Il Sonoff Pow R2 e’ un interruttore WiFi ed allo stesso tempo un misuratore energia elettrica consumata: scopri come accendere e spegnere da remoto, mediante smartphone o Google Home, elettrodomestici ed illuminazione di casa e contemporaneamente fare il monitoraggio consumi elettrici.
Leggi anche i miei articoli su Shelly 1PM e Shelly EM.
Sonoff WiFi switch
Prima di procedere con la lettura, valutate anche il nuovo Sonoff Pow R3.
Nella famiglia Sonoff ci sono diversi modelli di interruttori WiFi tra cui scegliere in base a:
- numero di carichi elettrici controllabili indipendentemente
- potenza elettrica massima degli apparecchi elettrici comandati
- possibilità di aggiungere un sensore esterno di temperatura ed umidità
- misura dell’energia elettrica consumata dal carico elettrico controllato
- utilizzo di un telecomando radio tradizionale per comandare i carichi elettrici, oltre allo smartphone
| Modello | Prezzo | Rete | Uscite | Ingressi | Extra | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Basic R2 | [wpmoneyclick id=73629 /] | 1 x 10 A | - | |||
| BASICZBR3 | [wpmoneyclick id=73627 /] | 1 x 10 A | - | DIY | ||
| Mini R2 | [wpmoneyclick id=73622 /] | 1 x 10 A | 1 | DIY | ||
| Mini R3 | [wpmoneyclick id=73625 /] | 1 x 16 A | - | DIY | ||
| Mini R4 | [wpmoneyclick id=88242 /] | 1 x 10 A | 1 | |||
| ZBMINI | [wpmoneyclick id=73620 /] | 1 x 10 A | 1 | DIY | ||
| ZBMINIL2 | [wpmoneyclick id=88247/] | 1 x 6 A | 1 | NO NEUTRO | ||
| RF | [wpmoneyclick id=73631 /] | 1 x 10 A | - | |||
| RF R3 | [wpmoneyclick id=73633 /] | 1 x 10 A | - | DIY | ||
| POWR3 | [wpmoneyclick id=73616 /] | 1 x 25 A | - | DIY | ||
| POW Origin | [wpmoneyclick id=88254 /] | 1 x 16/20 A | ||||
| TH Origin | [wpmoneyclick id=73608 /] | 1 x 16/20 A | ||||
| Dual R3 | [wpmoneyclick id=73606 /] | 2 x 10 A | 2 | |||
| 4CH Pro R3 | [wpmoneyclick id=73610 /] | 4 x 10 A | - | |||
| TX | [wpmoneyclick id=73612 /] | 1-3 x 10 A | - | |||
Tutti I dispositivi smart Itead permettono di controllare i nostri elettrodomestici di casa mediante WiFi. I dati sono scambiati dal device con l’app eWeLink sul vostro smartphone attraverso l’uso di un server in cloud (su Amazon AWS):

⚠ Quando scegliete un interruttore WiFi oppure una presa intelligente, raccomando di porre sempre grande attenzione alla corrente elettrica massima gestibile direttamente:
- 10 A / 2,2 kW: modelli Basic, RF, TH10A, 4CH, 4CH Pro
- 16 A / 3,5 kW: modelli Pow R2, Dual, TH16A
Sonoff Pow R2

