Vai al contenuto
Home » Domotica Fai da te » Termostato WiFi » Meross MTS150 valvole termostatiche WiFi HomeKit recensione

Meross MTS150 valvole termostatiche WiFi HomeKit recensione

    Meross MTS150 valvole termostatiche WiFi HomeKit recensione

    Scopriamo le valvole termostatiche WiFi Meross MTS150 che, giunte alla seconda generazione, aggiungono la compatibilità Apple HomeKit: recensione e prova completa.

    Valvole termostatiche WiFi Meross MTS150 caratteristiche

    Meross è un’azienda cinese specializzata in prodotti per rendere la vostra casa intelligente caratterizzati da una elevata innovazione e qualità, inclusa la documentazione in italiano sempre disponibile.

    Tutti i prodotti Meross più recenti prevedono anche la piena compatibilità con Apple HomeKit e questo è vero anche per le valvole termostatiche WiFi Meross MTS150 che ti permettono di controllare con lo smartphone ovunque ti trovi ed in qualunque momento il tuo riscaldamento con termosifoni rendendolo intelligente.

    Meross MTS150 valvole termostatiche WiFi HomeKit recensione

    Partiamo dalle caratteristiche principali delle valvole termostatiche WiFi Meross MTS150:

    valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Compatibilità valvole

    Gli adattatori inclusi è sono compatibili con le marche più diffuse di valvole termostatiche.

    valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Crono-programmazione

    Puoi programmare la temperatura ovunque di trovi quando vuoi tramite lo smartphone.

    valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Gestione zone di riscaldamento

    Puoi impostare temperature diverse in ogni stanza con la sua valvola termostatica WiFi.

    valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Controllo vocale

    Puoi controllare il riscaldamento con la voce grazie al supporto di Alexa e Google Home.

    valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Rilevazione finestra aperta

    Il riscaldamento si spegna automaticamente con una porta o finestra aperta per risparmiare.

    valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Supporto HomeKit

    Puoi gestire il tuo riscaldamento mediante l’App Casa grazie al pieno supporto di Apple HomeKit.

    Per il funzionamento della valvola termostatica Meross MTS150 sono necessarie due batterie AA.

    Smart Hub Meross MSH 300

    Come per qualsiasi altro dispositivo intelligente con alimentazione a batteria, per poter comandare da remoto le termovalvole WiFi è necessario assicurarne il collegamento a dei servizi in cloud mediante un hub gateway:

    • le valvole termostatiche smart WiFi comunicano via radio col gateway
    • il gateway si collega ai servizi in cloud attraverso il router internet di casa
    • l’app su smartphone, Alexa, Google Home e Siri leggono le informazioni ed impostano i comandi remoti per le valvole termostatiche WiFi smart tramite i servizi in cloud
    Valvole termostatiche WiFi

    Nel caso delle valvole termostatiche WiFi Meross MTS150 deve essere utilizzato lo smart hub Meross MSH300:

    Smart hub Meross MSH300
    Smart hub Meross MSH300

    Un singolo smart hub Meross MSH300 può gestire fino a 16 dispositivi smart ad esso collegati; nel caso non bastasse puoi utilizzare più smart hub tutti associati all’app Meross.

    Rilevamento finestre aperte

    Una delle funzioni più interessanti che aiuta a risparmiare è il rilevamento finestre aperte.

    Nel caso in cui venga rilevata una brusca discesa della temperatura ambiente, 2 °C in 15 minuti nell’impostazione predefinita, il riscaldamento viene interrotto automaticamente e viene anche inviata una notifica sullo smartphone.

    Se non viene intrapresa alcuna azione il dispositivo ritorna nella modalità precedente, dopo 30 minuti nell’impostazione predefinita. Il riscaldamento può essere riavviato subito premendo uno qualunque dei tasti presenti sulla valvola termostatica WiFi Meross MTS150 oppure tramite l’app.

    Rilevamento finestre aperte valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Rilevamento finestre aperte

    Le valvole termostatiche WiFi Meross MTS150 sono inoltre dotate di protezione antigelo: il dispositivo cerca comunque di assicurare una temperatura ambiente minima di 5 °C indipendentemente dalle impostazioni correnti.

