La maniera più intelligente di aumentare la sicurezza della tua casa contro il rischio di incendio è dotarsi di un rilevatore di fumo WiFi che funzioni da allarme antincendio come il sensore X-Sense XS01-WT compatibile Tuya Smart Life: scoprilo nella mia recensione e prova completa.
Incendi domestici e rilevatori di fumo WiFi
Garantire la sicurezza nella nostra abitazione non deve considerare esclusivamente la protezione dai pericoli che possono arrivare dall’esterno, grazie a telecamere o sistemi antifurto, ma anche ai rischi che possono nascere dentro la nostra casa, in molti casi anche più seri.
Uno dei pericoli con le conseguenze più gravi è quello di incendio che può riguardare tutti noi senza particolari comportamenti negligenti.
Leggi anche i miei articoli sul rilevatore intelligente di monossido di carbonio Netatmo e sull’allarme antifumo Meross GS546.
Le principali cause di incendio domestico sono le seguenti:
Infiammabili
Corto circuito
Guasto stufa
Mozziconi sigaretta
Fornelli cucina
Caminetto
Barbecue
Candele
Ovviamente la prevenzione ed il nostro comportamento posso ridurre la possibilità che un tale evento accada, ma un rivelatore di fumo WiFi può venirci incontro per registrare tempestivamente situazioni anomale in modo da avvertire immediatamente gli occupanti dell’abitazione ed agire prontamente.
Gli allarmi antincendio casa rilevatori di fumo sono dei dispositivi dotati di un sensore sensibile alle particelle prodotte in fase di combustione.
Esistono due tipologie di allarme antincendio casa rilevatore di fumo:
- a camera ionizzante: misura le variazioni di campo elettrico dovute agli ioni sviluppati nell’aria dalla combustione; non sono efficaci con incendi con poche fiamme (tipo alcool) e possono produrre falsi allarmi
- a fascio ottico: analizza un fascio di luce infrarossa che viene interrotto dal fumo; è il tipo migliore
Esiste una precisa normativa (UNI 9795:2013) che prescrive come installare gli allarmi antincendio casa rilevatori di fumo che devono in primis essere utilizzati in base alla copertura che riescono ad assicurare.
In linea generale un allarme antincendio casa rilevatore di fumo va posizionato in punti:
- non interessati direttamente da fumi e vapori (tipo cucina) o flussi d’aria dell’impianto di riscaldamento o ventilazione al fine di evitare falsi allarmi
- lontano da lampade perché la polvere in sospensione potrebbe contaminare la camera di rilevazione dei sensori
- sul soffitto e lungo le vie di fuga per segnalare la situazione ed offrire una via di fuga sicura
- stanze come salotto, ingresso e pianerottolo, scale della mansarda, cucina sul retro e/o garage contiguo
Se possibile, è conveniente che i rilevatori di fumo siano collegati tra di loro e che sia presente almeno un rilevatore antincendio per piano della casa.
Affinchè il sistema di allarme possa informarci del problema in qualsiasi momento anche quando non siamo a casa è necessrio che sia anche connesso in rete in modo che possiamo ricevere, ad esempio, una notifica sullo smartphone: scegliamo quindi un rilevatore di fumo WiFi come l’X-Sense XS01-WT che è compatibile con l’ecosistema Tuya Smart Life.
Caratteristiche ed unboxing rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT compatibile Tuya Smart Life
Abbiamo avuto la possibilità di collaborare con l’azienda cinese X-Sense e provare il loro rilevatore di fumo WiFi compatibile Tuya Smart Life X-Sense XS01-WT:
Le caratteristiche principali del rilevatore di fumo WiFi allarme antincendio casa compatibile Tuya Smart Life X-Sense XS01-WT sono le seguenti:
- Affidabilità garantita dalle certificazioni TÜV e CE in base alle normative UL 217, EN 14604:2005
- Durata sensore 10 anni e batteria 1 anno
- Notifica di guasto: errore del cicalino, errore del sensore e batteria scarica
- Funzione muto: in caso di allarme è possibile silenziare il rilevatore premendone la superficie
- Design compatto ed elegante: permette di installarlo in ogni ambiente
- Compatibile Tuya Smart Life per notifiche su smartphone
- Volume allarme 85 dB
- Installazione interna a soffitto o parete
All’interno della confezione possiamo trovare:
- rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT compatibile Tuya Smart Life
- staffa per montaggio
- viti e tasselli per installazione a parete o soffitto
- supporto biadesivo per montaggio su superficie piana
- manuale multilingua (inglese, tedesco e francese)
Le dimensioni (78×78×48 mm) sono estremamente compatte e sulla parte posteriore del rilevatore di fumo WiFi si può notare il pulsantino con LED di stato per effettuare l’autodiagnosi e l’accoppiamento con l’app Tuya Smart Life:
Completando l’osservazione preliminare del rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT compatibile Tuya Smart Life possiamo anche vedere la staffa per il montaggio ed il vano con la batteria di tipo CR123A:
Configurazione rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT compatibile Tuya Smart Life
Le operazioni preliminari per configurare il rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT compatibile Tuya Smart Life, prima di installarlo nella sua posizione definitiva, sono le seguenti:
- verificare che il punto in cui posizionerete il sensore sia in un’area coperta dalla rete WiFi 2,5 GHz (non supporta i 5 GHz)
- verificare che lo smartphone sia connesso alla medesima rete WiFi
- installare e creare il proprio profilo sull’app Tuya Smart oppure Smart Life nel caso non lo aveste fatto in precedenza
Per approfondire potete leggere la mia guida a Tuya Smart Life App.
