Hai un nuovo interruttore WiFi Sonoff e devi effettuare l’accoppiamento con l’app eWeLink? Scopri come funzionano i pairing mode e come accoppiare il tuo Sonoff Mini, Basic, TH10 e TH16 ad eWeLink. Guida completa in italiano.
Leggi anche la mia guida all’app eWeLink ed a Sonoff non in linea.
Sonoff pairing: perché serve accoppiare Sonoff Mini, Basic, TH16 ad eWeLink
Per comprendere la necessita’ di una procedura per accoppiare i dispositivi Sonoff e l’app eWeLink occorre prima approfondire come avviene nella realtà la comunicazione che consente di:
- visualizzare lo stato del dispositivo Sonoff sull’app eWeLink
- inviare comandi dall’app eWeLink al dispositivo Sonoff
- eseguire scene che coinvolgono dispositivi Sonoff differenti
- gestire i dispositivi Sonoff anche mediante Alexa, Google Home ed IFTTT
Vediamo i flussi di scambio di dati tra i vari componenti del sistema:
- ciascun dispositivo Sonoff ed i server in cloud eWeLink comunicano attraverso il collegamento WiFi col modem/router di casa a sua volta collegato ad internet
- lo smartphone con l’app eWeLink scambia dati con i server in cloud eWeLink, attraverso il WiFi di casa oppure mediante connettività mobile
- i servizi in cloud eWeLink cooperano con quelli di Alexa, Google Home ed IFTTT attraverso internet
Per questo motivo, al fine di garantire il collegamento con i servizi in cloud, per ciascun nuovo dispositivo uscito dalla fabbrica occorre:
- configurare sul dispositivo Sonoff le credenziali di accesso alla rete WiFi
- accoppiare (pairing) il dispositivo Sonoff al nostro profilo memorizzato sui server in cloud di eWeLink
In assenza di una delle connettività descritte in precedenza il sistema non può funzionare correttamente: per approfondire leggi il mio articolo su Sonoff non in linea.
Nel caso dei nuovi dispositivi Sonoff che utilizzano la connettività Zigbee occorre aggiungere allo schema anche l’hub gateway tra la rete Zigbee e l’esterno.
Accoppiare Sonoff ad eWeLink: procedura di accoppiamento (pairing) per Sonoff Mini, Basic, TH16 ad eWeLink
I passi da seguire per accoppiare (pairing) un dispositivo Sonoff con eWeLink sono abbastanza semplici.
Un dispositivo WiFi può assere accoppiato ad eWeLink con due modalità alternativa:
- Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode), quella di base
- Accoppiamento compatibile (AP), alternativa

Nel caso di difficoltà al primo tentativo con l’Accoppiamento rapido raccomando di insistere ripetendo la procedura per accoppiare (pairing) i Sonoff e solo successivamente di provare con l’Accoppiamento compatibile.
Accoppiare Sonoff ed eWeLink: verifiche preliminari al’accoppiamento (pairing)
Le verifiche da effettuare prima di accoppiare (pairing) un dispositivo Sonoff con eWeLink sono le seguenti:
- verificare sul vostro smartphone che l’app eWeLink abbia le autorizzazioni necessarie, in particolare l’accesso alla posizione
- identificare l’access point WiFi a cui vogliamo che il device si connetta
- assicurare che lo smartphone utilizzato per accoppiare il Sonoff sia collegato all’access point WiFi desiderato mediante la banda a 2,4 GHz (i 5 GHz non saranno supportati dal dispositivo)
Nel caso utilizziate un router WiFi dual-band (2,4 e 5 GHz), raccomando di disattivare temporaneamente la banda a 5 GHz: una volta che avrete finito di accoppiare (pairing) i dispositivi Sonoff, potrete tornare alla situazione di partenza.
Riporto a titolo illustrativo le schermate per impostare le bande di frequenza attive del mio router WiFi mesh Fritz!Box 7530:

- verificare che il nome e la password WiFi contengano solamente lettere maiuscole (a-z), lettere minuscole (A-Z) o numeri (0-9)
- verificare che la password WiFi non superi i 32 caratteri di lunghezza
Accoppiare Sonoff ad eWeLink (pairing): reset dispositivo
A questo punto potete procedere ad accoppiare (pairing) effettivamente il dispositivo premendo il pulsante sul dispositivo per 5 secondi per riportarlo alle condizioni di fabbrica (factory reset):
Sonoff Basic pairing mode Sonoff Mini pairing mode Sonoff S20 pairing mode Sonoff TH10 TH16 pairing mode
Quando il LED di stato comincia a lampeggiare 2 volte velocemente ed 1 lentamente il dispositivo conferma di essere pronto per l’Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode):
Nel caso della lampadina LED WiFi Sonoff B1 per accoppiare eWeLink occorre ripetere per tre volte una sequenza di spegnimento ed accensione con frequenza di 2 secondi fino quando la lampadina comincia a “respirare”:

