Vai al contenuto
Home » Sonoff RF 433 MHz e Sonoff RFR3 con telecomando RF

Sonoff RF 433 MHz e Sonoff RFR3 con telecomando RF

Programmare telecomando Sonoff

Vuoi controllare i tuoi interruttori WiFi Sonoff RF, Sonoff RFR3, Sonoff 4CH Pro R2 o Sonoff TX mediante un telecomando RF 433 MHz come i Sonoff RM433 o Sonoff T2EU-RF e non sai come effettuare la programmazione ? Guida completa per programmare un Sonoff con telecomando RF.

Interruttori WiFi Sonoff

Nella famiglia di prodotti della ITead ci sono diversi modelli di interruttori WiFi tra cui scegliere in base a:

  • numero di carichi elettrici controllabili indipendentemente
  • potenza elettrica massima degli apparecchi elettrici comandati
  • possibilità di aggiungere un sensore esterno di temperatura ed umidità
  • misura dell’energia elettrica consumata dal carico elettrico controllato
  • utilizzo di un telecomando RF tradizionale per comandare i carichi elettrici, oltre allo smartphone
ModelloPrezzoReteUsciteIngressiExtra
Basic R2[wpmoneyclick id=73629 /]1 x 10 A-
BASICZBR3[wpmoneyclick id=73627 /]1 x 10 A-DIY
Mini R2[wpmoneyclick id=73622 /]1 x 10 A1DIY
Mini R3[wpmoneyclick id=73625 /]1 x 16 A-DIY
Mini R4[wpmoneyclick id=88242 /]1 x 10 A1
ZBMINI[wpmoneyclick id=73620 /]1 x 10 A1DIY
ZBMINIL2[wpmoneyclick id=88247/]1 x 6 A1NO NEUTRO
RF[wpmoneyclick id=73631 /]1 x 10 A-
RF R3[wpmoneyclick id=73633 /]1 x 10 A-DIY
POWR3[wpmoneyclick id=73616 /]1 x 25 A-DIY
POW Origin[wpmoneyclick id=88254 /]1 x 16/20 A
TH Origin[wpmoneyclick id=73608 /]1 x 16/20 A
Dual R3[wpmoneyclick id=73606 /]2 x 10 A2Tapparelle
4CH Pro R3[wpmoneyclick id=73610 /]4 x 10 A-Contatto pulito
TX[wpmoneyclick id=73612 /]1-3 x 10 A-

Come si vede i modelli di interruttore smart Sonoff che supportano anche l’utilizzo di un telecomando RF 433 MHz sono i seguenti:

Sonoff RF R2

[wpmoneyclick id=73542 /]

A cui aggiungere anche i dispositivi Sonoff Slampher e Sonoff iFan03.

Telecomando RF 433 MHz per Sonoff

Ci sono diverse opzioni di telecomando RF 433 MHz per Sonoff disponibili:

  • stile portachiavi
  • 8 pulsanti con base Sonoff RM433 (adatto anche al montaggio a parete)
  • 1 / 2 / 3 pulsanti per montaggio a parete Sonoff T2EU-RF

[wpmoneyclick id=77445 /]

Come accoppiare Sonoff con telecomando RF 433 MHz

Accoppiare Sonoff RF e Sonoff RFR3 con telecomando RF 433 MHz

Per accoppiare un telecomando con i Sonoff RF e Sonoff RFR3 la procedura da seguire per la programmazione è la seguente:

  • premete il pulsante presente sul Sonoff RF o Sonoff RFR3 per circa 3 secondi fino a quando il LED rosso non lampeggia una volta: questo indica che è pronto a ricevere il codice di programmazione dal telecomando
  • premete il pulsante sul telecomando fino a quando il LED sul Sonoff RF non lampeggia nuovamente una volta per conferma per completare
Accoppiamento telecomando 433 MHz con Sonoff RF R2
Accoppiamento telecomando RF 433 MHz con Sonoff RF R2

Un singolo Sonoff RF o Sonoff RFR3 può essere programmato con 14 telecomandi distinti, l’eventuale programmazione del quindicesimo telecomando sovrascriverà il primo.

