AnTuTu Benchmark e’ l’applicazione di riferimento per misurare le performance: classifica AnTuTu dei migliori smartphone Android come Xiaomi Mi 11 vs Huawei Mate 40 Pro vs Asus ROG Phone 3 vs Samsung Galaxy S21 Ultra.
Cos’è e come funziona AnTuTu benchmark
AnTuTu e’ un’applicazione che esegue su uno smartphone, sia Android che iOS, tutta una serie di benchmark per valutarne le prestazioni. Può essere eseguita su dispositivi di marche e chipset di produttori differenti.
E’ un’ottimo strumento per confrontare le prestazioni relative di due smartphone in quanto copre le principali aree che determinano le prestazioni complessive:
- CPU: un punteggio migliore e’ generalmente indicativo di prestazioni complessive maggiori in quanto tutte le applicazioni sfruttano la potenza elaborativa della CPU per il loro funzionamento
- GPU: questo valore mostra la capacita’ del telefono di gestire giochi ed altri processi che sfruttano l’accelerazione della GPU
- Memoria: un punteggio maggiore indica quanto il vostro smartphone sia veloce e reattivo all’utilizzo; per quanto l’avvio di un’applicazione utilizzi anche la CPU, il collo di bottiglia puo’ essere il tempo di lettura sequenziale e casuale dalla memoria ROM
- User Experience: questo test misura le prestazioni nell’utilizzo quotidiano
Il punteggio complessivo di AnTuTu benchmark e’ il risultato dell’aggregazione delle quattro categorie precedenti.
Quando si confrontano i risultati e’ importante assicurarsi che si utilizzino le stesse versioni di AnTuTu.
Nell’ultima versione disponibile, le quattro aree sono suddivise in differenti test:
- CPU: Mathematical Operations, Common Algorithms e Multi-Core
- GPU: Terracotta (Vulkan), Coastline (Vulkan), and Refinery (OpenGL ES3.1+AEP)
- Memory: RAM Access, ROM App IO, ROM Sequential Read, ROM Sequential Write, ROM Random Access
- UX: Data Security, Data Processing, Image Processing, User Experience
Non essendo presente sul Play Store, potete effettuarne il download e l’installazione.
Classifica migliori smartphone Android per AnTuTu Benchmark
Modello | AnTuTU Benchmark | prezzo | |
---|---|---|---|
Xiaomi Mi 11 (12+256) | 707.306 | ||
![]() | Huawei Mate 40 Pro (8+256) | 648.929 | 620,99 EUR |
![]() | Asus ROG Phone 3 (12+512) | 647.442 | 940,00 EUR |
![]() | Samsung Galaxy S21 Ultra (12+256) | 632.381 | 1.319,00 EUR |
![]() | OPPO Find X2 Pro (12+512) | 611.043 | 799,90 EUR |
![]() | Samsung Galaxy Note20 Ultra 5G (12+256) | 605.642 | 1.043,38 EUR |
![]() | OnePlus 8 Pro (12+256) | 588.745 | 799,00 EUR |
![]() | Xiaomi Mi 10T Pro 5G (8+128) | 588.481 | 565,00 EUR |
![]() | OnePlus 8T (8+128) | 585.902 | 568,00 EUR |
![]() | Xiaomi Poco F2 Pro (8+256) | 574.630 | 586,95 EUR |
AnTuTu Benchmark Xiaomi Mi 11: 707.306
- Xiaomi Mi 11 5G ufficiale in Europa: unboxing, caratteristiche e prezzi – Andrea Galeazzi
- Xiaomi Mi 11 Ultra svelato in video: la fotocamera posteriore è pazzesca! – HDBlog
- Xiaomi Mi 11: uscita, prezzo, specifiche – TechRadar
- Xiaomi Mi 11 Ultra avrà uno schermo secondario sul retro – Wired
AnTuTu Benchmark Huawei Mate 40 Pro: 648.929
- Recensione Huawei Mate 40 Pro – AndroidWorld
- Recensione HUAWEI MATE 40 PRO – Andrea Galeazzi
- Huawei Mate 40 Pro recensione: cosa chiedere di più? – TomsHw
- Recensione Huawei MATE 40 Pro – TuttoAndroid
- Huawei Mate 40 Pro Recensione – EveryEye
- Potente Kirin 9000 5G SoC a 5nm: il processore Kirin 9000E 5G SoC a 5nm supporta il multi-tasking, l'elaborazione di enormi quantità di dati e di fornire immediate risposte di calcoli AI
- Fotocamera Leica Ultra Vision da 50 MP offre una chiarezza ottima, a tutte le ore; cine camera ultra grandangolare da 20 MP; Teleobbiettivo da 12 MP porta allo scoperto i dettagli nascosti
- La capiente batteria da 4400 mAh, il ottimo Huawei SuperCharge da 66W con cavo e da 50W Wireless, lavorano in sinergia affinché il consumo energetico sia solo un ricordo del passato
