Vai al contenuto
Home » Giardino e giardinaggio » Xiaomi Flower Care sensore piante guida completa

Xiaomi Flower Care sensore piante guida completa

    Xiaomi Smart Plant Flower Care

    Hai smarrito il tuo pollice verde ? Una soluzione è il sensore piante Xiaomi Flower Care: molto più di un sensore umidità terreno WiFi grazie ai sensori di luminosità, umidità, temperatura e nutrienti del terreno ed all’app Flower Care il tuo smartphone ti consiglierà il momento giusto per innaffiare fiori e piante affinché crescano sempre rigogliosi. Recensione e guida completa in italiano sensore piante Xiaomi Mi Flora.

    Consigli per avere un pollice verde

    I fiori sul balcone dei vicini sono sempre splendidi:

    Consigli per avere un pollice verde

    e vorremmo dimenticare il vasetto che adornava la nostra casa:

    Consigli per avere un pollice verde

    Per diventare un vero pollice verde basta provare a seguire qualche semplice consiglio, adatto sia per la coltivazione di fiori che verdure o piante aromatiche.

    Nel caso che questi consigli non dovessero bastare col vostro pollice nero e siate patiti di domotica come, un sensore piante Xiaomi Flower Care potrebbe fare al caso vostro.

    Per la stagione invernale potreste anche prendere in considerazione l’utilizzo di una serra smart idroponica.

    Vaso, terriccio e semi

    Scegliete un vaso adatto, possibilmente di terracotta, con buchi alla base e di dimensioni adeguate per contenere la vostra pianta.

    Utilizzate un terriccio ricco di nutrienti; al posto di costosi fertilizzanti potreste sfruttare gli scarti vegetali della cucina per produrre un fertilizzante versatile ed ecologico come spiego nel mio articolo sulla compostiera domestica.

    Per i semi ci sono diverse opzioni:

    • comprare i semi direttamente
    • utilizzare piantine già germogliate

    Quando e come piantare

    Ogni pianta ha il suo ritmo e ciclo vegetativo da seguire.

    Per piantare in modo efficace sarà necessario mettere della ghiaia o perlite alla base, per poi riempire col terriccio a cui eventualmente mescolare del concime per ingrassare il terreno ed avere tutte le sostanze nutritive necessarie ad una crescita rigogliosa e prospera della vostra pianta.

    Innaffiare e soleggiare

    Per capire quando innaffiare sarà sufficiente osservare la vostra pianta:

    • se la terra è asciutta dovrete bagnarla, altrimenti no
    • se la pianta presenta foglie ingiallite e molli vuol dire che la state bagnando troppo o che qualche lombrico sta minando il vostro successo

    Facile a dirsi un po’ meno a farsi.

    Per distribuire correttamente l’acqua ed evitare buchi nel terreno, dovrete utilizzare vaporizzatori o annaffiatoi, facendo attenzione a non bagnare troppo le foglie.

    Dall’osservazione della pianta possono essere riconosciuti eventuali parassiti o malattie. La soluzione ovvia e’ quella di soleggiare, ma farlo nel modo giusto non è scontato:

    • non lasciare piante troppo piccole sotto la diretta esposizione dei raggi cocenti, potreste trovarle seccate in men che non si dica
    • non esporre al sole le piante appena bagnate, perché potrebbero appassire; il momento ideale per innaffiare è alle prime luci del mattino

    E’ proprio per questo che il sensore piante Xiaomi Flower Care può venirci in soccorso !

    Cos’è il sensore piante Xiaomi Flower Care

    Se stavi cercando un semplice sensore umidità terreno WiFi, il sensore piante Xiaomi Flower Care è un dispositivo smart che va inserito nel terreno del vaso contenente la pianta che vogliamo tenere sotto osservazione e per cui riceveremo dei consigli per farla crescere al meglio.