    Compatibilità

    Prima di procedere con l’acquisto per effettuare una installazione fai da te, vi raccomando di verificare con attenzione che il vostro impianto di riscaldamento con termosifoni sia già dotato di valvole termostatiche tradizionali e non semplicemente di valvole manuali:

    • le valvole termostatiche regolano la temperatura spingendo il pistoncino nel corpo valvola; la maggior parte possiede numeri, schermi o altri pulsanti di controllo
    • le valvole manuali hanno solo l’indicano della direzione per aumentare o ridurre la temperature e non è presente alcun pistoncino a pressione

    Valvola termostatica

    Valvola manuale

    Nel caso di valvole manuali occorre anche sostituire il corpo valvola per cui dovrete probabilmente rivolgervi ad un idraulico per farlo.

    La seconda verifica riguarda la compatibilità col modello di valvola termostatica esistente.

    Le valvole termostatiche WiFi Meross MTS150 sono compatibili direttamente con valvole M30x1.5 e mediante gli adattatori inclusi anche con valvole termostatiche Danfoss (RA, RAV ed RAVL), Caleffi, Giacomini e M28x1.5.

    Compatibilità valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Adattatori inclusi

    Puoi approfondire ulteriormente leggendo il mio articolo sulle migliori valvole termostatiche WiFi.

    Unboxing valvole termostatiche WiFi Meross MTS150

    Grazie alla collaborazione con l’azienda, ho potuto provare in anteprima le valvole termostatiche WiFi Meross MTS150H che è la versione kit con incluso lo smart hub Meross MSH300.

    All’interno della confezione del kit valvole termostatiche WiFi Meross MTS150H, provvista di manuale d’uso anche in lingua italiana, troviamo:

    • valvola termostatica WiFi Meross MTS150
    • adattatori per valvole Danfoss RA, RAV e RAVL
    • adattatori per valvole Caleffi, Giacomini e M28x1.5
    • smart hub Meross MSH300
    • cavo USB
    • alimentatatore
    Unboxing valvole termostatiche WiFi Meross MTS150
    Unboxing kit valvole termostatiche WiFi Meross MTS150H

    Guardiamo lo smart hub Meross MSH300 da vicino:

    Smart hub Meross MSH300
    Smart hub Meross MSH300

    Sono facilmente riconoscibili:

    1. Pulsante di configurazione ed accoppiamento sul lato anteriore
    2. Codice di associazione HomeKit nella parte posteriore
    3. LED di stato sul lato superiore
    4. Presa USB di alimentazione nel lato inferiore

    Il LED di stato dello smart hub Meross MSH300 può assumere i seguenti valori:

    Ambra fissoAvvio, reset, aggiornamento firmware
    Ambra e verde lampeggiantiModalità di configurazione
    Verde lampeggianteModalità associazione, connessione WiFi, disconnessione WiFi
    Verde fissoConnesso alla rete WiFi ed ai servizi in cloud Meross
    Rosso fissoAssenza di connessione ad internet

    Premendo il pulsante per 5 secondi lo smart hub Meross MSH300 passa in modalità di accoppiamento ed il LED di stato comincia a lampeggiare alternativamente ambra e verde.

    Premendo due volte il pulsante si passa invece alla modalità di associazione.

    Passando invece alla valvola termostatica WiFi Meross MTS150 possiamo riconoscere:

    • il display touch
    • il pulsante di sgancio del coperchio esterno
    • l’attacco con ghiera di serraggio sul corpo valvola

    Rimuovendo il coperchio cilindrico accediamo al vano per le 2 batterie AA (non incluse):

    Guardando invece con attenzione il display acceso presente sulla parte piatta, possiamo invece riconoscere:

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150
    1. Stato connessione con smart hub
    2. Modalità manuale o automatica
    3. Riscaldamento acceso
    4. Livello batteria
    5. Pulsante aumento temperatura
    6. Pulsante riduzione temperatura
    7. Pulsante modalità funzionamento
    8. Temperatura

    Installazione e configurazione kit valvola termostatica WiFi Meross MTS150H

    Rimozione testina termostatica esistente

    Cominciate rimuovendo la testa termostatica esistente: non vi è alcun rischio che in questa attività vi siano fuoriuscite d’acqua.