- Ti segue in tutto: non c'è bisogno di toccare lo schermo, basta muovere la mano, in alto e in basso o a destra e sinistra per navigare tra le foto o per sfogliare le pagine del tuo e-book
- Due volte più sicuro, due volte più accessibile: la funzione di sblocco facciale 3D funziona in ambienti bui e luminosi, senza bisogno di alzare il telefono; in alternativa, ti basterà toccare e tenere premuto lo schermo per usare l'impronta digitale per accedere facilmente al telefono
- Display: 6.58 ", 1200 x 2640 pixel
- Processore: Kirin 990 2.86GHz
- Fotocamera: quadrupla, 50MP + 40MP + 12MP + TOF 3D
- Batteria: 4200 mAh
- Sistema operativo: EMUI 10.1 (basato su Android 10)
AnTuTu Benchmark Asus ROG Phone 3: 647.442
- Recensione ASUS ROG Phone 3 – AndroidWorld
- Recensione Asus Rog Phone 3 – HDBlog
- Recensione ASUS ROG PHONE 3 STRIX – Andrea Galeazzi
- Recensione Asus Rog Phone 3 – TuttoAndroid
- ASUS Rog Phone 3 recensione – TomsHw
AnTuTu Benchmark Samsung Galaxy S21 Ultra: 632.381
- Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto – HDBlog
- Samsung Galaxy S21 Ultra 5G, eleganza e tecnologia top – Repubblica
- Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra, difficile da battere – Wired
- Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: più di una riscossa – AndroidWorld
- Fotocamera da 108MP per immagini nitide. Milioni di pixel per catturare tutti i dettagli, anche quelli che non vedi ad occhio nudo
- Cattura tutti i dettagli con lo Space Zoom 100x con due lenti. Grazie al doppio teleobiettivo ottico 3x + ottico 10x e allo zoom con Risoluzione nulla sarà mai lontano né sfocato
- Ottieni video di cinematografia utilizzando la registrazione in 8k. Con Fermo Immagine 8k puoi anche creare foto da 33MP direttamente dai video che hai registrato
- Con Vista da Registra puoi cambiare facilimente l'angolatura della ripresa con le fotocamere posteriori, oppure registrare video utilizzando contemporaneamente la fotocamera anteriore e posteriore
- Usa Scatto Singolo per non perdere neanche un attimo. Registra per un massimo di 15 secondi e ottieni fino a 10 foto e 4 video dei tuoi momenti, da condividere con tutti
AnTuTu Benchmark OPPO Find X2 Pro: 611.043
- Recensione OPPO FIND X2 PRO – Andrea Galeazzi
- Recensione OPPO Find X2 Pro – AndroidWorld
- Recensione Oppo Find X2 Pro – HDBlog
- Find X2 Pro, recensione – DDay
- Recensione OPPO Find X2 Pro – TuttoAndroid
- Sin dalle sue origini, la serie Find è stata pensata con l’intento di sfidare i limiti della tecnologia, creando nuove possibilità.
- Prova un'esperienza cinematografica grazie a Ultra Vision Screen 120Hz, e vivi ogni dettaglio delle tue immagini grazie al Display a 10bit da un miliardo di colori
- Libera la creatività grazie al modulo fotocamere Ultra Vision (48MP + 48MP + 13MP), con Ultra Dark Mode per foto notturne sempre nitide
- Il processore Snapdragon 865, in combinazione con 12GB di RAM, ti offrirà tutta la velocità di cui hai bisogno
- Sistema Operativo ColorOS 7, con una nuova interfaccia fluida ed elegante e nuove funzioni smart
- Sistema Operativo: Android 10.0 ColorOs 7.1
- Fotocamera: 48 MP f/1.7, 13 MP tele, 8MP ultra grandangolo, 2MP mono.
- Batteria 4025 mAh
- Display 6.5 Pollici AMOLED Full Hd 90Hz (402 PPI)
- Memoria: 256 GB espandibile con MicroSD da 128 GB
AnTuTu Benchmark Galaxy Note20 Ultra 5G: 605.642
- Recensione Samsung Galaxy Note 20 Ultra – HDBlog
- Recensione Samsung GALAXY NOTE 20 ULTRA – Andrea Galeazzi
- Recensione Galaxy Note 20 Ultra – DDay
- Recensione Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G – AndroidWorld
- Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G recensione – TomsHw
- La precisione di S Pen incontra la potenza di Galaxy Note20. Grazie alla versatilità del Bluetooth, il controllo gestuale con Air Actions e molto altro, è la penna più potente di un dispositivo Galaxy.