Il Sonoff Pow R2 e’ un interruttore WiFi controllabile da remoto mediante smartphone con l’App eWeLink con molteplici funzionalità tra le quali spicca quella di misuratore consumi elettrici.
Partiamo dalle caratteristiche comuni a tutti i dispositivi intelligenti della famiglia Sonoff:
![]() | Collegamento dispositivo in rete mediante WiFi a 2,4 GHz | ![]() | Controllo remoto da qualsiasi luogo mediante smartphone di qualsiasi carico elettrico |
![]() | Controllo via LAN in caso di assenza di connessione internet | ![]() | Controllo vocale mediante Alexa e Google Home. Compatibile con IFTTT |
![]() | Sincronizzazione stato del carico elettrico in tempo reale su smartphone | ![]() | Programmazione orari di accensione e spegnimento |
![]() | Condivisione controllo e stato con altre persone | ![]() | Una scena esegue automaticamente un'azione su più dispositivi in base ad un evento (tap su app, una soglia su un dato misurato, lo stato di un altro dispositivo) |
A cui si aggiungono quelle specifiche del Sonoff Pow R2:
Il Sonoff Pow R2 e’ in grado di gestire carichi elettrici fino ad una corrente massima di 16 A corrispondenti ad una potenza elettrica massima di 3.500 W.
[wpmoneyclick id=77414 /]
Sonoff Pow vs Pow R2
Nel caso stiate valutando effettivamente l’acquisto, mi soffermo sulle funzionalità introdotte nel Sonoff Pow R2 rispetto alla generazione precedente Sonoff Pow:
- Controllo in tempo reale di tensione e corrente elettrica
- Protezione dai sovraccarichi configurabile
- Possibilità di salvare lo storico consumi elettrici
- Precisione delle misure migliorata
[wpmoneyclick id=77414 /]
Nel caso potete trovare la versione in inglese della guida al Sonoff Pow.
Sonoff Pow R2 unboxing e manuale italiano
Ecco una foto del nostro dispositivo dopo unboxing e montaggio:

Possiamo effettuare il collegamento tramite i morsetti a pressione facendo bene attenzione a distinguere tra input (ingresso) ed output (uscita) seguendo l’indicazione presente sopra al dispositivo:

- tre conduttori di ingresso per l’alimentazione: fase (L), neutro (N) e terra
- tre conduttori di uscita per il carico elettrico: fase (L), neutro (N) e terra
Vi prego di notare come i conduttori di terra e neutro siano tutti in comune tra di loro: questo ci ricorda che il Sonoff Pow R2 si comporta come un interruttore unipolare WiFi sul conduttore di fase e non dispone di contatto pulito in uscita.
Nel caso colleghiate direttamente il dispositivo all’impianto elettrico di casa, quindi senza una presa e spina, ricordate i colori previsti nel contesto italiano per i cavi elettrici energia:
eWeLink e Google Home
Potete ora passare alla configurazione dell’app eWeLink seguendo la procedura comune a tutta la famiglia Itead che potete trovare nel mio articolo eWeLink App | Manuale italiano completo.
Riporto comunque la schermata specifica del Sonoff Pow R2 in cui potete vedere tutte le funzionalità descritte in precedenza facilmente accessibili:

Ovviamente c’e’ il pieno supporto a Google Home per potere comandare l’accensione e spegnimento anche mediante la voce: potete leggere il mio articolo Sonoff Google Home: controlla la tua casa con la voce !
[wpmoneyclick id=77414 /]
Nel caso foste interessati esclusivamente ad un misuratore energia elettrica consumata, vi consiglio di leggere l’articolo Misuratore consumi elettrici | Monitoraggio consumi energetici domestici.
Stai valutando delle alternative a Sonoff ? Scopri anche Shelly 1PM, Shelly 2.5, Shelly EM, Ankuoo REC, eMylo WiFi e Mimoo.
Leggi tutti i miei articoli su Sonoff:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-11-20 at 19:37




















