Vai al contenuto
Home » BTicino Smarther 2 termostato WiFi guida e manuale completo

BTicino Smarther 2 termostato WiFi guida e manuale completo

BTicino Smarther 2 with Netatmo termostato connesso con wifi integrato: istruzioni, installazione, Alexa e Google Home

Vuoi gestire il riscaldamento di casa ovunque ti trovi con smartphone e voce ? Recensione completa della seconda generazione del termostato BTicino Smarther 2, con istruzioni e manuale anche per installazione e configurazione Smarther2 con Alexa e Google Home.

Termostato BTicino Smarther 2

L’acquisizione di Netatmo da parte del gruppo Legrand, a cui appartiene BTicino, sta producendo una grande innovazione come la seconda generazione del termostato BTicino Smarther 2.

Funzionalità

Nel termostato WiFi BTicino sono ovviamente disponibili tutte le funzionalità che contraddistinguono un moderno termostato intelligente WiFi per poter avere il massimo comfort e risparmiare sui consumi energetici ovunque ci si trovi:

Gestione remota
Gestione remota

Grazie WiFi integrato, App Home + Control BTicino e compatibilità con Alexa e Google Home, puoi gestire il termostato WiFi da remoto in qualsiasi momento e da ogni luogo.

Programmazione
Programmazione

Hai dimenticato di programmare il termostato per la settimana?
Puoi modificare o creare una programmazione settimanale quando vuoi ed ovunque ti trovi.

Away
Away

Quando si ha la necessità di lasciare casa per qualche giorno puoi impostare le funzione Away o antigelo, anche se te ne eri dimenticato ed eri già partito per il tuo viaggio.

Geolocalizzazione
Geolocalizzazione

Abbinando il BTicino Smarther 2 ad Alexa o Google Home, imposta una routine per spegnere il riscaldamento quando ti allontani da casa.

Monitoraggio consumi
Monitoraggio consumi

Puoi gestire e monitorare facilmente i consumi del riscaldamento, tracciando la temperatura (ambiente e set point) ed il tempo di accensione.

Boost
Boost


Fai partire il riscaldamento per un tempo limitato (30, 60 o 90 minuti). Al termine si tornerà alla programmazione precedente, evitando gli sprechi.

Multizona
Multizona

Vuoi una temperatura diversa per ogni zona della casa?
Puoi controllare in modo indipendente più zone e fino a 4 termostati WiFi BTicino.

Termostati in abitazioni diverse
Termostati in abitazioni diverse

Gestisci con l’App più termostati WiFi BTicino che si trovano in edifici differenti, ad esempio la tua abitazione principale e la seconda casa.

Direi che sono assolutamente disponibili tutte le funzioni necessarie per la gestione mediante smartphone o assistenti vocali.

Rispetto a concorrenti più blasonati come i termostati intelligenti Netatmo e tado direi che nel termostato BTicino Smarther2 manca solamente la capacità di sfruttare le previsioni meteo ed i dati storici per ottimizzare ulteriormente i consumi in modo davvero intelligente.

Aggiungerei inoltre che, nel caso abbiate un impianto di riscaldamento autonomo con termosifoni, è possibile controllare direttamente dall’app Home + Control BTicino le valvole termostatiche intelligenti Netatmo installate su ogni termosifone senza necessità del relè Netatmo.

Per approfondire puoi anche leggere il mio articolo sulle valvole termostatiche Netatmo.

Display touch

Mediante l’elegante e funzionale display touch e’ possibile utilizzare il termostato Wifi come uno tradizionale:

Display Touch Termostato WiFi BTicino Smarther 2 with Netatmo
Funzionalità BTicino Smarther 2
  1. Display touch-screen
  2. Visualizzazione temperatura/umidità
  3. Indicatore funzionamento in modalità Boost
  4. Tasto connessione WiFi
  5. Tasti per impostazione temperatura
  6. Attivazione modalità Boost
  1. Factory Reset
  2. Indicatore modalità manuale
  3. Indicatore riscaldamento acceso
  4. Indicatore raffrescamento acceso
  5. Indicatore termostato spento
  6. Indicatore connessione WiFi

Se vuoi approfondire la prima generazione di termostato WiFi BTicino leggi il mio articolo.

