Vai al contenuto
Home » BTicino » BTicino Living Now Smart: impianto domotico casa con schema elettrico

BTicino Living Now Smart: impianto domotico casa con schema elettrico

    Domotica con BTicino Living Now Smart with Netatmo: guida completa

    Vuoi rendere la tua casa intelligente con una serie civile per impianto elettrico dal design raffinato affidandoti alla qualità di un’azienda europea ? La mia recensione, completa di schema elettrico impianto domotico per la tua casa, di BTicino Living Now Smart, compatibile Alexa, Google Home e Apple HomeKit grazie all’app Home + Control, completo di interruttore connesso, tapparelle connesse, relè connesso per pulsante ed integrabile col termostato WiFi Smarther 2.

    Sommario

    Domotica BTicino Living Now Smart

    Grazie al sistema di domotica BTicino Living Now Smart e’ possibile comandare l’impianto elettrico mediante lo smartphone o la voce mediante Alexa, Google Home e Siri trasformando la tua casa in una smart home.

    Living Now Smart Home: Una visita virtuale

    Il primo elemento di grande innovazione di questo sistema di domotica e’ l’estrema flessibilità nell’installazione:

    • Può essere montato in scatole standard
    • Cablaggio di tipo tradizionale
    • Adatto sia a nuovi impianti che ristrutturazioni di impianti esistenti
    • Separazione tra parte estetica (placche e cover) e parte funzionale (comandi connessi) per la massima flessibilità

    Nelle foto di dettaglio seguenti potete comprendere la modalità costruttiva della struttura di montaggio:

    Questo sistema di domotica per smart home e’ molto più flessibile e modulare rispetto ad altri prodotti di fascia inferiore come i Sonoff TX o Jinvoo.

    Per le placche sono disponibili ben sedici finiture estetiche laterali in tre diversi materiali che potrete combinare come vorrete:

    Tecnopolimero

    Tecnopolimero

    Le placche in Tecnopolimero sono realizzate con un processo di sovrapposizione di strati che permette di ottenere un effetto di maggiore profondità nella finitura.

    Zama

    Zama

    BTicino da sempre utilizza la lega di Zama per le proprie placche in metallo, si tratta di una lega resistente e al tempo stesso adatta alla resa estetica.

    Legno

    Legno

    Per coloro che desiderano un effetto naturale, sono disponibili due finiture in Legno di Rovere e Noce.

    Le cover sono la parte estetica e di interazione delle varie funzioni (comandi, dimmer, ecc.).

    È possibile scegliere tra tre diversi colori per le finiture copritasto: bianco, nero e sabbia. Poiché parte funzionale ed estetica sono separate, le cover possono essere sostituite facilmente con un semplice movimento.

    Cover BTicino Living Now Smart
    Cover
    Living Now - Montaggio delle principali cover

    Funzionalità principali della domotica BTicino Living Now Smart

    Vediamo quali sono le funzionalità principali della soluzione di domotica BTicino Living Now Smart:

    Living Now with Netatmo - L' impianto elettrico SMART.
    BTicino Living Now

    Comando generale

    Accendere tutte le luci o abbassare tutte le tapparelle con un clic.

    BTicino Living Now

    Comando con smartphone

    Mediante l’app Home + Control BTicino, disponibile per Android ed iOS, ovunque ti trovi.

    BTicino Living Now

    Comando vocale

    Mediante il pieno supporto di Alexa, Google Home e Siri.

    BTicino Living Now

    Comando wireless

    Possibilità di aggiungere comandi wireless applicabili ovunque.

    BTicino Living Now

    Controllo consumi

    Monitoraggio dei consumi elettrici.

    BTicino Living Now

    Notifiche

    Allarmi su smartphone in caso di guasti o sovraccarico.

