già tutti i sensori per rilevare anche la pressione arteriosa in modo indiretto.
E’ comunque in corso uno studio di Fitbit Lab con un set di utenti selezionati negli USA per valutare sul campo l’uso della tecnica Pulse Arrival Time (PAT) già descritta in precedenza.
Non mi stupirei che nei prossimi mesi la funzionalità possa essere annunciata e lanciata mediante un aggiornamento software del Fitbit Sense per renderlo finalmente uno smartwatch con ECG, saturimetro e pressione perfetto per tenere sotto controllo la nostra salute.
- Recensione FITBIT SENSE – Andrea Galeazzi
- Fitbit Sense, la recensione. Perfetto per il fitness, meno come smartwatch
- Fitbit Sense, la salute a portata di polso | Recensione smartwatch
- Fitbit Sense recensione: lo smartwatch per monitorare la salute
- Recensione Fitbit Sense: ci tiene alla vostra salute
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
- SENSORE EDA E GESTIONE DELLO STRESS: L'app EDA Scan rileva l'attività elettrodermica dal polso, che può indicare la risposta del tuo corpo allo stress per aiutarti a tracciarlo e gestirlo meglio.
- NOTIFICHE DI BATTITO CARDIACO ELEVATO O BASSO: Il battito cardiaco a riposo è un indicatore chiave del tuo stato di benessere. Fitbit Sense ti tiene informato quando il tuo battito raggiunge livelli insolitamente elevati o bassi.
- SENSORE DI TEMPERATURA CUTANEA AL POLSO: Fitbit Sense registra la tua temperatura corporea ogni notte per mostrarti come varia rispetto al tuo valore medio, così puoi tracciare le tendenze nel tempo.
Smartwatch con ECG e saturimetro Withings ScanWatch vs Withings ScanWatch Horizon
Withins è l’azienda che ha sostanzialmente creato il mercato dei dispositivi indossabili per la nostra salute e continua ad essere specializzata su questo fronte più che nel fornire un’esperienza digitale avanzata.
Tutti i suoi dispositivi sono infatti certificati anche dalla FDA per poter essere utilizzati nel mercato statunitense.
La linea Withings Scanwatch di smartwatch con ECG e saturimetro è il suo top di gamma attuale: anche in questo caso ci sarebbe già tutto il necessario ma la funziona di misurazione della pressione non è stata implementata probabilmente perché non ancora sufficientemente accurata per superare la certificazione FDA.
- ELETTROCARDIOGRAMMA: rileva la fibrillazione atriale o il ritmo cardiaco normale, monitora la frequenza cardiaca bassa e alta in soli 30 secondi tramite ECG
- OSSIMETRIA DA POLSO: fornisce su richiesta il livello di saturazione dell'ossigeno di grado medico (SpO2) in soli 30 secondi
- SCANSIONE CARDIACA: controlla il battito cardiaco e ricevi notifiche quando la frequenza cardiaca è atipica (bassa o alta) e se vengono rilevati ritmi irregolari
- MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA: monitora in modo continuativo la frequenza cardiaca durante l'attività fisica per ottimizzare l`allenamento, monitora la frequenza cardiaca diurna e notturna
- RILEVAMENTO DEI DISTURBI RESPIRATORI: rileva problemi di respirazione durante la notte e identifica i segnali di apnea notturna
Miglior smartwatch con misuratore di pressione Omron HeartGuide
Lo smartwatch Omron HeartGuide è l’unico sul mercato che ha cercato di miniaturizzare la cuffia di un misuratore di pressione tradizionale: il risultato è di essere l’unico ad avere anche l’approvazione della FDA statunitense.
Miglior smartwatch con saturimetro
Passiamo ora alla fascia più bassa alla ricerca del miglior smartwatch con saturimetro ma senza rilevazione ECG e misurazione di pressione.
Per confrontare oggetti con fasce di prezzo confrontabili è importante distinguerli in base alla tipologia di connettività disponibile nello smartwatch: smartphone tramite Bluetooth oppure SIM 4G LTE integrata.
Il secondo aspetto che può differenziarli è la presenza della localizzazione GPS.