App Home + Control BTicino

Come abbiamo visto tutta la gestione del termostato WiFi BTicino è basata sull’app Home + Control BTicino, disponibile sia per Android che iOS:

Termostato BTicino Smarther 2 with Netatmo: App Home + Control
App Home + Control BTicino

Con Home + Control BTicino puoi:

  • personalizzare gli scenari: fino ad 8 disponibili
  • programmare gli scenari: decidi quando eseguire gli scenari e con quali ripetizioni
  • gestire BTicino Smarther 2: in tutte le sue funzioni ovunque ti trovi in qualsiasi momento
  • monitorare i consumi: controlla i consumi giornalieri e lo storico mensile ed annuale
Home + Control BTicino
  • attivare i dispositivi: visualizza lo stato e gestisci luci, tapparelle e prese connesse
  • evitare i blackout: definisci le priorità di distacco in caso di sovraccarico
  • gestire i carichi ad alto consumo: piastre ad induzione, pompe per piscine, prese di ricarica auto elettriche
  • ricevere le notifiche: in tempo reale sullo stato dell’impianto e dei carichi

L’app Home + Control BTicino permette quindi di gestire in modo unificato:

Vediamo ora le schermate delle principali funzionalità di Home + Control BTicino disponibili per il termostato BTicino Smarther 2:

Puoi trovare le istruzioni per Home + Control BTicino in modo dettagliato all’interno del manuale BTicino Smarther 2.

Modelli di termostato BTicino Smarther 2

Il termostato WiFi BTicino è disponibile in quattro modelli:

  • versione per installazione a parete in colore bianco (XW8002W)
  • versione da incasso in 3 colori: bianco (XW8002), nero (XG8002) e sabbia (XM8002)

Le 3 colorazioni della versione da incasso bianco, sabbia e nero sono perfettamente coordinate con la serie civile BTicino Living Now Smart.

Per non fare confusione tieni conto che il modello di termostato WiFi BTicino di prima generazione in versione da incasso ha codice SX8000.

Collegamento termostato BTicino Smarther 2

Lo schema di installazione del termostato BTicino Smarther 2 più comune è quello classico per un termostato a due fili con contatto pulito; la sola accortezza è che deve essere predisposta l’alimentazione elettrica:

Termostato BTicino Smarther x8000w installazione

Versione a parete

Possiamo vedere il dettaglio dei morsetti di collegamento della versione a parete XW8002W del termostato BTicino Smarther 2:

Notate come nella versione a parete del termostato WiFi BTicino siano presenti i contatti per comandare direttamente ed indipendentemente sia un impianto di riscaldamento che uno di raffrescamento.

In questo caso lo schema di collegamento del contatto pulito con una caldaia (caso più comune) è il seguente:

Collegamento termostato BTicino Smarther 2 a parete con caldaia
Collegamento termostato BTicino a parete con caldaia

Nel caso di una elettrovalvola, o comunque un impianto di riscaldamento con carico da comandare alla tensione di rete, lo schema di collegamento del contatto pulito è il seguente:

Collegamento termostato BTicino Smarther 2 a parete con elettrovalvola
Collegamento termostato BTicino a parete con elettrovalvola

Puoi trovare tutti gli altri schemi di collegamento nel manuale BTicino Smarther 2.

Ti raccomando di leggere anche la mia guida su come sostiture e collegare un termostato.

Versione ad incasso

Vediamo invece il dettaglio dei morsetti di collegamento della versione ad incasso XW8002, XG8002 e XM8002 del termostato BTicino Smarther 2:

Notate che nel caso di termostato WiFi BTicino Smarther2 ad incasso, sono presenti esclusivamente i contatti per comandare direttamente un solo impianto di riscaldamento e raffrescamento.

