Pompa di calore Rotex HPSU Compact hack: la motivazione, unita ad un Raspberry Pi, e’ alla base di tutto quello che facciamo per raggiungere un obiettivo. Scopri come ho usato la scheda PiCAN2 per entrare nella mia pompa di calore.
Come sapete (vedi Defrost Daikin: una scelta consapevole ?) non sono ancora riuscito a capire perché la mia pompa di calore ha una frequenza di sbrinamento elevata apparentemente indipendentemente dalle condizioni ambientali esterne e non in linea con la documentazione che ho reperito.
E’ quindi venuto il momento di “aprire” la mia pompa di calore Rotex HPSU Compact al fine di disporre dei dati di funzionamento, normalmente visibili sul display a bordo macchina, utilizzabili per un monitoraggio ed analisi avanzata.
⚠ Questa attività non e’ supportata dal prodotto e potreste comunque danneggiarlo facendo operazioni sbagliate (invalidando pure la garanzia). Deve essere fatta da persone esperte nel campo elettronico/informatico.
Questo progetto si basa sull’idea e sul lavoro di zanac (https://github.com/zanac/pyHPSU) a cui sto contribuendo. Altri contributori sono i benvenuti !
La documentazione di prodotto della pompa di calore Rotex HPSU Compact e’ limitata, non nasce per essere un sistema aperto, ma si evince chiaramente che viene utilizzato il bus standard CAN-Bus (Controller Area Network) per collegare le varie periferiche (come il RoCon U1 o M1).
Se pensi di aver trovato un approccio troppo complesso, ti invito a leggere in alternativa fin dove mi sono spinto in termini di ottimizzazione del riscaldamento sulla mia pompa di calore Rotex HPSU Compact con un approccio tradizionale in Pompa di calore Rotex HPSU Compact: curva climatica inversa a 4 scorrimenti.
Pompa di calore Rotex HPSU Compact hack: componenti
I componenti utilizzati per il progetto sono i sequenti:
- Raspberry Pi 3 Model B come piattaforma di elaborazione dei dati

- PiCAN2 CAN-Bus Board for Raspberry Pi 2/3 come scheda di interfaccia per integrare il CAN-Bus col Raspberry Pi

Vediamo ora le operazioni necessarie per disporre del sistema base funzionante, seguendo la guida originale di riferimento: PiCAN2 USER GUIDE V1.2
Installazione e collegamento Raspberry Pi e scheda PiCAN2
Prima di installare la scheda PiCAN2, assicurarsi che il Raspberry Pi sia spento. Allineare con cura il connettore a 40 pin del Raspberry Pi ed il connettore delle scheda fermandolo con le viti.

Il collegamento del PiCAN2 al CAN-Bus della pompa di calore può essere fatto mediante il connettore con i morsetti (non sono nemmeno richieste operazioni preliminari come nel caso del connettore DB9)

Lato Rotex HPSU Compact e’ possibile utilizzare il connettore J13:

Ho utilizzato la seguente color convention per il cavo di collegamento:
Rotex HPSU Compact J13 | Cavetto | Morsetti PiCAN2 |
---|---|---|
CAN-HIG | Verde | CAN_H (Pin 1) |
CAN-LOW | Bianco | CAN_L (Pin 2) |
CAN-GND | Marrone | GND (Pin 3) |


Montando il PiCAN2 sul Raspberry Pi si ottiene un sistema molto professionale:

Utilizzando il case dedicato il risultato e’ davvero eccellente:

Installazione e configurazione Raspberry Pi
Passiamo alla parte software cominciando con lo scaricare l’immagine dell’ultima versione di RASPBIAN JESSIE LITE (https://www.raspberrypi.org/downloads/raspbian/) e trasferitela sulla scheda micro SD (utilizzando Etcher, soluzione semplicissima e multi-piattaforma).
Accedete al Raspberry Pi (di default user pi password raspberry) e fate l’aggiornamento di tutti i componenti software:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo reboot
Lanciate il tool di configurazione:
sudo raspi-config

