Guida completa all’hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge con pulsante wireless SNZB-01, sensore temperatura ed umidità SNZB-02, sensore movimento SNZB-03 e contatto porte e finestre SNZB-04 compatibili eWeLink, Alexa e Google Home.
Leggi anche la mia guida ad eWeLink ed alle lampadine WiFi e Zigbee.
Domotica fai da te WiFi vs Zigbee
Per assicurare la connettività dati wireless tra dispositivi per la domotica fai da te, sono utilizzati i due standard WiFi e Zigbee:
- lo standard WiFi nasce per l’accesso dati wireless ad elevata velocità ad una piccola area mediante il collegamento di tutti i nodi ad un dispositivo centrale (rete a stella)
- la tecnologia ZigBee invece serve invece a trasportare piccole quantità di dati, consumare una potenza bassissima e connettere tra di loro tutti i nodi (rete mesh)
Sulla carta ZigBee delle due e’ proprio la tecnologia nata per l’Internet Of Things, ovvero la domotica nel caso residenziale.
Ho creato un paio di schemi per illustrare i due differenti scenari con di domotica fai da te WiFi e domotica ZigBee basata sull’utilizzo di Amazon Echo Plus come hub o gateway:


Finora nella domotica fai da te a basso si sono affermati i dispositivi smart basati sulla connettività WiFi per i motivi seguenti:
- i dispositivi ZigBee, per poter essere collegati in cloud tramite internet, necessitano di un hub o gateway addizionale rispetto al modem router WiFi comunque presente nella nostra abitazione
- i dispositivi ZigBee hanno avuto, fino ad oggi, generalmente un costo maggiore
- la compatibilità tra dispositivi ZigBee di produttori diversi non e’ sempre garantita nella pratica
Uno degli aspetti negativi e’ la difficoltà di un singolo modem router WiFi di riuscire a gestire cosi’ tanti di dispositivi contemporaneamente. Per approfondire leggi come ho risolto con Fritz!Box.
Un profondo cambio della situazione e’ coinciso con il lancio di Amazon Echo Plus: un altoparlante intelligente dotato di Alexa ma anche in grado di fungere anche da hub ZigBee.
Leggi anche il mio articolo sulla domotica Zigbee.
Prodotti Sonoff compatibili Zigbee
ITead ha cominciato ad allargare la propria gamma di interruttori WiFi Sonoff introducendo il suo primo interruttore smart ZigBee compatibile Sonoff BASICZBR3 con la promessa di un costo quasi equivalente agli interruttori intelligenti WiFi.
Per approfondire puoi leggere la mia guida a Sonoff BASICZBR3.
Il passo successivo è il lancio di una gamma completa di dispositivi intelligenti Sonoff compatibili con Zigbee:
- Sonoff ZBBridge: hub bridge Zigbee
- Sonoff SNZB-01: pulsante wireless Zigbee
- Sonoff SNZB-02: sensore di temperatura ed umidità Zigbee
- Sonoff SNZB-03: sensore di movimento Zigbee
- Sonoff SNZB-04: sensore porte e finestre Zigbee
- Sonoff Mini ZBMINI: interruttore smart Zigbee

Il prodotto centrale della gamma e sicuramente più interessante è l’hub Sonoff Zigbee bridge ZBBrige.
Anticipando un po’ i tempi, vi prego di osservare le dimensioni davvero contenute dei vari sensori Zigbee Sonoff:

Hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge
Hub Zigbee
Come visto in precedenza, Il ruolo centrale per un sistema di domotica fai da te Zigbee e’ l’hub bridge che abilita la connessione tra i vari dispositivi ed internet.
Escludendo soluzioni verticali come Philips Hue, gli hub bridge Zigbee più diffusi sul mercato sono i seguenti:
- Samsung SmartThings
- Amazon Echo 4 generazione, Echo Studio e Echo Show 10
- Homey
- Xiaomi Aqara, che puoi approfondire nella mia guida a Xiaomi Mi Smart Home Kit
- Phoscon ConBee II
Leggi anche il mio articolo su hub gateway Zigbee universale.
Siamo quindi pronti ad approfondire l’hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge, caratterizzato sicuramente da una fascia di prezzo decisamente inferiore.
Caratteristiche Sonoff ZBBridge
Vediamo le caratteristiche principali dell’hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge:
- compatibilità con Zigbee 3.0 e WiFi 2,4 GHz
- accoppiamento rapido di massimo 32 dispositivi Zigbee
- portata fino ad 80 metri
- dimensioni limitate: 62 x 62 x 20 mm
- alimentazione mediante presa micro-USB 5 V 1 A
- condivisione dei dispositivi attraverso l’app eWeLink
- controllo vocale grazie al supporto completato di Alexa e Google Home
ITead assicura il pieno supporto di dispositivi di altre marche certificati ZigBee Alliance come sensori porte e finestre, prese intelligenti, sensori di temperatura ed umidità, sensori di movimento.
L’aspetto di gran lunga più interessante che l’hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge abilita la piena interoperabilità con i dispositivi WiFi Sonoff attraverso l’utilizzo dei servizi in cloud eWeLink.
Nello schema seguente ho sintetizzato un sistema ibrido composto da dispositivi Sonoff WiFi e Zigbee:

L’integrazione tra un sensore Zigbee ed un interruttore WiFi può essere effettuate utilizzando delle scene di eWeLink.
Ovviamente, grazie all’utilizzo di protocolli standard come Zigbee ad all’interoperabilità tra i servizi in cloud eWeLink, IFTTT, Alexa, Google Home, ecc. avremo a disposizione possibilità infinite per fare interagire dispositivi intelligenti di marche differenti tra di loro.
Unboxing Sonoff ZBBridge
La confezione e l’aspetto esterno dell’hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge sono molto simili al vecchio Sonoff 433 RF Bridge a parte per il colore bianco:
Nella confezione non sono inclusi alimentatore e cavetto micro-USB.
Come si vede dalle foto, sul dispositivo e’ possibile riconoscere:
- nella parte superiore i due LED di stato Zigbee (verde) e WiFi (blu)
- sul lato il foro per il pulsante di reset / pairing e la presa micro-USB per l’alimentazione

Possiamo anche aprire l’involucro dell’hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge per osservare l’ottima qualità della scheda:
Possiamo così distinguere i due chip chiave dell’hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge:
- EFR32MG21 per la connettività Zigbee (che potrebbe supportare anche il Bluetooth)
- ESP8266EX per la connettività WiFi
Installazione e configurazione Sonoff ZBBridge
Seguite i passi seguenti:
- Assicuratevi di avere l’app eWeLink installata a configurata sullo smartphone; se necessario leggete la mia guida ad eWeLink
- Alimentate il Sonoff ZBBridge mediante un cavo micro-USB; il LED blu comincerà a lampeggiare indicando di essere nella modalità di Accoppiamento Rapido

- Accoppiate il dispositivo ad eWeLink; se necessario leggete la mia guida a Sonoff pairing.
Il risultato sarà il seguente (ho purtroppo catturato le schermate dopo aver accoppiato i sotto-dispositivi Zigbee):
Come potete vedere le uniche azioni significative che potete effettuare sul Sonoff ZBBridge tramite eWeLink sono le seguenti:
- Aggiungi: per accoppiare un nuovo sotto-dispositivo Zigbee
- Elimina dispositivo: per rimportarlo alla situazione iniziale
Accoppiamento di un sotto-dispositivo Zigbee a Sonoff ZBBridge
Procedete nella maniera seguente:
- premete a lungo il pulsante di reset del sotto-dispositivo Zigbee fino quando il suo LED non lampeggia tre volte
- in eWeLink tappate su Aggiungi all’interno del Sonoff ZBBridge e seguite la procedura guidata
Sonoff SNZB-01 | Pulsante wireless Zigbee
Sonoff SNZB-01 | Caratteristiche
Il pulsante wireless Zigbee Sonoff SNZB-01 permette di controllare qualsiasi dispositivo, anche WiFi, da qualsiasi punto all’interno dell’abitazione.
Il pulsante wireless Zigbee Sonoff SNZB-01 ha le caratteristiche seguenti:
- alimentazione mediante batteria CR2450
- dimensioni molto compatte di 43 x 43 x 16 mm
- notifica di batteria in esaurimento
Il Sonoff SNZB-01 riconosce tre tipologie di pressione del pulsante:
- pressione singola del pulsante
- pressione doppia
- pressione prolungata sul pulsante

Sonoff SNZB-01 | Unboxing
Qualche foto dell’unboxing del mio Sonoff SNZB-01:
Per quanto non sia riconoscibile dalle mie foto del Sonoff SNZB-01:
- il pulsante coincide col lato superiore del dispositivo
- occorre togliere il coperchio inferiore per accedere alla batteria manche al pulsante di reset!