Buongiorno, vorrei utilizzarlo per monitorare gli assorbimenti della mia abitazione così da avere un avviso al superamento dei 3 KW e poter intervenire manualmente per ridurli, il motivo è che in questo modo potrei utilizzare la potenza enel sommata a quella dell’impianto fotovoltaico, misurando unicamente quanto prelevato dal contatore ed evitare coì di superare i 3 KW prelevati, ma che sommati al fotovoltaico mi permetterebbero di arrivare a picchi di 6 KW in pieno sole senza causare lo scatto della protezione contatore
Ciao Maurizio,
per il tuo scopo ti suggerisco di leggere il mio articolo su Misuratore consumi elettrici.
Ciao, grazie per i tuoi articoli, sempre molto ben fatti. Volevo chiederti un consiglio: volevo utilizzare un sonoff power R2 per comandare un forno da remoto e monitorarne i consumi ma giustamente hai sottolineato che il sonoff power R2 si comporta come un interruttore unipolare e non come un interruttore bipolare, pensi che sia comunque utilizzabile? Quali possono essere le controindicazioni?
Ciao Alex,
fai molta attenzione nell’utilizzo verificando per bene prima che gli assorbimenti di picco del forno siano compatibili con i valori di potenza supportati dal Sonoff.
Altrimenti lo friggi ancora prima di usarlo.
Grazie
Inizio con un grazie perché per merito delle tue 1000 spiegazioni ho ora anche io una casa elettrica.
Domanda , per utilizzatori con Potenza oltre i 3,5kw , con cosa posso misurare il consumo elettrico? Sonoff arriva solo a 3.5 ?
Grazie ancora
Ciao Davide,
hai già letto il mio articolo Misuratore consumi elettrici | Monitoraggio consumo energia elettrica ?
Ciao Simone, scusami per la domanda ma collegando il sonoff pow r2 ad una presa la terra la devo collegare anche al SONOFF o basta lasciarla sulla presa?
grazie
saluti
Fabrizio
Ciao Fabrizio,
ti raccomando di collegare entrambi alla terra.
Ciao,
complimenti per l’articolo, molto utile.
Vorrei chiederti se è possibile metterlo per monitorare il consumo di elettrodomestici di grandi dimensioni come una lavatrice o un’asciugatrice. Reggerebbe il carico?
Grazie
Ciao Christophe,
la corrente massima supportata dal Sonoff Pow R2 e’ di 16 A, esattamente come quella delle prese Schuko. Quindi senza problemi.
Se il tuo scopo e’ solo il monitoraggio dei consumi elettrici, ci sono soluzioni dedicate più semplici o avanzate. Leggi il mio articolo Misuratore consumi elettrici.
Ciao Simone,
Ottima panoramica davvero…
Non mi è chiara giusto una cosa…
Premetto che non sono un elettricista e NON me ne intendo proprio…
Ti riporto il mio esempio: Io ho 12 faretti in cucina separati in 2 gruppi che vengono accesi e spenti da 2 deviatori.
Quindi, detto in parole povere, ho un gruppo A di 6 faretti che si accendono in 2 punti distinti con 2 deviatori; e il gruppo B composto da altri 6 faretti che si accendono anch’essi da 2 punti della cucina ognuno con 1 deviatore.
Quello che mi piacerebbe fare è installare un Sonoff Pow R2 per ogni gruppo di faretti e poterli comandare vocalmente tramite Google Home oltre che manualmente dai deviatori. E’ possibile?
Oppure se facessi installare questo Sonoff Pow R2 perderei la possibilità di comandarli tramite i normali deviatori? E’ proprio questo che non mi è chiaro. Se fosse possibile, sarebbe semplice da fare o sarebbe un’installazione fuori dallo standard e quindi più complessa e che magari necessita anche di altri articoli?
Grazie mille
Samuele
Ciao Samuele,
nel tuo caso io valuterei l’uso dell’Ankuoo REC (inserendolo nel circuito esistente) oppure del Sonoff T1 US (sostituendolo di sana pianta ai deviatori esistenti).
Ciao Simone. Posso usare il Sonoff Pow R2 per accendere da remoto una caldaia e fruire del riscaldamento? Come posso farlo atteso che la medesima caldaia deve comunque restare accesa per fornire gas da cucina ed acqua calda? La caldaia ha un interruttore per accendere il riscaldamento on/off .
Ciao Bruno, io ti raccomanderei un termostato WiFi.
Ciao Vorrei sapere se è possibile poter monitorare il consumo della mia Wallbox da 3,7Kw che utilizzo per ricaricare la mia auto Plug-in, però abito in un condominio e inbox non ho la mia wifi, come si può fare?
Ciao Silvio, se non e’ troppo distante puoi usare uno dei sistemi che prevede un sensore collegato via radio.
Vedi ad esempio il mio articolo misuratore consumi elettrici.
ciao,potrei utilizzarlo per leggere quanto sta producendo il mio impianto fotovoltaico? cioè se considero tutta la tensione/corrente prodotta ed immessa in rete (contatore) come carico, è come se leggessi il consumo se accendo una lampadina in condizioni di utilizzo normale del sonoff?
Ciao Gabro, teoricamente si’ ma ti suggerirei di andare su dispositivi nati per le misure elettriche. Leggi il mio articolo.
Ciao, si potrebbe mettere anche per staccare i carichi in caso di superamento dei 3kW di casa, senza dover scendere fuori per ripristinare il contatore dell’Enel? Grazie
Ciao Simone, sinceramente non lo userei mai per questa funzione per ragioni di sicurezza.