Miglior smartwatch con saturimetro Bluetooth
I migliori modelli di smartwatch con saturimetro senza ECG e misurazione pressione che sfruttano uno smartphone via Bluetooth per la connettività sono i seguenti:
- Amazfit GTS 3, Amazfit GTR 3 e Amazfit GTR 3 Pro
- Honor MagicWatch 2
- Huawei Watch GT 3
- Fitbit Versa 3
- Mobvoi TicWatch E3 e Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS
Miglior smartwatch con saturimetro 4G LTE
I migliori modelli in grado di funzionare in modo completo anche senza smartphone sono i seguenti:
Per quanto siano tutti smartwatch dotati di sensore ottico per la rilevazione di battito cardiaco e saturazione ossigeno nel sangue, non effettuano la rilevazione del tracciato ECG.
Smartwatch con saturimetro Amazfit GTS 3 vs Amazfit GTR 3 vs Amazfit GTR 3 Pro
- Recensione Amazfit GTS 3, dopo quattro mesi convince ancora a metà
- Amazfit GTS 3 – Completo come un GTR 3, ha senso comprarlo?
- Recensione Amazfit GTS 3: non vi ACCORGERETE di averlo al POLSO!
- AMAZFIT GTS 3 : RECENSIONE, CARATTERISTICHE, OPINIONI E PARERI, PREZZO
- Amazfit GTR 3 Pro: recensione
- Recensione Amazfit GTR 3, stile ed eleganza bastano per essere il migliore?
- Recensione Amazfit GTR 3: è la giusta VIA di MEZZO?
- Amazfit GTR 3: lo smartwatch della maturità! La recensione
- Recensione Amazfit GTR 3, tutto sotto controllo + Alexa
- Amazfit GTR 3 Pro in prova: uno smartwatch che è una fitness band evoluta e onesta
- Recensione Amazfit GTR 3 Pro: con il nuovo Zepp OS
- Display a Colori da 1,69" - Dotato di un display HD super-ampio e colorato da 1,69 pollici, puoi vedere tutte le chiamate in arrivo, i messaggi, i promemoria e i dati di salute e fitness con una qualità straordinaria e ampia con lo smartwatch Amazfit Bip 3
- Monitoraggio della Salute a Tutto Tondo - Con Amazfit Bip 3 fitness watch tracker, puoi misurare facilmente la tua saturazione di ossigeno nel sangue in appena 25 secondi, per comprendere rapidamente il tuo stato fisico, monitorare la frequenza cardiaca e il livello di stress tutto il giorno e monitorare le fasi del sonno e i sonnellini diurni per migliorare conoscere la qualità del sonno
- 60 Modalità Sportive e 5 ATM Impermeabili - Lo smartwatch Amazfit Bip 3 include oltre 60 modalità sportive integrate e 5 ATM impermeabili. Puoi ottenere dati per tutti i tuoi sport preferiti, come passeggiate al chiuso e all'aperto, corsa e ciclismo, nonché altri allenamenti come allenamento della forza, yoga e allenamento gratuito. Con la funzione Target Pace dello smartwatch, puoi persino impostare e superare i tuoi obiettivi di andatura
- 14 Giorni di Durata della Batteria - L'orologio intelligente Amazfit bip 3 racchiude una potente batteria nel suo corpo super sottile e leggero, puoi goderti un viaggio meraviglioso fino a 14 giorni senza preoccupazioni. così puoi mettere qualcosa di più divertente di un caricabatterie nella tua custodia
- Un Partner Intelligente per il Tuo Telefono - Trova un partner intelligente per semplificarti la vita. Con l'orologio intelligente Amazfit Bip 3. Avrai notifiche SMS, notifiche di telefonate, notifiche di app, trova il mio telefono, sveglia, cronometro, previsioni del tempo, non disturbare, elenco di cose da fare per vivere una vita intelligente
- 【Assistente Vocale Integrato e Offline di Alexa】 Imposta facilmente un allarme, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa, integrato nello smartwatch Amazfit GTR 3. Se sei fuori e non hai accesso a Internet, lo smartwatch ha anche un assistente vocale offline per eseguire operazioni come attivare una modalità sportiva o aprire una funzione di misurazione della salute tramite comando vocale.
- 【Oltre 150 Modalità Sportive】 Con oltre 150 modalità sportive integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, Amazfit GTR 3 può monitorare metriche come frequenza cardiaca, calorie bruciate e altro. Lo smartwatch mostrerà un'icona per rappresentare una delle tue corse registrate in precedenza, insieme a un'altra icona per mostrare le tue prestazioni attuali, per darti un obiettivo da battere mentre cerchi di migliorare ad ogni corsa.
- 【Batteria a Lunga Durata di 21 Giorni】 Il tracker di attività Amazfit GTR 3 offre una sorta di potenza e prestazioni che rimarranno con te per molto, molto tempo. Anche con la vasta gamma di funzioni avanzate assemblate all'interno del suo corpo sottile e leggero, l'orologio intelligente GTR 3 mantiene un'eleganza raffinata che si trova solo nei classici orologi rotondi, eppure trova ancora un modo per integrare una potente batteria che può durare fino a 21 giorni.
- 【Potenti Sistemi di Navigazione】 L'orologio intelligente Amazfit GTR 3 ha un altimetro barometrico integrato per aiutarti a tenere d'occhio l'altitudine e la pressione atmosferica delle tue attività all'aperto e supporta i sistemi di navigazione satellitare GPS, GLONASS, Galileo, BDS e QZSS per tracciare con precisione il tuo percorso.
- 【Potente Sistema Operativo ZEPP】 Trova facilmente quello che stai cercando tra le applicazioni dello smartwatch Amazfit GTR 3 grazie all'intuitivo sistema operativo Zepp. Con la maggior parte delle animazioni che raggiungono i 60 FPS, insieme a un'interfaccia utente su misura, il sistema operativo Zepp rende la navigazione verso la funzione necessaria un'interazione senza interruzioni che consuma meno energia.
- [Alexa e Assistente Offline】 Imposta facilmente una sveglia, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa, integrato nello smartwatch Amazfit GTS 3. Se sei fuori e non hai accesso a Internet, lo smartwatch ha anche un assistente vocale offline per eseguire operazioni come attivare una modalità sportiva o aprire una funzione di misurazione della salute tramite comando vocale.
- [Oltre 150 Modalità Sportive Con Oltre 150 Modalità Sportive】 integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, Amazfit GTS 3 monitorare metriche come frequenza cardiaca, calorie bruciate e altro. Lo smartwatch mostrerà un'icona per rappresentare una delle tue corse registrate in precedenza, insieme a un'altra icona per mostrare le tue prestazioni attuali, per darti un obiettivo da battere mentre cerchi di migliorare ad ogni corsa.
- [Sistemi di Navigazione Potenti e ad Alta Precisione】 Lo smartwatch GTS 3 ha un altimetro barometrico integrato per aiutarti a tenere d'occhio l'altitudine e la pressione atmosferica delle tue attività all'aperto e supporta i sistemi di navigazione satellitare GPS, GLONASS, Galileo, BDS e QZSS per tracciare con precisione il tuo percorso.
- [Testa Quattro Parametri di Salute con un Solo Tocco】 A volte vuoi solo una rapida panoramica delle tue statistiche sulla salute senza scorrere le singole app. Con l'orologio fitness Amazfit GTS 3 puoi testare la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue, il livello di stress e la frequenza respiratoria con un solo tocco dell'orologio, per un risultato in soli 45 secondi. Ottieni i dati di cui hai bisogno e poi vai avanti con la tua giornata.
- [Sperimenta il Funzionamento Ottimizzato con il Sistema Operativo Zepp】 Trova facilmente quello che stai cercando tra le applicazioni dello smartwatch Amazfit GTS 3 grazie all'intuitivo sistema operativo Zepp. Con la maggior parte delle animazioni che raggiungono i 60 FPS, insieme a un'interfaccia utente su misura, il sistema operativo Zepp rende la navigazione verso la funzione necessaria un'interazione senza interruzioni che consuma meno energia.
Smartwatch con saturimetro Honor MagicWatch 2
- 【Monitoraggio di SpO2 e stato fisico】Il braccialetto di attività intelligente HONOR Magic Watch 2 può monitorare l'ossigeno nel sangue e ti dice di prenderti cura del tuo sistema respiratorio. Il design leggero e la resistenza all'acqua di 50 m lo rendono un fitness tracker ideale. Monitora le tue attività e i passaggi quotidiani e fornisci statistiche di esercizio e indicazioni su vari tipi di allenamenti.
