Vuoi controllare il tuo riscaldamento mediante lo smartphone ovunque ti trovi ed allo stesso tempo risparmiare sui consumi della tua caldaia ? Passa al termostato Netatmo. La mia recensione completa su Netatmo termostato WiFi, anche con installazione multizona, inclusa la guida per Google Home.
Caratteristiche di un termostato intelligente
Partiamo dalle caratteristiche che contraddistinguono un termostato intelligente come Netatmo rispetto ad un cronotermostato tradizionale:
- gestione da remoto mediante smartphone ovunque ti trovi in qualsiasi momento
- programmazione intelligente dell’impianto di riscaldamento in base alle previsioni meteo, alle caratteristiche termiche della vostra abitazione ed alle vostre abitudini
- connettività WiFi o Ethernet
- gestione di zone di riscaldamento indipendenti (multizona)
- geolocalizzazione per modificare la temperatura ambiente in base alla presenza effettiva di persone nell’abitazione
- comandi vocali mediante il supporto di Alexa, Google Home o Apple HomeKit)
- possibilità di estendere il sistema mediante valvole termostatiche WiFi per i termosifoni o il controllo climatizzazione estiva
- dati storici come temperatura ed orari di funzionamento del riscaldamento
- integrazione con sensori di temperatura o stazioni meteo personali
Tutte queste funzionalità messe insieme vi consentono di gestire molto più comodamente il comfort nella vostra abitazione ed anche di risparmiare.
Puoi anche approfondire leggendo il mio articolo sul miglior termostato intelligente.
Riscaldamento intelligente Netatmo
Le soluzioni di riscaldamento intelligente Netatmo offrono innumerevoli vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali per risparmiare sul riscaldamento della tua casa mantenendo un grande comfort su qualsiasi tipologia di impianto:

Controllo remoto
Controlla a distanza il tuo riscaldamento intelligente, su smartphone e tablet con l’app Netatmo Energy o su PC.

Programmazione smart
Risparmia programmando solo quanto occorre per il riscaldamento della casa. In vacanza usa le modalità Assente o Antigelo.

Funzione Auto-Adapt
La funzione Auto-Adapt tiene conto di meteo e caratteristiche termiche dell’abitazione per garantire la temperatura desiderata.

Idee per risparmiare
Con la Cronologia ed il Bilancio sul Risparmio Energetico personalizzato puoi monitorare ed ottimizzare i tuoi consumi.

Rileva finestra aperta
Le valvole Netatmo spengono automaticamente i termosifoni per non sprecare energia.

Controllo vocale
Puoi comandare il riscaldamento con la tua voce grazie alla piena compatibilità di Netatmo con Alexa, Google Home ed Apple HomeKit.
I componenti a disposizione nel sistema di riscaldamento intelligente Netatmo sono i seguenti:

Termostato intelligente
Sei hai il riscaldamento autonomo o hai già un termostato tradizionale.

Valvole termostatiche intelligenti
Sei hai i termosifoni.

Termostato modulante intelligente
Se hai una caldaia modulante OpenTherm.
Per approfondire puoi anche leggere il mio articolo sulle valvole termostatiche Netatmo.
Caratteristiche di Netatmo termostato WiFi
Col termostato Netatmo puoi gestire in modo intelligente il riscaldamento della tua abitazione:
La differenza fondamentale di Netatmo termostato WiFi rispetto ad un sistema tradizionale è quello di poter gestire il riscaldamento ovunque ti trovi direttamente dal tuo smartphone:
App per il controllo remoto
- Gestisci il riscaldamento della tua casa direttamente dal tuo smartphone
- Modifica la temperatura stanza per stanza direttamente dal tuo letto o ovunque ti trovi
- Programma l’accensione del riscaldamento mentre stai tornando dalle vacanze

Ma vediamo anche le altre funzioni principali di Netatmo termostato WiFi:

Programmi personalizzati
Netatmo termostato WiFi utilizza le tue risposte a 5 semplici domande per creare una programmazione in base alle tue abitudini:
- Mi alzo
- Esco per andare al lavoro
- Ritorno a casa
- Vado a dormire

Funziona Auto-Adapt
La funzione Auto-Adapt del termostato Netatmo utilizza l’isolamento della tua casa e la temperatura esterna per programmare quando il tuo riscaldamento deve essere acceso. Così puoi avere la temperatura che desideri al momento giusto.

