Soffri di pressione alta e vuoi controllarla comodamente da casa consultando i risultati anche mediante lo smartphone? Scopri Omron X7 Smart misuratore di pressione arteriosa da braccio con rilevazione della fibrillazione atriale nella mia recensione e prova completa di istruzioni in italiano inclusa OMRON Connect App.
Pressione arteriosa, aritmia e fibrillazione atriale
Cos’è la pressione arteriosa?
La pressione arteriosa è una misura della pressione esercitata dallo scorrimento del sangue contro le pareti delle arterie. La pressione arteriose cambia costantemente nel corso del ciclo cardiaco.
La pressione più elevata del ciclo è detta pressione sistolica, mentre quella più bassa è detta pressione diastolica. Entrambi i valori di pressione, sistolica e diastolica, sono necessari per consentire al medico di valutare lo stato della pressione arteriosa di un paziente.
Cos’è l’aritmia?
L’aritmia è una condizione nella quale il ritmo cardiaco presenta un’anomalia dovuta a problemi a livello del sistema bioelettrico che determina il battito cardiaco. I sintomi tipici sono il “salto” di battiti cardiaci, la contrazione prematura del cuore o un’anomalia nelle pulsazioni, che si presentano eccessivamente rapide (tachicardia) o eccessivamente lente (bradicardia).
Cos’è la fibrillazione atriale?
La fibrillazione atriale, detta anche Afib o AF, è un battito cardiaco tremolante o irregolare (aritmia) che può causare coaguli di sangue, ictus, insufficienza cardiaca o altre complicanze cardiache. Durante la fibrillazione atriale, le due cavità cardiache superiori (gli atri) battono in modo caotico ed irregolare, senza coordinazione con le due cavità inferiori (i ventricoli). Gli episodi di fibrillazione atriale possono comparire e sparire sporadicamente oppure si può sviluppare una fibrillazione atriale che non scompare e può richiedere delle cure.
Leggi anche il mio articolo sul miglior misuratore di pressione.
Caratteristiche Omron X7 Smart misuratore di pressione arteriosa da braccio
Omron X7 Smart è un misuratore di pressione arteriosa da braccio con la rilevazione della presenza di fibrillazione atriale dotato di connessione Bluetooth per avere lo storico di tutti i dati anche su smartphone in qualsiasi momento.

Bracciale Intelli Wrap di facile utilizzo
Avvolgi il bracciale circa due centimetri sopra il gomito. Durante il gonfiaggio l’apposita guida segnala il posizionamento corretto del bracciale.

Confronto degli ultimi risultati
Omron X7 Smart è dotato di doppio schermo per confrontare gli ultimi risultati con le altre letture della giornata e con le medie settimanali.

Rilevazione della fibrillazione atriale (Afib)
Tieni premuto il pulsante START/STOP per 2 secondi. L’Omron X7 Smart misura la pressione arteriosa e rileva anche una potenziale fibrillazione atriale.

Gestione mediante smartphone
Registra la pressione arteriosa con Omron X7 Smart, le letture saranno sincronizzate su smartphone con l’app OMRON Connect.
La funzione dell’indicatore Afib del misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart rileva la potenziale presenza di fibrillazione atriale con una precisione del 94,2%.
Unboxing e configurazione iniziale misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart
All’interno della confezione del misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart potete trovare:
- misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart
- bracciale Omron Intelli Wrap HEM-FL31
- custodia con maniglia
- 4 batterie tipo AA
- manuale di istruzioni (anche in italiano)
Osservandolo frontalmente si può vedere:
- display di facile lettura grazie alle scritte grandi ed al contrasto elevato
- pulsantino per la Cronologia delle misurazioni effettuate
- pulsantino per la Media mattutina e serale delle misurazioni
- pulsante Indietro / Avanti per muoversi la le misurazioni
- cursore per selezionare l’Utente corrente (1 o 2)
- grande pulsante START/STOP per avviare o interrompere le misurazioni
Sul lato sinistro troviamo l’attacco per il tubo dell’aria verso il bracciale mentre sul lato destro abbiamo una presa il collegamento di un eventuale alimentatore esterno opzionale:
Sul lato posteriore troviamo un pulsantino con l’icona Bluetooth da utilizzare per l’impostazione iniziale di data e ora e soprattutto per l’accoppiamento dell’Omron X7 Smart con lo smartphone:
Per alimentarlo potete inserire le 4 batterie AA nell’apposito scomparto posteriore del misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart:
Potrete usare il resto della recensione e prova dell’Omron X7 Smart anche come istruzioni in italiano.
Impostazione data ed ora
La prima operazione è quella di impostare manualmente la data e l’ora. Per farlo dovrete premere il pulsantino con l’icona Bluetooth sul lato posteriore misuratore. A questo punto potrete impostate in sequenza Anno – Mese – Giorno – Ore – Minuti premendo il pulsante Indietro/Avanti per procedere:
Per confermare l’impostazione premete nuovamente il pulsantino Bluetooth sul retro.
In caso di accoppiamento dell’Omron X7 Smart con l’app su smartphone tramite Bluetooth, la data e l’ora vengono impostate automaticamente.
Utilizzo del misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart
Passiamo ora finalmente alle istruzioni di dettaglio, in italiano, per la misura della pressione arteriosa con l’Omron X7 Smart.
Preparazione alla misurazione della pressione arteriosa
Al fine di ottenere risultati attendibili, nella mezz’ora precedente alla misura della pressione arteriosa evitate tutte quelle attività che potrebbe alterarla:
- bere alcolici
- fumare
- farvi bagno o doccia
- bere bevande calde
- mangiare
- fare attività fisica
Nei cinque minuti immediatamente precedenti rilassatevi e state a riposo.
Come sedersi nel modo corretto
Per ottenere misurazioni della pressione arteriosa affidabili è anche opportuno:
- Sedere con la schiena ed il braccio ben sostenuti
- Posizionare il bracciale allo stesso livello del cuore
- Tenere i piedi ben poggiati, non incrociare le gambe, rimanere fermi e non parlare