    Per completezza potete anche vedere questa ottima video recensione:

    DOMOTICA INTEGRATA recensione BTICINO LIVING NOW SMART

    App BTicino Home + Control

    Il centro di controllo e’ l’app BTicino Home + Control, disponibile per Android ed iOS:

    Home + Control
    Price: Free
    Living Now Smart tutorial: configurazione dell'APP

    L’app Home + Control BTicino permette di gestire in modo unificato anche alcuni dispositivi Netatmo:

    Ti suggerisco anche la lettura della mia guida al nuovo termostato WiFi BTicino Smarther 2 with Netatmo.

    E’ proprio grazie ai servizi in cloud che c’è il pieno supporto della domotica BTicino Living Now Smart ad Alexa, Google Home, Apple Homekit ed IFTTT.

    Living Now Smart tutorial: configurazione dell'assistente vocale

    Per approfondire puoi anche leggere la mia guida ad IFTTT in italiano.

    Installazione impianto di domotica BTicino Living Now Smart

    Il cuore di questo sistema di domotica BTicino e’ costituito dal gateway K4500C che assicura:

    • il collegamento wireless tra tutti i dispositivi di comando connessi mediante l’utilizzo del protocollo ZigBee
    • il collegamento internet dell’impianto elettrico smart ai servizi in cloud BTicino mediante il router WiFi di casa
    BTicino Living Now

    Puoi anche leggere il mio articolo sulla domotica Zigbee.

    E’ necessario un solo gateway K4500C per una casa con impianto domotico BTicino; lo schema elettrico di collegamento è il seguente:

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: gateway K4500C
    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: gateway K4500C

    L’installazione dei comandi connessi e’ analoga a quelli tradizionali, se non per le seguenti accortezze:

    • un comando connesso deve essere sempre alimentato mediante fase e neutro per garantirne il funzionamento
    • e’ necessario un solo comando connesso per punto luce, gli altri elementi di comando sono quelli tradizionali

    Per utilizzare al meglio il proprio impianto domotico è bene assicurarsi di avere una connessione internet casa veloce e conveniente. Lo stesso discorso vale per la connessione del proprio smartphone; infatti è consigliato scegliere un operatore che permetta di utilizzare in modo efficiente le app per controllare la propria abitazione anche quando si è fuori casa.

    Installazione della nuova struttura dell’impianto di domotica BTicino Living Now Smart

    Per l’installazione basta seguire i passi seguenti per assemblare prima la parte funzionale e poi quella estetica ottenendo un risultato perfetto.

    1. Si monta nelle scatole standard

    Si monta nelle scatole standard

    Il sistema si monta sulle tradizionali scatole da incasso o cartongesso da 2, 3, 4, 6 moduli.

    2. Fissare il supporto alla scatola

    Fissare il supporto alla scatola

    Fissare il supporto alla scatola.

    3. Cablare i meccanismi e fissarli al supporto

    Cablare i meccanismi e fissarli al supporto

    Completare il montaggio della parte funzionale, dopodiché montare la valva protettiva.

    4. Togliere la valva protettiva

    Togliere la valva protettiva

    La valva protettiva ha preservato la parte funzionale durante i lavori di cantiere. Asportarla prima del montaggio della parte estetica.

    5. Agganciare le cover sulla placca

    Agganciare le cover sulla placca

    Le cover dovranno abbinarsi ai meccanismo precedentemente cablati e fissati al supporto.

    6. Montare la parte estetica

    Montare la parte estetica

    Un semplice clic e la parte estetica di BTicino Living Now Smart si fissa in modo agevole al supporto.

    Il tutto e’ riassunto nel video seguente:

    Living Now - Montaggio del punto luce

    Installazione ed associazione dei dispositivi connessi domotica BTicino Living Now Smart

    Vediamo ora il dettaglio delle operazioni per l’installazione e l’associazione dei dispositivi connessi del sistema di domotica BTicino Living Now Smart:

    1. Installa e cabla i dispositivi connessi come quelli tradizionali

    Installa e cabla i dispositivi connessi come quelli tradizionali

    Installa al posto di un dispositivo tradizionale il corrispondente di tipo connesso: uno solo per la linea di comando. Ricordati di collegare anche il cavo di neutro.