Funzione Auto-Care
Grazie alla funzione Auto-Care, Netatmo termostato WiFi ti indica quando le batterie sono scariche, o ti notifica un problema sul funzionamento del tuo sistema di riscaldamento.
Potrai anche controllare il riscaldamento gestito tramite il termostato intelligente Netatmo semplicemente utilizzando la tua voce:


“Alexa, abbassa temperatura del mio termostato di 3 gradi”


“OK Google, imposta la temperatura del mio termostato su 20 gradi”


“Siri, imposta la temperatura del soggiorno a 20 gradi”
Il termostato Netatmo è anche un oggetto belli da vedere con un design ricercato e minimalista con cui impostare comunque la temperatura desiderata nel caso non avessi a portata di mano il tuo smartphone:
- Regolazione manuale temperatura: premi sul termostato Netatmo per modificarla
- Visualizzazione temperatura in tempo reale sul display
- Cubo in plexiglass translucido dal design minimalista
- 4 opzioni di colori
- 3 batterie AAA con autonomia 2 anni
Date anche un’occhiata a questo ottima video recensione di Netatmo termostato WiFi:
E’ recentemente uscito il nuovo modello di termostato modulante intelligente Netatmo compatibile OpenTherm.

Come funziona l’Auto-Adapt del termostato Netatmo?
La funzionalità Auto-Adapt di Netatmo termostato WiFi merita un approfondimento essendo distintiva di un termostato intelligente.
In sostanza Netatmo termostato WiFi, basandosi sulla temperatura esterna, può accendere il riscaldamento in anticipo rispetto alla programmazione al fine di poter raggiungere la temperatura desiderata garantendo quindi il comfort atteso.
Questo è particolarmente utile nella pratica quando ci dovessero essere delle discese nelle temperature esterne che ovviamente richiedono un allungamento dei tempi di funzionamento del riscaldamento: facendolo in anticipo si assicura il comfort negli intervalli della giornata impostati.
Avrete quindi una soluzione automatica molto comoda che vi eviterà tutti quegli aggiustamenti manuali sulla programmazione necessari nel corso della stagione invernale per avere un comfort uniforme anche von variazioni notevoli nelle temperature esterne.
Oltre che sulla temperatura esterna corrente, l’Auto-Adapt del termostato intelligente Netatmo si basa anche sulle caratteristiche termiche della vostra abitazione che sono calcolate automaticamente seguendo il processo di apprendimento seguente:
- il riscaldamento rimane acceso per un tempo sufficientemente lungo per stimarne la potenza
- il riscaldamento rimane spento per un tempo sufficientemente lungo per stimare il grado di isolamento dell’edificio
- l’apprendimento è poi continuo ed il modello previsionale viene aggiornato ogni due settimane
- nel caso le soglie di temperature ambiente tra giorno (Comfort) e notte (Eco) siano molto differenti, il processo di apprendimento risulta accelerato
Ci sono tre condizioni importanti affinché questa funzione del termostato intelligente Netatmo sia efficace:
- non spostare il cronotermostato Netatmo
- evitare di modificare la temperatura di mandata dell’acqua della caldaia o della pompa di calore
- non utilizzare fonti di calore alternative, come un caminetto o una stufetta elettrica
In particolare se avete una caldaia o una pompa di calore con funzionamento in curva climatica è meglio disattivare la funzione Auto-Adapt.
Per migliorare l’accuratezza delle previsioni, Netatmo termostato WiFi può utilizzare le misurazioni della temperatura esterna effettuate dalla stazione meteo Netatmo.
Per fare questo, è sufficiente installare il termostato Netatmo nella stessa casa virtuale della Stazione Meteo.
Il collegamento viene quindi stabilito automaticamente ed il dato di temperatura della stazione meteo compare nell’app di gestione del cronotermostato Netatmo:

Per approfondire puoi leggere il mio articolo sulla stazione meteo Netatmo.
Netatmo termostato WiFi: come scegliere la configurazione corretta per l’impianto di riscaldamento
Prima di decidere per l’acquisto è raccomandato approfondire preliminarmente le caratteristiche dell’impianto di riscaldamento della vostra abitazione per scegliere la miglior configurazione per il sistema di riscaldamento intelligente Netatmo.
La principale differenza sta tra un impianto con riscaldamento autonomo ed uno con riscaldamento centralizzato:
- nel caso di riscaldamento autonomo potrete utilizzare un termostato intelligente Netatmo, collegato alla vostra caldaia o alla pompa di calore individuale; se l’impianto ha i termosifoni potrete anche aggiungere le valvole termostatiche Netatmo
- col riscaldamento centralizzato con i termosifoni potrete utilizzare solamente le valvole termostatiche Netamo
In questo schema sintetico sono rappresentate le domande a cui rispondere per decidere la configurazione del sistema di riscaldamento intelligente Netatmo più adatto alla vostra abitazione:
Dal punto di vista tecnico l’elemento centrale di un sistema di riscaldamento intelligente Netatmo è un hub gateway proprietario, denominato relè Netatmo, che mette in comunicazione termostato Netatmo e valvole Netatmo con i servizi in cloud tramite la connessione WiFi della vostra abitazione come rappresentato nel diagramma seguente:
Un relè Netamo può gestire un termostato Netatmo e fino a 20 valvole termostatiche Netatmo.
Netatmo termostato WiFi è compatibile con caldaie, pompe di calore e pompe di circolazione se:
- ha un ingresso per contatto pulito a 2 fili
- la corrente di commutazione del carico collegato è entro i 120 VA ovvero 4A @ 30V, 1A @ 110V/120V o 0,5A @ 220V/240V
Potete anche utilizzare lo strumento di verifica compatibilità online.
La principale verifica riguarda la presenza di un contatto pulito a fili di ingresso alla caldaia o alla pompa di calore.
Per approfondire potete leggere il mio articolo su Collegare termostato a caldaia.
Installazione Netatmo termostato WiFi
La procedura di installazione di Netatmo termostato WiFi è abbastanza alla portata di tutti.
I possibili casi di collegamento per l’installazione del termostato Netatmo sono i seguenti:
- installazione termostato Netatmo in sostituzione di un termostato con fili
- installazione termostato Netatmo in sostituzione di un termostato wireless o prima installazione termostato Netatmo
- installazione multizona di Netatmo termostato WiFi
In tutti i casi è opportuno ricordare che il termostato intelligente Netatmo deve essere posizionato in modo da misurare una temperatura rappresentativa dell’obiettivo di comfort che vogliamo raggiungere.
Installazione termostato Netatmo in sostituzione di un termostato con fili
In questo impianto, il termostato Netatmo è installato a parete e controlla la caldaia tramite i cavi elettrici già presenti.
Il termostato Netatmo comunica via radio col relè Netatmo che, grazie al collegamento WiFi, abilita il controllo a distanza tramite smartphone.

Il ricchissimo sito di supporto in lingua italiana ci viene aiuto con un video molto chiaro che ci guida nell’installazione di Netatmo termostato WiFi per sostituzione di un termostato a fili esistente:
Con l’installazione a muro viene esalato il design minimalista del cronotermostato Netatmo:

Installazione termostato Netatmo in sostituzione di un termostato wireless o prima installazione termostato Netatmo
In questo impianto, il relè Netatmo è collegato alla caldaia e controlla il riscaldamento.
Il relè comunica via radio con il termostato Netatmo sul quale regoli la temperatura.
Il relè Netatmo come sempre, grazie al collegamento WiFi, abilita il controllo a distanza tramite smartphone.

Anche nel caso di prima installazione termostato Netatmo o per la sostituzione di un termostato wireless possiamo seguire una video guida:
Con l’installazione wireless il termostato Netamo è davvero un bel complemento d’arredo dal design moderno e minimalista:

Installazione multizona di Netatmo termostato WiFi
Se la nostra abitazione ha una superficie molto grande oppure è suddivisa su più livelli, è possibile che l’impianto di riscaldamento sia suddiviso in diverse zone, ciascuna delle quali è riscaldata in modo indipendente (impianto di riscaldamento multizona).
Per un’installazione multizona del termostato Netatmo occorre prevederne uno, incluso il relè, per per ciascuna zona di riscaldamento: ciascun termostato Netatmo comanderà il rispettivo circuito di zona.