Applicazione del bracciale sul braccio sinistro
Per assicurarsi che la misura della pressione arteriosa si concluda senza errori è invece molto importante come collegare il tubo ed indossare il bracciale sul braccio sinistro:
Inserire a fondo il tubo dell’aria nel connettore sul lato sinistro del misuratore fino a sentire un clic.
Assicurarsi che il tubo dell’aria si trovi all’interno del braccio ed avvolgere il bracciale saldamente in modo che non possa ruotare intorno al braccio.
Il lato del bracciale con il tubo deve trovarsi al di sopra del gomito interno, ad una distanza di circa 1 o 2 cm.
Misurazione della pressione
Per avviare la misurazione della pressione arteriosa premete a questo punto brevemente il pulsante START/STOP:
Il display si accenderà vi e ricorderà brevemente con quale utente verrà registrazione la misurazione della pressione arteriosa mostrandone la data di nascita:

A questo punto la misura partirà automaticamente e sentirete il rumore della pompa del misuratore che gonfia il bracciale che comincerà ad esercitare una pressione crescente sul braccio.
Sul display dell’Omron X7 Smart potrete osservare il crescere della pressione esercitata dallo strumento ed i simboli che man mano indicano la fase di gonfiature e che non ci si è mossi nel corso della misurazione:

Raggiunta la pressione sistolica il misuratore comincerà a sgonfiare il bracciale per concludere il ciclo di misurazione:
Quando la pompa di interrompe la misura è completa, viene salvata automaticamente nella cronologia dell’utente corrente nella memoria del misuratore e presentata nella parte destra del display (mentre a sinistra compare l’ultima misura precedente):
Se in diverse sessioni viene rilevata la presenza di ritmo cardiaco irregolare è bene rivolgersi al proprio medico di fiducia.
Se abbiamo anche l’app aperta sullo smartphone i dati rilevati verranno anche trasferiti automatiche prima che il misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart si spenga automaticamente per risparmiare batteria.
L’errore più frequente che potreste riscontrare con l’interruzione della misurazione della pressione arteriosa è visualizzato sul display del misuratore come E1:
Le cause principali dell’errore E1 sul misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart sono le seguenti:
- si è premuto START/STOP senza aver applicato il bracciale
- l’attacco del tubo dell’aria non è inserito a fondo nel misuratore
- il bracciale non è stato applicato correttamente
- ci sono perdite d’aria dal bracciale
In tutti i casi premete START/STOP per spegnere il misuratore e poi collegate ed applicate in modo corretto tubo dell’aria e bracciale. Se a questo punto, ripetendo la misura, l’errore dovesse persistere forse è necessaria la sostituzione del bracciale con uno nuovo.
Misurazione della pressione arteriosa in modalità Afib
Nella modalità Afib viene rilevata la potenziale presenza di fibrillazione atriale: il misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart esegue automaticamente tre misurazioni in sequenza distanziate da un intervallo di 30 secondi e ne visualizza poi la media.
Per avviare la misurazione della pressione arteriosa in modalità Afib premete a lungo il pulsante START/STOP:
La misurazione della pressione in modalità Afib sarà riconoscibile dalla scritta AF sul display:
Anche in questo caso il ciclo di misure partirà automaticamente e sentirete il rumore della pompa del misuratore che gonfia il bracciale che comincerà ad esercitare una pressione crescente sul braccio.
Sul display in questo caso sarà presente anche l’indicazione di quale misura, delle tre previste, è in corso:
Conclusa la prima misurazione in modalità Afib, il misuratore vi farà attendere per 30 secondi prima di avviare quella successiva:
Concluso il ciclo di tre misurazioni della pressione arteriosa in modalità Afib vi verrà presentata la media dei risultati sulla parte destra del display (mentre sulla parte sinistra ci sarà l’ultima misura precedente):
E’ importante ricordare che il risultato fornito non è una diagnosi ma è soltanto un rilevamento della potenziale presenza di un problema fibrillazione atriale (Afib).
Se ripetendo più sessioni in modalità Afib con il misuratore di pressione arteriosa Omron X7 Smart otterrete la rilevazione di presenza di fibrillazione atriale è sicuramente raccomandato rivolgersi al proprio medico curante per condividere la situazione.
E’ possibile che una delle singole misure di pressione arteriosa fallisca, in questo caso al termine sul display dell’Omron X7 Smart riceveremo l’errore E6:
Anche nel caso dell’errore E6 in modalità Afib, come per l’errore E1 nella misurazione di pressione arteriosa, occorre applicare correttamente il bracciale e ripetere la misurazione. In questo caso potrebbe essere più noioso perché dobbiamo ripetere tre misurazioni e non solamente una.
Risultati della misura della pressione arteriosa
Come visto, conclusa la misurazione della pressione arteriosa con l’Omron X7 Smart, verrà mostrato sulla parte destra del display il risultato ottenuto confrontato direttamente sulla parte sinistra con l’ultima misura precedente disponibile:
Il significato dei simboli sull’Omron X7 Smart è il seguente:
- Misurazione in modalità Afib
- Presenza di fibrillazione atriale
- Pressione sistolica (SYS) ≥ 135 mmHg e/o diastolica (DIA) ≥ 85 mmHg
- Bracciale stretto correttamente
- Rilevato movimento durante la misurazione
- Ritmo cardiaco irregolare
Per le indicazioni di presenza di fibrillazione atriale e ritmo cardiaco irregolare si deve intendere la rilevazione di valori inferiori o superiori del 25% nel ritmo cardiaco rispetto alla media della misurazione della pressione arteriosa.
La differenza nella rilevazione presenza di fibrillazione atriale e ritmo cardiaco irregolare del misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart è la seguente:
- la potenziale presenza di fibrillazione atriale viene rilevata nel corso delle tre misure della modalità Afib
- il ritmo cardiaco irregolare viene invece rilevato nel corso di una singola misurazione di pressione arteriosa
Cronologia delle misurazioni
Il misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart conserva fino a 100 risultati, per visualizzarli basta premere il pulsantino della Cronologia:
Premendo i pulsanti Indietro ed Avanti potrete spostarvi tra la misurazioni:
Media settimanale mattutina e serale
Premendo il pulsantino omonimo accedere alle medie settimanali delle misure al mattino ed alla sera:
Considero questa vista dell’Omron X7 Smart poco usabile, molto meglio l’app su smartphone.
Accessori opzionali misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart
Gli accessori opzionali disponibili per il misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart sono:

Alimentatore Omron HHP-CM01

Bracciale Omron Intelli Wrap HEM-FL31

Cover protettiva Omron HEM-CACO-734
In caso di sostituzione del bracciale potete riutilizzare l’attacco in plastica del tubo dell’aria applicandolo al nuovo bracciale.
OMRON Connect App
Con l’app OMRON Connect puoi visualizzare, salvare e gestire con facilità sullo smartphone i dati relativi alla tua salute forniti sono solo dall’Omron X7 Smart ma da tutti i dispositivi della casa giapponese.
Le caratteristiche principali di OMRON Connect sono:

Rimani connesso
Trasferisci le misurazioni sul tuo smartphone con la massima semplicità, dopo aver eseguito una configurazione guidata.

Accedi in qualsiasi momento
Le tue attività recenti e la cronologia relativa alla tua salute sono sempre a portata di mano grazie alla dashboard.