- Prestazioni avanzate con 12GB di RAM e il potente processore Exynos 990. Puoi archiviare di foto e video senza limiti grazie alla memoria interna da 256GB, espandibile fino a 1TB con una microSD.
- L'ampia batteria intelligente da 4500 mAh assicura un utilizzo prolungato senza preoccupazioni. Con la Ricarica Ultra-Rapida da 25W sei pronto a ripartire in poco tempo.
- Controlla il tuo smartphone e il tuo PC su un unico schermo: grazie alla partnership con Microsoft ora puoi accedere alle tue app direttamente dal tuo computer, senza interrompere il flusso di lavoro.
- Il display Dynamic AMOLED 2X WQHD+ garantisce colori intensi e un'espereinza di visione coinvolgente. Il Refresh Rate da 120Hz regala massima fluidità nello scorrimento dei contenuti sullo schermo.
- Comoda e intuitiva: la cover Clear View è dotata di una finestra di visualizzazione integrata, in modo da poter rispondere alle chiamate e riprodurre musica senza dover aprire la cover.
- Protezione completa: la custodia per smartphone non solo protegge il retro del vostro Galaxy Note20 Ultra 5G, ma anche lo schermo da graffi e urti grazie alla sua apertura frontale.
- Accessori su misura: le cover originali Samsung sono realizzate su misura per gli smartphone Samsung e i loro utilizzi, combinando protezione, comfort e design in modo ideale.
AnTuTu Benchmark OnePlus 8 Pro: 588.745
- Display 3D amoled super fluido - alta risoluzione con frequenza di aggiornamento 120-hz - scorrere, swipe e cambiare da un'app all'altra è semplice e veloce
- 17.5 cm / 6.78” fluid amoled display – per un'esperienza multimediale senza precedenti, reattività al tocco istantanea, velocità superiore e affascinante nitidezza
- Fotocamera quadrupla ultra nitida - fotocamera principale 48mp, 3x hybrid zoom, ultra quadrangolo 48mp, teleobiettivo 8mp, lente IR 5mp e fotocamera frontale 16mp; super slow motion fino a 960 fps ti farà vedere cose mai viste prima; ulteriori funzionalità: ultrashot, nightscape, studio lighting, portrait, pro mode, panorama, hdr, ai scene detection, raw image
- 8 GB ram e 128 GB di memoria interna per una performance superiore, alta velocità / processore ad alte prestazioni qualcomm snapdragon 865 con connettività 5g
- Batteria 4510 mAh - ricarica veloce senza fili e tecnologia warp charge 30t (pronto in 20 minuti) / sistema operativo OxygenOS basato su Android 10
- 6,44 '' AMOLED con frequenza di aggiornamento di 90 Hz, non è possibile tornare indietro una volta riscontrata la fluidità del display.
- Il sistema camera Quad-Rear ed il sistema Dual-front, offrono molte più possibilità di catturare la tua giornata. (Fotocamera posteriore: 48MP + 8MP + 5MP + 2MP; Fotocamera frontale: 32MP + 8MP)
- 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna per maggiori prestazioni, velocità reale e grandi quantità di dati / Processore ad alte prestazioni Qualcomm Snapdragon 765G con connettività 5G
- Batteria di alimentazione da 4100 mAh - Con la tecnologia di ricarica OnePlus Warp, puoi essere "pronto in 30 minuti". La potenza di un'intera giornata in 30 minuti di carica.
- I telefoni integrati con Alexa ti consentono di effettuare chiamate telefoniche, aprire app, controllare dispositivi smart home, accedere alla libreria di competenze Alexa e altro ancora usando solo la tua voce mentre sei in movimento. Scarica l'app Alexa e completa la configurazione a hands-free per iniziare. Basta chiedere e Alexa risponderà immediatamente.
AnTuTu Benchmark Xiaomi Mi 10T Pro 5G: 588.481
- Mi 10T Pro vanta un sensore AI da 108MP con OIS, la capacità di catturare scatti panoramici ultra-wide-angle e le modalità ritratto e macro.
- Mi 10T Pro vi porta nel 5G grazie al processore Qualcomm Snapdragon 865 e la sua CPU Octa-Core.
- Mi 10T Pro monta un DotDisplay FHD+ da 6.67" con TrueColor, e con la frequenza di aggiornamento a 144Hz e la funzione AdaptiveSync per garantirvi la massima fluidità di visualizzazione con impatto minimo sui consumi.
