Vai al contenuto

Shelly Cloud App: guida completa in italiano per dispositivi Shelly

Shelly Cloud App: guida completa in italiano per dispositivi Shelly

Guida completa e dettagliata in italiano all’utilizzo dell’app Shelly Cloud per tutti i dispositivi intelligenti della famiglia Shelly.

Shelly Cloud App

L’app Shelly Cloud, disponibile per Android ed iOS, consente di comandare e configurare qualsiasi dispositivo della famiglia Shelly ovunque vi troviate mediante il vostro smartphone.

ModelloUsciteCorrente
Max (A)
Extra
Shelly 1Shelly 1116Contatto pulitoPrezzo non disponibile

Shelly Plus 1
Shelly Plus 1116Contatto pulito22,14 EUR
Shelly 1LShelly 1L14,1Prezzo non disponibile
Shelly 1PMShelly 1PM11619,49 EUR
Shelly Plug SShelly Plug S110
Shelly DimmerShelly Dimmer 211,130,96 EUR
Shelly RGBW2Shelly RGBW21288 W39,00 EUR
Shelly 2.5Shelly 2.5210
Shelly Plus 2PMShelly Plus 2PM21029,49 EUR
Shelly EMShelly EM122 x 120 A55,50 EUR
Shelly EMShelly 3EM1103 x 120 A69,99 EUR
Shelly Pro 4PMShelly Pro 4PM416Display125,00 EUR

Le funzionalità principali sono le seguenti:

Connettività WiFi

Connettività WiFi

Collegamento in rete mediante WiFi a 2,4 GHz

Controllo remoto

Controllo remoto

Gestione da qualsiasi luogo mediante smartphone di carichi elettrici

Web server integrato

Web server integrato

Gestione diretta mediante l’interfaccia web integrata

Programmazione oraria

Programmazione oraria

Programmazione temporale di accensioni e spegnimenti

Controllo vocale

Controllo vocale

Gestione mediante comandi vocali tramite il supporto di Alexa e Google Home

Sistema aperto

Sistema aperto

API per integrazione con qualsiasi sistema di automazione

I dispositivi smart Allterco permettono di controllare i nostri elettrodomestici di casa mediante il vostro smartphone con tre differenti modalità di collegamento:

  • Access Point: lo smartphone od il PC si collega direttamente all’access point WiFi del singolo dispositivo utilizzando poi, mediante browser, la web app incorporata nel dispositivo stesso
  • Locale: smartphone e dispositivi sono collegati al router WiFi di casa senza accedere ad internet
  • Cloud: i dati sono scambiati dal device con l’app sul vostro smartphone attraverso l’uso di un server in cloud attraverso il collegamento ad internet
Shelly 1 Cloud

Le modalità Access Point e Locale permettono di gestire i dispositivi con l’app Shelly Cloud anche in assenza di collegamento ad internet; con l’opzione Cloud potete gestire remotamente i device ovunque vi troviate.

Registrazione e creazione profilo Shelly Cloud

Per cominciare occorre scaricare sul vostro smartphone l’app dedicata Shelly Cloud, molto ricca rispetto ad altre di domotica WiFi, disponibile sia per Android che iOS anche in lingua italiana:

Al primo utilizzo e’ necessario registrare un profilo Shelly Cloud che vi permetterà di gestire tutti i dispositivi della famiglia Allterco:

Home Page Shelly Cloud App

Una volta inserite correttamente le credenziali atterrerete alla schermata principale di Shelly Cloud dove sono presenti le seguenti funzionalità:

  • Elenco e gestione delle stanze
  • Elenco e gestione canali dei dispositivi all’interno di una stanza
  • Elenco e gestione dei gruppi
  • Elenco e gestione delle scene
  • Storico eventi
  • Gestione impostazioni e profilo utente

Dalla pagina dei dispositivi, per ciascun canale dei device potrete:

  • visualizzare lo stato corrente (Cloud / Locale / Offline) e la corrente elettrica assorbita dal carico
  • attivare e disattivare il canale del dispositivo

Accoppiamento dispositivo su app Shelly Cloud

Come già visto in precedenza, la comunicazione tra Shelly Cloud App ed i dispositivi per recuperarne lo stato ed inviare comandi, avviene attraverso dei server in cloud. Ciascun device e’ a sua volta collegato ad internet attraverso il WiFi di casa.