In questo caso lo schema di collegamento del contatto pulito con una caldaia (caso più comune) è il seguente:

Collegamento termostato BTicino Smarther 2 ad incasso con caldaia
Collegamento termostato BTicino ad incasso con caldaia

Nel caso di una elettrovalvola, o comunque un impianto di riscaldamento con carico da comandare alla tensione di rete, lo schema di collegamento del contatto pulito è il seguente:

Collegamento termostato BTicino Smarther 2 ad incasso con elettrovalvola
Collegamento termostato BTicino ad incasso con elettrovalvola

Puoi trovare tutti gli altri schemi di collegamento nel manuale BTicino Smarther 2.

Ti raccomando di leggere anche la mia guida su come sostiture e collegare un termostato.

Installazione termostato BTicino Smarther 2

Vediamo in questo video le istruzioni per l’installazione del termostato BTicino Smarther 2 ad incasso nel caso di nuovo impianto:

Smarther2 with Netatmo -  il nuovo termostato connesso di BTicino : installazione in nuovo impianto
Installazione nuovo termostato BTicino Smarther2 ad incasso

Ed invece le istruzioni per l’installazione nel caso di sostituzione di un termostato esistente:

Smarther2 with Netatmo - nuovo termostato connesso BTicino: sostituzione di un termostato esistente
Sostituzione di un termostato esistente col termostato WiFi BTicino Smarther2

Associazione con app Home + Control BTicino ed Apple HomeKit

Una volta collegamento ed alimentato il termostato BTicino Smarther 2 possiamo procedere con l’associazione con l’app Home + Control BTicino, per Android e iOS, o direttamente l’app Casa nel caso di Apple HomeKit

Accoppiamento con Home + Control BTicino su Android

Nel caso smartphone Android la procedura è la seguente:

Smarther 2 with Netatmo - nuovo termostato connesso Bticino: commissioning con Android

Accoppiamento con Home + Control BTicino su iOS

Mentre nel caso di smartphone o tablet iOS possiamo procedere in questo modo:

Smarther 2 with Netatmo - nuovo termostato connesso Bticino: commissioning con iOs

Accoppiamento con Apple HomeKit

Infine la procedura di accoppiamento del termostato BTicino Smarther 2 con Apple HomeKit è la seguente:

BTicino: Smarther 2 with Netatmo - Associazione con Homekit - Tutorial

Utilizzo termostato BTicino Smarther 2

Completate installazione e configurazione, possiamo utilizzare il termostato sia in modalità tradizionale mediante il display touch che tramite lo smartphone, vediamo come.

Display touch

In questo video possiamo vedere l’utilizzo del termostato BTicino Smarther 2 mediante il display touch:

Smarther 2 with Netatmo - nuovo termostato connesso Bticino: utilizzo manuale del termostato

Utilizzo con smartphone mediante app Home + Control BTicino

Una volta completamento il collegamento, l’installazione e la configurazione iniziale, la gestione del termostato BTicino Smarther 2 con l’app Home + Control BTicino è molto semplice come ben illustrato in questa video guida:

Smarther 2 with Netatmo - nuovo termostato connesso Bticino: utilizzo dell'app Home + Control

Configurazione ed utilizzo con Alexa, Google Home, Apple HomeKit ed IFTTT

Grazie all’app Home + Control BTicino, è assicurata la piena compatibilità del termostato BTicino Smarther 2 con Alexa, Google Home, Apple HomeKit ed IFTTT.

Termostato WiFi BTicino Smarther 2 with Netatmo con Alexa, Google Home, Apple HomeKit ed IFTTT

Potrai cosi’ gestire il riscaldamento anche con la voce tramite gli assistenti vocali Siri, Google Assistant e Alexa:

  • “Ok Google, imposta cucina in automatico”
  • “Alexa alza la temperatura in salotto di 3 gradi”
  • “Siri, imposta la temperatura a 20 gradi”
Smarther 2 with Netatmo - nuovo termostato connesso Bticino: compatibilità con assistenti vocali

Grazie all’associazione del termostato WiFi BTicino con un assistente vocale, puoi impostare la routine di geolocalizzazione per risparmiare energia spegnendo automaticamente il riscaldamento quando ti allontani da casa. 