- Mi 10T Pro ha una batteria da 5000mAh per garantirvi il massimo della durata senza bisogno di ricariche.
- Mi 10T Pro offre capacità di ricarica rapida tramite porta USB-C fino a 33W, grazie al caricatore incluso nella confezione.
- Mi 10T Lite è dotato di una quad camera AI da 64 MP e può scattare foto ultra grandangolari per la modalità orizzontale, verticale e macro. Mi 10T Lite è dotato di una fotocamera selfie da 16 megapixel.
- Mi 10T Lite include un processore 5G Qualcomm Snapdragon 750G ad alte prestazioni e una CPU Octa-Core. Mi 10T Lite dispone anche di un sensore per le impronte montato lateralmente integrato nel pulsante di accensione / blocco, che consente di sbloccare il telefono lateralmente utilizzando la presa naturale della mano.
- Mi 10T Lite è dotato di un display FHD + DotDisplay da 6,67 pollici e di un display AdaptiveSync da 120 Hz per uno scorrimento e una navigazione più fluidi. Mi 10T Lite dispone anche di un sensore per le dita montato lateralmente, che ti consente di sbloccare il telefono lateralmente utilizzando la presa naturale del tuo mano.
- Mi 10T Lite include una grande batteria da 4820 mAh, per un utilizzo più prolungato del telefono senza dover ricaricare. Mi 10T Lite include NFC, che consente il pagamento senza contatto tramite Google Pay.
- Mi 10T Lite si ricarica tramite USB-C e supporta la ricarica rapida fino a 33 W. Nella confezione è incluso anche un caricabatterie rapido da 33 W.
AnTuTu Benchmark OnePlus 8T: 585.902
- 6,44 '' AMOLED con frequenza di aggiornamento di 90 Hz, non è possibile tornare indietro una volta riscontrata la fluidità del display.
- Il sistema camera Quad-Rear ed il sistema Dual-front, offrono molte più possibilità di catturare la tua giornata. (Fotocamera posteriore: 48MP + 8MP + 5MP + 2MP; Fotocamera frontale: 32MP + 8MP)
- 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna per maggiori prestazioni, velocità reale e grandi quantità di dati / Processore ad alte prestazioni Qualcomm Snapdragon 765G con connettività 5G
- Batteria di alimentazione da 4100 mAh - Con la tecnologia di ricarica OnePlus Warp, puoi essere "pronto in 30 minuti". La potenza di un'intera giornata in 30 minuti di carica.
- I telefoni integrati con Alexa ti consentono di effettuare chiamate telefoniche, aprire app, controllare dispositivi smart home, accedere alla libreria di competenze Alexa e altro ancora usando solo la tua voce mentre sei in movimento. Scarica l'app Alexa e completa la configurazione a hands-free per iniziare. Basta chiedere e Alexa risponderà immediatamente.
- Display 3D amoled super fluido - alta risoluzione con frequenza di aggiornamento 120-hz - scorrere, swipe e cambiare da un'app all'altra è semplice e veloce
- 17.5 cm / 6.78” fluid amoled display – per un'esperienza multimediale senza precedenti, reattività al tocco istantanea, velocità superiore e affascinante nitidezza
- Fotocamera quadrupla ultra nitida - fotocamera principale 48mp, 3x hybrid zoom, ultra quadrangolo 48mp, teleobiettivo 8mp, lente IR 5mp e fotocamera frontale 16mp; super slow motion fino a 960 fps ti farà vedere cose mai viste prima; ulteriori funzionalità: ultrashot, nightscape, studio lighting, portrait, pro mode, panorama, hdr, ai scene detection, raw image
- 8 GB ram e 128 GB di memoria interna per una performance superiore, alta velocità / processore ad alte prestazioni qualcomm snapdragon 865 con connettività 5g
- Batteria 4510 mAh - ricarica veloce senza fili e tecnologia warp charge 30t (pronto in 20 minuti) / sistema operativo OxygenOS basato su Android 10
AnTuTu Benchmark Xiaomi Poco F2 Pro: 574.630
- Display: 6,67 ", 1080 x 2400 pixel
- Processore: Snapdragon 865 2,84 GHz
- Fotocamera: Quad, 64MP + 5MP + 13MP + 2MP
- Batteria: 4700 mAh
- Schermo: 6,67 ", 1080 x 2400 pixel
- Processore: Snapdragon 865 2.84GHz
- Fotocamera: Quad, 64MP + 5MP + 13MP + 2MP
- Batteria: 4700 mAh
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2021-03-02 at 13:53