Vai al contenuto
Home » Rain Bird centralina WiFi recensione completa

Rain Bird centralina WiFi recensione completa

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird recensione

Vuoi passare ad un sistema di irrigazione intelligente per la tua casa con i prodotti di un’azienda nel settore da decenni ? Scopri quale centralina WiFi Rain Bird scegliere nella mia recensione completa.

Gamma modelli di centralina irrigazione WiFi Rain Bird

Rain Bird è un’azienda americana specializzata nell’irrigazione professionale che opera in questo campo da moltissimi anni.

L’ampia gamma di prodotti include ovviamente anche modelli di centralina irrigazione Rain Bird per uso domestico, focalizzati per sistemi di irrigazione interrata.

L’approccio di Rain Bird all’irrigazione smart domestica è quello di realizzare anche dei programmatori per irrigazione tradizionali, predisposti però per essere espansi mediante un modulo WiFi aggiuntivo che garantisce la connettività in rete abilitando così la gestione remota da smartphone, Alexa, Google Home ed anche Home Assistant.

Tutti i modelli di centralina irrigazione WiFi Rain Bird sono adatti sia per installazioni in ambienti chiusi o all’aperto e possono essere dotati di un sensore di pioggia / gelo opzionale; i prodotti che attualmente supportano la gestione da remoto sono i seguenti:

Rain Bird ESP-RZXe

  • 4, 6 o 8 zone
  • 17 x 16 x 4 / 20 x 20 x 9 cm
Centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-TM2

Rain Bird ESP-TM2

  • 4, 6, 8 o 12 zone
  • 20 x 20 x 9 cm
Centralina irrigazione WiFi Rain Bird ST8-2.0 WiFi

Rain Bird ST8-2.0 WiFi

  • 8 zone
  • 20 x 20 x 8 cm

Rain Bird ESP-Me

  • 4 zone (esp. fino a 22)
  • 27 x 20 x 11 cm
Centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-ME3

Rain Bird ESP-ME3

  • 4 zone (esp. fino a 22)
  • 27 x 20 x 11 cm
  • sensore portata opzionale

Tutti i modelli, ad eccezione della centralina irrigazione WiFi Rain Bird ST8-2.0 WiFi, richiedono il modulo Rain Bird LNK2 WiFi per poter diventare intelligenti.

Rain Bird® WiFi-Enabled Irrigation Controllers

Andiamo ad approfondire i modelli più interessanti per l’utilizzo domestico.

Puoi anche leggere la mia guida alla migliore centralina irrigazione WiFi.

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-RZXe

Le caratteristiche della centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-RZXe sono le seguenti:

Centralina irrigazione

  • interfaccia semplificata con tutte le funzioni sul grande display LCD
  • montaggio facilitato mediante due sole viti
  • sensore pioggia/gelo opzionale con by-pass
  • circuito di avvio valvola principale/pompa
  • memoria programmazione non volatile
  • programmabile anche se alimentato solo a batteria

Programmazione

  • programmazione per zone indipendenti (durata irrigazione, orari avvio e giorni irrigui)
  • funzione copia rapida della programmazione dalla prima zona 1 a tutte le altre
  • 6 orari di avvio indipendenti per zona
  • 4 tipi di ciclo d’irrigazione per zona (giorni settimana personalizzati, giorni dispari, giorni pari, ciclico)
  • irrigazione manuale singola o tutte le zone
Rain Bird ESP-RZX - Overview & System Basics

Come anticipato, sono disponibili diversi modelli con 4, 6 e 8 zone per installazione da interno (17 x 16 x 4 cm) e da esterno (20 x 20 x 9 cm, con coperchio impermeabile):

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-RZXe

Indoor

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-RZXe

Outdoor

  • 4 zone Rain Bird RZXe4
  • 6 zone Rain Bird RZXe6
  • 8 zone Rain Bird RZXe8

Per quanto riguarda la parte elettrica abbiamo:

  • Alimentazione 230 V AC
  • Uscite AC 24 V / 650 mA
  • 2 batterie AAA per mantenere data e ora (la programmazione è comunque su memoria non volatile)

