SwitchBot estende il suo sistema di domotica fai da te lanciando i nuovi modelli di sensore di movimento SwitchBot e sensore porte e finestre SwitchBot: scoprili nella mia recensione completa.
Sommario
SwitchBot: la domotica fai da te non invasiva
SwitchBot e' un'azienda cinese nata come start-up innovativa grazie ad un'idea diversa per la domotica fai da te: un robot meccanico per premere un pulsante elettrico:
SwitchBot progetta dunque soluzioni per rendere la nostra casa intelligente mediante l'aggiornamento di componenti e tecnologie esistenti invece di puntare alla modifica, in particolare dell'impianto elettrico, o addirittura alla loro sostituzione.
Visto il successo la gamma di prodotti SwitchBot, che possono essere combinati tra di loro in scene intelligenti, si e' man mano estesa:
- SwitchBot Bot: il capostipite
- SwitchBot Curtain: per automatizzare una tenda
- SwitchBot Hub Mini: il gateway di collegamento verso internet e cloud
- Termometro e igrometro SwitchBot Meter: sensore di temperatura ed umidità

La gestione da remoto può avvenire mediante l'app su smartphone SwitchBot, disponibile per Android ed iOS, con la voce mediante Alexa e Google Home, tramite l'integrazione con IFTTT. E' possibile il controllo mediante Home Assistant.
Ora viene completata aggiungendo il sensore di movimento ed il sensore porte e finestre: potete acquistarli direttamente sul sito di SwitchBot.
Sensore di movimento SwitchBot Motion Sensor
Partiamo vedendo le caratteristiche del nuovo sensore di movimento SwitchBot Motion Sensor:
- sensore di movimento ad infrarossi
- sensore di luminosità
- distanza di rilevamento 9 metri
- ampiezza di rilevamento 110° in orizzontale e 55° in verticale
- base magnetica staccabile
- dimensioni: sensore 53 x 53 x 30 mm e base 46 x 46 x 33 mm
- peso sensore (batterie incluse): 57 grammi
- batterie: 2 x AAA con durata fino a tre anni

Davvero comoda la presenza di due sensori che permettono con un solo dispositivo di eseguire più azioni di controllo.

Per poter abilitare l'integrazione con Alexa e Google Home e la gestione remota, come ad esempio le notifiche push sullo smartphone, e' necessario acquistare separatamente lo SwitchBot Hub Mini per abilitare il collegamento con internet.
E' possibile acquistare il sensore di movimento SwitchBot Motion Sensor direttamente sul sito del produttore.
Scenario di applicazione: accensione automatica delle luci
- Installa il sensore di movimento nella camera da letto o in corridoio
- Quando scendi dal letto ed entri in corridoio le luci si accendono automaticamente
- Altri componenti necessari: Bot, App
Scenario di applicazione: accensione automatica elettrodomestici
- Installa il sensore di movimento in soggiorno
- Quando ti siedi sul divano il ventilatore o il climatizzatore si accende automaticamente
- Altri componenti necessari: Bot, App, Hub Mini
Sensore porte e finestre SwitchBot Contact Sensor
Passiamo ora alle caratteristiche del sensore per porte e finestre SwitchBot Contect Sensor:
- contatto magnetico
- sensore di movimento
- sensore di luminosità
- pulsante per attivare scene intelligenti
- distanza di rilevamento 5 metri
- ampiezza di rilevamento 90° in orizzontale e 55° in verticale
- dimensioni: sensore 71 x 25 x 23 mm e magnete 36 x 13 x 13 mm
- peso sensore (batterie incluse): 43 grammi
- batterie: 2 x AAA con durata fino a tre anni

Ritengo che lo SwitchBot Contact Sensor sia davvero unico sul mercato perché racchiude al suo interno tre sensori ed un pulsante che permettono di svolgere tante azioni differenti a partire da un solo oggetto.

Anche in questo caso, per poter abilitare l'integrazione con Alexa e Google Home e la gestione remota, come ad esempio le notifiche push sullo smartphone, e' necessario acquistare separatamente lo SwitchBot Hub Mini per abilitare il collegamento con internet.
Potete acquistare il sensore porte e finestre SwitchBot Contact Sensor direttamente sul sito del produttore.
Scenario di applicazione: entra / esci di casa
- Installa il sensore sulla porta di ingresso
- Quando apri la porta ma anche quando semplicemente ti avvicini, esegue un'azione su altri elettrodomestici
- Altri componenti necessari: Bot, App, Hub Mini, Amazon Echo

Scenario di applicazione: sicurezza
- Installa il sensore su una finestra
- Quando la finestra viene aperta ti viene inviata una notifica ed il climatizzatore si spegne automaticamente
- Altri componenti necessari: Bot, App, Hub Mini
Leggi tutti i miei articoli sulla Domotica fai da te: