Sonoff SNZB-02 sensore temperatura ed umidità Zigbee: esplora come poter monitorare le condizioni ambientali nella tua abitazione ed automatizzare il riscaldamento grazie alla gestione remota mediante smartphone con l’app eWeLink ed alla compatibilità con Alexa ed IFTTT.
Sensori Sonoff
ITead, all’interno della sua gamma di prodotti per la domotica fai da te Sonoff compatibili con l’ecosistema eWeLink, ha innumerevoli soluzioni per facilitare l’automazione ed aumentare la sicurezza della nostra casa intelligente che comprendono le seguenti tipologie di sensore:
- movimento
- porte e finestre
- temperatura ed umidità
Dal punto di vista della tecnologia di connettività trovate dispositivi con collegamento WiFi, Zibgee e RF a 433 MHz.

Con le soluzioni Zigbee e RF 433 MHz è però necessario disporre di un hub gateway per poter integrare il sensore col resto del sistema attraverso il collegamento ad internet; ITead per questo offre le seguenti soluzioni:
- Sonoff ZBBridge hub gateway Zigbee
- Sonoff RF Bridge R2 hub gateway RF 433 MHz
Leggi anche il miei articoli sullo standard Zigbee e sull’hub gateway Sonoff ZBBridge.
Ho provato a sintetizzare in questa tabella riepilogativa i modelli di sensore Sonoff disponibili suddivisi per tecnologia di connettività:
WiFi | Zigbee | RF 433 MHz | |
---|---|---|---|
Sensore movimento | – | Sonoff SNZB-03 | Sonoff PIR3 RF |
Sensore porte e finestre | Sonoff DW2 WiFi | Sonoff SNZB-04 | Sonoff DW2-RF |
Sensore temperatura e umidità | – | Sonoff SNZB-02 | – |
Ovviamente stiamo parlando di sensori alimentati a batteria in cui i consumi sono un elemento fondamentale: per i sensori di movimento, dove gli eventi rilevati sono particolarmente frequenti, non è presente una versione WiFi che è notoriamente la più energivora.
Non ho volutamente incluso nella lista l’eterno Sonoff TH10 / T16, che è un interruttore WiFi dotato di sensore di temperatura ed umidità esterno
Andiamo ora ad approfondire il sensore temperatura Sonoff SNZB-02.
Sonoff SNZB-02 sensore temperatura ed umidità Zigbee
Questo sensore temperatura Sonoff SNZB-02 è parte dell’ecosistema Zigbee di ITead costantemente in crescita in termini di prodotti:

Il sensore temperatura ed umidità Sonoff SNZB-02 ha le caratteristiche funzionali seguenti:

Temperatura e umidità

Connettività Zigbee

Bassissimo consumo

Condivisione

Scenari di automazione

Accoppiamento telecamera
A cui aggiungerei anche le seguenti caratteristiche tecniche:
- temperatura di funzionamento tra -10°C e +40°C
- umidità di funzionamento tra 10% e 90%
- alimentazione mediante batteria CR2450
- notifica di batteria in esaurimento
- dimensioni compatte di 43 x 43 x 14 mm
- peso ridotto di soli 16 grammi
Il sensore temperatura ed umidità Sonoff SNZB-02 non è impermeabile e quindi adatto solo ad un utilizzo interno.
Unboxing Sonoff SNZB-02 sensore temperatura ed umidità Zigbee
La confezione, di colore arancione, contiene il sensore temperatura e umidità Sonoff SNZB-02 ed una guida rapida in lingua inglese:

Da un lato del Sonoff SNZB-02 si nota la griglia di aerazione per il sensore mentre dall’altro il pulsante di reset:

Possiamo anche aprirlo semplicemente con l’aiuto di un cacciavite accedendo al vano con la batteria CR2450:
Prima di utilizzare il Sonoff SNZB-02 è necessario alimentarlo rimuovendo la pellicola in plastica che protegge la batteria CR2450:

Sonoff SNZB-02 teardown
Per verificare anche i dettagli costruttivi interni continuando a smontare il nostro sensore temperatura ed umidità Sonoff SNZB-02: per evitare danni possiamo ricorrere ancora una volta alla documentazione pubblica presente nella certificazione FCC del dispositivo (2APN5SNZB-02). Da notare come il dispositivo abbia le certificazioni FCC, RoHs e CE.
La scheda, come al solito di ottima fattura, si presenta nel modo seguente:
Riconosciamo la MCU Zigbee CC2530 con memoria flash di 256 kB e RAM di 8 kB.
Approfondiamo ora l’utilizzo del sensore temperatura ed umidità Sonoff.
App eWeLink e sensore movimento temperatura Sonoff SNZB-02
Accoppiamento con Sonoff ZBBridge e eWeLink
Per l’accoppiamento del sensore di temperatura ed umidità col Sonoff ZBBridge procedete nella maniera seguente:
- premete a lungo il pulsante di reset del dispositivo fino quando il suo LED non lampeggia tre volte
- in eWeLink tappate su Aggiungi all’interno del Sonoff ZBBridge e seguite la procedura guidata
Gestione con eWeLink
Sull’app eWeLink per il sensore temperatura Sonoff SNZB-02 potrete:
- controllare temperatura ed umidità in tempo reale
- modificare il nome assegnato al dispositivo
- assegnare il dispositivo ad una stanza
- modificare l’unità di misura della temperatura
Nelle scene eWeLink il Sonoff SNZB-02 può essere utilizzato per creare un evento in base a valori di soglia inferiori e superiori di temperatura ed umidità:
Per approfondire ulteriormente le scene puoi leggere la mia guida ad eWeLink.
Alexa e Sonoff SNZB-2 sensore temperatura ed umidità
Il Sonoff SNZB-02, una volta accoppiato all’hub Sonff ZBBridge ed all’app eWeLink, viene anche riconosciuto automaticamente su Alexa come sensore temperatura:
Purtroppo il valore dell’umidità non è disponibile come non è possibile utilizzare la temperatura misurata in routine personalizzate.
Se vuoi approfondire puoi leggere la mia guida a eWeLink e Alexa.
IFTTT e Sonoff SNZB-02 sensore temperatura ed umidità
E’ possibile utilizzare il sensore temperatura ed umidità Sonoff SNZB-02 come trigger all’interno di recipe IFTTT per eventi in base a soglie di temperatura:
Oppure di umidità:
Vi prego di notare che, a differenza delle scene eWeLink, in una recipe IFTTT ci può essere solamente una soglia di temperatura oppure di umidità.
Se vuoi approfondire puoi leggere la mia guide ad IFTTT in italiano e ad eWeLink con IFTTT.
Esempio di automazione con Sonoff SNZB-02 sensore temperatura ed umidità
Vediamo come poter utilizzato praticamente il sensore temperatura ed umidità Sonoff SNZB-02 per automatizzare la gestione del clima invernale in due stanze mediante:
- la gestione di una stufetta elettrica per rinforzare il riscaldamento generale
- l’accensione di un umidificatore quando l’aria diventa troppo secca
Dispositivi smart utilizzati:
- hub gateway Sonoff Zigbee bridge ZBBridge
- sensore temperatura ed umidità Sonoff Zigbee SNZB-02
- presa smart Zigbee Sonoff S26R2ZB per la stufetta elettrica
- presa smart WiFi Sonoff S26R2 per l’umidificatore
Il comportamento preciso dell’automazione che voglio ottenere è il seguente:
- accendere la stufetta tutti i giorni lavorativi 08:00 alle 17:00 se la temperatura è inferiore ai 21 °C e spegnerla quando supera i 23 °C
- accendere l’umidificatore sempre se l’umidità è inferiore al 50 % e spegnerlo quando supera il 60 %
Per semplicità vediamo come implementare questa automazione utilizzando delle scene eWeLink.
E’ necessario configurare due coppie di scene:

Che si occupano rispettivamente di:
- accendere e spegnere automaticamente la stufetta in base alla temperatura ambiente
- accendere e spegnere automaticamente l’unificatore in base all’umidità ambientale
Leggi anche il mio articolo sulle prese smart Sonoff.
Leggi tutti i miei articoli su Sonoff:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-02-19 at 17:39