- 【Intelligenti intelligenti】Orologio intelligente Funzioni intelligenti integrate come chiamate Bluetooth, riproduzione musicale, monitoraggio scientifico del sonno, monitoraggio dello stress, SMS, e-mail, eventi di calendario e applicazioni sociali, monitoraggio della frequenza cardiaca, tracciamento GPS e molto altro (suggerimenti: il monitor dello stress e la riproduzione di musica wireless funziona solo su telefoni Android, non su telefoni IOS).
- Display AMOLED da 1,39" e durata della batteria】Orologio sportivo HONOR con display AMOLED da 1,39" con risposta tattile ad alta precisione che migliora il tuo fitness più velocemente. L'orologio HONOR è un orologio sportivo ultra sottile con una durata della batteria super lunga fino a due settimane con una singola carica.
- 【Monitor della frequenza cardiaca e 15 modalità di esercizio】Controlla la frequenza cardiaca continuamente tutto il giorno. La resistenza all'acqua di 50 m ti aiuta a comprendere meglio le prestazioni del nuoto e a misurare accuratamente la frequenza cardiaca, tra cui SWOLF, distanza, calorie e velocità. Sono preinstallati 15 modelli di fitness e vari corsi di formazione professionale, dal principiante all'avanzato.
- 【Sensore e quadranti personalizzati】Il braccialetto di attività intelligente HONOR ha satelliti GPS, giroscopio, accelerometro, magnete, barra, luce, sensore ottico di frequenza cardiaca, barometro di altitudine, bussola, impermeabile fino a 5 ATM. Mostra le tue foto o altri quadranti personalizzati in quanto puoi memorizzare più foto su di esse ogni volta che sollevi il polso (SUGGERIMENTO: Il mercato dei quadranti personalizzati non funziona per iOS).
Smartwatch con saturimetro Huawei Watch GT 3
- Huawei Watch GT 3: design e autonomia da urlo! La recensione
- Recensione HUAWEI WATCH GT3 che BATTERIA! e che DISPLAY!
- Recensione Huawei Watch GT 3
- Huawei Watch GT 3 recensione, lo smartwatch elegante adatto a tutti?
- Batteria di lunga durata: con una carica completa, Huawei Watch GT 3 46 mm ti assicura un'autonomia fino a 14 giorni, che ti permette di essere sempre pronto a tracciare ogni tuo allenamento e monitorare il tuo stato di salute; Huawei Watch GT 3 46 supporta la ricarica wireless, quindi puoi utilizzare il tuo smartphone per una ricarica inversa quando dimentichi il caricabatterie
- Monitoraggio SpO2: la saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2) è uno dei nostri parametri vitali fondamentali e riflette l'apporto di ossigeno al nostro corpo; non importa se stai lavorando, facendo attività sportiva o se stai dormendo, Huawei Watch GT 3 46 mm fornisce automaticamente 24 ore su 24 la misurazione del livello di SpO2, garantendoti un monitoraggio continuo
- Il tuo coach per correre: analizzando il tuo storico, Huawei Watch GT 3 è in grado di valutare le tue capacità motorie e, indipendentemente dal tuo livello, principiante o esperto, creare un piano di allenamento personalizzato e professionale per la tua corsa quotidiana per prepararti alle gare o fornirti una completa assistenza per il tracciamento delle tue sessioni di corsa
- La tecnologia di monitoraggio della frequenza cardiaca è stata aggiornata e include otto fotosensori, inseriti in una struttura circolare, e due fotodiodi per assorbire luce, combinati con una lente curva in vetro che riduce le interferenze della luce esterna e garantisce comodità
- Huawei Watch GT 3 supporta più di 100 modalità di sport come corsa, ciclismo, escursionismo, nuoto, salto della corda e sci; puoi anche utilizzare lo smartwatch per riprodurre musica; telefona con il tuo orologio: connettendo Huawei Watch GT 3 al tuo smartphone tramite Bluetooth, puoi ricevere, rifiutare o silenziare le chiamate e controllare la cronologia direttamente sul quadrante del tuo smartwatch
Smartwatch con saturimetro Fitbit Versa 3
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
- GPS INTEGRATO: Lascia il telefono a casa e goditi l'aria aperta. Con il GPS integrato potrai tenere d'occhio ritmo e distanza sul tracker e scoprire sull'app una mappa di intensità dell'allenamento che ti mostra il percorso e i tuoi sforzi al termine dell'esercizio.
- RILEVAZIONE CONTINUA DEL BATTITO CARDIACO: Usa la rilevazione continua del battito cardiaco per tracciare con più precisione le calorie bruciate, ottimizzare l'allenamento e scoprire tendenze personalizzate che ti motivano a muoverti verso i tuoi obiettivi di benessere e forma fisica.
- MEMORIZZA E RIPRODUCE MUSICA: salva e ascolta musica e podcast. Inoltre, utilizza Spotify - Connect & Control e aggiungi playlist Deezer. Servizi musicali utilizzabili con abbonamento; non disponibili in tutti i paesi.
Smartwatch con saturimetro TicWatch E3
- Recensione TicWatch E3: un completo smartwatch a 170 euro
- Recensione TicWatch E3: il Wear OS più scattante
- Recensione TICWATCH e3 a 199€ con WearOS
- TICWATCH E3 RECENSIONE: UNO SMARTWATCH WEAR OS INCREDIBILE
- Chipset aggiornato, prestazioni migliori - Alimentato con piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e sul sistema a doppio processore Mobvoi, 1G RAM e 8G ROM, TicWatch E3 offre prestazioni più veloci e fluide preservando la durata della batteria
- Monitoraggio avanzato di salute e fitness - Con GPS integrato, altoparlante e microfono, barometro e monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24 (potenziato da un sensore più accurato). Compreso monitoraggio del sonno, monitoraggio dello stress, rilevamento della saturazione di ossigeno nel sangue, ecc. Nota: inviare un messaggio di testo (solo Android), effettuare una chiamata (solo Android)
- Pagamenti NFC con Google Pay - Con tecnologia Wear OS by Google, puoi connetterti alle app quotidiane e usarle direttamente dal tuo polso. Ottieni pagamenti senza contatto con Google Pay
- Più di 100 modalità di allenamento professionali aggiornate - TicWatch E3 tiene traccia dei tuoi dati di fitness e salute in tempo reale. Più di 100 modalità di allenamento professionali da attività come l'alpinismo, il nuoto e il pattinaggio su ghiaccio, al ciclismo indoor, al pilates e all'allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT). NOTA: per ottenere nuove modalità di allenamento, cerca TicExercise e TicHealth nel Google Play Store e aggiorna entrambe le app alle ultime versioni
- Modalità essenziale e schermata di risparmio della batteria - la modalità essenziale si attiva automaticamente quando la percentuale di potenza scende al di sotto del 5 percento. Ovviamente puoi anche impostare questa modalità da solo
Smartwatch con saturimetro TicWatch Pro 3 Ultra GPS
- TicWatch Pro 3 Ultra GPS recensione: più di un asso nella manica di Mobvoi
- Recensione TicWatch Pro 3 Ultra: ritocchi al posto giusto
- Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy
- Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS, uno dei migliori Wear OS in commercio
- Lunga durata della batteria. La tecnologia 2.0 del display a doppio strato mantiene lo smartwatch Ticwatch Pro 3 Ultra GPS fino a 72 ore in modalità Smart e 45 giorni in modalità Essential. La nuova retroilluminazione personalizzabile offre una migliore fruizione visiva, rende lo schermo comodo da leggere in qualsiasi condizione, soprattutto al buio.
- Chipset aggiornato, migliore esperienza. Wear OS di Google Ticwatch Pro 3 smartwatch ultra GPS con piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e sistema a doppio processore Mobvoi. Offri prestazioni e connettività più rapide e fluide. 1G di RAM e 8G di memoria ROM. Il pagamento NFC supporta Google Pay.
- Monitoraggio avanzato di salute e fitness. TicWatch Pro 3 Ultra GPS tiene traccia della tua forma fisica in tempo reale. Impermeabile IP68, con GPS integrati, altoparlante e microfono, barometro e monitoraggio del sonno, saturazione di ossigeno nel sangue, monitoraggio dello stress e monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24 (potenziato da un sensore più accurato).
- Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca e valutazione della fatica 24 ore su 24. Il sensore di frequenza cardiaca avanzato monitora accuratamente la frequenza cardiaca in tempo reale quando sei attivo ea riposo. Le variazioni della frequenza cardiaca possono anche essere registrate su un grafico settimanale e inviare un avviso se rileva cambiamenti insoliti. Nota: questa funzione non ha lo scopo di diagnosticare o trattare alcuna condizione medica o per qualsiasi altro scopo medico.