Accoppiare Sonoff ed eWeLink: Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode)
Ora potete tornare ad eWeLink app continuando ad accoppiare (pairing) il vostro Sonoff nel modo che segue:
- tappare sull’icona in basso di Aggiungi Dispositivo dalla home

- tappare su Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode) per accoppiare il Sonoff nella modalità di base:

- selezionare se volete accoppiare uno o più dispositivi contemporaneamente per evitare di dover ripetere l’operazione più volte con molti device nuovi

- selezionare il nome dell’access point WiFi ed inserire la password; potreste ricevere un errore bloccante contestuale nel caso il vostro smartphone fosse collegato al WiFi a 5 GHz o l’app non avesse l’autorizzazione per accedere alla posizione

- attendere il completamento dell’operazione per registrare ed accoppiare il dispositivo Sonoff che potrebbe richiedere fino a 3 minuti

- assegnare un nome al nuovo dispositivo appena accoppiato al sistema

Il LED di stato del dispositivo smette di lampeggiare e rimane acceso confermando il successo dell’operazione di accoppiamento (pairing) tra il dispositivo ed eWeLink.
Tornando alla schermata principale dell’applicazione troverete il dispositivo online:

Accoppiare Sonoff ad eWeLink: modalità di accoppiamento compatibile (AP)
Se l’Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode) del dispositivo Sonoff con eWeLink non andasse a buon fine, potreste ritrovarvi in una delle due situazioni seguenti:
- l’app eWeLink rimane appesa nella stato di Connessione in corso (indicando eventualmente di aver trovato un dispositivo ma senza procedere)

- trascorso i 180 secondi (3 minuti) viene restituito un errore esplicito (codice 6101) di Accoppiamento fallito col Sonoff

Per provare a risolvere il problema dell’Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode) del Sonoff con eWeLink fallito, occorre procedere nel modo seguente:
- verificare nuovamente che lo smartphone utilizzato sia collegato all’access point WiFi mediante la banda 2,4 GHz
- verificare il nome e la password WiFi contengano solamente lettere (a-z, A-Z) e numeri (0-9)
- provare ad avvicinare il dispositivo al router WiFi se troppo lontani
- ripetere la procedura di Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode) del Sonoff sull’app eWeLink
- effettuare un test eseguendo la procedura di Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode) del Sonoff con eWeLink utilizzando un altro access point WiFi oppure un altro smartphone configurato come hotspot WiFi
Nel caso il problema del fallimento dell’Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode) del con eWeLink permanga, potete provare ad utilizzare la modalità di Accoppiamento compatibile (AP).
Nella modalità di Accoppiamento compatibile (AP) il dispositivo Sonoff funge temporaneamente da access point WiFi (con nome del tipo ITEAD-100000xxx) a cui lo smartphone con l’app eWeLink si collega inizialmente.
Per far entrare il dispositivo Sonoff in modalità Accoppiamento compatibile (AP), occorre premere il pulsante sul device stesso per ulteriori 5 secondi oltre alla procedura iniziale di factory reset, attendendo la conferma mediante il LED di stato che lampeggia in modo veloce e costante .
A questo punto potete procedere su eWeLink scegliendo la modalità di Accoppiamento compatibile (AP) per il Sonoff:
Come avrete sicuramente notato, ad un certo punto l’app eWeLink invita ad uscire momentaneamente per collegare manualmente lo smartphone all’access point WiFi creato precdentemente dal device Sonoff (nome tipo ITEAD-100000xxx) utilizzando come password 12345678.
A scanso di equivoci ho predisposto questa semplice tabella comparativa finale tra le modalità di Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode) e compatibile (AP) per i dispositivi Sonoff:
Sonoff Pairing Mode | Accoppiamento RAPIDO (QUICK PAIRING, DEFAULT) | ACCOPPIAMENTO COMPATIBILE (AP) |
---|---|---|
Lampeggio LED Sonoff | ![]() | ![]() |
Due volte veloce ed una lenta | Veloce | |
Schermata eWeLink | ![]() | ![]() |
Nel caso pensiate che sia un problema di copertura WiFi leggete Sonoff rete non disponibile.
Accoppiamento non riuscito dispositivo Sonoff: codici di errore eWeLink
Per facilitarci la vita, sono stati recentemente introdotti su eWeLink dei codici di errore relativi al problema dell’accoppiamento non riuscito del dispositivo Sonoff.