Comandi sul programmatore

I comandi a bordo della centralina di irrigazione WiFi Rain Bird RZXe sono completi e di facile utilizzo:

Comandi centralina di irrigazione WiFi Rain Bird RZXe
Comandi centralina di irrigazione WiFi Rain Bird RZXe

Collegamenti centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-RZXe

Collegamento alimentazione 24 V AC

Collegamento alimentazione 24 V AC
Collegamento alimentazione 24 V AC

Collegamento valvole di zona

Collegamento valvole di zona

Collegamento valvola master

Collegamento valvola master
Collegamento valvola master

Collegamento sensore pioggia

Collegamento sensore pioggia
Collegamento sensore pioggia

Date anche un’occhiata a questo ottimo video tutorial sulla centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-RZXe:

Centralina Rain Bird ESP-RZXe Wi-Fi tutorial come funziona

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-TM2

Le caratteristiche principali della centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-TM2 sono le seguenti:

Centralina irrigazione

  • Facile da installare in ambienti interni o all’esterno
  • Display LCD retroilluminato ottimo per luce bassa o raggi solari diretti
  • Sensore pioggia opzionale con bypass per zona
  • Interfaccia utente intuitiva, di facile utilizzo
  • Circuito di avvio valvola principale/pompa
  • Memoria non volatile (100 anni)
  • Interruttore per diagnostica
  • Porta ausiliaria per collegamento remoto dispositivi accessori

Programmazione

  • 3 programmi singoli con 4 orari di avvio
  • 4 tipi di ciclo d’irrigazione: giorni della settimana personalizzati a settimana, giorni dispari, giorni pari, ciclico
  • funzione esclusioni giorno per manutenzione periodica tappeto erboso
  • programmazione semplificata in 3 soli passaggi
  • irrigazione manuale One Touch
  • salvataggio programmazione personalizzata
  • regolazione stagionale per aumentare o ridurre facilmente l’irrigazione dei programmi
Panoramica della centralina Rain Bird ESP-TM2

Sono disponibili modelli differenziati per numero massimo di zone gestite:

  • Rain Bird ESP-TM2-4 da 4 zone
  • Rain Bird ESP-TM2-6 da 6 zone

Comandi sul programmatore

I comandi del programmatore irrigazione WiFi Rain Bird ESP-TM2 hanno un utilizzo estremamente intuitivo:

Comandi centralina di irrigazione WiFi Rain Bird ESP-TM2
Comandi centralina di irrigazione WiFi Rain Bird ESP-TM2

Collegamenti centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-TM2

Collegamento alimentazione 24 V AC

Collegamento alimentazione 24 V AC
Collegamento alimentazione 24 V AC

Collegamento valvole di zona e master

Collegamento valvole di zona e master
Collegamento valvole di zona e master

Collegamento sensore pioggia

Collegamento valvole di zona e master
Collegamento valvole di zona e master

Consiglio la visione di questa video recensione della centralina irrigazione WiFi Rain Bird ESP-TM2:

The Rain Bird TM2 Controller

Modulo per gestione remota Rain Bird LNK2 WiFi

Il modulo Rain Bird LNK2 WiFi è il componente aggiuntivo, già alla seconda generazione, che fa da ponte tra il programmatore irrigazione tradizionale ed i servizi in cloud abilitando la gestione da smartphone con l’app Rain Bird.

Rain Bird LNK WiFi - Modulo WiFi per centraline irrigazione ESp-RZXe

L’installazione e configurazione del modulo Rain Bird LNK2 WiFi, per le centraline irrigazione che non abbiano la connettività integrata, è particolarmente semplice:

  • Scarica ed installa sullo smartphone l’app Rain Bird
  • Premi il pulsante sul modulo Rain Bird LNK2, il LED dovrebbe cominciare a lampeggiare verde e rosso per indicare di essere in modalità accoppiamento (materialmente diventa temporaneamente un hotspot WiFi)
  • Apri l’app Rain Bird sullo smartphone, tappa su Aggiungi programmatore, seleziona il modello di programmatore irrigazione WiFi e poi segui la procedura guidata in cui dovrai anche inserire le credenziali della rete WiFi domestica
Rain Bird LNK2 WiFi
Rain Bird LNK2 WiFi

Nel caso pensi di avere problemi di copertura, leggi la mia guida ai ripetitori WiFi.

