Vai al contenuto
Home » Shopping » Organizzare un trasloco efficiente e senza stress

Organizzare un trasloco efficiente e senza stress

    Organizzare un trasloco efficiente e senza stress

    Ormai si sa, il trasloco è una delle fonti di stress maggiori a cui possiamo essere sottoposti quando si tratta di occuparci della nostra casa. Oltre che con il lavoro, gli impegni quotidiani e il tempo libero, dobbiamo fare i conti con l’impacchettamento di tutte le nostre cose e il loro trasporto. È importante quindi sapere come organizzare un trasloco con il fine di ottimizzare il più possibile la divisione delle nostre cose e limitare di conseguenza inutili perdite di tempo, che porterebbero solo maggiore fatica e stress. Molte persone si riducono all’ultimo momento, mettendo via le proprie cose senza ordine, pensando che poi si occuperanno di sistemarle nella nuova casa. Questo è il modo giusto per perdere tempo e stancarsi di più. Se anche voi dovete organizzare un trasloco, seguite questi passaggi per affrontarlo nel migliore dei modi.

    Dividere gli oggetti in base all’uso

    L’inventario delle proprie cose è fondamentale per rendersi conto di quanti scatoloni si avrà bisogno per spostarle. Potete farvi aiutare da una lista, ma l’importante è che ogni tipologia di oggetto sia diviso nel proprio scatolone. Questo vi aiuterà notevolmente quando dovrete sistemare le cose nella nuova casa, evitando di cercarle ovunque.

    Una volta effettuata questa divisione, abbiate premura di lasciare fuori le cose che utilizzerete fino all’ultimo. Tutto ciò di superfluo che avete e che può essere buttato, potete momentaneamente lasciarlo in una stanzina o in una cantina, in attesa di occuparvi di loro.

    Scelta degli scatoloni

    Tenete a mente che il trasporto delle scatole non deve essere troppo faticoso per le vostre capacità. Anche con l’aiuto di una ditta di traslochi, nella nuova casa vi ritroverete da soli a sollevare e spostare le scatole nelle stanze per sistemare le cose. L’ideale sarebbe utilizzare scatole con manici laterali, cercando di dividere le cose più pesanti in più parti, evitando di fare un unico scatolone grande e difficile da tirare su.

    Preparare e catalogare ogni scatolone

    Il prossimo passo è quello di sigillare le scatole ed etichettarle meticolosamente, segnando il loro contenuto in modo da trovare subito quello che si sta cercando nella nuova casa. Ricordatevi, inoltre, di segnare sempre se all’interno di una scatola sono presenti cose fragili, come bicchieri in vetro o oggetti informatici, che quindi non devono prendere colpi e non dovranno essere posizionati al di sotto di scatole troppo pesanti.

    Per riuscire a fermare il contenuto all’interno delle scatole, impedendo loro di muoversi o rovinarsi, posizionate delle imbottiture sia intorno che tra gli oggetti, soprattutto quando sono fragili. Per i bicchieri potete usare anche gli alveolari, se ne siete provvisti. Mentre per quadri e strumenti musicali valutate anche la plastica per imballaggio.

    Selezionare cosa tenere con voi

    Ovviamente è necessario lasciare qualcosa al di fuori delle scatole affinché i giorni del trasloco non si rimanga senza niente da usare. Dovrete lasciare fuori solo il minimo indispensabile, tra cui:

    • un pigiama;
    • due cambi;
    • gli oggetti per l’igiene quotidiana;
    • un asciugamano.

    Organizzatevi sempre in modo tale che le cose lasciate fuori dalle scatole, per i giorni del trasloco, siano facilmente trasportabili nella vostra auto. Infine, mettete sempre da una parte sacchi e prodotti per la pulizia, così che possiate pulire definitivamente la casa che lasciate.

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato
    La mia Casa Elettrica

    GRATIS
    VISUALIZZA