Reolink Go Plus è la nuova telecamera a batteria con SIM 4G con risoluzione video Super HD 2K 4MP e rilevamento automatico di persone e veicoli grazie alla tecnologia AI: scoprila nella mia recensione completa.
Telecamere a batteria con SIM 4G Reolink Go
Nella gamma di prodotti dell’azienda cinese Reolink le telecamere a batteria con SIM 4G sono perfette per luoghi senza alimentazione di rete e connessione internet fissa come abitazioni remote, cantieri, fattorie e magazzini:
Le telecamere a batteria con SIM 4G costituiscono la linea Reolink Go aventi le seguenti caratteristiche in comune:
- 100% wireless e portatili: non sono necessari fori o cavi, puoi installarle dove vuoi
- risoluzione video Full HD 1080p e Super HD 2K 4MP
- batteria ricaricabili: ogni ricarica assicura una lunga durata, puoi ricaricarle mediante presa micro USB
- pannello solare opzionale: puoi dimenticarti di doverle ricaricare e, tra l’altro, inquinerai anche meno
- connessione con SIM 4G LTE
- utilizzabili all’esterno ed all’interno: la maggior pare dei è modelli è impermeabile con protezione IP65 per affrontare qualsiasi condizione meteo
- archiviazione locale o sul cloud: i video relativi ad eventi di movimento vengono registrati sulla scheda micro SD nella telecamera oppure archiviati in modo sicuro su Reolink Cloud (ufficialmente non disponibile in Italia)
- sensore di movimento intelligente per ricevere notifiche in tempo reale
- visione notturna Starlight: video Full HD 1080p più chiari e nitidi con ampio angolo di visione per identificare ogni dettaglio anche con scarsa illuminazione
- comunicazione bidirezionale: oltre a vedere ed ascoltare dal tuo smartphone ovunque tu sia, puoi anche parlare ed essere sentito attraverso la telecamera
Leggi anche il mio articolo introduttivo sulle telecamere Reolink.
I modelli di telecamera a batteria con SIM 4G Reolink Go disponibili sono i seguenti:
Leggi anche il mio articolo sulle migliori telecamere a batteria con SIM.
Caratteristiche della telecamera a batteria con SIM 4G Reolink Go Plus
Passiamo ora alle caratteristiche specifiche della telecamera a batteria con SIM 4G Reolink Go Plus:

Batteria ricaricabile e pannello solare
Roelink Go Plus ha una batteria da 7.800 mAh ricaricabile mediante micro USB. Col pannello solare opzionale puoi dimenticarti della necessità di ricaricare.

Connettività 4G LTE
Reolink Go Plus si connette alla rete 4G LTE da qualsiasi luogo, anche disperso, dove ci sia copertura TIM, Vodafone, WindTre, Iliad o PosteMobile.

Impermeabile IP65
Reolink Go Plus è robusta e resistente alle intemperie (IP65), puoi installarla davvero ovunque: seconda casa, camper, fattoria, barca, rimorchi, bosco.

Scheda micro SD locale
Lo slot integrato per scheda micro SD fino a 128 GB nella Reolink Go Plus permette per la registrazione in locale dei video.

Super HD 2K 4MP
La risoluzione video Super HD 2K 4MP (2.560×1.440) e la visione notturna ad infrarossi assicurano immagini e video sempre dettagliati e nitidi.

Rilevazione persone e veicoli
Rilevamento automatico di persone e veicoli per notifiche personalizzate e filtri nella riproduzione dei video.

Timelapse
Con l’app Reolink puoi registrare attività come costruzioni, fioriture e tramonti trasformandole in video di pochi minuti.
Aggiungerei anche che la Reolink Go Plus adotta il formato H.265: questo le consente di ridurre il consumo di Giga col vostro operatore 4G ed aumentare virtualmente la capacità della scheda di memoria SD Card.
Unboxing telecamera a batteria con SIM 4G Reolink Go Plus
All’interno della confezione, molto professionale, della telecamera a batteria con SIM 4G Reolink Go Plus possiamo trovare:

Reolink Go Plus

Staffa con cinghia

Cavo di collegamento USB

Copertura protettiva

Viti e tasselli di montaggio

Guida rapida
Osservando il corpo della telecamera a batteria con SIM 4G Reolink Go Plus possiamo riconoscere:
Possiamo rimuovere il coperchio posteriore ruotandolo in senso antiorario:
Installazione telecamera con SIM 4G Reolink Go Plus
Per configurare la telecamera Reolink Go Plus cominciamo prendendo una SIM 4G attiva e procediamo nel modo seguente per la registrazione sulla rete:

Installare la SIM 4G nello slot.