Per questo motivo per ciascun nuovo device Shelly occorre prima di tutto:

  • configurare le credenziali dell’access point WiFi che utilizzeranno
  • accoppiare il dispositivo stesso col nostro profilo memorizzato sui server Shelly Cloud

Dopo avere collegato ed alimentato il vostro interruttore WiFi Shelly potete procedere con l’accoppiamento effettivo del dispositivo e la configurazione del collegamento WiFi nel modo seguente:

Potrete completare la configurazione del vostro interruttore WiFi su Shelly Cloud scegliendo:

  • nome, stanza e foto
  • abilitazione della modalità Cloud, già descritta in precedenza, che vi raccomando assolutamente onde poter gestire il dispositivo ovunque siate

A questo punto potrete comandare il vostro interruttore WiFi direttamente dalla home page dell’app Shelly Cloud:

Shelly Cloud

Potete anche fare riferimento a questa guida video in lingua inglese:

How to Set up a Device in Shelly Cloud Application

Shelly Cloud dettaglio dispositivo

Tappando sul singolo canale del dispositivo dalla schermata dispositivi di Shelly Cloud e’ possibile accedere alla pagina dov’è possibile sia controllare il canale del dispositivo che modificarne le impostazioni:

Per quanto dipendenti dalla tipologia di dispositivo, ci sono una serie di opzioni di controllo comuni a tutti i device della famiglia.

Statistiche consumi

Per i dispositivi dotati di misuratore di consumo e’ possibile visualizzare su Shelly Cloud il grafico dello storico dei consumi in diverse finestre temporali:

E’ anche possibile scaricare un file in locale sullo smartphone.

Timer

E’ possibile impostare sul singolo canale del dispositivo un conto alla rovescia, ovvero un evento di spegnimento o accensione automatica con un ritardo programmabile:

Mediante un Timer di Auto Spegnimento trasformiamo il canale dello Shelly in un pulsante temporizzato (di durata programmabile).

Programmazione settimanale

Possono essere configurate, sempre a livello di singolo canale del dispositivo, le classiche programmazioni in giorni ed orari predefiniti; molto interessante la possibilità di usare anche gli eventi di alba (Sunrise) e tramonto (Sunset):

Attenzione: la programmazione settimanale non funziona se le connessione internet e’ assente.

Internet/Sicurezza

E’ possibile configurare tramite queste opzioni la modalità di collegamento tra il nostro smartphone con a bordo l’app Shelly Cloud ed il dispositivo tra Locale (tramite il router WiFi di casa) oppure Access Point (direttamente al dispositivo) e Cloud (attraverso l’uso di un server in internet):

Shelly 1 Cloud

In particolare le opzioni su Shelly Cloud sono le seguenti:

  • WiFi Mode – Client: abilita e configura il collegamento del dispositivo al router WiFi di casa
  • WiFi Client Backup: abilita e configura un collegamento secondario del dispositivo ad un altro router WiFi diverso dal primario
  • WiFi Mode – Access Point: abilita e configura la password dell’access point WiFi del dispositivo per un collegamento diretto dello smartphone
  • Restrict Login: proteggere con una password l’accesso all’interfaccia web del device utilizzabile in modalità Locale ed Access Point
  • Cloud: abilita la modalità Cloud di accesso (che raccomando di gran lunga)

Sicurezza

Per i dispositivi dotati di sensore di misura della potenza elettrica e’ possibile impostare su Shelly Cloud lo spegnimento automatico, per ragioni di sicurezza, superata una certa soglia di potenza assorbita:

Shelly Cloud App sicurezza

Questa impostazione non e’ disponibile per lo Shelly EM.