Utilizzo con Alexa

La skill Alexa da utilizzare col termostato BTicino Smarther 2 è quella Netatmo, vediamo come fare in questa video guida ufficiale:

Smarther 2 with Netatmo - Associazione con Assistente Vocale Alexa

Utilizzo con Google Home

Possiamo ovviamente utilizzare BTicino Smarther 2 anche con Google Home:

Smarther 2 with Netatmo - Associazione con Assistente Vocale Google

Puoi anche leggere la mia guida ad IFTTT in italiano.

Valvole termostatiche Netatmo + termostato BTicino Smarther 2 con

Vediamo ora in dettaglio come accoppiare ed utilizzare il termostato BTicino Smarther 2 con le valvole termostatiche Netatmo:

Smarther 2 with Netatmo - nuovo termostato connesso Bticino: compatibilità con valvole Netatmo

Leggi tutti i miei articoli su Termostato WiFi:

Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-10-12 at 12:40

90 commenti su “BTicino Smarther 2 termostato WiFi guida e manuale completo”

  1. Salve io ho acquistato ristrutturato un appartamento, l’impianto di riscaldamento è diviso in zona giorno e notte diviso praticamente, volevo sapere se il termostato SMARTHER2 può gestire tranquillamente i due impianti separati o devo aggiungere un altro termostato nella zona notte. Grazie

  2. Mi piacerebbe sapere come fare au utilizzare la funzione di geolocalizzazione sul mio smarther 2. Ho installato e collegato la skill “Legrand – Netatmo – BTicino” sul mio account Alexa.
    Provando a creare routines però non ho trovato la possibilità di usare la geolocalizzazione.

    Va usata una skill differente? (che però cercando “Netatmo” su Amazon non trovo?)

    Grazie

  3. Salve. Sto ristrutturando il mio appartamento prevedendo un impianto radiante a pavimento per riscaldamento e ventilconvettori per raffrescamento.
    Sto rifacendo l’impianto elettrico installando la linea bricino Living Now Smart. Per quanto riguarda la termoregolazione in riscaldamento e raffrescamento, é possibile farla con il nuovo termostato smarther 2 ? Quali componenti dovrei installare? Grazie mille

  4. Buongiorno, nella mia abitazione ho istallato due termostati smarther 2 , uno al 1 piano ed uno al 2 piano.
    Con l’app Home Control+ è possibile impostare l’accensione dei termosifoni dei due piani in orario differenti e con temperature differenti?
    Se si come?

  5. Valerio Giarrizzo

    Ho installato Smarter 2 Bticino con 3 valvole Netatmo… Tutto collegato perfettamente MA non riesco ad accendere/spegnere ogni valvola singolarmente (vorrei spegnere salotto e lasciare acceso la camera da letto)… sbaglio qualcosa o non si puo fare??

  6. Salve,
    Ho un impianto centralizzato condominiale e sto ristrutturando profondamente l’appartamento. Sto predisponendo l’impianto per sostituire le valvole termostati che con quelle Netatmo ma non capisco se posso controllarle con lo Smarther2 (1 per stanza) agendo su apertura/chiusura delle valvole Netatmo controllando L temperatura di ogni camera oppure devo assolutamente utilizzare per lo stesso scopo il rele Netatmo (non vorrei sinceramente utilizzare questa soluzione).
    Il mio dubbio nasce dal fatto che non ho una caldaia indipendente per riscaldamento quindi lo Smarther2 funzionerebbe in associazione solo alle valvola Netatmo senza collegamento diretto alla caldaia. Quindi la funzione di controllo temperatura sarebbe comunque assicurato tramite Smarther2?

