B-hyve è la famiglia di centraline di irrigazione WiFi di Orbit che si è arricchita dei modelli di centralina irrigazione WiFi 4 zone Orbit B-hyve 94915 ed 8 zone 94925 per installazione indoor, recensione e test completi.
Centraline irrigazione WiFi Orbit B-hyve
L’azienda americana Orbit ha una linea piuttosto completa di dispositivi per l’irrigazione smart, che puoi approfondire nella mia guida alle centraline irrigazione WiFi Orbit B-hyve.
Centraline irrigazione WiFi a batteria per rubinetto


Per approfondire leggi anche la mia guida alla migliore centralina irrigazione WiFi a batteria.
Centraline irrigazione WiFi per sistemi interrati con elettrovalvole
- Orbit B-hyve 94546 a 6 zone e Orbit B-hyve 94550 a 12 zone per installazione indoor/outdoor
- Orbit B-hyve 94915 a 4 zone e Orbit B-hyve 94925 a 8 zone per installazione indoor
- Orbit B-hyve XR 57985 a 8 zone per installazione indoor/outdoor



Per approfondire leggi anche la mia guida alla migliore centralina irrigazione WiFi.
Sensore di allagamento
Centralina irrigazione WiFi 4 zone Orbit B-hyve 94915
In questo articolo approfondiremo la centralina irrigazione WiFi 4 zone Orbit B-hyve per installazione indoore, disponibile anche in versione da 8 zone, che ho installato ed utilizzato nella mia abitazione:

Le caratteristiche principali di questa centralina irrigazione WiFi 4 zone sono quelle comuni a tutta la famiglia di centraline smart della Orbit:

Gestione Remota
Puoi gestire l’irrigazione col tuo smartphone ovunque ti trovi

Notifiche
Notifiche su irrigazione completa o posticipo per pioggia

Programmazione
Gestisci la programmazione, ricevi info sul meteo, imposta orari e durate

WeatherSense
Adegua la quantità d’acqua alla temperatura e spegne l’irrigazione i caso di pioggia

Irrigazione Intelligente
Verifica i prossimi cicli manuali ed automatici previsti; imposta la programmazione o avvia l’irrigazione con un tap

Mesh di rete
I dispositivi B-hyve possono collegarsi tra di loro allargando la copertura di rete
E’ interessante che tutti i dispositivi Orbit B-hyve possano fungere da nodi di una rete mesh costituita da tutte le centraline installate nella vostra casa per ampliare al massimo la copertura:

Unboxing centralina irrigazione WiFi 4 zone Orbit B-hyve 94915 da interno
Nella confezione potete trovare:
- centralina irrigazione Wi-Fi 4 zone Orbit 94915
- cacciavite
- viti e tasselli di fissaggio
- trasformatore
- guida di avvio rapido
- coperchio per canaletta

Questa centralina di irrigazione WiFi 4 zone ha un design decisamente più moderno dei modelli precedenti di casa Orbit, caratterizzato dal grande pulsante al centro con l’icona B-hyve ed un display a segmenti con effetto retrò:

Togliendo il coperchio inferiore e’ possibile accedere alla morsettiera di collegamento per l’alimentazione e le quattro zone di irrigazione:

Togliendo anche il coperchio superiore possiamo riscontrare l’ottima qualità della scheda del dispositivo:


Dalla morsettiera si nota come la scheda sia sicuramente condivisa tra il modello di centralina irrigazione WiFi 4 zone Orbit B-hyve 94915 e quello ad 8 zone Orbit B-hyve 94925.
Installazione, collegamento e configurazione centralina irrigazione WiFi 4 zone Orbit 94915
L’installazione è davvero alla portata di tutti e prevede le fasi seguenti:
- installazione del timer WiFi
- collegamento della centralina alle elettrovalvole ed all’alimentazione elettrica
- accoppiamento all’app Bhyve della centralina

Installazione programmatore irrigazione WiFi
Scegliere un punto vicino a una presa di corrente e lontano dalla luce solare diretta, se possibile. Nel punto di installazione deve anche essere presente un segnale WiFi a 2,4 GHz di intensità adeguata. Questa condizione può essere verificata mediante uno smartphone (verificare che siano visualizzate almeno due barrette).
Nel caso abbiate problemi di copertura potete leggere il mio articolo su Router e ripetitori WiFi.
Se si sta sostituendo una centralina, è utile scattare una foto dei cavi prima di scollegarli dal vecchio timer.

Inserire una vite (inclusa) nella parete. Usare i tasselli a espansione (inclusi) per l’installazione su malta, muratura o cartongesso. Appendere l’Orbit 94915 alla vite installata mediante l’apposita scanalatura. Accertarsi che il timer sia orizzontale e fissarlo inserendo la seconda vite in uno degli appositi fori presenti sulla parte inferiore.
Collegamento Orbit 94915 con elettrovalvole e alimentazione elettrica
Ciascuna elettrovalvola dovrebbe disporre di due fili provenienti dalla bobina:

Normalmente uno dei due fili viene collegato in comune tra tutte le elettrovalvole del vostro impianto di irrigazione:
Dovrete effettuare i seguenti collegamenti ai morsetti della centralina Orbit B-hyve 94915:
- il filo in comune tra le elettrovalvole andrà collegato ad uno dei morsetto COM della centralina
- il secondo filo di ciascuna elettrovalvola andrà invece collegato ad uno dei morsetti numerati (corrispondente alla zona)
- l’alimentazione a 24 V AC ai morsetti corrispondenti della centralina

Nel caso il vostro impianto sia dotato di una pompa o di una elettrovalvola principale da attivare comunque, collegatelo al morsetto Pump.
Il risultato dei collegamenti, nel caso di due elettrovalvole come nel mio caso, e’ il seguente:

Nel video seguente e’ sintetizzato come effettuare i collegamenti tra le elettrovalvole ed un programmatore irrigazione WiFi Orbit B-hyve:
Accoppiamento centralina irrigazione WiFi 4 zone Orbit B-hyve 94915 con app B-hyve
Una volta alimentata la centralina, il pulsante b al centro si illuminerà di blu lampeggiante: questo indica che e’ pronta per effettuare l’associazione con l’app Bhyve.
Per approfondire potete leggere la mia guida ad Orbit B-hyve.
Questo video vi guida nella procedura di accoppiamento:
Utilizzo della centralina irrigazione WiFi 4 zone Orbit B-hyve 94915
Per quanto la gestione ottimale della centralina possa avvenire mediante lo smartphone con l’app Bhyve, e’ comunque possibile controllarla anche tramite il pulsante b posizionato al centro:
funzione | azioni da effettuare |
---|---|
Irrigazione manuale | Azioni da effettuare |
Cancella irrigazione | Premere b per cancellare l’irrigazione nella zona corrente |
Ritardo per pioggia | Configurato in app Bhyve; il pulsante b diventa giallo lampeggiante e compare la d sul display |
Accensione / spegnimento | Premere il pulsante b per 10 secondi fino a che non diventa bianco |
Hard reset | Premere il pulsante b per 5 volte velocemente |
Per vostra comodità trovate in questa tabella riepilogativa il significato del colore del pulsante b e del display a segmenti:
Colore pulsante B | DISPLAY a segmenti | Descrizione |
---|---|---|
Blu lampeggiante | P | Modalità di accoppiamento |
Bianco | – | In attesa di programmazione o comando |
Bianco lampeggiante | Rotazione | Collegamento a WiFi/Cloud in corso |
Verde | Station Solid | Irrigazione in corso |
Giallo | d | Posticipo irrigazione causa pioggia |
Rosso, bianco, blu lampeggiante | Rotazione | Modalità di identificazione |
Rosso lampeggiante | – | Centralina spenta |
Rosso | F poi Zona | Guasto zona |
Leggi tutti i miei articoli su Centralina irrigazione WiFi:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-02-21 at 03:14
Buongiorno,
io su una vecchia centralina Orbit in uno dei due morsetti dell’alimentazione, oltre al filo dell’alimentatore ho anche un filo che arriva sicuramente dal pozzetto dove sono installate le elettrovalvole. Devo mantenere lo stesso collegamento sul timer 94915 B-hyve?
Ciao Mauro,
tendenzialmente sì ma verifica le alimentazioni.
ciao devo x forza usare il trasformatore in dotazione? vorrei sostituire la vecchia centralina analogica che è alimentata direttamente dal quadro elettrico.
probabile che dal quadro devo andare prima in questo
https://www.amazon.it/Vemer-VN317400-Trasformatore-Servizio-Continuo/dp/B00F4QDJB2?pd_rd_w=RYxYw&pf_rd_p=cfeaf550-9f5f-483e-bd28-a83e8ccd8083&pf_rd_r=56MWZ8685DADGRYHAQ27&pd_rd_r=14a9d109-1122-4624-b72a-a58e5610afb2&pd_rd_wg=ePuBN&pd_rd_i=B00F4QDJB2&psc=1&linkCode=ll1&tag=la-mia-casaelettrica-new-21&linkId=0f0ba31251fb6f16d44f8b6c0e08e3fe&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Ciao Luca,
se l’alimentazione è corretta utilizza pure quella esistente. Anche io ho fatto così.