Per cancellare la programmazione del telecomando sul Sonoff RF procedete nel modo seguente:

  • premete il pulsante sul Sonoff RF per circa 5 secondi fino a quando il LED rosso non lampeggia due volte
  • premete il pulsante sul telecomando fino a quando il LED rosso sul Sonoff RF non lampeggia nuovamente una volta per conferma per completare la cancellazione della programmazione
Accoppiamento telecomando 433 MHz con Sonoff RF R3
Accoppiamento telecomando 433 MHz con Sonoff RF R3

[wpmoneyclick id=77445 /]

Programmare Sonoff 4CH Pro R2 con telecomando RF 433 MHz

Per programmare un telecomando RF 433 MHz col Sonoff 4CH Pro R2 la procedura è la seguente:

  • premere due volte in sequenza veloce il pulsante a bordo del Sonoff 4CH Pro R2 corrispondente al canale che si intende programmare sul telecomando
  • premere sul telecomando RF il pulsante che volete programmare per quel canale del Sonoff 4CH Pro R2: il LED di stato corrispondente sul dispositivo lampeggerà 4 volte con colore verde
  • se la programmazione del telecomando RF è andata a buon fine sul Sonoff 4CH Pro R2 il LED di stato sul diventerà di colore rosso
  • premendo il pulsante sul telecomando RF potrete verificare il corretto funzionamento di accensione e spegnimento

Attenzione: con ciascun canale del Sonoff 4CH Pro R2 potete programmare un solo pulsante sul telecomando RF.

Questo breve video illustra chiaramente la sequenza di passi da seguire:

Per cancellare la programmazione del telecomando RF occorre tenere premuto il pulsante S5 sulla scheda del Sonoff 4CH Pro R2 fino a quando i 4 LED di stato si accendono e poi spengono.

[wpmoneyclick id=73542 /]

Programmare Sonoff 4CH Pro R3 con telecomando RF 433 MHz

Per programmare un telecomando RF 433 MHz col Sonoff 4CH Pro R3 la procedura è invece la seguente:

  • premere a lungo il pulsante a bordo del Sonoff 4CH Pro R3 corrispondente al canale che si intende programmare sul telecomando fino a quando l’indicazione LED stato WiFi diventa rosso e lampeggia rapidamente una volta
  • premere sul telecomando RF il pulsante che volete programmare per quel canale del Sonoff 4CH Pro R3
  • se la programmazione del telecomando è andata a buon fine, sul Sonoff 4CH Pro R3 il LED stato WiFi diventa rosso e lampeggia rapidamente una volta
  • premendo il pulsante sul telecomando potrete verificare il corretto funzionamento di accensione e spegnimento
Accoppiamento telecomando RF 433 MHz con Sonoff 4CH Pro R3
Accoppiamento telecomando RF 433 MHz con Sonoff 4CH Pro R3

Per cancellare la programmazione del telecomando RF sul Sonoff 4CH Pro R3 occorre:

  • premere a lungo il pulsante a bordo del Sonoff 4CH Pro R3 corrispondente al canale che di cui si intende cancellare la programmazione sul telecomando RF fino a quando l’indicazione LED stato WiFi diventa rosso e lampeggia rapidamente due volte
  • premere sul telecomando RF il pulsante di cui volete cancellare la programmazione per quel canale del Sonoff 4CH Pro R3
  • se la cancellazione della programmazione del telecomando RF è andata a buon fine, sul Sonoff 4CH PRo R3 il LED stato WiFi diventa rosso e lampeggia rapidamente una volta

[wpmoneyclick id=73542 /]

Accoppiare Sonoff TX con telecomando RF 433 MHz

Nel caso del Sonoff TX la programmazione di un telecomando RF 433 MHz può essere effettuata nella modalità seguente per ciascun pulsante:

  • premete il pulsante sul Sonoff TX per circa 3 secondi fino a quando non sentite un suono
  • premete il pulsante corrispondente sul telecomando
  • un nuovo suono sul Sonoff TX conferma l’avvenuta programmazione

Per cancellare l’associazione del telecomando RF dal Sonoff TX:

  • premete il pulsante sul Sonoff TX fino a quando non sentite due suoni
  • premete un pulsante qualsiasi sul telecomando
  • un nuovo suono conferma l’avvenuta cancellazione della programmazione

Questo breve video illustra i passi da seguire per la programmazione di un telecomando RF col Sonoff TX:

[wpmoneyclick id=77445 /]

Sonoff RM433 telecomando 433 MHz

Come visto nel filmato precedente, ho acquistato un Sonoff RM433 con base:

Sonoff RM433 con base

All’interno della confezione sono disponibili viti ed adesivi per il montaggio a parete; il Sonoff RM433 viene venduto con una batteria 27A 12V in dotazione:

Il risultato estetico può essere davvero eccellente.

[wpmoneyclick id=77445 /]

Sonoff T2EU-RF telecomando RF 433 MHz a parete

Se volete comandare un punto luce da più punti senza fare alcun lavoro di cablaggio o muratura, un’ottima soluzione è quella di utilizzare il telecomando per installazione a parete Sonoff T2EU-RF:

Sonoff T2EU-RF
Sonoff T2EU-RF

Potreste utilizzare dei Sonoff T2EU-RF abbinati ad esempio con un Sonoff RF:

Sonoff T2EU-RF abbinati con Sonoff RF
Sonoff T2EU-RF abbinati con Sonoff RF

Oppure abbinare dei Sonoff T2EU-RF con un interruttore touch Sonoff TX:

Sonoff T2EU-RF abbinati con Sonoff TX
Sonoff T2EU-RF abbinati con Sonoff TX

Il Sonoff T2EU-RF è alimentato tramite due batterie CR2032 ed è retroilluminato.

[wpmoneyclick id=77445 /]

Leggi tutti i miei articoli su Sonoff:

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

59 commenti su “Sonoff RF 433 MHz e Sonoff RFR3 con telecomando RF”

  1. Ciao, sul Sonoff RF ho attivato la funzione di Inching, ma funziona solo col comando via WiFi mentre con comando RF è rimasto bistabile. È possibile che l’inchino risponda anche al comando RF? Grazie

  2. L’associazione del telecomando (cinese, quello con lo sportellino scorrevole indicato nell’articolo) col Sonoff 4CH Pro R2 non va. Ne ho provati 2, nessuno dei 2 è andato. Anzi, uno dei canali del mio Sonoff si è attivato da solo e ha aperto la tapparella (lo uso su 2 tapparelle distinte) alle 2 del mattino! Ho dovuto togliere l’alimentazione per un minuto così da resettarlo in qualche modo sperando che anche stasera non faccia lo stesso scherzo! A questo proposito ho visto che esistono telecomandi come il mio e quello dell’articolo già impostati con codici speciali per poter eseguire l’associazione col Sonoff, ti risulta una cosa di questo tipo?
    Grazie.
    p.s. In tutti i casi ho già ordinato 2 Sonoff Dual R2 per sostituire il 4CH, meglio semplificare che complicare.

  3. Salve, ho acquistato ed installato un SONOFF TX US T3 e 2 telecomandi rf a 4 pulsanti stile portachiavi, fatta la procedura d’acquisizione per il pulsante A del telecomando anche i pulsanti B. C e D accendono/spengono il “canale” del Sonoff accoppiato ad A. Provando ad acquisire i pulsanti B e C con gli altri due “canali” del Sonoff, tutti i pulsanti del telecomando accendono/spengono contemporaneamente i “canali” del Sonoff.
    Non capisco se il telecomando ha, nonostante 4 pulsanti, un solo canale o il Sonoff non distingua il pulsante premuto. Grazie dell’attenzione e spero riusciate a fare chiarezza.

    1. Ciao Loris,

      i vari pulsanti del Sonoff TX possono assolutamente essere associati a telecomandi diversi o diversi pulsanti del medesimo telecomando.
      Analogamente un telecomando con più pulsanti prevede un comportamento distinto per ciascun pulsante.

