La mia lotta contro gli sbrinamenti Daikin prosegue, se volete consultare la puntata precedente potete partire da Sbrinamenti Daikin: è primavera.
Il referto sugli sbrinamenti Daikin
Oggi, come promesso, e' arrivato il rapporto tecnico di Daikin Italia in merito al sopralluogo effettuato sul mio impianto:
Quello che trovo di gran lunga piu' interessante e' questo paragrafo introduttivo:
Gli sbrinamenti, il cui tempo minimo di frequenza tra uno e l’altro può scendere sino a 25 minuti, sono influenzati principalmente dalle seguenti condizioni :
Esterne - Temperatura *
- Umidità relativa *
- Posizionamento dell’unità moto condensanteInterne - Layout distribuzione lato acqua
- Portate acqua
- Delta T acqua
- Bypass sul circuito idraulico (non regolabili)
- Regolazioni localiDi sistema - Quantitativo di refrigerante
- Efficacia dello sbrinamento precedente *Non essendo presenti, al momento della visita, le condizioni indicate con * (quali temperatura, umidità relativa, efficacia degli sbrinamenti precedenti), necessarie per poter verificare direttamente la funzione di sbrinamento, ci si è focalizzati su quanto disponibile per poter analizzare al meglio le condizioni esterne, interne e di sistema.
[Ho evidenziato in grassetto i fattori che potrebbero essere rilevanti ma su cui Daikin non ha dato riscontro specifico in merito ai requisiti / limiti dell'impianto per un corretto funzionamento della pompa di calore]
Conclusioni
Direi che questo incipit si commenta da solo: e' vera qualsiasi cosa.
Non importa quanto e quando sia rilevante.
Aspettiamo il prossimo inverno per togliere qualche asterisco e mettere dei punti. Esclamativi.
Trovo paradossalmente divertente che con l'abbassamento di temperatura di ieri 19 aprile 2017, questa mattina sia comparso uno sbrinamento: una sorta di presagio.
Buona primavera a tutti !
Ciao La mia Casa Elettrica,
ma alla fine si è chiuso il cerchio sugli sbrinamenti oppure risulti ancora in analisi da parte di Daikin? Hai tolto gli asterischi?