Accoppiamento non riuscito dispositivo Sonoff: Accoppiamento rapido (Quick Pairing Mode)
Codice | Descrizione | Spiegazione ed azioni |
---|---|---|
6101 6106 6107 | Configurazione router | L’app eWeLink non riesce a trovare il dispositivo o ad assegnargli un indirizzo IP. Verificare sul router che il DHCP sia attivo. |
6102 6103 6104 | Errore di comunicazione | Impossibile connettersi o ricevere dati dal dispositivo. Riprovare l’accoppiamento col router WiFi e poi, in caso di fallimento ulteriore, con un altro hotspot mobile per verificare che il dispositivo riesca a collegarsi in WiFi. |
6105 | Timeout | Mancato collegamento entro tre minuti. Verificare che il device sia ancora in modalità accoppiamento rapido e riprovare. |
6108 | Errore sconosciuto | Nel caso si ripeta contattare il supporto. |
Accoppiamento non riuscito dispositivo Sonoff: Accoppiamento compatibile (AP)
Codice | Descrizione | Spiegazione ed azioni |
---|---|---|
6201 | Fallimento hotspot dispositivo | L’app non riesce a collegarsi all’hotspot del dispositivo. Spegnere il dispositivo, attivare la modalità di accoppiamento e riprovare. |
6202 6203 6204 | Errore di comunicazione | Impossibile connettersi o ricevere dati dal dispositivo. Riprovare l’accoppiamento col router WiFi e poi, in caso di fallimento ulteriore, con un altro hotspot mobile per verificare che il dispositivo riesca a collegarsi in WiFi. |
6205 | Cambio WiFi fallito | Verificare che l’app abbia i permessi richiesti. Riavviare lo smartphone e riprovare. |
6206 6207 | Errore server | L’app non riesce a registrare il dispositivo o a connettersi al server. Contattare il supporto. |
6208 | Timeout | Mancato collegamento entro tre minuti. Verificare che il device sia ancora in modalità accoppiamento rapido e riprovare. |
Cambiare la rete WiFi sui dispositivi Sonoff mediante eWeLink
Nel caso vogliate cambiare rete WiFi su un dispositivo Sonoff, dovete eseguire i passi seguenti:
- cancellare il dispositivo dall’app eWeLink
- ripetere la procedura per accoppiare (pairing) il dispositivo al vostro profilo eWeLink utilizzando le nuove credenziali dell’access point WiFi
Dalla versione 4.6 di eWeLink e’ possibile cambiare direttamente rete WiFi su un dispositivo Sonoff già accoppiato ma solo con firmware 3.5.0 e roll-out progressivo. Al momento non ho ancora avuto il piacere di vederlo funzionare.
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2021-01-17 at 17:32
Anche il sto impazzendo..
ho 15 dispositivi tutti collegati al medesimo router e tutti funzionanti. Gli ultimi 5 Mini acquistati non fanno il pairing in nessun modo.
Avevo anche un T2 che ha funzionato subito con lo stesso router.
Se faccio la procedura manuale mi dice che la password 12345678 è errata.
Sto impazzendo!
Ciao Mattia,
non e’ che il tuo router WiFi ha troppi dispositivi collegati?
Preso 8 Sonoff mini. Utilizzato tutte e due le modalità di accoppiamento( veloce è compatibile) . Nessuna procedura va a buon fine. L app (iOS) non trova dispositivi. Ho controllato tutti i dettagli ( accesso posizione , accesso rete lan, vicinanza router, Wi-Fi 2,4 età). Tutto è a posto a ma niente . Qualche idea sul possibile problema ?
Ciao Null,
hai provato ad effettuare l’accoppiamento con uno smartphone Android?
Buongiorno, ho acquistato un sonoff 4chpro R3 e, pur seguendo tutte le procedure descritte non c’è verso di associarlo. Nella modalità compatibile, l’app ewerlink si blocca dicendo che manca la connessione ad internet pur essendo una modalità che non dovrebbe richiedere tale accesso, visto che si collega direttamente all’apparecchio. In modalità pairing invece l’app completa il suo ciclo fallendo l’associazione. Ho fatto tutte le prove indicate, avvicinati al router, cambiati gli access point, spento il 5Ghz ecc.
Mi potete dare una mano? Premetto che la versione R2 dello stesso dispositivo è installata e funzionante senza alcun problema.
Grazie
Ciao Alberto,
anche nell’accoppiamento compatibile ad un certo punto eWeLink deve ricollegarsi (automaticamente) ad internet per completare la configurazione in cloud.
Gli ultimi sonoff mini che ho preso, (10.09.2020)non riesco a configurarli con nessuna delle procedure.
Ne ho già in uso da circa 3 mesi e non ho avuto nessun problema.
Come posso fare?
Idem
Seguo ragazzi. Voi avete risolto?