Azioni su I/O URL

E’ anche permessa l’invocazione di una URL esterna (che potrebbe essere una API) differenziata per gli eventi di accensione/spegnimento mediante pulsante e di accensione /spegnimento effettiva:

Shelly Cloud app azioni

Scoprite come ho usato questa funzionalità nella mia guida a Shelly ed IFTTT.

Configurazione applicazione

In questa sezione di Shelly Cloud e’ possibile specificare:

  • se il canale del dispositivo deve essere considerato come una presa oppure una lampadina; tale informazione sara’ utilizzata su Alexa e Google Home
  • il filtro dei consumi del dispositivo dal totale di stanza e complessivo
  • la protezione mediante Pin Lock del controllo del dispositivo
Shelly Cloud App configurazione applicazione

Il valore del codice di protezione, identico per tutti i dispositivi del tuo profilo Shelly, si imposta sotto User SettingsSecurityDevice Lock Pin.

  • esclusione del dispositivo dai log degli eventi

Condivisione

E’ stata introdotta la possibilità di condividere un dispositivo con uno o più altri utenti Shelly Cloud:

Attenzione a non inserire maiuscole nel campo account/email.

Shelly Cloud: impostazioni dispositivo

L’impostazione dispositivo vera e propria richiede un paragrafo dedicato perché determina il comportamento elettrico del vostro interruttore relè WiFi:

Shelly Cloud App
  • Comportamento accensione
  • Tipo comando esterno collegato all’ingresso SW del dispositivo
  • Aggiornamento firmware
  • Pressione prolungata
  • Switch esterno addizionale
  • Sincronizzazione nomi tra App ed interfaccia Web dispositivo
  • Fuso orario e geolocalizzazione
  • Ripristino valori di fabbrica
  • Riavvio dispositivo
  • Informazioni dispositivo

Comportamento all’accensione

Shelly Cloud App
  • Acceso
  • Spento
  • Stato precedente allo spegnimento del dispositivo
  • Switch: stato corrispondente a quello dell’interruttore o pulsante collegato all’ingresso SW del dispositivo

Tipo comando esterno

Shelly Cloud App
  • Momentaneo: nel caso di pulsante esterno (una pressione accende, un’altra pressione spegne)
  • Interruttore a levetta: nel caso di interruttore esterno
  • Edge switch: nel caso di pulsante esterno (alla pressione accende, al rilascio spegne)
  • Detached switch: disattivazione dell’input del comando esterno
  • Activation switch: nel caso di sensore esterno (ogni volta riavvia il timer di auto spegnimento)
  • Cycle switch: nel caso di pulsante esterno con due canali (ad ogni pressione esegue la sequenza On-Off, Off-On, On-On, Off)
  • Reverse inputs: inverte il pulsante esterno

Aggiornamento firmware

Shelly Cloud App

Pressione prolungata

Shelly Cloud App

Switch esterno addizionale

Shelly Cloud App

Sincronizzazione nomi

Shelly Cloud App

Ripristino valori di fabbrica

Shelly Cloud App

Riavvio dispositivo

Shelly Cloud App

Fuso orario e geolocalizzazione

Shelly Cloud App

Informazioni dispositivo

Shelly Cloud App

Scene Shelly Cloud

In Shelly Cloud e’ possibile creare delle scene (scenari di automazione) basati su condizioni multiple che, al loro verificarsi, scatenano automaticamente l’esecuzione di azioni multiple:

Scene – condizioni

In una scena e’ possibile costruire una condizione mediante la combinazione, con OR ed AND, di più condizioni elementari.

