La mia guida completa sul pannello solare portatile: come funziona, quale scegliere e le migliori marchi di pannelli solari portatili come BigBlue, Dokio, Eco-Worthy che vi permettono un bel risparmio sul prezzo rispetto alle marche di generatori portatili.
A cosa serve un pannello solare portatile
Ci sono diverse occasioni in cui ci troviamo temporaneamente in zone senza rete elettrica ed abbiamo comunque la necessità di una sorgente di energia elettrica:
- stiamo facendo un’escursione di più giorni, magari dormendo in tenda, ed abbiamo la necessità di ricaricare smartphone, telecamera e drone

- dobbiamo mantenere in carica la batteria della nostra auto o van – senza consumare prezioso carburante – e non vogliamo installare un pannello fotovoltaico fisso sul tetto

- vogliamo alimentare piccoli elettrodomestici mentre stiamo facendo un pic-nic o siamo in campeggio

Come possiamo utilizzare un pannello solare fotovoltaico per alimentare uno o più dispositivi quando non siamo a casa? Vediamo come fare.
Come funziona un pannello solare portatile
Un pannello fotovoltaico è costituito da innumerevoli celle in silicio le quali, quando sono illuminate dai raggi solari, hanno la proprietà di produrre elettricità in corrente continua (CC).
L’intensità dell’energia elettrica prodotta da un pannello solare dipende da innumerevoli fattori:
- materiale delle celle: i pannelli solari in silicio monocristallino hanno un’efficienza maggiore di quelli in silicio policristallino
- superficie del pannello: al crescere dell’area del pannello l’energia elettrica prodotta aumenta
- irraggiamento solare: maggiore è l’energia solare che incide sul pannello e maggiore sarà l’energia elettrica prodotta; la potenza prodotta varia quindi con l’inclinazione del pannello rispetto al sole, l’orario nella giornata e le stagioni
- temperatura: al crescere della temperatura di lavoro l’efficienza di conversione dell’energia solare in elettrica si riduce
Utilizzando direttamente un pannello solare fotovoltaico possiamo osservare una curva di funzionamento caratteristica, in termini di tensione e corrente erogata, molto ampia:
In tale curva caratteristica è presente un determinato punto di lavoro con la massima potenza di funzionamento possibile. Normalmente si sintetizza la curva caratteristica di un pannello solare fotovoltaico mediante alcuni suoi punti standard:
- potenza di picco (Pm)
- tensione (Vmp) e corrente (Imp) alla potenza di picco
- tensione a circuito aperto (VOC)
- corrente di corto circuito (Icc)
La curva di funzionamento di un pannello solare fotovoltaico non lo rende adatto a per poter alimentare direttamente un carico elettrico:
- La maggior parte dei piccoli dispositivi alimentati in corrente continua (DC) – come smartphone, tablet, computer portatili, telecamere o droni – richiedono un valore costante di tensione o comunque in una gamma ristretta
- Gli elettrodomestici di potenza maggiore sono probabilmente alimentati in corrente alternata (AC)
Lo schema di funzionamento generale che copre qualsiasi esigenza è il seguente:

I componenti aggiuntivi rispetto al pannello solare fotovoltaico hanno le seguenti funzioni:
- regolatore di carica: prende il flusso di energia elettrica prodotto dal pannello fotovoltaico e ne regola la tensione per adattarla al carico in corrente continua (DC) collegato, inclusa una eventuale batteria di accumulo
- batteria ricaricabile: accumula l’energia elettrica prodotta per renderla disponibile successivamente
- inverter: trasforma la corrente continua, fornita dal pannello solare fotovoltaico o accumulata nella batteria, in corrente alternata per alimentare carichi AC
Tipologie di pannello solare portatile
Le soluzioni portatili sono molteplici ma la scelta dipende dal tipo di carico elettrico che vogliamo alimentare:

Powerbank solare
Peso e ingombro limitato, potenza molto limitata, batteria integrata, adatto per ricaricare lo smartphone.

Pannello solare portatile con presa USB
Peso limitato, potenza limitata, adatto per ricaricare smartphone, PC o telecamera.

Pannello solare portatile con regolatore di carica esterno
Facilmente portatile, potenze interessanti, in grado di ricaricare auto, van e camper mediante regolatore di carica esterno. Adatto per generatori solari.

Generatore solare portatile
Soluzione completa di regolare di carica, batteria ed inverter adatta anche per elettrodomestici con alimentazione AC. Adatta per pannelli solari portatili di diverse taglie.
Nel caso la vostra esigenza sia solamente di ricaricare smartphone, telecamere o droni, vi rimando al mio articolo su carica batterie ad energia solare.
Se avete esigenze energetiche in mobilità maggiori anche per corrente alternata, che richiedono anche batteria ed inverter portatili, potete invece leggere la mia guida al miglior generatore solare portatile.
In questo articolo ci focalizzeremo solamente su modelli di pannello solare portatile.
Come scegliere un pannello solare portatile
Le caratteristiche principali in base alle quali scegliere il pannello solare portatile più adatto alle nostre esigenze sono le seguenti:
- potenza di picco
- tipo di celle (monocristallino o policristallino)
- tipologia di uscite disponibili
- presenza di un regolatore di ricarica integrato
- peso e dimensioni a pannello chiuso ed aperto
- protezione dagli agenti atmosferici
Un pannello solare portatile è costituito da moduli ciascuno dei quali è a sua volta composto da un insieme di celle che possono essere assemblati in diverse modalità.
Formato pieghevole
Per combinare elevata superficie utile, facile trasportabilità e posizionamento, i modelli di pannello solare portatile sono normalmente pieghevoli con una comoda maniglia:

I pannelli solari portatili pieghevoli hanno il vantaggio di occupare uno spazio limitato durante gli spostamenti per poi essere aperti ed appoggiati temporaneamente:

Appeso allo zaino mentre facciamo escursionismo

Appoggiato al nostro veicolo durante la sosta

Disteso sul terreno per la massima superficie e potenza
Un pannello solare flessibile è invece adatto per essere montato in modo fisso su superfici che non siano piane e comunque limitate come ad esempio auto, van, camper o barca.
Potenza, superficie e peso
Come già detto in precedenza la potenza prodotta da un panello solare fotovoltaico dipende principalmente dalla sua superficie: è intuitivo che aumentando la superficie cresceranno proporzionalmente gli ingombri ed il peso.

A titolo illustrativo in questa tabella trovate i dati relativi a modelli di pannelli solari pieghevoli utilizzati per generatori solari portatili:
Potenza | Dim. chiuso | Dim. Aperto | Peso |
---|---|---|---|
60 W | 44x36x2 cm | 107x44x1 cm | 2,0 kg |
100 W | 51x65x3 cm | 122x65x1 cm | 3,6 kg |
140 W | 36x65x3 cm | 158x65x1 cm | 4,8 kg |
200 W | 52x65x6 cm | 223x65x1 cm | 6,3 kg |
Tipologie di uscite
Se il pannello solare non è dotato di regolatore di carica integrato ha quasi sicuramente solo due cavi in uscita con un connettore standard di tipo MC4 come visibile a sinistra nella foto seguente:

I connettori standard MC4 sono utilizzati anche per collegare in modo semplice diversi pannelli solari tra di loro; uno standard alternativo è il SAE.
Nella foto precedente è anche presente sulla destra un cavo adattatore di collegamento per una presa di tipo DC7909 (gli spinotti rotondi per ingresso DC, di diverse misure, che siamo abituati a vedere su molti dispositivi elettronici).
Se invece il vostro pannello solare portatile è dotato anche di un regolare di carica che stabilizza la tensione continua in uscita disporrete anche dei tipici connettori utilizzati in corrente continua:
- presa USB o USB-C
- presa DC
Verificate comunque sempre la presenza di un regolatore di ricarica: come vedete dalla foto precedente basta un cavo adattatore per avere uno spinotto DC con l’uscita diretta del pannello (tensione non stabilizzata).
In questo caso dovrete verificare con attenzione se la potenza massima erogabile in continua dalla specifica uscita del pannello solare portatile sia compatibile con le vostre necessità.
Migliori modelli di pannello solare portatile
Ho selezionato i migliori modelli di pannello solare portatile suddivisi per categorie adatte ai principali utilizzi:
Regolatore carica integrato
- potenza: fino a 80 Watt
- uscite: USB e DC
- per escursionismo
Regolare di carica esterno
- potenza: fino a 300 Watt
- uscite: MC4, USB e DC
- pronti per ricaricare auto e van ma anche per generatore con batteria e inverter
Per generatore solare
- potenza: fino a 400 Watt
- uscite: MC4
- per generatore con batteria e inverter
Se pensate che manchi qualcuno all’appello siete pregati di commentare in fondo all’articolo, grazie!
Allpowers pannello solare portatile pieghevole
Allpowers è un popolare marchio cinese specializzato in generatori portali con pannello solare pieghevole.
Nella sua gamma di pannelli solari portatili pieghevoli sono presenti innumerevoli modelli con:
- potenza dai 60 ai 200 Watt
- tecnologia cella policristallino e monocristallino (Sunpower)
- con regolatore di carica integrato (uscita USB e DC) o senza (solo uscita MC4)
BigBlue pannello solare portatile pieghevole con regolatore di carica integrato
BigBlue è un altro marchio cinese specializzato in pannelli portatili che è entrato anche nel settore dei generatori; la sua gamma comprende modelli con regolare di carica integrato:
- pannelli pieghevoli con potenza dai 28 ai 63 Watt adatti all’escursionismo
- pannello solare portatile da 100 a 150 W con uscita SAE, USB e DC che può essere usato anche abbinato ad un generatore
Dokio pannello solare portatile pieghevole con regolatore di carica esterno
Altra azienda cinese specializzata è la Dokio Solar: La sua gamma comprende modelli di pannello solare portatile pieghevole con potenza fino a 300 Watt con regolatore di carica esterno.
Un pannello solare portatile Dokio è quindi un’ottima opzione un uso diretto con auto o van o abbinato ad un generatore solare consentendo un risparmio notevole sul prezzo rispetto ai modelli del marchio stesso.
Bluetti pannello solare portatile pieghevole per generatore
Bluetti è un marchio tra i più apprezzati nel campo dei generatori solari portatili.
La sua gamma include modelli di pannello solare portatile pieghevole con potenza di 120, 200 e 350 W acquistabili anche separatamente dal generatore; il prezzo rispecchia il livello elevato di qualità per cui vi consiglio l’acquisto direttamente sul sito Bluetti per risparmiare sul prezzo:
Leggi anche la mia recensione Bluetti EB70.
EcoFlow pannello solare portatile pieghevole per generatore
EcoFlow è sostanzialmente la scelta alternativa a Bluetti nei generatori solari portatili.
E’ possibile acquistare anche separatamente un pannello solare portatile pieghevole EcoFlow con potenza di 110, 160 e 400 W direttamente sul sito EcoFlow:
Eco-Worthy pannello solare portatile pieghevole con regolatore di carica esterno
Chiudiamo la nostra selezione col marchio americano Eco-Worthy, focalizzato su prodotti legati all’energia solare.
La sua gamma comprende modelli di pannello solare portatile pieghevole con regolatore di ricarica esterno per un utilizzo versatile con prezzi concorrenziali per l’uso con un generatore solare portatile:
Leggi tutti i miei articoli su Fotovoltaico:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-09-26 at 03:00