E fate le operazioni seguenti (consigliate):
- espandere il filesystem per utilizzare tutto lo spazio della scheda di memoria
- minimizzare la memoria GPU
- abilitare l’SSH (per ragioni di sicurezza e’ di default disattiva)
Ed infine un bel riavvio:
subo reboot
Installazione e configurazione PiCAN2
Lanciate di nuovo il tool di configurazione:
sudo raspi-config
Ed abilitate l’SPI:
Ora aggiungete gli overlays alla configurazione:
sudo nano /boot/config.txt
Aggiungendo le seguenti tre righe alla fine del file:
dtparam=spi=on
dtoverlay=mcp2515-can0,oscillator=16000000,interrupt=25
dtoverlay=spi-bcm2835-overlay
Fate re-boot e potete tirare finalmente su l’interfaccia can0:
sudo /sbin/ip link set can0 up type can bitrate 20000
Installazione Python-CAN
Per verificare ed utilizzare in modo semplice il sistema e’ necessario installare qualche ulteriore software di base.
Partite con l’installazione Python:
sudo apt-get install python3-pip
Ora Installate Python-CAN:
sudo pip3 install python-can
Test Raspberry Pi + PiCAN2
Potete finalmente verificare che il sistema vede i dati che passano sul CAN-Bus della Rotex HPSU Compact:
python3 /usr/local/bin/can_logger.py -c can0 -v -i socketcan
Ed ecco i dati:
[email protected]:~ $ python3 /usr/local/bin/can_logger.py -c can0 -v -i socketcan
INFO:can.socketcan.native:Created a socket
Can Logger (Started on 2017-01-25 13:55:50.119279)
Timestamp: 1485348950.813691 ID: 0180 000 DLC: 7 20 0a 0c 00 37 00 00
Timestamp: 1485348951.744523 ID: 069d 000 DLC: 7 61 0a fa 01 99 00 00
Timestamp: 1485348953.748040 ID: 069d 000 DLC: 7 61 0b fa 01 99 00 00
Timestamp: 1485348955.750759 ID: 069d 000 DLC: 7 61 0c fa 01 99 00 00
Timestamp: 1485348957.753772 ID: 069d 000 DLC: 7 61 0d fa 01 99 00 00
Timestamp: 1485348959.756995 ID: 069d 000 DLC: 7 61 0e fa 01 99 00 00
Timestamp: 1485348961.761018 ID: 069d 000 DLC: 7 61 0f fa 01 99 00 00
Timestamp: 1485348963.765087 ID: 069d 000 DLC: 7 c1 00 fa 01 99 00 00
Timestamp: 1485348963.775387 ID: 0600 000 DLC: 7 d2 1d fa 01 99 01 6e
Timestamp: 1485348963.985020 ID: 069d 000 DLC: 7 c1 01 fa 01 99 00 00
Timestamp: 1485348965.985894 ID: 069d 000 DLC: 7 c1 02 fa 01 99 00 00
Se siete arrivati indenni fino a questo punto vuol dire che siete bravissimi !
Alla prossima puntata per cominciare a vedere come utilizzare il sistema per pubblicare i dati in cloud Rotex HPSU Compact hack: seconda parte.
Nel caso vi capiti con frequenza di bruciare la SD Card del vostro Raspberry Pi leggere la mia soluzione in Raspberry Pi | Collegare hard disk esterno.
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2021-03-02 at 16:22
Hi,
First of all congratulation for you blog, It is increadble. Great job!
I have a rotex HPSU 508 and + PV system, now I am monitoring with emoncms and workgs great, but only receiving default values from rotex HPSU.
I like to obtain sames values that you are calculating wit your emoncms install, cop, electric power, and all other that you are calculating, but I can’t find how to calculate and also seems that some of them are only in some modes of hpsu508, but I don’t know how do you do this
Can you give details or formulas used to calculate, I’m interested to generate simialr dashboard that you are using
Thanks
Ciao klxout,
please check here where you can find formulas: http://emoncms.org/ChabrosMaina/E
Hi,
Thanks,I have tried but I’m not really sure source of some vakues 1.162, eletric power external an internal unit, can you send an small scheme or esport of source of this vakues that you are getting from emoncms, for example an export of emoncms farmulas