    2. Collauda i dispositivi connessi

    Collauda i dispositivi connessi

    Il comando connesso è già funzionante; potrai quindi collaudare l’impianto attivando i vari carichi.

    3. Togli e ridai tensione all'impianto elettrico

    Togli e ridai tensione all’impianto elettrico

    Togli e ridai tensione all’impianto elettrico.

    4. Avvia procedura di associazione

    Avvia procedura di associazione

    Premi per 5 secondi il comando scenari master Entra&Esci fornito con il gateway K4500C.

    5. Associazione dei dispositivi

    Associazione dei dispositivi

    I dispositivi si associano automaticamente.

    6. Verifica associazione avvenuta

    Verifica associazione avvenuta

    Può già utilizzare il comando scenari master Entra&Esci per fare il comando generale “Uscita”.

    Il tutto e’ riassunto nel video seguente:

    Living Now with Netatmo - Associazione dei dispositivi

    Nel caso volessi estendere l’impianto di domotica BTicino Living Now Smart con comandi wireless associati ai dispositivi da comandare, dopo aver premuto per 5 secondi il comando Entra&Esci fornito con il gateway K4500C procedi nel modo seguente:

    1. Tocca tra loro i dispositivi da associare

    Tocca tra loro i dispositivi da associare

    2. Installa il comando wireless dove desiderato

    Installa il comando wireless dove desiderato

    Fate anche riferimento al video seguente:

    Living Now with Netatmo - Comandi wireless

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: punto luce interrotto e deviato o invertito con interruttore connesso K4003C

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: punto luce interrotto con interruttore connesso K4003C
    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: punto luce interrotto con interruttore connesso K4003C
    Installazione e schema di collegamento punto luce deviato o invertito con BTicino Living Now deviatore connesso K4003C
    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: punto luce deviato o invertito con interruttore connesso K4003C
    Living Now with Netatmo - Deviatore connesso
    Interruttore connesso BTicino Living Now Smart

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: relè connesso 3584C per pulsante

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: relè connesso 3584C per pulsante
    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: relè connesso 3584C per pulsante
    Living Now with Netatmo - Relè luci connesso
    Pulsante connesso LIving Now con relè 3584C

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: interruttore dimmer connesso K4411C con pulsante

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: dimmer connesso K4411C con pulsante
    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: interruttore dimmer connesso K4411C con pulsante

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: presa connessa K4531C

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: presa connessa K4531C
    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: presa connessa K4531C
    Living Now with Netatmo - Modulo presa connesso

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: comando tapparelle connesse K4027C

    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: comando tapparelle connesse K4027C
    Schema impianto elettrico domotico casa BTicino Living Now Smart: comando tapparelle connesse K4027C
    Living Now with Netatmo - Comando tapparella connesso.
    BTicino tapparelle connesse

    Gamma domotica BTicino Living Now Smart

    La gamma dei prodotti disponibili in questo nuovo sistema di domotica BTicino, sia comandi connessi che tradizionali, e’ davvero ampia e mostra chiaramente come si possa ottenere un impianto elettrico domotico completo rispetto a soluzioni singole per esigenze singole che prevedono l’integrazione tra impianto elettrico tradizionale e connesso (come ad esempio la domotica Sonoff o Shelly).