    Per completezza allego un paio di foto del mio esemplare di valvola termostatizzabile a squadra con volantino di comando manuale (Luxor RS 2502 codice 12021700 misura DN10 3/8) dove si vede bene l’otturatore che fuoriesce dal corpo valvola:

    Andremo successivamente a montare la nostra valvola termostatica WiFi Meross MTS150 sul corpo valvola.

    Configurazione smart hub Meross MSH300

    L’operazione preliminare, se non già effettuata in precedenza, è quella di associare lo smart hub Meross MSH300 all’app.

    Se non lo avete fatto in precedenza, scaricate ed installate ora sul vostro smartphone l’app Meross, disponibile per Android ed iOS, e poi registratevi creando il vostro profilo Meross; leggi anche la mia guida a Meross App).

    Assicurandovi di scegliere una posizione con buona copertura di rete WiFi, collegate ed alimentate lo smart hub Meross MSH300 : dopo circa 5 secondi il LED comincerà a lampeggiare alternativamente ambra e verde per indicare che è pronto per l’accoppiamento mediante l’access point WiFi di nome Meross_SH_xxxx da lui stesso creato.

    Tappate ora sull’icona + dell’app Meross sul vostro smartphone e selezionate come dispositivo da aggiungere Smart Thermostat Valve:

    A questo punto seguite il wizard di installazione fino a che verrà richiesto di collegare lo smartphone all’access point WiFi creato dallo smart hub Meross MSH300:

    Modificate la connessione WiFi dello smartphone, proseguite nel wizard di installazione che vi chiederà le credenziali della rete WiFi a cui lo smart hub Meross MSH300 dovrà collegarsi per concludersi con successo (confermato anche dal LED verde fisso sul gateway):

    Il wizard di installazione prosegue per occuparsi concretamente della nostra valvola termostatica WiFi Meross MTS150.

    Installazione ed associazione valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    Inserire ora le due batterie AA, non incluse nella confezione, all’interno della valvola termostatica WiFi Meross MTS150:

    valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    A questo punto il dispositivo si accenderà e sul display verranno mostrate due linee orizzontali:

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    Possiamo passare al montaggio sul corpo valvola esistente.

    Se il corpo della valvola termostatica esistente presenta ha un connettore di tipo M30x1.5, come nel mio caso, potrete montarci direttamente sopra la testina termostatica WiFi MTS150.

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150
    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    Dovrete avere cura di orientare la termovalvola WiFi verificando che il display sia nella posizione corretta per la lettura.

    A questo punto potete stringere il dado mentre tenete ferma la valvola termostatica WiFi Meross MTS150.

    Questo è il risultato nel mio caso:

    Nella maggior parte degli altri casi potrete procedere utilizzando l’adattatore inclusi nella confezione adatto:

    Valvola termostatica Danfoss RA

    Danfoss RA

    Valvola termostatica Danfoss RAV

    Danfoss RAV

    Valvola termostatica Danfoss RAVL

    Danfoss RAVL

    Valvola termostatica Giacomini

    Giacomini

    Valvola termostatica Caleffi

    Caleffi

    Valvola termostatica M28x1,5

    M28x1.5

    Tappare ora sul pulsante O e dopo qualche secondo la linea comincerà a lampeggiare e girare:

    xxx

    Ora tappate nuovamente sul pulsante O per avviare la calibrazione iniziale della valvola termostatica WiFi Meross MTS150: sentirete il dispositivo avviare il proprio motore elettrico per rilevare le posizioni corrispondenti ad inizio e fine corsa dell’otturatore del corpo valvola; durante questa operazione il display si spegnerà per risparmiare energia.

    Il completamento dell’operazione di calibrazione dopo massimo una decina di secondi viene confermato dalla riaccensione del display con l’icona della connessione lampeggiante presentandosi nel modo seguente:

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    Anche lo stato del LED sullo smart hub Meross MSH300 è cambiato in verde lampeggiante.

