Vai al contenuto

Installare HACS su Home Assistant: guida in italiano

Installare HACS su Home Assistant: guida in italiano

Installare HACS su Home Assistant: se vuoi gestire facilmente i Custom Component è assolutamente usare Home Assistant Community Store (HACS), scopri come fare nella mia guida completa in italiano.

Prerequisiti per installare HACS su Home Assistant

Per poter installare HACS su Home Assistant occorre i seguenti prerequisiti:

  • disporre di un proprio account GitHub
  • avere l’accesso sia SSH al server che ospita Home Assistant

La procedura risulta quindi differenziata nel caso abbiate Home Assistant OS che non dispone di un accesso nativo tramite SSH.

Se non lo hai ancora fatto, leggi la mia guida per installare Home Assistant su Raspberry Pi.

Installare SSH su Home Assistant OS

Nel caso utilizziate Home Assistant OS, al fine di poter utilizzare l’accesso SSH con linea di comando è necessario installare un Add-on come ad esempio Terminal & SSH.

Per farlo andate su Supervisor e poi sulla raccolta di Add-on per trovarlo all’interno di quelli ufficiali:

Installare SSH su Home Assistant OS

Basta ora selezionarlo ed avviarlo:

Per aprire una finestra SSH all’interno del browser basterà semplicemente cliccare su Apri l’interfaccia utente web:

Installare HACS su Home Assistant OS

Come installare HACS su Home Assistant

Nel caso utilizzate Home Assistant OS, accedete al Supervisor e selezionate l’Add-on Terminal & SSH installato in precedenza:

Installare HACS su Home Assistant OS

Aprite una finestra SSH cliccando su Apri l’interfaccia utente web:

Installare HACS su Home Assistant OS

Nel caso utilizziate invece Home Assistant Core, dovrete semplicemente collegarvi via SSH e passare all’utente applicativo:

sudo -u homeassistant -H -s

Per assicurarvi di essere nella directory corretta, digitate il comando:

cd

Scaricate ed eseguite lo script per installare HACS su Home Assistant:

wget -O - https://install.hacs.xyz | bash -

Riavviate ora Home Assistant per rendere disponibile il componente HACS.

Nel caso di Home Assistant OS digitate semplicemente il comando:

ha core restart

Mentre nel caso di Home Assistant Core dovrete tornare all’utente di partenza e riavviare il servizio:

exit
sudo systemctl restart home-assistant@homeassistant.service

A questo punto, con la solita santa pazienza del riavvio, provando ad aggiungere una nuova integrazione su Home Assistant:

Installare HACS su Home Assistant OS

Potrete selezione HACS:

Installare HACS su Home Assistant OS

Procedendo verrete invitati ad autorizzare all’accesso del componente HACS a GitHub mediante le vostre credenziali:

A questo punto comparirà la voce di menù HACS che conferma il successo dell’operazione:

Installare HACS su Home Assistant

Ore potete finalmente installare con facilità i custom component su Home Assistant grazie ad HACS.

Leggi tutti i miei articoli su Raspberry Pi:

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-11-03 at 17:40

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.