    In più sto installando un sistema canalizzato a split interni e vorrei invece far dialogare lo stesso Smarther2 con ogni split per la parte di clima a raffreddamento. È possibile?
    Mi potrebbe dare delle indicazioni anche su questa parte?
    Grazie

  7. Buongiorno a tutti,
    ho acquistato un termostato bticino xw8002 ma non riesco a configurarlo col cell. Ho scaricato l’app Home+Control e il cell vede il termostato ma poi mi dà errore di connessione.
    A qualcuno è capitato?
    Grazie

    1. Ciao Giovanna,

      prima dell’associazione con l’app hai premuto il pulsante sul lato destro in alto del termostato fino a che sul display compare la scritta AP e l’indicatore WiFi lampeggia?

      1. certo ma il risultato non cambia
        il call center mi ha suggerito di resettare e ripetere l’operazione.
        peraltro c’è un account registrato il 27/4/2020 ma ho acquistato il termostato il 24/12.
        quindi proverò a resettare

  8. Salve io ho insatallato un termostatato vitivinicolo Smarther 2 è per provare ho installato una valvola netatmo configurato il tutto con l’applicazione home + funziona tutto l’unico problema è che con Alexa quando do il comando alla valvola mi dice che la valvola non risponde pur avendo fatto l’accesso al suo skill dato che il termostatato riesco a comandarlo con Siri invece riesco a comandare la valvola, qualcuno saprebbe aiutarmi?
    Grazie

  9. Gianluigi Di Giuseppe

    Ho un termostato Bticino smarter 2 e vorrei avere la possibilità di far accendere i termosifoni solo in una camera (la più fredda) quando la temperatura scende. E’ possibile farlo con delle valvole termostatiche (pensavo alla Netatmo). Cosa servirebbe ? Tutto lo starter kit o basterebbe una singola valvola?

      1. Salve, perdonatemi ma non riesco ad associare le valvole all’applicazione home+control, mi dice che non è possibile trovare l’accessorio. Ho seguito le istruzioni trovate su un tutorial bticino. Userei smarther2 come gateway. Come posso risolvere?
        Grazie in anticipo

  10. Umberto Rocchetti

    Ho letto la guida sperando di trovare risposta al mio problema che purtroppo non è stato affrontato.
    Sto installando il termostato Bticino XG8002, funziona il tutto ma non riesco ad associarlo ad alexa.
    Quale skill occorre utilizzare? Ci sono guide sulla configurazione?
    Grazie

    1. Lo smarther 2 fa già lui da gateway, di conseguenza ti serve solo la valvola (ogni smarther supporta fino a 20 valvole)

      1. Buongiorno Giorgio,
        mi intrometto per chiederti supporto inerente al fatto che lo smarther 2 faccia da gateway. io mi ritrovo con 8 valvole netatmo, 1 relè e 1 smarther 2.
        Quando installo in app le valvole mi da come scelta (relè e termostato) non semplicemente valvola, pertanto ho dovuto installare il sistema completo di relè.
        Nelle impostazioni del termostato resta infatti 0/20 valvole installate mentre su relè 8/20 e il sistema infatti non funziona in quanto se la valvola chiama acqua non attiva la caldaia.
        Qualora fossi a conoscenza della procedura per installare le valvole sul termostato mi salveresti da 2 giorni di agonia.
        Grazie mille

          1. Si può utilizzare anche il rele netatmo con l’app home+ control funziona come se si utilizza l’app netatmo.. Ma la mio domanda è un’altra, con il rele netatmo hai due possibilità di utilizzo dell’impianto di riscaldamento, ECO e comfort.
            Con la prima le valvole non possono né chiamare e superare la temperatura imposta sul termostato.
            La seconda invece,ogni valvola funzionano singolarmente chiamando l’accensione della caldaia.
            Invece con il boost ogni valvola funziona x conto suo in ogni modalità di utilizzo.
            Funziona così anche il termostato bticino?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Exit mobile version
    La mia Casa Elettrica

    GRATIS
    VISUALIZZA