Shelly Cloud App scene

Le condizioni elementari possono essere di due tipi:

  • condizione basata su un evento temporale (timer, attivazione giornaliera, attivazione singola)
  • condizione basata su un evento del singolo canale di un dispositivo (cambio di stato dell’uscita, cambio di stato dell’ingresso, pressione prolungata dell’ingresso, potenza consumata rispetto ad una soglia, cambio di stato dello switch esterno addizionale, temperatura, umidità)

Il riconoscimento dell’evento può avere tre comportamenti possibili:

  • una volta (con un parametro in minuti)
  • ripetutamente
  • on any change

Scene – azioni

Le azioni multiple che vengono eseguite al verificarsi di una delle condizioni consistono in:

  • notifica push o log nell’app Shelly Cloud, via email o via Alexa
  • attivazione o disattivazione del canale di un dispositivo

Ciascuna azione singola può avere un proprio ritardo configurabile.

L’azione complessiva ha un intervallo temporale di validità configurabile tramite Shelly Cloud.

Gestione impostazioni e profilo utente su Shelly Cloud App

Tappando in alto a destra accediamo al menu’ di Shelly Cloud per gestire le impostazioni generali ed il profilo utente:

Tappando sull’icona della matita, ad esempio, e’ possibile modificare e cancellare Stanze, Gruppi e Scene (in base a quanto correntemente selezionato):

Leggi tutti i miei articoli sulla domotica fai da te Shelly:

Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-11-06 at 00:24

210 commenti su “Shelly Cloud App: guida completa in italiano per dispositivi Shelly”

  1. Salve. Ho configurato shelly 2.5 come in guida e unica problema che nn c’è collegamento in cloud. Anche se attivato tasto cloud. Dal sito (my.shelly.cloud ) tutti i dispositivi offline. In più da sito (https://shelly-5-eu.shelly.cloud) scritto ({“isok”:false,”errors”:{“invalid_header”:”Unauthorized! Wrong authorization header provided!”,”invalid_token”:”The login information is invalid! Please login again!”}}. Conseguenza non riesco controllare da alexa. Grazie

      1. Si, entrando lì c’è tutti i dispositivi. Problema che tutti disconnessi o cloud disabilitato. Invece in app tutto a posto e tutti anno cloud abilitato. Per questa problema non riesco controllare da alexa.

  2. Ho appena conosciuto il mondo Shelly, l’ho scelto al posto di Sonoff.

    Per adesso mi è tutto chiaro, ma ho solo un dubbio: nella stessa app Shelly cloud vorrei impostare due abitazioni (una casa è una ufficio), è possibile?

      1. Al momento vuol dire che in futuro può essere?
        Magari… perché condividere tra ufficio e casa non mi va proprio…

  3. Buongiorno,
    Ho appena scoperto Shelly ma, pur essendo appassionato di tecnologie sono nel contempo un po ..incapace. Ho registrato sul pc il programma registrandomi sul sito. Vorrei scaricare l’app sul cellulare: devo registrarmi con medesimo nome e password?
    Grazie, Buon Anno Nuovo, complimenti!
    un Ciao da Giovanni

    1. Scusa, mi sono spiegato male:
      https://my.shelly.cloud/#dashboard QUESTO è l’indirizzo del sito dove si scarica il programma per P.C.

      Al primo utilizzo e’ necessario registrare un profilo Shelly Cloud
      che vi permetterà di gestire tutti i dispositivi della famiglia Allterco QUESTO è quanto riporti tu per utilizzare l’APP per cellulare
      _____________________________________________________________________________________________________________ Mi sono già registrato ed ho scaricato il programma per P.C.. Ti ho chiesto se devo usare usarname e password nella registrazione dello stesso programma versione app per cellulare.
      ( Ritengo che ci sia sincronizzazione fra pc e smartphone, vero?)
      Grazie ancora
      Giovanni

        1. GRAZIE !
          Ho ancora un quesito: per comandare un alimentatore led professionale esistono diverse modalità per controllare la dimmerizzazione. Ad esempio HLG100-xxB riporta:
          “1-10 Vdc or PWM signal or resistance” .
          Eiste un prodotto Shelly che abbia una di queste “uscite”? Meglio se integra on/off.
          Grazie ancora per la pazienza e i toni garbati!
          Ciao da Giovanni

  4. Buongiorno, mi chiamo Andrea vorrei acquistare degli shelly 2.5 vorrei sapere se è fattibile configurare i 2 canali del dispositivo separatamente, cioè impostare canale 1 come interruttore e canale 2 come pulsante?