    Se così non fosse togliete e rimettete le batterie ripetendo la procedura descritta dall’inizio.

    Premete ora per 5 secondi il pulsante O sulla valvola termostatica WiFi Meross MTS150 onde farla spegnere:

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    Prima di procedere verificate che il LED sullo smart hub continui ad essere verde lampeggiante: in caso contrario premete due volte il pulsante sul gateway.

    Premete ora nuovamente per 5 secondi il pulsante O sulla valvola termostatica WiFi Meross MTS150 e poi brevemente il pulsante+ oppure – per farla entrare in modalità accoppiamento (nuovamente con l’icona di connessione lampeggiante)::

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    Possiamo ritornare all’app sullo smartphone per proseguire e concludere il wizard di accoppiamento ritrovando la termovalvola WiFi nell’elenco dei dispositivi gestiti:

    Nella scheda del dispositivo sono presenti la temperatura corrente, lo stato del riscaldamento ed il set-point di temperatura corrente.

    Se l’accoppiamento della valvola termostatica WiFi Meross MTS150 con lo smart hub Meross MSH300 non dovesse riuscire nemmeno dopo diversi tentativi, procedete al factory reset premendo contemporaneamente i pulsanti + e – per 5 secondi e poi ripetete la procedura dall’inizio.

    Quando le batteria saranno da sostituire il display del dispositivo mostrerà una lettera E: dopo averle cambiate occorrerà ripetere la procedura descritta dall’inizio.

    Per la configurazione con HomeKit fate riferimento alla mia guida su Meross App.

    Utilizzo valvole termostatiche WiFi Meross MTS150

    Una volta completato l’accoppiamento della valvola termostatica WiFi Meross MTS150 potrete finalmente verificare lo stato e gestire il vostro termosifone mediante lo smartphone:

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150
    • visualizzare temperatura esterna, temperatura interna e stato riscaldamento corrente
    • modificare manualmente il set-point di temperatura
    • accendere e spegnere la valvola termostatica WiFi Meross MTS150
    • passare in modalità Manuale impostando una temperatura oppure utilizzando uno dei tre valori preimpostati (Caldo, Freddo, Economia)
    • passare nella modalità crono-programmazione (Auto)
    • accedere alla modifica delle impostazioni
    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    Notate che la temperatura esterna è quella fornita dai servizi meteo in cloud in base alla posizione che abbiamo impostato.

    La crono-programmazione è semplice e flessibile:

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150

    Nelle Impostazioni potrete modificare diversi parametri di funzionamento:

    • Nome del dispositivo: utile per distinguere le varie valvole termostatiche WiFi
    • Smart hub: accedi alle impostazioni dello smart hub
    • Modalità Temp: impostare i tre setpoint di temperatura
    • Schedule: impostazione crono-programmazione per la modalità Auto
    • Rilevazione finestra aperta: attivazione delle notifiche
    • Batteria scarica: attivazione delle notifiche
    • Calibrazione temperatura: utile se la misura non fosse accurata
    • Calibrazione motore: utile per aggiustare il movimento della valvola sull’otturatore

    Notate che le modifiche delle impostazioni effettuate tramite l’app vengono recepite dalla valvola termostatica WiFi Meross MTS150 in un tempo massimo di 3 minuti: questo flusso di sincronizzazione non è in tempo reale appositamente per prolungare al massimo la vita delle batterie. Data e ora vengono invece sincronizzate sul dispositivo ogni 24 ore.

    Gli eventi e le azioni fatti sulla valvola termostatica WiFi vengono ovviamente recepiti in tempo reale dall’app Meross. Un esempio è la notifica di finestra aperta.

    Valvola termostatica WiFi Meross MTS150
    Meross App

    Oltre all’utilizzo dell’app Meross su smartphone, potrete accendere / spegnere il riscaldamento, impostare la temperatura e la modalità di funzionamento con la voce utilizzando Alexa, Google Home o Siri.