Potete anche fare riferimento a questa video guida per l’installazione e la configurazione del modulo WiFi Rain Bird LNK2:

Rain Bird LNK Wifi Module: Installation, Setup, and Connection
Video guida installazione e configurazione modulo Rain Bird LNK2 WiFi

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird ST8-2.0 WiFi

L’ultima per data di uscita è la centralina irrigazione Rain Bird ST8-2.0 che la la connettività WiFi integrata e non richiede un modulo aggiuntivo; per quanto nasca per la gestione tramite app, le sue caratteristiche principali sono:

Centralina irrigazione

  • Fino a 8 zone
  • Interfaccia manuale di backup presso il timer
  • Ingresso del sensore di pioggia con override
  • Circuito di avvio della pompa/valvola principale
  • Memoria di programmazione non volatile (100 anni)
  • 2 batterie AAA per il back-up dell’ora e della data (incluse)
  • Programmabile presso l’interfaccia del timer con l’alimentazione a batteria

Programmazione

  • La pianificazione basata su zone consente di personalizzare i tempi di esecuzione, gli orari di avvio e i giorni di irrigazione in base alla zona
  • 6 orari di avvio indipendenti per zona
  • 4 opzioni di cicli irrigui per zona: Giorni della settimana personalizzati, giorni di calendario DISPARI, giorni di calendario PARI, ciclico (ogni 1-14 giorni)
Rain Bird ST8 Smart Irrigation WiFi Timer

Comandi sul programmatore

I comandi a bordo del programmatore irrigazione WiFi Rain Bird ST8 hanno la consueta usabilità Rain Bird:

Comandi centralina di irrigazione WiFi Rain Bird ST8
Comandi centralina irrigazione WiFi Rain Bird ST8

Collegamenti centralina irrigazione WiFi Rain Bird ST8-2.0 WiFi

Collegamento alimentazione 24 V AC

Collegamento alimentazione 24 V AC
Collegamento alimentazione 24 V AC

Collegamento valvole di zona

Collegamento valvole di zona
Collegamento valvole di zona

Collegamento valvola master

Collegamento valvola master

Collegamento sensore pioggia

Collegamento sensore pioggia
Collegamento sensore pioggia

Consiglio la visione di questa video recensione del programmatore irrigazione WiFi Rain Bird ST8-2.0:

Rain Bird ST8I-2.0 Smart Indoor WiFi Sprinkler/Irrigation System Timer/Controller - Overview

App Rain Bird

La gestione remota mediante smartphone di una centralina irrigazione WiFi Rain Bird è possibile grazie all’app Rain Bird, disponibile per Android ed iOS:

Rain Bird
Rain Bird
Price: Free

Le funzionalità principali dell’app Rain Bird sono:

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird

Programmazione irrigazione

Ogni zolla d’erba e pianta nel giardino vive in un microclima diverso e richiede quantità differenti di acqua a seconda dei giorni.

Crea programmi personalizzati per mantenere sane le piante e ridurre le bollette dell’acqua.

Per ogni zona, personalizza:

  • Frequenza: irriga nei giorni pari, dispari, personalizzati o ciclici
  • Tempi di inizio: fino a 6 per zona
  • Tempo di attivazione: durata dell’irrigazione regolabile

Personalizzazione zone

Stanco di doverti ricordare a quale parte del giardino corrisponde il cavo blu?

Attribuisci un nome chiaramente comprensibile alle zone per individuare le aree di irrigazione.

Ti serve aiuto per identificare le zone?

Usa la funzione “Irriga ora” all’interno dell’app per attivare le zone una per una e quindi cambia il nome corrispondente a ciascuna.

Mostra o nascondi le zone nell’app semplicemente premendo un pulsante.