  5. Buongiorno,
    complimenti e grazie per gli articoli completi e chiari!
    Vorrei chiederle un parere: ho intenzione di installare un misuratore di potenza / consumi (con lo scopo principale di evitare i superamenti di soglia potenza Enel) e avrei individuato queste possibilità:
    – Sonoff Pow R2 (installato sulla linea principale immediatamente a valle del differenziale), max 16 A, 3.5 kW
    – Shelly 1PM (installato sulla linea principale immediatamente a valle del differenziale), max 16 A, 3.5 kW
    – Shelly EM (installato sulla linea principale immediatamente a valle del differenziale), max (50 A – pinza amperometrica)

    Le prime due soluzioni sono molto più economiche, ma potrebbero non sopportare i carichi massimi (attulamente ho contatore da 3 kW, ma enel consente carichi superiori per un certo periodo di tempo…), inoltre sono principalmente degli interruttori, funzione che attualmente non mi serve.

    Lo Shelly EM è invece pensato proprio per essere un misuratore, ma costa 4-5 volte più degli altri… cosa giustifica questa differenza di prezzo?

    Quale soluzione mi consiglierebbe?

    Grazei!

      1. Bene, aspetto il nuovo articolo allora! 🙂
        Intanto ne approfitto per chiederti se questa pinza amperometrica può essere usata insieme allo Shelly EM per monotorare il carico di un piano cottura ad induzione: https://www.amazon.it/s?k=B07P3HKDBQ

        Lo chiedo perchè ho notato che le caratteristiche elettriche sono diverse rispetto alla pinza 50A venduta ufficialmente da Shelly per l’EM…

        Grazie!

  6. Buongiorno,
    volevo chiedervi se collegando 6 dispositivi shelly2.5 a 6 tapparelle oltre al comando singolo per ogni tapparella è possibile tramite google home con un unico comando vocale , far chiudere contemporaneamente tutte le tapparelle.
    Grazie anticipatamente per la risposta.
    Salvatore.

      1. Ciao,
        Lo Shelly 2.5 tramite Google home riesco a comandarlo SOLO vocalmente… non c’è possibilità di comandarlo con il touch e neanche di includerlo in una routine… 🙁
        Voi per caso ci siete riusciti?
        Come?
        Con i Sonoff nessun problema…
        Grazie

  7. Ho fatto tutto quello che volevo dall app shelly, dalla modalità pulsanti per una doppia accezione alla modalità tapparelle. Il problema lo trovo dall app alexa che, con la modalità 2 pulsanti indipendenti per 2 accenzioni separate riesco sia in remoto che con il comando vocale, nella modalità tapparelle Alexa non esegue, fa anche il classico rumore di qualdo fa un comando ma in realtà non succede niente. Perché? .. Grazie

    1. Succedeva anche a me,
      poi mi sono accorto che la tapparella non si muoveva perché i comandi per alexa inspiegabilmente sono invertiti.
      Allora ho impostato su reverse i comandi da Shelly app.
      Ora Alexa comanda correttamente la tapparella, mentre l’interruttore e’ invertito 🤔

  8. Buongiorno,
    è possibile creare utenti diversi nell’Applicazione? Ho diversi dispositivi in casa ed altri a lavoro. Nello specifico vorrei sapere se per esempio a mio figlio far gestire solo quelli di casa mentre da un altro utente solo quelli di lavoro. La ringrazio

  9. Salve; cosa sono le funzioni “sunset” e “sunrise” ? Ovvero, come fa il dispositivo a stabilire alba e tramonto ?
    Grazie.

    1. Ciao Riccardo,

      sono gli eventi che occorrono nell’ora di alba e tramonto della località prescelta.

      Sono dati facilmente reperibili mediante servizi in cloud o comunque calcolabili in base a data e coordinate geografiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Exit mobile version