    Trovate le istruzioni per abilitare l’uso dei dispositivi smart con i principali assistenti vocali nella sezione profilo dell’app Meross.

    Per approfondire puoi leggere la mia guida all’app Meross.

    Potete dunque comandare il riscaldamento con termosifoni anche tramite le app di Alexa, Google Home e Casa:

    I comandi vocali che puoi utilizzare con gli assistenti intelligenti sono i seguenti:

    • accensione e spegnimento

    Siri

    • “Hey Siri, accendi il termostato del bagno”
    • “Hey Siri, spegni il termostato del soggiorno”

    Alexa

    • “Alexa, accendi il termostato del bagno”
    • “Alexa, spegni il termostato del soggiorno”

    Google Home

    • “Ok Google, accendi il termostato del bagno”
    • Ok Google, spegni il termostato del soggiorno”
    • impostazione della temperatura

    Siri

    • “Hey Siri, imposta il termostato della cucina a 22 gradi”
    • “Hey Siri, aumenta la temperatura del termostato del soggiorno”
    • “Hey Siri, riduci la temperatura del termostato del bagno”

    Alexa

    • “Alexa, imposta il termostato della cucina a 22 gradi”
    • “Alexa, aumenta la temperatura del termostato del soggiorno”
    • “Alexa, riduci la temperatura del termostato del bagno”

    Google Home

    • Ok Google, imposta il termostato della cucina a 22 gradi”
    • Ok Google, aumenta la temperatura del termostato del soggiorno”
    • Ok Google, riduci la temperatura del termostato del bagno”
    • modalità di funzionamento

    Siri

    “Hey Siri, imposta il termostato del bagno in modalità riscaldamento”

    Alexa

    “Alexa, imposta il termostato del bagno in modalità riscaldamento”

    Google Home

    “Hey Siri, imposta il termostato del bagno in modalità riscaldamento”

    Leggi tutti i miei articoli su Termostato WiFi:

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

    Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-03-31 at 05:41

    15 commenti su “Meross MTS150 valvole termostatiche WiFi HomeKit recensione”

    1. Ciao,

      ti faccio una domanda: ma questa termovalvola va bene anche per i termoarredi che funzionano tramite corrente elettrica?

      Grazie e buona giornata

    2. per comandare le valvole da fuori casa, mi sembra di aver capito che serve un gateway da acquistare a parte, è giusto?? oppure il kit home con il solo hub è sufficiente??
      grazie
      Antonio

    3. vorrei acqusitare queste valvole e vorrei sapere se è utile acquistare anche il termosato da applicare a parete per controllarle oppure non serve a nulla.
      grazie.

    4. Buongiorno, ho appena comprato 5 valvole termostatiche MTS150HK versione 4 e ho installato la prima. Nessun problema per l’installazione fisica ed elettronica, la valvola è riconosciuta e gestita dall’app e da alexa e il pistoncino può effettuare tutta la corsa di apertura/chiusura. Per quanto riguarda la regolazione della temperatura noto che la temperatura ambiente rilevata dalla valvola stessa e anche da un termometro SI DISCOSTA ANCHE DI 2,5ºC DALLA TEMPERATURA IMPOSTATA.
      Evidentemente questa è una deriva eccessiva, maggiore di quella che mi garantivano le vecchie testine a liquido.
      Sto sbagliando qualcosa io? Devo ritoccare qualche parametro, ad esempio Calibrazione della temperatura?
      Se non posso ridurre l’errore dovrò restituire quanto acquistato.
      Grazie.

      1. Ciao Giancarlo,

        occorre semplicemente effettuare la calibrazione della temperatura.

        E’ abbastanza normale come necessità in quanto la posizione della valvola termostatica, o del termostato, varia a seconda dell’impianto.