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird
Centralina irrigazione WiFi Rain Bird

Programmazione intelligente

Irrigare nella stessa misura tutti i giorni quando le condizioni climatiche cambiano non ha senso, ma chi ha voglia di modificare il programma tutti i giorni?

Basta attivare la regolazione stagionale automatica e il programma giornaliero varierà in base alla stagione e al meteo, alla temperatura e all’umidità locali.

Risparmia tempo, acqua e denaro. Mantieni le piante in salute.

Ritardo di irrigazione

I programmatori dotati di collegamento WiFi di Rain Bird supportano un sensore di pioggia opzionale che disattiva l’irrigazione durante gli eventi piovosi locali.

Anche senza sensore di pioggia, però, puoi sospendere il programma di irrigazione ogni volta che vuoi per mezzo dell’app:

  • Disattiva l’irrigazione per periodi fino a 14 giorni
  • Consente la disattivazione in remoto in caso di pioggia
Centralina irrigazione WiFi Rain Bird
Centralina irrigazione WiFi Rain Bird

Condivisione con altri utenti

È facile condividere l’accesso alla centralina irrigazione WiFi senza dover fornire la password.

Clicca sull’icona dell’email sotto all’immagine della centralina irrigazione WiFi e invia un file che può essere importato direttamente nell’app Rain Bird:

  • Facile da condividere con chiunque abbia un dispositivo cellulare compatibile
  • Numero di condivisioni illimitato
  • Modificare l’accesso per gli utenti è semplice: basta reimpostare la password

Notifiche

Attiva le notifiche nell’app Rain Bird per sapere tutto ciò che avviene nel giardino.

Puoi essere informato quando si verifica uno dei seguenti eventi:

  • Qualcuno ha attivato un ritardo dell’irrigazione
  • È stata applicata la regolazione stagionale automatica
  • La data o l’ora nel programmatore non sono corrette
  • Il programmatore si scollega dalla rete WiFi
  • Nella zona le temperature potrebbero scendere sotto zero
Centralina irrigazione WiFi Rain Bird
Rain Bird App Mobile - Guida alla programmazione

Sensori pioggia e gelo Rain Bird

Per completare il tuo sistema di irrigazione intelligente Rain Bird puoi anche installare un sensore pioggia/gelo wireless Rain Bird WR2.

Questo sensore può essere installato da soli in modo facile e veloce grazie alla staffa di montaggio per fissarlo rapidamente e in modo sicuro a una grondaia o a qualsiasi superficie verticale, come una recinzione o un muro

L’intensità del segnale radio viene visualizzata sia sull’unità sensore sia sul display della centralina irrigazione WiFi Rain Bird. I dati vengono aggiornati ogni 45 secondi per garantire un intervento tempestivo sull’irrigazione.

La programmazione del sensore pioggia / gelo Rain Bird WR2 è semplificata: basta scegliere i valori di soglia, programmare le modalità di irrigazione e salvare le impostazioni predefinite.

La batteria ha lunga durata con sostituzione facile e veloce.

Rain Bird WR2 Wireless Rain/Freeze Sensors

Centralina irrigazione WiFi Rain Bird e Home Assistant

E’ disponibile un’integrazione Ran Bird Home Assistant per controllare le centraline irrigazione WiFi grazie all’uso dei servizi in cloud.

L’integrazione Rain Bird Home Assistant supporta la centralina irrigazione WiFi con dispositivi sensore ed interruttore.

Puoi anche leggere la mia guida all’irrigazione smart con Home Assistant.

Rainbird Irrigation into Home Assistant & Full tutorial on Winterization
Tutorial irrigazione Rain Bird e Home Assistant

Leggi tutti i miei articoli su Centralina irrigazione WiFi:

Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-10-12 at 12:40

1 commento su “Rain Bird centralina WiFi recensione completa”

  1. Ormai sono 4 anni che ho un Rainbird ed è un incubo.. si disconnette dal WiFi continuamente, per riconnetterlo ci vogliono ore di riavvii e smadonnamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Exit mobile version
La mia Casa Elettrica

GRATIS
VISUALIZZA