Scopri Sonoff Basic R2, miglior interruttore WiFi in Italia. Istruzioni per l’utilizzo come pulsante WiFi o realizzare un Sonoff deviatore con contatto pulito. Anche Google Home ed Alexa.
Scopri anche il nuovo Sonoff Basic R3 e BTicino Living Now.
Stai valutando delle alternative a Sonoff ? Scopri anche Ankuoo REC, eMylo WiFi, Mimoo ed il nuovo Shelly 1.
Se la tua esigenza riguarda solo l’illuminazione wireless, approfondisci col mio articolo sulle lampadine WiFi.
Interruttore WiFi Sonoff Basic R2

Sonoff Basic R2 e’ un interruttore WiFi controllabile da remoto mediante smartphone con l’App eWeLink, disponibile sia per Android che iOS, dotata di molte funzionalità:
![]() | Collegamento dispositivo in rete mediante WiFi a 2,4 GHz | ![]() | Controllo remoto da qualsiasi luogo mediante smartphone di qualsiasi carico elettrico |
![]() | Controllo via LAN in caso di assenza di connessione internet | ![]() | Controllo vocale mediante Alexa e Google Home. Compatibile con IFTTT |
![]() | Sincronizzazione stato del carico elettrico in tempo reale su smartphone | ![]() | Programmazione orari di accensione e spegnimento |
![]() | Condivisione controllo e stato con altre persone | ![]() | Una scena esegue automaticamente un'azione su più dispositivi in base ad un evento (tap su app, una soglia su un dato misurato, lo stato di un altro dispositivo) |
Nella famiglia Sonoff ci sono diversi modelli di interruttori WiFi tra cui scegliere in base a:
- numero di carichi elettrici controllabili indipendentemente
- potenza elettrica massima degli apparecchi elettrici comandati
- possibilità di aggiungere un sensore esterno di temperatura ed umidità
- misura dell’energia elettrica consumata dal carico elettrico controllato
- utilizzo di un telecomando radio tradizionale per comandare i carichi elettrici, oltre allo smartphone
Modello | Prezzo | Rete | Uscite | Ingressi | Extra | |
---|---|---|---|---|---|---|
Basic R2 | [wpmoneyclick id=73629 /] | ![]() | 1 x 10 A | - | ||
BASICZBR3 | [wpmoneyclick id=73627 /] | ![]() | 1 x 10 A | - | DIY | |
Mini R2 | [wpmoneyclick id=73622 /] | ![]() | 1 x 10 A | 1 | DIY | |
Mini R3 | [wpmoneyclick id=73625 /] | ![]() | 1 x 16 A | - | DIY | |
Mini R4 | [wpmoneyclick id=88242 /] | ![]() | 1 x 10 A | 1 | ||
ZBMINI | [wpmoneyclick id=73620 /] | ![]() | 1 x 10 A | 1 | DIY | |
ZBMINIL2 | [wpmoneyclick id=88247/] | ![]() | 1 x 6 A | 1 | NO NEUTRO | |
RF | [wpmoneyclick id=73631 /] | ![]() | 1 x 10 A | - | ![]() | |
RF R3 | [wpmoneyclick id=73633 /] | ![]() | 1 x 10 A | - | ![]() | DIY |
POWR3 | [wpmoneyclick id=73616 /] | ![]() | 1 x 25 A | - | ![]() | DIY |
POW Origin | [wpmoneyclick id=88254 /] | ![]() | 1 x 16/20 A | ![]() | ||
TH Origin | [wpmoneyclick id=73608 /] | ![]() | 1 x 16/20 A | ![]() | ||
Dual R3 | [wpmoneyclick id=73606 /] | ![]() | 2 x 10 A | 2 | ![]() | ![]() |
4CH Pro R3 | [wpmoneyclick id=73610 /] | ![]() | 4 x 10 A | - | ![]() | ![]() |
TX | [wpmoneyclick id=73612 /] | ![]() | 1-3 x 10 A | - | ![]() |
⚠ Attenzione all’acquisto del modello Sonoff G1 (versione con collegamento ad internet mediante SIM mobile): funziona solo con Iliad e nessun altro operatori mobile Italiano.
Tutti i dispositivi smart Itead permettono di controllare i nostri elettrodomestici di casa mediante WiFi. I dati sono scambiati dal device con l’app sul vostro smartphone attraverso l’uso di un server in cloud (su Amazon AWS):