    Il sensore piante Xiaomi Flower Care è dotato di quattro sensori in grado di misurare:

    • intensità luminosa (fino a 100.000 lux con un’accuratezza di 100 lux)
    • temperatura (risoluzione di 0,5 °C)
    • umidità
    • nutrienti del terreno (mediante sensori di conducibilità elettrica)

    Lo Xiaomi Flower Care è:

    • dotato di una batteria CR2032 che può durare fino ad un anno
    • resistente all’acqua con grado di protezione IP5 (getti d’acqua)
    • in grado di collegarsi ad uno smartphone via bluetooth

    Possiamo dunque utilizzare lo Xiaomi Mi Flora nei vasi in casa ed in quelli all’esterno a patto che siano sufficientemente protetti dalla pioggia.

    Scopri anche come alternativa il nuovo sensore umidità terreno Sonoff MS01.

    Unboxing sensore piante Xiaomi Flower Care

    Partiamo dalla confezione del nostro sensore piante Xiaomi Flower Care:

    Si possono osservare:

    • le due alette in alluminio di colore nero
    • i bottoni in acciaio inossidabile dei sensori di conducibilità elettrica
    • il LED sul corpo in plastica

    Per quanto non perfettamente impermeabile, i materiali e la costruzione del sensore piante Xiaomi Flower Care si presentano di ottima qualità.

    Installazione sensore piante Xiaomi Flower Care

    Prima di conficcare il sensore piante Xiaomi Flower Care nel terreno occorre aprirne il guscio di plastica e rimuovere la linguetta protettiva in plastica: il dispositivo si attiva ed il LED comincia a lampeggiare.

    Inserire ora il sensore piante Xiaomi Flower Care nel terreno, avendo l’accortezza di lasciare un paio di centimetri delle alette nere fuori.

    Installazione e configurazione app Xiaomi Flower Care

    Dopo aver infilato il sensore piante Xiaomi Mi Flora nel vaso, dobbiamo installare sullo smartphone l’app Flower Care, disponibile sia per Android che iOS. In alternativa potete utilizzare anche l’app Xiaomi Mi Home.

    Il primo passo richiede la registrazione, mediante indirizzo di e-mail, di un profilo personale che consentirà successivamente di memorizzare tutte le informazioni e misure effettuate.

    Possiamo ora associare il nostro sensore piante Xiaomi Mi Flora con l’app Flower Care, senza dimenticarci prima di aver attivato il bluetooth sullo smartphone:

    Notate che l’operazione di accoppiamento del sensore piante Xiaomi Mi Flora con l’app Flower Care si conclude con la scelta della specie di pianta che verrà monitorata utilizzando un database di oltre 3.000 piante diverse.

    Una volta completata l’operazione, comincia la sincronizzazione dello Xiaomi Mi Flora con l’app Flower Care.

    Due punti di attenzione:

    • occorre utilizzare per la ricerca della pianta il nome in latino (nel mio esempio Fragaria vesca per le fragole)
    • lo smartphone deve essere in prossimità del sensore in quanto il collegamento avviene via bluetooth

    Lo Xiaomi Mi Flora è supportato sia da Home Assistant che Homey.

    Ritengo lo Xiaomi Mi Flora una eccellente soluzione se cercavi un sensore umidità terreno WiFi.

    Funzioni principali app Flower Care

    Nella schermata principale dell’app Flower Care abbiamo:

    • elenco di tutti i dispositivi / piante associati
    • possibilità di sincronizzare tutti i dispositivi
    • possibilità di aggiungere un nuovo sensore piante Xiaomi Flower Care
    Xiaomi Smart Plant Flower Care

    Tappando sul singolo sensore piante Xiaomi Flower Care possiamo:

    • leggere le misure aggiornate in tempo reale della pianta
    • tappare sulla singola metrica singola per ottenere dei consigli specifici
    • accedere allo storico delle misure per vedere l’andamento della salute della nostra pianta

    Conclusioni sul sensore piante Xiaomi Flower Care

    Penso che chi è dotato di pollice nero possa trovare nel sensore piante Xiaomi Flower Care un valido aiutante per ritrovare il pollice verde smarrito, o che magari non sapeva nemmeno di avere!

    Leggi tutti i miei articoli su Giardino e giardinaggio:

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

    Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-02-17 at 17:52

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    La mia Casa Elettrica

    GRATIS
    VISUALIZZA