Inserire la batteria e chiudere il coperchio.

Il LED rosso si accende per qualche secondo.

Il LED blu lampeggia, rimane acceso per qualche secondo e poi si spegne.
Nella registrazione in rete della SIM 4G ci potrebbero essere degli intoppi, segnalati mediante messaggi vocali della Reolink Go Plus, a cui possiamo rimediare:
Messaggio vocale | Stato telecamera | Soluzione |
---|---|---|
“Impossibile riconoscere la scheda SIM!” | La telecamera non è riuscita a riconoscere la scheda SIM | 1) Controlla se la SIM è inserita nel verso corretto 2) Controlla se la SIM è inserita fino in fondo |
“La scheda SIM è bloccata con un PIN. Bisogna disattivarla!” | La tua scheda SIM ha un PIN | Disattiva il PIN mettendo la SIM in un cellulare |
“Non sei registrato su rete. Si prega di attivare la scheda SIM e controllare la potenza del segnale” | La telecamera non può essere registrata alla rete | 1) Controlla se la SIM è attiva 2) Il segnale è debole, sposta la telecamera dove c’è copertura migliore |
“Connessione di rete non riuscita” | La telecamera non riesce a connettersi al server | La telecamera va in standby e riproverà successivamente. |
“Chiamata dati non riuscita. Si prega di confermare che il piano dati del cellulare è disponibile o importa le impostazioni APN” | La scheda SIM ha terminato di dati o le impostazioni APN non sono corrette | 1) Verifica di non aver esaurito i Giga 2) Importa le impostazioni APN corrette sulla telecamera |
Per configurare la telecamera scaricate l’app Reolink sullo smartphone o sul PC e seguite il wizard di installazione.
L’operazione preliminare allàinstallazione è quella di decidere il punto esatto dove installare la telecamera a batteria con SIM 4G Reolink Go Plus; le raccomandazioni da seguire sono queste:
- installare la telecamera a 2 o 3 metri di altezza da terra in modo da ottenere la massima area di copertura del sensore di movimento PIR
- posizionare la telecamera angolarmente rispetto all’area di interesse per avere un rilevamento di movimento efficace: se una persona, animale o veicolo si avvicina ortogonalmente potrebbe non essere rilevato in tutti i casi
- in caso di installazione esterna, utilizzare la copertura protettiva in gomma per resistere meglio alle intemperie

Per l’installazione della telecamera Reolink Go Plus avete due possibilità:
- montaggio a parete

Effettuare i fori e fissare la staffa di montaggio.

Fissare la telecamera alla staffa.

Allentare la ghiera per regolar la direzione della telecamera.

Serrare la ghiera per fissare la telecamera.
- montaggio su palo o albero

Infilare la cinghia a strappo nella piastra di supporto.

Fissare la piastra alla staffa con le viti
piccole.

Fissare la piastra al palo o all’albero.

Completare seguendo i medesimi passi del montaggio a parete.
Installazione panello solare Reolink
Preliminarmente occorre scegliere una posizione ben illuminata sole durante tutto l’anno. Sono comunque necessarie solo poche ore di luce solare diretta al giorno per ricaricare sufficientemente la telecamera.

Ovviamente la quantità di energia che il pannello solare Reolink può produrre è influenzata dalle variazioni stagionali nella posizione del sole e dalle condizioni meteo. L’angolo ideale con cui inclinare il pannello è indicativamente la propria latitudine a cui aggiungere 5°: nel mio caso parliamo di circa 50°
Possiamo ora procedere col montaggio a parete del pannello solare Reolink ed il collegamento alla telecamera Reolink Go Plus:

Montare la staffa sulla parete con le viti.

Avvitare saldamente il pannello
solare alla staffa.

Regolare l’angolazione del
pannello solare e poi fissare definitivamente.

Collegare il pannello solare alla telecamera Reolink Go Plus con il cavo micro USB.
E’ molto importante assicurarsi che il cavo di collegamento sia inserito saldamente nella presa della telecamera Reolink Go Plus e che la sua protezione impermeabile protegga tutto dalle intemperie.

Leggi tutti i miei articoli sulle Telecamere WiFi:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-02-22 at 21:49