- Design Premium aggiornato, modello di punta. Design elegante e funzionale con cornice in acciaio inossidabile zigrinata, schermo AMOLED da 1,4 pollici (alta risoluzione 454 * 454) con luminosità autoregolabile, vetro di copertura anti-impronta Corning Gorilla. Doppio display con retroilluminazione colorata personalizzata. Durata certificata dallo standard militare statunitense 810G. Puoi personalizzare le informazioni mostrate sui quadranti e scegliere lo stile del motivo che preferisci.
Smartwatch con saturimetro Huawei Watch 3 e Huawei Watch 3 Pro
- La finitura circolare e lo schermo 3D arrotondato ti assicurano un look classico e una sensazione di fluidità, mentre lo splendido display AMOLED da 1,43 pollici proietta il design dello smartwatch in un futuro luminoso, proprio davanti ai tuoi occhi
- Controlla HUAWEI WATCH 3 sfruttando il touchscreen ad ottima risposta, il pulsante laterale e la corona completamente ruotabile, sfalsati per semplificare l'accesso; ruota la corona per scorrere con facilità le funzioni sul display e le impostazioni del volume
- HUAWEI WATCH 3 è dotato di 30 Watch Faces preinstallate, comprese quelle animate che danno maggiore vivacità; inoltre, puoi scegliere tra oltre 1.000 modelli disponibili su HUAWEI WATCH Face Store,Per gli utenti iOS sono disponibili 100 watch faces
- HUAWEI WATCH 3 è strutturato con un'architettura a doppio chipset che, oltre a migliorare la potenza delle prestazioni, consente di ottenere un'elaborazione più bilanciata; goditi fino a 3 giorni di utilizzo con la modalità tipica 4G, e un'incredibile durata fino a 14 giorni con la modalità ultra-durata
- Scorri il dito verso destra nella schermata iniziale per aprire Huawei Assistant e accedere alle tue notifiche SmartCare personalizzate; ricevi promemoria su voli, avvisi meteo, informazioni sulle consegne e molto altro ancora; un modo più semplice per vivere una vita più smart
- La finitura circolare e lo schermo 3D arrotondato ti assicurano un look classico e una sensazione di fluidità, mentre lo splendido display AMOLED da 1,43 pollici proietta il design dello smartwatch in un futuro luminoso, proprio davanti ai tuoi occhi.
- Controlla HUAWEI WATCH 3 sfruttando il touchscreen ad alta risposta, il pulsante laterale e la corona completamente ruotabile, sfalsati per semplificare l'accesso. Ruota la corona per scorrere con facilità le funzioni sul display e le impostazioni del volume.
- HUAWEI WATCH 3 è dotato di 30 Watch Faces preinstallate, comprese quelle animate che danno maggiore vivacità. Inoltre, puoi scegliere tra oltre 1.000 modelli disponibili su HUAWEI WATCH Face Store*. *Per gli utenti iOS sono disponibili 100 watch faces.
- HUAWEI WATCH 3 è strutturato con un'architettura a doppio chipset che, oltre a migliorare la potenza delle prestazioni, consente di ottenere un'elaborazione più bilanciata. Goditi fino a 3 giorni di utilizzo con la modalità tipica 4G, e un'incredibile durata fino a 14 giorni con la modalità ultra-durata*. *Basato sui risultati dei test dei laboratori HUAWEI. L'utilizzo effettivo può variare a seconda delle differenze di prodotto, delle abitudini dell'utente e delle variabili ambientali.
- Scorri il dito verso destra nella schermata iniziale per aprire Huawei Assistant e accedere alle tue notifiche SmartCare personalizzate. Ricevi promemoria su voli, avvisi meteo, informazioni sulle consegne e molto altro ancora. Un modo più semplice per vivere una vita più smart. HUAWEI WATCH 3 offre 15 modalità professionali per sport sia indoor che all'aperto e 85 modalità personalizzate, con rilevamento automatico delle 6 più comuni modalità di allenamento. Inoltre permette di usufruire dei servizi di localizzazione GNSS multimodale per tracciare in modo ancora migliore i percorsi all'aperto. Consulta il regolamento della promozione qui consumer.huawei.com
Leggi tutti i miei articoli su Salute:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-12-10 at 07:32