Configurazione termostato Netatmo con l’app Netatmo Energy
Completata l’installazione è possibile procedere con la configurazione sull’app Netatmo Energy, disponibile per Android ed iOS, del vostro nuovo termostato Netatmo come ben spiegato in questa video guida:
App Netatmo Energy
Per la gestione del sistema di riscaldamento intelligente Netatmo occorre utilizzare l’app Netatmo Energy, disponibile nelle versioni:

Smartphone e tablet

Web per PC
L’operazione preliminare è quella di creare un profilo Netatmo a cui saranno associati tutti i dispositivi del sistema di riscaldamento intelligente.
Le funzionalità sono molto ricche, riporto qualche schermata di quelle più comunemente utilizzate:

Pagina principale e programma

Dettaglio termostato e valvola termostatica

Grafici del riscaldamento
Netatmo termostato WiFi con Alexa, Google Home e Apple HomeKit
Come anticipato, Netatmo termostato WiFi può essere comandato con la voce grazie al pieno supporto di Alexa, Google Home e Apple HomeKit.
Per l’utilizzo del termostato Netatmo con Alexa ed Amazon Echo occorre utilizzare la skill “Legrand – Netatmo – BTicino”:

Ecco alcuni esempi di comandi vocali per Alexa per interagire col vostro termostato Netatmo:
- “Alexa, alza la temperatura del soggiorno di 3 gradi”
- “Alexa, abbassa la temperatura del soggiorno di 3 gradi”
- “Alexa, imposta la temperatura del soggiorno a 20 gradi”
- “Alexa, qual è la temperatura della camera da letto?”
Anche nel caso di Google Home dovrete utilizzare il servizio “Legrand – Netatmo – BTicino”:

Avrete a disposizione una serie di comandi vocali per controllare il termostato Netatmo grazie alla perfetta integrazione con Google Home:
- “Ok Google, abbassa leggermente la temperatura del soggiorno”
- “Ok Google, aumenta il riscaldamento del soggiorno”
- “Ok Google, a che temperatura è settato il (termostato) soggiorno ?”
- “Ok Google, regola la temperatura del soggiorno su 25 gradi”
Ultimo ma non ultimo è il pieno supporto Apple HomeKit da parte di Netatmo termostato WiFi:
Conclusioni su Netatmo termostato WiFi
Completata la recensione di Netatmo termostato WiFi, avete ormai tutte le informazioni per decidere la configurazione con cui riscaldare in modo intelligente la vostra abitazione, senza spendere un capitale e risparmiando per tutti gli inverni futuri !
Leggi anche tutti i miei articoli su Termostato WiFi:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-02-23 at 19:09
Il Netatmo con opentherm non consente l’esportazione dei dati e non è possibile accedere da PC. Inoltre non si riesce esattamente a capire se modula la temperatura di mandata, invece sembra faccia dei cicli di attivazione e spegnimento, ma questa non si chiama modulazione. Per caldaie a condensazione ovvero quelle che hanno anche opentherm dovrebbero essere quasi sempre accese e dovrebbero modulare la temperatura di mandata per mantenere la temperatura costante.
Ciao Alessandro,
in base a cosa concludi che non venga effettuata la modulazione della potenza nella caldaia?
L’affermazione che una caldaia a condensazione possa stare sempre accesa è errata.
L’ampiezza di modulazione è infatti limitata e quindi non può consentire di gestire le variazioni climatiche di tutta la stagione invernale.
E quindi inevitabile che ci siano anche accensioni e spegnimenti.
Buongiorno
Io ho questa esigenza:
Attualmente ho un termostato che copre tutta la casa, purtroppo però la temperatura della zona notte è molto più bassa rispetto a quella giorno.
Ho pensato quindi di acquistare delle valvole termostatiche per regolare la temperatura delle camere nella zona notte affinché arrivino ai 20 gradi desiderati.
Ho letto che però, tutte le valvole in commercio hanno il rilevatore di temperatura sulla valvola e di conseguenza molto vicino al calorifero andando quindi a falsare la reale temperatura della stanza ( a prescindere dai gradi offset che possono essere inseriti).
In questo caso quale è il tuo consiglio? Acquistare valvola termostatica + termostato wifi da mettere nella zona notte.
Oppure virare su altro brand (tado) che vende valvola + misuratore temperatura wirless?
Grazie
Ciao Alessandro,
cambiare marchio non cambierebbe molto secondo me rispetto all’esigenza.
Cosa fare dipende molto da quanti punti hai con temperature differenziate che richiedono un controllo.
Le valvole termostatiche servono a regolare la temperatura nella singola stanza a riscaldamento acceso.
Per quanto ci possa essere una minima influenza dalla vicinanza al radiatore, potresti aggiustare l’offset ma ne sarebbe afflitte allo stesso modo tutte le misure, quindi un’invariante.
Poi c’è la necessità di comandare l’accensione della caldaia, o della pompa di calore, che richiede sicuramente un termostato.
Non so se nel tuo impianto ci siano delle zone gestiste da elettrovalvole distinte: in questo caso potrebbe avere senso installare più termostati.
Sia Netatmo che tado sono ottime scelte perché contengono anche l’intelligente per imparare ad ottimizzare automaticamente accensioni e spegnimenti per comfort e consumi.
Probabilmente Netatmo è più diffuso in Italia.
In ogni caso è importante che li acquisti cliccando sui banner presenti nel blog per supportarlo.
Buongiorno,
avrei una domanda di base,
avendo tre settori da comandare (caldaia a tre settori) , e installando tre relais per comandare la caldaia e i tre settori, sono sufficienti le valvole termostatiche dei caloriferi (un calorifero per stanza) o sono necessari anche tre termostati (normalmente inutili per misurare la temperatura nelle stanze dove sono già presenti i caloriferi?
Cordiali saluti
Marco
Ciao Marco,
direi che nel tuo caso il termostato non serve.
A proposito, hai letto il mio nuovo articolo sulle valvole termostatiche Netatmo?
Purtroppo non é così… sembra che sia necessario comandare la caldaia con tre termostati ed aggiungere le valvole ai rélé forniti coi termostati… Le valvole termostatiche non sarebbero in grado da sole di comandare la caldaia con i rélé forniti nei set per condomini.
Cordiali Saluti Marco
Ciao Marco,
provo a riepilogare per fare chiarezza cristallina:
1) le valvole termostatiche WiFi BTicino Netatmo regolano esclusivamente la temperatura del singolo termosifone e non accensione e spegnimento della caldaia (o pompa di calore) che invece richiede un termostato WiFi BTicino Smarther 2 oppure Netatmo
2) la quantità di termostati necessari dipende dal numero di zone presenti nell’abitazione e che vogliamo controllare in modo indipendente tra di loro
Quindi i termostati non sono obbligatori con i termosifoni ma se devi comandare anche la caldaia (o pompa di calore) lo diventano.
Mi aveva fuorviato la tua domanda che ritenevo fosse relativa al numero di relè necessari al funzionamento delle valvole termostatiche e non al controllo della caldaia.
Il relè del termostato WiFi Netatmo oppure il termostato WiFi BTicino Smarther 2 sono sufficienti a gestire le valvole termostatiche WiFi BTicino Netatmo.
Quindi riassumendo il tuo caso:
a) per il controllo della caldaia dovrai mettere un termostato WiFi Netatmo o un termostato WiFi BTicino Smarther 2 per ciascuna zona indipendente
b) per la regolazione “fine” della temperatura nelle stanza potrai anche mettere una valvola termostatica WiFi BTicino Netatmo per ciascun radiatore che vorrai controllare
Per il collegamento nel caso multizona leggi la mia guida all’installazione termostato.
Spero di aver recuperato il fraintendimento iniziale.
Buongiorno,
Domanda 1:
Se installo il relais alla caldaia, (controlla la temperatura di una stanza) e le valvole nelle altre stanze (tre stanze diverse) la caldaia parte quando una delle temperature scende al di sotto della temperatura di consegna (in qualsiasi stanza) o solo se la temperatura del termostato é al di sotto della temperatura di consegna del termostato?
Partendo dal principio che la caldaia parte per qualsiasi stanza…
Domanda 2:
Se installo un relais alla caldaia, é necessario un termostato o le valvole sono sufficienti a comandare la caldaia in accensione e spegnimento? Le valvole svolgono ognuna la stessa funzione del termostato…
Perché comprare quindi il termostato, basta il filo per il relais…
Se qualcuno ha già la risposta ringrazio sentitamente
Ciao Riccardo,
rispondo nell’ordine:
1) è il termostato a comandare la caldaia
2) con il riscaldamento centralizzato serve anche un termostato per comandare la caldaia; le valvole si occupano dei termosifoni
Hai letto il mio nuovo articolo sulle valvole termostatiche Netatmo?