    Nel seguito trovate numerose offerte del catalogo di componenti del sistema di domotica suddivise tra:

    • elementi estetici: cover e placche nei colori bianco, nero e sabbia
    • elementi funzionali BTicino Living Now Smart: gateway, comandi wireless a batteria, comandi luci e tapparelle connesse, gestione energia e consumi
    • starter kit per partire da zero

    Cover e placca bianca

    Cover e placca nera

    Cover e placca sabbia

    Gateway K4500C

    BTicino Living Now Smart: interruttore connesso, presa, tapparelle connesse

    Interruttore connesso Living Now K4003C

    Relè connesso per pulsante Living Now 3584C

    Interruttore dimmer connesso per pulsante Living Now K4411C

    Tapparelle connesse BTicino K4027C

    Gestione energia e consumi

    Comandi radio

    Comando Notte&Giorno K4574CW

    Tapparelle connesse BTicino K4027CW

    Starter Kit domotica BTicino Living Now Smart

    Per cominciare da zero con la domotica BTicino Living Now Smart sono disponibili dei comodi e convenienti Starter Kit che includono sempre il gateway con comando Entra-Esci K4500C di collegamento con diverse combinazioni di dispositivi connessi aggiuntivi:

    Leggi tutti i miei articoli su BTicino:

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

    Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-09-26 at 04:16

    83 commenti su “BTicino Living Now Smart: impianto domotico casa con schema elettrico”

    1. Ciao volevo sapere se è possibile usare un pulsante connesso a monte di un rele tradizionale per comandare più punti luce. Ad esempio nella zona giorno premo il pulsante la prima volta per accendere un set di faretti, premo di nuovo spengo il primo set e accendo il secondo premo ancora accendo tutto…ecc

      1. Ciao Paolo,

        non mi risulta sia possibile fare quanto vorresti col relè connesso BTicino Living Now Smart 3584C perché non c’è una funzione di spegnimento automatico temporizzato sull’app Home+Control. Purtroppo anche la strada IFTTT è interrotta.

        Posso solo suggerirti l’uso di un interruttore smart che, oltre a poter gestire un pulsante fisico in ingresso, supporti anche lo spegnimento automatico della propria uscita per diventare un pulsante connesso a tutti gli effetti.
        Dai un’occhiata alle mie guide a Sonoff Mini R2 oppure Shelly 1 / Shelly Plus 1.

        Di fatto lo scenario che hai in mente è quello descritto in Sonoff relè.
        Mi preme evidenziati che con questo approccio non avrai in app il controllo sullo stato effettivo delle luci.
        L’ideale è sempre che il dispositivo smart comandi direttamente il carico.

    2. Ciao come si accede come installatore con home+control? nella myhome app bastava inserire il codice installer.
      Ho poi un problema . diverse volte in modalità random le tapparelle non si alzano del tutto ma si fermano dopo pochi secondi.Sicche deve ricliccare e cosi via anche per una decina di volte per farla alzare o abbassare tutta. cosa può essere dovuto?

      1. Ciao,

        in BTicino Home+Control non esiste un profilo di installatore ma solamente la possibilità di invitare altri utenti (familiari) per la gestione dell’impianto.
        Ma il problema che descrivi è sistematico?

      2. Anche io ho installato home+control ed ora la vecchia app non funziona più. Ho degli scenari creati col profilo installer e non riesco nè a modificarli né a disattivarli dalla nuova app. Come posso entrare come installer? Mi pare assurdo che questa app sia così riduttiva ed escluda l’uso della precedente!

        1. Ciao Fulvio,

          non mi è chiarissimo a cosa ti riferisca: il sistema di domotica BTicino Living Now Smart è nato con l’app Home+Control su cui non c’è un profilo installatore ma la condivisione della gestione dell’impianto.