        1. Buongiorno La Mia Casa Elettrica, grazie per la risposta tempestiva.
          Oggi, alcune ore dopo l’accensione del riscaldamento condominiale, ho osservato ancora che vi erano fino a 3 gradi di differenza tra temperatura settata e temperatura ambiente rilevata dalla valvola termostatica, in alcune stanze fino a 3 gradi in più ed in altre fino a 2 gradi in meno, un’enormità! Ripeto, non la temperatura misurata con un termometro, ma la temperatura che appare sul display della valvola.
          Seconda prova: ho smontato tutte le valvole e le ho messe vicine tra loro su un tavolo, ho atteso più di un’ora per acclimatarle e ho verificato la temperatura che segnavano: da un minimo di 15ºC ad un massimo di 20ºC, contemporaneamente e nello stesso posto. Una differenza di lettura di 5 gradi, veramente troppi.
          Penso di rendervi le valvole e l’hub.

          1. Ciao Giancarlo,

            non ci rendi nulla visto che non siamo un sito di eCommerce e non le hai comprate da noi.

            Libero di fare quanto preferisci: se non effettui la calibrazione delle valvole termostatiche, come già suggerito, non otterrai mai quanto desideri, anche con un prodotto di altra marca.

            1. Buongiorno…ho acquistato da poco 5 valvole termostatiche meross….ho montato per momento una sola al bagno sembra tutto apposto ,funziona anche con alexa però quando arriva alla temperatura impostata si spegnie la Fiammetta però l’acqua non viene chiusa nel termosifone…potrebbe essere un malfunzionamento?qrazie

      2. Ottima recensione,
        Però, ricollegandomi alla domanda precedente, devo sottolineare che esiste un problema con queste valvole Meross in quanto non hanno un loro termostato caldaia con cui possono dialogare.
        Le valvole, non dialogando con un termostato centralizzato (collegato alla caldaia), possono incrementare la temperatura di una stanza solo se la caldaia sta scaldando in quel momento … ma non è possibile sincronizzare le due azioni.
        Ancor peggio tutte le valvole della casa potrebbero chiudersi mentre la caldaia è in riscaldamento chiudendo tutto il circuito di casa e mandando nei pazzi la pompa della caldaia!
        Meross dovrebbe mettere un suo termostato caldaia sul mercato oppure rendere le valvole compatibili/comandabili da altri termostati caldaia.
        Ho provato anche con IFTTT ma le singole valvole non sono rilevate…

        A Quando un termostato caldaia compatibile?

        Grazie
        Alessandro

        1. Ciao Alessandro,

          tu stai invocando uno scenario che nessun sistema fa ed anche giustamente secondo me.

          Le valvole termostatiche (anche quelle non intelligenti) servono a regolare la temperatura in un ambiente modificando il flusso d’acqua nel singolo termosifone.
          Non nascono per accendere o spegnere il riscaldamento in toto.

          In un sistema di riscaldamento intelligente valvole termostatiche e termostato (o termostati) possono cooperare per regolare al meglio le temperature.

          Nella gamma Meross c’è il termostato WiFi Meross MTS200HK che però non ha un contatto pulito in uscita perché progettato per pilotare direttamente una elettrovalvola di zona e non una caldaia o pompa di calore.

      3. Ciao,
        ho letto l’articolo e sembra tutto molto chiaro. Non capisco però come fa l’hub a collegarsi alla caldaia per chiedere l’acqua. Attualmente io ho una casa con una caldaia collegata ad un unico termostato a parete, il quale sotto una certa temperatura fa partire la caldaia che scalda 10 termosifoni.
        Se dovessi acquistare l’hub e 10 valvole termostatiche, quale componente sostituisce l’attuale mio termostato e come “parla” con la caldaia?
        Grazie mille.

        1. Ciao Filippo,

          il collegamento tra valvola termostatica ed hub avviene via radio.

          Non vi è nessun collegamento con la caldaia perché questo non è un termostato WiFi ma sostituisce le valvole termostatiche con qualcosa di ben più intelligente.

          Se lo applichi a 10 termosifoni potrai controllare in modo molto pià preciso per la singola stanza le temperature: molto utile con una casa grande, magari su più piani e magari non ottimamente isolata.

          Se necessario puoi anche completare l’opera aggiungendo un termostato WFi che invece si occuperà di accendere e spegnere la caldaia in modo intelligente.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      La mia Casa Elettrica

      GRATIS
      VISUALIZZA