Pensi che la copertura del segnale WiFi nella tua abitazione non sia sufficiente ? Leggi Quale ripetitore WiFi scegliere per la tua casa intelligente.
Purtroppo le istruzioni non sono italiano, ma questo articolo può fare al caso vostro.
⚠ Quando scegliete un interruttore WiFi oppure una presa intelligente, raccomando di porre sempre grande attenzione alla corrente elettrica massima gestibile direttamente:
- 10 A / 2,2 kW: modelli Basic R2, RF, TH10A, 4CH, 4CH Pro
- 16 A / 3,5 kW: modelli Pow R2, Dual, TH16A
Nel caso dobbiate gestire l’accensione/spegnimento diretto di un carico di potenza maggiore potete utilizzare un relè Finder addizionale esterno come spiegato successivamente.
[wpmoneyclick id=73544 /]
Sonoff Basic R2 unboxing
Ecco qualche foto dopo aver fatto l’unboxing del Sonoff Basic R2:
Possiamo aprirlo per vedere la scheda interna in dettaglio:
Osservando il circuito stampato del Sonoff Basic R2 vi prego di notare:
- i morsetti a vite per il collegamento dei conduttori esterni
- che una pista collega direttamente un polo del morsetto di ingresso ad un polo del morsetto di uscita, questo ci indica che il contatto di uscita non e’ pulito
- un LED che indica lo stato del collegamento del dispositivo alla rete
- un pulsante per accensione e spegnimento manuale del carico elettrico collegato (e per la configurazione)
Sonoff Basic R2 istruzioni italiano e schema elettrico
Passiamo ora alle istruzioni con lo schema elettrico di collegamento.
Partiamo sollevando i copri morsetti dal Sonoff Basic R2:

Possiamo ora effettuare il collegamento tramite i morsetti a vite facendo bene attenzione a distinguere tra input (ingresso) ed output (uscita) seguendo l’indicazione presente sopra al Sonoff Basic R2:
- due conduttori di ingresso (Input) per l’alimentazione: fase (L) e neutro (N)
- due conduttori di uscita (Output) per il carico elettrico: fase (L), neutro (N)

Ricordate che nello schema elettrico i cavi di neutro sono comuni tra ingresso ed uscita del Sonoff Basic R2: questo vuol dire che il contatto di uscita non fa altro che interrompere la fase dell’ingresso come in un interruttore unipolare: non e’ un contatto pulito ma un interruttore WiFi comandato mediante l’app eWeLink.

Dalla versione eWeLink 3.5.4 (con firmware 2.6.0) e’ possibile utilizzare il Sonoff Basic R2, oltreché come interruttore WiFi, anche come pulsante WiFi temporizzato grazie alla nuova opzione inching in cui il ritardo tra il comando di accensione e lo spegnimento automatico e’ configurabile tra 0,5 e 3.600 secondi (1 ora):


Quindi le modalità di funzionamento per il Sonoff Basic R2 sono due:
- interruttore WiFi (con l’inching software disattivo)
- pulsante WiFi temporizzato (abilitando l’inching software su eWeLink)
Vuoi utilizzare Sonoff come pulsante WiFi aggiuntivo in un punto luce a relè ? Leggi la mia guida a Sonoff relè passo passo.
Nel caso colleghiate direttamente il Sonoff Basic R2 all’impianto elettrico di casa, quindi senza una presa e spina, ricordate i colori previsti nel contesto italiano per i cavi elettrici energia:
[wpmoneyclick id=73544 /]
Sonoff Basic R2, eWeLink, Google Home, Amazon Alexa, IFTTT
Potete ora passare alla configurazione dell’app eWeLink seguendo la procedura comune a tutta la famiglia Itead che potete trovare nel mio articolo eWeLink App | Manuale italiano completo.
Vediamo comunque le due schermate principali dell’app eWeLink per la gestione del Sonoff Basic R2:


Ovviamente c’e’ il pieno supporto a Google Home ed Amazon Alexa per potere comandare l’accensione e spegnimento anche mediante la voce: potete leggere i miei articoli Sonoff Google Home e Sonoff Alexa.
Ultima ma non ultima c’e’ anche la piena compatibilità Sonoff IFTTT come approfondisco nell’articolo Sonoff+IFTTT.
Sonoff Basic R2 deviatore o pulsante WiFi
Col Sonoff Basic R2 e’ possibile comandare direttamente l’accensione e lo spegnimento di qualsiasi apparecchio elettrico domestico, ma abbiamo già visto i principali punti di attenzione:
- il carico collegato deve essere in corrente alternata
- l’uscita si comporta, come visto, da interruttore unipolare: non e’ un contatto pulito (come un deviatore)
- la corrente massima gestibile direttamente e’ di 10 Ampere
Per poter comandare carichi elettrici con necessita’ differenti:
- alimentati in corrente continua
- che richiedono un contatto di ingresso
- con potenza superiore ai 2,2 KW
abbiamo due opzioni raccomandate per far diventare Sonoff deviatore:
- acquistare in alternativa la versione 4CH Pro R2 dotata di quattro uscite di tipo contatto pulito (ciascuna configurabile come deviatore o pulsante)
- aggiungere, in modo non invasivo, un relè esterno
Per la soluzione che prevede un altro dispositivo della famiglia Itead, puoi leggere direttamente Sonoff 4CH Pro R2.
Nel caso tu voglia comandare da remoto la tua caldaia, leggi subito TH16 | Manuale | Termostato caldaia | Istruzioni.
Sonoff Basic R2 deviatore WiFi con contatto pulito
Un modo veloce di rendere Sonoff deviatore WiFi, che non raccomando perché andreste a fare una modificare definitiva, e’ quello di intervenire sul dispositivo modificandolo.
Per rendere Sonoff deviatore WiFi con contatto pulito, raccomando invece la soluzione basata sull’utilizzo di un relè esterno.
Poiché l’interruttore WiFi dispone di un’uscita in corrente alternata, ho aggiunto un semplice relè seguendo lo schema elettrico di collegamento seguente:

Come potete vedere il contatto ottenuto e’ elettricamente isolato e quindi pulito.
Ci sono tante configurazioni di contatto disponibili nei relè: vi suggerisco di leggere Tipologie di funzionamento.
A seconda della tipologia di relè utilizzato potrete ottenere la tipologia di comando che vi interessa, ad esempio con un relè monostabile SPDT (singolo polo, doppio contatto) lo trasformerete in Sonoff deviatore WiFi.
Per approfondire ulteriormente leggi la mia guida a Sonoff contatto pulito.
Sonoff Basic R2 interruttore WiFi: dimensioni ed installazione ad incasso
Prima di valutare se uno dei dispositivi smart della famiglia Itead fa al caso nostro, occorre anche valutare gli ingombri per una eventuale installazione ad incasso.
Vediamo ad esempio di dati dimensionali del Sonoff Basic R2:

Che possiamo confrontare con quelli di una classica scatola da incasso 3 moduli 503:

Raccomando quindi di installarlo dentro un quadro elettrico oppure in una scatola di derivazione.
Sono disponibili anche degli accessori nel caso vogliate fare un’installazione esterna (scatola impermeabile con protezione IP66) oppure all’interno di un quadro elettrico (adattatore per barra DIN):
La famiglia di prodotti Sonoff ovviamente racchiude anche un interruttore WiFi da incasso compatibile con la scatola 503: per approfondire leggete il mio articolo su Sonoff TX.
Se vi servisse a tutti i costi un interruttore WiFi che preveda l’integrazione con punti di comando dell’impianto elettrico esistente, potete adottare altre soluzioni come descritto nelle mie guide su Shelly 1 o Ankuoo REC.
Se voleste prima di tutto verificarne i consumi elettrici vi raccomando di leggere Misuratore consumi elettrici wireless o con presa Schuko ?
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-10-12 at 12:40
Salve non riesco a capire ma fa anche da pulsante se si si può impostare un tempo di attivazione 0.5-1-2 secondi?
Io ho un impianto con relé volevo capire se con questo tipo di oggetto riesco a farlo funzionare.
Grazie mille per le risposte
Ciao Diego,
puoi farlo mediante l’inching. Leggi la mia guida a eWeLink.
buongiorno no riesco ad accoppiare il dispositivo son off mod scw nf101 all’app smart life da premettere che e la prima volta che utilizzo questo dispositivo .
mi chiedevo se ci sono movimentazioni da effettuare nelle impostazioni del router wifi ?
saluti
Ciao Francesco,
il dispositivo SCW NF101 non e’ Sonoff. Hai letto la guida a Smart Life ?
PS la prossima volta commenta nell’articolo corretto al fine di rendere domande e risposte facilmente utili anche ad altre persone.
Salve, ho usato un sonoff basic+ un relè per inserire il mio antifurto (un tecnox domina 10) da app ewelink. Per farlo ho sfruttato un piedino dell’antifurto che se messo a massa per 1 sec attiva l’impianto. Installando un sonoffbasic con inching a 1 sec accoppiato a un relè per chiudere il piedino a massa ho raggiunto l’obiettivo.
Ora vorrei poter controllare da App lo stato dell’antifurto. Il mio antifurto ha un piedino dove compare una tensione 12v quando l’impianto è inserito. Come potrei esporre lo stato di questo piedino via WiFi per leggerlo da App ewelink?
Ciao Paolo,
se proprio vuoi rimanere su eWeLink devi usare quella tensione per eccitare un mini relè che a sua volta e’ collegato all’ingresso di un Sonoff Mini. Un po’ contorto ma dovrebbe funzionare.
Salve, dovrei montarlo come temporizzatore (accendi ad una certa ora/spegni ad una certa ora da lun a sabato) per un condizionatore in una zona dove non c’è wifi. Posso configurarlo a casa via wifi restando tranquillo che anche in assenza di linea continui a funzionare correttamente?
Grazie
Alberto
Buona sera,
Purtroppo non conosco bene le terminologie elettriche, pero stavo cercando di trovare una soluzione per il mio soggiorno. Ho un interruttore che accende la luce nel soggiorno e un’altro nel corridoio che gestisce la stessa luce. Dal poco che capisco ci sarà un deviatore in questi due interruttori. E quindo ancora non ho capito di che cosa ho bisogno per gestire tramite wifi (alexa). Non capisco il concetto di contatto pulito purtroppo e come si applica nel deviatore. Qualcuno mi ha detto che potevo appena istallare un Shelly, ma non posso mettere un Sonoff mini, per esempio? Che si intende per aggiungere un rele per ottenere un contatto pulito? Nel mio caso ho bisogno di questo?
Grazie mille
Ciao Alexandre,
leggi la mia guida a Sonoff Mini nello scenario di punto luce deviato.
Salve,
Vorrei sapere se esiste un modo per poter controllare 4 sonoff basic r2 non solo dall’app, vi spiego io vorrei spegnere 4 luci singolarmente, vorrei sapere se esiste un interruttore o un telecomando per attivare e disattivare i basic r2.
grazie
Alberto
Ciao Alberto,
non mi e’ chiaro cosa vuoi fare: un interruttore o telecomando fisico ?
Buonasera, è possibile usare Smart life per gestire il sonoff. Se si’, ci sono attività particolari da fare?
Ciao Gianni,
no, non e’ possibile.
Un paio di metri dal pulsante al SONOFF, cavi passanti in tubo con altri sotto tensione. Gli altri sono tutti semplici ponticelli all’interno della scatola 503 in cui ho posizionato il SONOFF
Ciao,
i cavi neutro e fase non sono lunghi, stanno tutti nella scatola 503 in cui ho installato il sonoff. Viceversa i 2 cavi del pulsante (passivi perché non alimentati) sono circa 2 metri e passano in un tubo in cui sono presenti altri cavi sotto tensione.
Dovrei forse schermare i due cavi del pulsante?
Ciao Valerio,
prova. Non vedo altre spiegazioni al momento.
Buongiorno,
in riferimento a SONOFF MINI DIY, collegato e tutto funzionante, NON in modalità DIY ma comandato attraverso app ewelink.
Dispositivo collegato in modalità relè, ovvero con un pulsante che chiude S1 e S2 sulla morsettiera. Nessuna configurazione modificata sull’app, semplicemente collegato così come esce dalla scatola ed accoppiato alla sua app su smartphone. Versione firmware 3.3.0
Ho problemi di “interferenze”, ovvero se sull’impianto di casa si accende o spegne qualche altro carico (e.g. una lampadina, la caldaia) il SONOFF MINI si attiva a o disattiva così come se avesse ricevuto impulso dal suo pulsante collegato. Questo accade non sistematicamente, non è ripetibile, ma se si inizia a “giocare” con interruttori vari per casa, in breve tempo una di queste accensioni/spegnimenti fa scattare il SONOFF.
Qualcuno ha avuto esperienze simili ed eventualmente trovato soluzioni?
Grazie in anticipo, saluti
Ciao Valerio,
hai cavi lunghi ? E’ probabilmente diafonia / interferenza.