          1. Grazie per la pronta risposta. Io ho un myHomeServer1 da diversi anni che l’altra notte ha perso l’ip statico, penso durante un aggiornamento di firmware. Andando a cercare sul sito bticino ho trovato la segnalazione che la app myhomeUp era stata sostituita da home+control. e suggeriva i passi di migrazione. Così ho fatto, l anuova app funziona, non vede la temperatura di una delle due sonde termostato, ma il problema è che non mi permette di gestire nulla di ciò che ero abituato a gestire con il profilo di installer, cioé gli scenari già esistenti, che non posso modificare né disabilitare, la verifica dell’impianto, l’impostazione dell’ip statico e degli altri parametri di rete, il backup della configurazione ecc.
            Quando ho visto questo ho cercato di tornare indietro, ma la vecchia app MyHomeUp non funziona più e non riconosce MHS1 nemmeno se lo faccio ricercare. Tutta la mia configurazione MHS1 è poi gestita da Openhab ed altri softwares di domotica integrata, ed il fatto di non potere più configurare a piacere MHS1 di fatto mi blocca completamente. Come posso resettare tutto e tornare alla precedente configurazione? BTicino continua a sfornare cose nuove senza tenere conto che nel mondo esistono migliaia di installazioni funzionati. Almeno mettessero una documentazione sulle modifiche che apportano!

    3. Salve,
      delle domande in merito al modulo tapparella K4027C.
      Sto motorizzando delle tapparelle e voglio installare il modulo indicato per poterle comandare sia localmente che da remoto (col gateway che comprerò in versione DIN).
      Come ha indicato in altri commenti il modulo funziona anche da router mesh, quindi non ho problemi di copertura. Ma è necessario fare qualche configurazione particolare?
      Poichè vado ad escludere la corda, mi resta il foro dell’avvolgitore nella struttura (che è in ferro monoblocco). Esiste una placca di copertura alla quale posso applicare il modulo K4027C? Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato gran chè.
      Fino a quando non comprerò il gateway, potrò usare tranquillamente il K4027C senza problemi, corretto?

      Scusate per le tante domande 🙂

      1. Ciao Tommaso,

        per la rete Zigbee non devi fare nulla di particolare.

        La serie BTicino Living Now nasce per placche in scatole standard per impianti elettrici. Penso dovrai proprio accontentarti di mettere una placca cieca per il vecchio avvolgitore delle tapparelle.

        Assumo che il modulo funzioni anche senza aver fatto la configurazione iniziale di associazione al gateway, ma non ho provato personalmente.

        1. Grazie per la risposta.
          Altra domanda, ma per configurare il gateway è necessario avere anche il modulo Entra&Esci?

    4. ciao, volevo sapere se esiste una lampada rgb con attacco gu10 che si collega direttamente alla serie livingnow, la faccio semplice volgio cambiare il colore dei faretti usando google home senza mettere altri aggeggi in mezzo come il “router” hue della philips

      1. Ciao Giosuè,

        non ho trovato tracce dell’accoppiamento di dispositivi Zigbee di altri produttori al gateway di BTicino Living Now.
        Lo standard Zigbee è sicuramente aperto ma il produttore di ciascun gateway può permettersi licenze poetiche al di beneficiare dai vantaggi del protocollo ma mantenere il sistema chiuso.
        Aggiungerei che nelle funzionalità dell’app BTicino Home+Control non c’è traccia di gestione lampadine RGB.

    5. Ciao, avendo un pulsante NO che comanda, tramite attuatore, l’apertura o la chiusura del cancello del mio posto macchina in giardino, esiste uno o più componenti living now connesso che può sostituirlo? magari adattando un comando tapparelle? o devo rinunciare alla modalità connessa ripiegando in un pulsante living now tradizionale?

      1. Ciao Stefano,

        hai effettivamente sollevato uno scenario interessante che non è coperto direttamente: non ci sono moduli BTicino Living Now con un contatto pulito in uscita.
        Potresti comunque colmare la necessità inserendo in cascata, ad esempio ad un pulsante connesso, un relè che a sua volta piloterà il carico effettivo.
        Lo svantaggio sarebbe la perdita di nozione dello stato del carico ma nel tuo caso non sarebbe un problmema.