  4. Salve
    Potete aiutarmi, ho un problema con il telecomndo sonoff RM433, lo avevo configurato con interruttori e prese, poi ho cambiato gestore da fastweb a wind3, ho riconfigurato tutti gli apparati con il nuovo modem, poi ho cercato di accoppiare il telecomando ma non riesco più come se non lo riconoscesse, ho fatto tutte le manovre possibili. sapete in cosa sbaglio che io non so?
    Grazie

  5. Ciao, è possibile associare a 2 canali del 4chpro lo stesso pulsante di un telecomando e agli altri due canali un secondo pulsante? In questo modo se uso il 4chpro per controllare 2 tapparelle potrei realizzare l’apertura o la chiusura centralizzata delle tapparelle premendo uno o l’altro pulsante (così il vantaggio sembra irrisorio ma se pensiamo a un intero appartamento potrei con 2 soli pulsanti aprire o chiudere tutte le tapparelle)

  6. Ciao, ho preso un sonoff 4ch pro R3, nel memorizzare il telecomando come indicato nella guida, tengo premuto il tasto del canale da memorizzare, ma invece di accendersi il led del canale lampeggia rosso una volta il led del wifi. il telecomando si memorizza ma tutti e 4 i tasti fanno la stessa funzione.
    come devo fare per poter programmare un tasto per ogni canale?
    Grazie

  7. Ciao, ho installato sonoff 4ch pro R2 per comandare 2 serrande. E vorrei associare 2 telcomandi. Quando ho associato il primo telecomando tutto è andato liscio. Poi stavo associando un secondo telecomando e registrando quest’ultimo mi ha cancellato il precedente. Sbaglio qualcosa?

  8. Buongiorno,
    Ho acquistato un SonOff CH4 Pro R3
    Sto cercando di programmare un telecomando a 4 pulsanti stile portachiavi
    Tengo premuto il pulsante di uno dei canali per 3 secondi, il led corrispondente diventa per un attimo viola/rosso, premo il pulsante sul telecomando ma non si associa: cosa sbaglio?
    Mi viene da pensare che quel tipo di telecomando, pur essendo un 433,92 MHz, non sia compatibile.
    E’ il classico telecomando compatibile che viene venduto a pochi euro, per intenderci, identico a quello della foto sopra (tasti A e B più grandi, C e D più piccoli)
    Grazie

      1. Ciao e grazie mille per la velocissima risposta.
        No, avevo letto la guida (davvero fatta bene, come del resto tutte le altre!) dell’R2 e, avendo letto che consigliavi di acquistare quello invece che R3, ipotizzavo non ce ne fosse una anche per la nuova release.
        Ora l’ho letta, riprovo stasera ma non ne vuole sapere di “sentire” il comando che gli arriva dal telecomando.
        Una domanda: il telecomando è già impostato su un tasto per gestire il cancello elettrico. E quel tasto, se premuto a lungo, accende il led blu per tutto il tempo della pressione.
        Gli altri tasti invece, se premuti, accendono il led per meno di un secondo (credo a significare che non sono programmati).
        Il telecomando va in qualche modo resettato? Ho provato tenendo premuto i due pulsanti A e B ma a quel punto anche il tasto A torna ad essere libero, ma il SONOFF non ne “sente” nemmeno uno.
        Ho provato anche con altri telecomandi dello stesso modello e anche con un modello differente.
        Grazie e Buone Feste

          1. Eh si, ci ho pensato anche io.
            Ho provato a cancellare il telecomando che (forse) si è registrato ma 9 volte su 10 non funziona, anche a 10 cm di distanza. Ma il cancello lo apro anche a 20 metri.
            Per cancellarlo ho seguito la procedura che indichi (tasto canale premuto a lungo, due lampeggi rossi, premo tasto telecomando e disaccoppio).
            Ma, non funzionando bene, non so se l’ho davvero disaccoppiato.
            Non c’è un reset totale del device?
            Grazie

  9. Ciao, un aiuto, ho acquistato degli interruttori sonoff mini ed un telecomando sonoff RM433… Cenrcando online mi davano tutti la piena compatibilità dei mini con il 433, ma adesso provando ad installarli, non va. Qualcuno ha consigli da darmi?

  10. Salve, vorrei associare ad un pulsante del mio telecomando WHY EVO 4 tasti (multifrequenza da 300 a 868Mhz), l’ON/OFF di due interruttori in contemporanea, di un SONOFF T2US3C.
    Si può fare? ed in caso come?
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.