Rimuovete ora la striscia di plastica protettiva sulla batteria, il LED di stato comincerà così a lampeggiare rapidamente in blu per indicare di essere pronto all’associazione con l’app Tuya Smart Life:
A questo punto aprite l’app Tuya Smart Life, tappate su Aggiungi dispositivo in altro alto a destra, selezionate Sensore di protezione ed infine scegliete Sensore (WiFi) oppure Allarme WiFi:
Verrà a questo richiesto di inserire le credenziali della rete a cui il rilevatore di fumo WiFi si collegherà e comincerà il processo di ricerca:
Una volta rilevato confermate l’aggiunta in app assegnandogli il nome più significativo per voi:
Il processo di accopiamento è così completo ed il rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT sarà così funzionante all’interno dell’app Tuya Smart Life. Raccomando di attivare subito, all’interno delle proprietà del dispositivo, l’opzione di Notifica offline.
Notate le innumerevoli opzioni disponibili:
- Notifica silenzio
- Avviso di errore
- Notifica di allarme e di allarme spento
- Notifica di autodiagnostica
- Avviso di batteria scarica e di batteria ripristinata
- Silenziamento notifiche
L’utilizzo di base con lo smartphone è quello di ricevere le notifiche in tempo reale sull’app Tuya Smart Life, ad esempio effettuando l’autodiagnostica premendo il pulsantino a bordo del rilevatore di fumo WiFi:
Il massimo dell’utilizzare un rilevatore di fumo WiFi è però poterlo utilizzare all’interno di scene di automazione di Tuya Smart Life quale generatore di eventi:
In particolare è possibile scatenare delle azioni in una scena Tuya Smart Life in base ai seguenti eventi generati dal rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT:
- rilevamento di fumo (allarme attivato, allarme rientrato)
- esito autodiagnostica (avviata, superata, fallita, da ripetere)
- stato della batteria (scarica, media, ripristinata)
- attivazione sirena (attiva, silenziata)
Installazione rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT compatibile Tuya Smart Life
Come già anticipato, i rilevatori di fumo devono essere installati in una posizione tale da essere raggiunti facilmente dall’eventuale fumo di un incendio, in modo da poter rilevare prontamente incendi in fase di sviluppo.
In questo senso le aree migliori della nostra abitazione sono le zone notte, soprattutto le stanze dei bambini, e le vie di fuga, come ad esempio i vani scale.
Il punto di installazione ottimale è al centro del soffitto di una stanza ad almeno 50 cm dal muro e da altri oggetti presenti, ad un’altezza massima di 6 metri.
Nel caso l’installazione a soffitto del rivelatore di fumo non sia possibile, è possibile installare l’allarme antincendio casa a parete ad almeno 50 cm dal soffitto.
Sono invece da evitare gli ambienti:
- con un alto rischio di correnti d’aria (ad es. vicino a condizionatori d’aria, ventilatori e prese di ventilazione). Il movimento dell’aria potrebbe impedire l’ingresso del fumo all’interno del rilevatore
- dove si verificano regolarmente combustioni, come la cucina
- con elevata umidità come il bagno o vicino a dispositivi lavastoviglie e lavatrici
Questi schemi sintetizzano i punti di una casa in cui montare il rilevatore di fumo WiFi X-Sense XS01-WT compatibile Tuya Smart Life:
Per il montaggio scegliete l’opzione per voi più comoda.
Leggi tutti i miei articoli su Sicurezza:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-01-21 at 06:22