    6. Ciao,
      complimenti per l’articolo, approfitto per una domanda, se posso.
      i vari frutti smart fungono anche da ripetitori/router zigbee come ad esempio i vimar oppure si agganciano solamente alla rete?
      Grazie

    7. Ciao, oltre a farti i miei complimenti per la guida vorrei chiederti, perché non mi è molto chiaro se dagli interruttori connessi posso temporizzare e programmare l’accensione tipo direttamente dall’app? Oppure ho bisogno di un programmatore differente? Mi servirebbe per programmare e gestire l’accensione dei punti luce in giardino. Grazie in anticipo

    8. Ciao. Ho seguito il tuo consiglio e dopo aver conosciuto questo sistema sto pensando di installarlo nella casa in costruzione. Inizialmente ti avevo chiesto info sulle centraline sonoff r3 da installare nelle scatole.
      Altro dubbio: l’elettricista monta solitamente urmet. Se gli chiedo montami bticino tradizionale e poi penso io all’integrazione con questo living now? Altrimenti lui mi direbbe comprami il materiale e ti faccio il montaggio ma non vedo la convenienza visto che questo me lo avrebbe fatto ugualmente. L’unico dubbio è come installare il dimmer che evidenza carichi e consumi. Se lo faccio da solo perderei la certificazione?
      Grazie intanto. Sei stato utilissimo al momento.

        1. Buongiorno, dopo aver valutato attentamente la soluzione Bticino Living Smart Now e 300 EOS mi sono sorti alcuni dubbi grazie anche al nuovo vicino che è in attesa della casa in costruzione. Essendo appunto un nuovo impianto molti mi dicono: ma non conviene a questo punto passare un cavo BUS per la realizzazione di una vera domotica magari con KBLUE e sistemi di allarme come KSENIA o INIM? Tutti che hanno paura di queste onde radio elettro magnetiche con i dispositivi wifi…ma devo veramente avere timore..?? Mi sembra tutto cosi esagerato… Inoltre mi chiedo: da un sistema di SMART come Bitcino Living a DOMOTICA vera…il prezzo non sarebbe esageratamente sproporzionato? Che mi consigli?
          Grazie come al solito.

          1. Ciao Danilo,

            una volta gli impianti erano solo filari. Non esisteva nemmeno la telefonia mobile.

            Cosa sarebbe la vera domotica? Solo quella che usa solo tecnologie PROPRIETARIE o standard definiti 20 ANNI FA? O che devi quasi sicuramente intervenire su tubi e muri per espanderla?
            Questa domotica vera è quella che massimizza i profitti dei produttori (tecnologie proprietarie) e degli installatori (molti lavori da eseguire).

            Ci sono sicuramente altri contesti, come quello industriale o la trasmissione dati ad alta velocità, in cui la connettività via cavo ha degli innegabili vantaggi rispetto alla connessione via radio.

            D’altra parte chiederei al tuo esperto vicino come anche un’azienda storica come BTicino abbia lanciato soluzioni di domotica VERA come Living Now. Ovviamente non tocco nemmeno la domotica a basso costo (produttori come Sonoff, Shelly, Tuya Smart Home) che vincono a mani basse.

            Sul tema onde elettromagnetiche nemmeno entro. Assumo che il tuo vicino, per precauzione, non abbia la connessione ad internet e non sia dotato di smartphone.

            Il consiglio è di scegliere una soluzione che:
            a) soddisfi le tue esigenze attuali e che sia facilmente espandibile nel futuro
            b) abbia un supporto e copertura abbastanza diffuso

            Per scegliere potresti fare un po’ di preventivi:
            0) soluzione low cost (Sonoff, Shelly, Tuya Smart Life)
            1) domotica senza fili di marche tradizionali (ad esempio BTicino Living Now o Vimar View Wireless)
            2) domotica filare tradizionale di marche tradizionali (ad esempio BTicino MyHome_Up o Vima By-me)

            Credo che affrontare le cose in modo concreto e specifico (requisiti, soluzioni, costi) ci porti risultati di valore rispetto a limitarsi al sentito dire dal cugino del cognato del mio vicino o leggendo un blog (per quanto eccelso).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    La mia Casa Elettrica

    GRATIS
    VISUALIZZA