Sonoff SNZB-01 | Installazione e configurazione
Al primo utilizzo è necessario rimuovere la pellicola plastica che protegge la batteria:

Per l’accoppiamento col Sonoff ZBBridge procedete come descritto in precedenza.
Sonoff SNZB-01 | eWeLink
Su eWeLink per il Sonoff SNZB-01 potrete vedere e svuotare il log degli eventi:
Nelle scene eWeLink il Sonoff SNZB-01 può essere utilizzato come evento in base al tipo di pressione sul pulsante:

Sonoff SNZB-02 | Sensore di temperatura ed umidità Zigbee
Sonoff SNZB-02 | Caratteristiche
Il sensore di temperatura ed umidità Zigbee Sonoff SNZB-02 ha le caratteristiche seguenti:
- connettività wireless Zigbee
- alimentazione mediante batteria CR2450
- dimensioni molto compatte di 43 x 43 x 14 mm
- notifica di batteria in esaurimento
- intervallo di temperatura di funzionamento tra -10°C e +40°C
- intervallo di umidità di funzionamento tra 10% e 90%
Sonoff SNZB-02 | Unboxing
Il sensore di temperatura ed umidità Sonoff SNZB-02 non e’ impermeabile e quindi adatto solo ad un utilizzo interno.
In questo caso il pulsante di reset è su un lato e facilmente accessibile:
Sonoff SNZB-02 | Installazione e configurazione
Al primo utilizzo è necessario rimuovere la pellicola plastica che protegge la batteria:

Per l’accoppiamento col Sonoff ZBBridge procedete come descritto in precedenza.
Sonoff SNZB-02 | eWeLink
Su eWeLink per il Sonoff SNZB-02 potrete vedere solo temperatura ed umidità attuali:
Nelle scene eWeLink il Sonoff SNZB-02 può essere utilizzato come evento in base a soglie di temperatura ed umidità:
Scene eWeLink e Sonoff SNZB-02
Sonoff SNZB-02 | Alexa
Il Sonoff SNZB-02 su Alexa viene riconosciuto come sensore di temperatura e non può essere usato all’interno di routine personalizzate:
Sonoff SNZB-02 ed Alexa
Sonoff SNZB-03 | Sensore di movimento Zigbee
Sonoff SNZB-03 | Caratteristiche
Il sensore di movimento Zigbee Sonoff SNZB-03 ha le caratteristiche seguenti:
- connettività wireless Zigbee
- distanza massima di rilevamento del sensore infrarossi di 6 metri
- angolo di copertura di 110°
- alimentazione mediante batteria CR2450
- dimensioni molto compatte di 35 x 39 x 28 mm
- notifica di batteria in esaurimento
Sonoff SNZB-03 | Unboxing
Sensore di temperatura ed umidità Zigbee Sonoff SNZB-02
Il sensore di movimento Sonoff SNZB-03 non e’ impermeabile e quindi adatto solo ad un utilizzo interno.
Il pulsante di reset è posizionato sul lato:
Sonoff SNZB-03 | Installazione e configurazione
Al primo utilizzo è necessario rimuovere la pellicola plastica che protegge la batteria:

Per l’accoppiamento col Sonoff ZBBridge procedete come descritto in precedenza.
Sonoff SNZB-03 | eWeLink
Su eWeLink per il Sonoff SNZB-03 potrete vedere solo il log dei movimenti registrati ed impostare le notifiche:
Nelle scene eWeLink il Sonoff SNZB-03 può essere utilizzato come evento in base alla rilevazione di un movimento:

Sonoff SNZB-03 | Alexa
Il Sonoff SNZB-03 su Alexa viene riconosciuto come sensore di movimento e può essere usato all’interno di routine personalizzate:
Sonoff SNZB-03 ed Alexa
Sonoff SNZB-04 | Sensore porte e finestre Zigbee
Sonoff SNZB-04 | Caratteristiche
Il sensore porte e finestre Zigbee Sonoff SNZB-04 ha le caratteristiche seguenti:
- connettività wireless Zigbee
- alimentazione mediante batteria CR2032
- dimensioni sensore 47 x 27 x 14 mm
- dimensioni magnete 32 x 16 x 13 mm
- distanza massima tra sensore e magnete 10 mm
- notifica di batteria in esaurimento
- storico attività degli ultimi 90 giorni
Sonoff SNZB-04 | Unboxing
Qualche foto dell’unboxing del mio Sonoff SNZB-04:
Il sensore porte e finestre Sonoff SNZB-04 non e’ impermeabile e quindi adatto solo ad un utilizzo interno.
Il pulsante di reset è accessibile dal lato:

Sonoff SNZB-04 | Installazione e configurazione
Al primo utilizzo è necessario rimuovere la pellicola plastica che protegge la batteria:

Per l’accoppiamento col Sonoff ZBBridge procedete come descritto in precedenza.
Sonoff SNZB-04 | eWeLink
Su eWeLink per il Sonoff SNZB-04 potrete vedere e svuotare il log delle aperture e chiusure del contatto ed impostare le notifiche:
eWeLink e Sonoff SNZB-04
Nelle scene eWeLink il Sonoff SNZB-04 può essere utilizzato come evento in base all’apertura o chiusura del contatto:

Sonoff SNZB-04 | Alexa
Il Sonoff SNZB-04 su Alexa viene riconosciuto come sensore di contatto e può quindi essere usato all’interno di routine personalizzate:
Sonoff SNZB-04 ed Alexa
Scenari di utilizzo della domotica Zigbee con Sonoff ZBBridge
Vediamo qualche scenario concreto di utilizzo dell’hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge con i relativi sensori e degli interruttori WiFi:
Controllo tapparelle Controllo clima Accensione automatica luci Spegnimento automatico luci
Controllo tapparelle con Sonoff SNZB-01
Componenti utilizzati:
- hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge
- pulsante wireless Zigbeee Sonoff SNZB-01
- interruttore WiFi a 4 canali Sonoff 4CH Pro R3
Leggi anche il mio articolo su Sonoff tapparelle.
Controllo tapparelle
Coppia di scene eWeLink:
Controllo clima con Sonoff SNZB-02
Componenti utilizzati:
- hub bridge Zigbee Sonoff ZBBridge
- sensore di temperatura ed umidità Zigbee Sonoff SNZB-02
- presa smart WiFi Sonoff S20
Leggi anche la mia guida alle prese WiFi Sonoff.


Coppia di scene eWeLink:
Accensione automatica luci con Sonoff SNZB-03
Componenti utilizzati:
- hub Bridge Zigbee Sonoff ZBBridge
- sensore di movimento Zigbee Sonoff SNZB-03
- interruttore smart WiFi Sonoff Mini
Leggi anche la mia guida a Sonoff Mini.

Scena eWeLink:

Spegnimento automatico luci con Sonoff SNZB-04
Componenti utilizzati:
- hub Bridge Zigbee Sonoff ZBBridge
- sensore porte e finestre Zigbee Sonoff SNZB-04
- interruttore smart WiFi Sonoff Basic R3
Leggi anche la mia guida a Sonoff Basic R3.

Scena eWeLink:

Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2021-01-17 at 17:42
Ciao!
Nel caso si disponga di Amazon Echo, che quindi contiene un hub zigbee, il sonoff zbbridge risulta superfluo corretto?
Posso quindi connettere decine di zbmini direttamente ad Echo?
Grazie
Ciao Luca,
ci può essere un solo coordinator, che hub normalmente coincide con’hub gateway, in una rete Zigbee.
Ciao, ma questo bridge può controllare/connettere anche prodotti di altri marchi? Mi vengono in mente lampadine Ikea/Philips/xiaomi etc o prese smart di vari produttori. Oppure è limitato ai prodotti sonoff?
Ciao Matteo,
come scrivo nell’articolo la risposta e’ affermativa. Sto aspettando che mi arrivino bridge Xiaomi ed alcuni sensori per fare dei test incrociati.
Salve, dai disegni che vedo sopra mi sembra che ogni periferica/sensore/pulsante Zigbee fa da ripetitore di segnale. E’ in realtà così?
Ciao Pasquale,
e’ proprio una delle caratteristiche peculiari dello standard Zigbee.
Buongiorno, è possibile associare direttamente ad Alexa echo plus il tasto della sonoff snzb-01 oppure devo per forza acquistare il zegbee bridge della sonoff?
Ciao Paolo,
non ho ancora provato personalmente, ma ho visto che diverse persone hanno usato i device direttamente con Amazon Echo.
Salve, ho appena finito di configurare un hub Zigbee ed un pulsante SNZB-01 wireless switch ma non trovo sull’app ewelink dove associare alla pressione sullo switch un evento. Puoi cortesemente darmi una mano? Grazie
Ciao Michelangelo,
hai letto la mia guida ad eWeLink?