Thanks for your great blog
Ciao,
complimenti, ottima guida! Ti chiedo una info, speriamo tu possa rispondermi dato che in rete non ho trovato nulla, hai idea se per attivare la funzione Smart Grid è sufficiente cortocircuitare il relativo piedino nel connettore J8 o serve qualche interfaccia particolare? Io ho soltanto bisogno di attivare questa funzione quando ho un surplus di produzione fotovoltaica, il contatto è un semplice relè che si chiude quando supero i 4kw di produzione.
Grazie
Eugenio
Ciao Eugenio,
hai letto questo articolo su Autoconsumo fotovoltaico + monitoraggio fotovoltaico ?
Ciao!
è proprio il dispositivo Elios4you che voglio utilizzare, ecco perché ti chiedevo se basta un contatto pulito, io mi occupo di domotica su protocollo KNX, faccio veramente tanta fatica a trovare questo tipo di risposte dai termotecnici con cui collaboro…Ora però ho il problema di verificare se la funzione Smart Grid è stata attivata nella pompa di calore, per fare ciò mi chiede l’accesso al menù esperto del Rocon+ HP con un codice che io non posseggo
Ciao Eugenio,
nell’articolo citato ho spiegato come ho fatto. Quando si attiva si vede nel display.
Si, ma nella PDC che ho io, il nuovo modello (Altherma 3 Compact) per settera la funzione SG1 o SG2 devi entrare nel menù in modalità esperto, serve un codice a 4 cifre che hanno gli installatori
Hello,
Thanks for your tutorial.
I’m trying to do it with a RS485 CAN Hat.
I think it is almost good but I have no response when testing the can communication with
python3 /usr/local/bin/can_logger.py -c can0 -v -i socketcan
I got
Connected to SocketcanBus: socketcan channel ‘can0’
Can Logger (Started on 2019-09-10 23:41:40.554164)
and nothing after…
I have some doubts for the wiring because on my can module the pin are written wth letters HLBA. I understand H = CAN-H, L=CAN-L but were should I wire the ground? I tried B=ground from the rotex or ground connected to one of the GPIO. It is the same result.
I understand that my pi does not receive anything from the can bus
Hello Damien,
I tried to take a look to RS485 CAN Hat Wiki Page. Not able to sort out the answer. Maybe you can drop an email to their support.
Hi,
I am about to buy the PiCAN with GPS (http://skpang.co.uk/catalog/pican-with-gps-gyro-accelerometer-canbus-for-raspberry-pi-3-p-1521:2d5ee509828fbd68c970df0a9d922029.html
) slightly different from yours, do you think I will be able to connect it to a motorbike without any problem? The difference between the PiCAN you are using and mine is that yours has the MCP2551 CAN transceiver which I don’t know if it will affect the communication between the motorbike/car and the raspberry.
Thanks.
Ciao Francesco,
the two products use both Microchip MCP2515 CAN controller.
About your motorbike: you have only to try. First in the garage and not driving !
Hi, is it possible to “SET” values, like temperature of WW or mode, over can-bus?
Hi Julian,
yes you can.
Hi
Very good article.
Clear and precise this is great job.
I would like to hack my pompa di calore like you did.
Mine is DAIKIN EKHBRD016ADY1 + ERSQ016AY1 with wired remote control BRC1D52.
The wired remote control is connected with a 2 wires cable.
The voltage on this line is 16v
Do you think, it can be a CAN bus perhaps customized ?
Thanks for your help
Hi Marc, thanks ! Especially considering that the article is written in Italian.
Your Daikin could be “opened” if it is using a CAN Bus. Check in the heat pump manual if you can find any reference to CAN Bus.