Osserva i progressi
I dati sul tuo stato di salute vengono visualizzati attraverso grafici che ti permettono di vedere i trend della tua salute.
Vediamo ora nel dettaglio le funzioni di OMRON Connect applicate al misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart.
Associazione misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart all’app OMRON Connect su smartphone
Scaricate sul vostro smartphone l’app OMRON Connect, disponibile per Android ed iOS, e poi procedere con l’accoppiamento dell’Omron X7 Smart.
Tenete conto che c’è stata una migrazione di versione dell’app OMRON Connect negli ultimi mesi che ha portato qualche scompenso a chi fosse già registrato con quella precedente (come il sottoscritto); aggiornerò ulteriormente le istruzione in italiano dell’Omron X7 Smart non appena sarà tutto stabile.
Verificate di avere il Bluetooth acceso sullo smartphone e poi seguire il wizard di associazione sull’app OMRON Connect:



A questo punto premete il pulsantino Bluetooth sul retro del misuratore di pressione arteriosa da polso Omron X7 Smart in modo che compaia una P lameggiante sul display:
A questo punto l’app OMRON Connect riconoscerà il misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart e completerà la procedura di associazione:


Data ed ora verranno impostate automaticamente non appena il misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart sarà connesso con lo smartphone con l’app OMRON Connect.
Home

Sulla Home dell’app OMRON Connect sono presenti:
- i pannelli, relativi ai dispositivi associati allo smartphone, con l’ultimo dato sincronizzato; tappando si accede ai grafici dei dati misurati
- il panello della funzionalità My Journal a cui si accede tappando
Grafici pressione arteriosa e pulsazioni cardiache
Tappando su uno dei due pannelli della Home si accede al grafico della misura di pressione arteriosa e pulsazioni cardiache.

- Intervallo di visualizzazione: è possibile cambiarlo scegliendo tra “Giorni”, “Settimane”, “Mesi” o “Anni”
- Periodo visualizzato: è possibile spostarlo facendo scorrere l’area del grafico verso sinistra o destra
- Scala della pressione arteriosa
- Scala delle pulsazioni
- Limiti per l’ipertensione: pressione massima ≥ 135 mmHg e/o pressione minima ≥ 85 mmHg
- Media di pressione arteriosa massima e minima relativa all’intervallo minimo del periodo selezionato
- Media delle pulsazioni cardiache relativa all’intervallo minimo del periodo selezionato
- Media di pressione arteriosa massima e minima relativa al periodo selezionato
- Media delle pulsazioni cardiache relativa al periodo selezionato
My Journal
My Journal è una funzionalità per facilitare la registrazione quotidiana delle misurazioni della pressione arteriosa e delle attività per un corretto stile di vita.

Le funzionalità principali di OMRON Connect My Journal sono le seguenti:

Registra
Tieni traccia del tuo stile di vita per ricordare le tue attività giornaliere.

Visualizza trend
Calendari e grafici per monitorare l’andamento della pressione.

Stampa e condividi
Crea il tuo registro personale e stampalo o spediscilo al tuo medico.

Notifiche
Ricevi promemoria per prendere i farmaci contro l’ipertensione.
Sincronizzazione smartphone col misuratore di pressione di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart
I dati vengono trasferiti automaticamente dal misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart allo smartphone una volta al minuto.

E’ comunque possibile forzare la sincronizzazione manualmente:
- trascinando verso il basso la Home
- tappando sull’icona di sincronizzazione di un pannello della Home
App e servizi collegati
E’ possibile impostare la condivisione dei dati con altre applicazioni e servizi. Quando tale funzione è attiva, viene avviata la condivisione dei dati salvati in OMRON Connect con un’applicazione collegata, il viceversa non è supportato.


Notate che i dati relativi al misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart purtroppo non sono sincronizzabili sull’app Google Fit mentre è possibile farlo verso Samsung Health.
Per pubblicare i dati di pressione arteriosa e pulsazioni cardiache da Omron X7 Smart su Google Fit potete ricorrere all’app Blood Pressure Diary by MedM:
L’app Blood Pressure Diary by MedM in pratica si sostituisce all’app OMRON Connect collegandosi direttamente via Bluetooth con l’Omron X7 Smart per scaricare i dati:



Grazie alla compatibilità di Google Fit e Blood Pressure Diary by MedM vi ritroverete i dati di pressione arteriosa e pulsazioni cardiache misurati dall’Omron X7 Smart automaticamente sincronizzati su Google Fit:



OMRON Connect Cloud
E’ anche possibile memorizzare i dati di misurazione, oltre che sullo smartphone, anche in cloud in modo da poterci accedere con dispositivi diversi o averli disponibili anche in caso di perdita sulla smartphone e/o sul misuratore di pressione arteriosa da braccio Omron X7 Smart.
Molto utile anche per migrare i dati in caso di sostituzione pianificata del vostro smartphone.

Leggi tutti i miei articoli su Salute:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-10-04 at 21:40