Grazie ai dispositivi smart Broadlink RM Pro e Broadlink RM Mini3 ed all’app IHC for EU Broadlink puoi comandare con smartphone, Alexa e Google Home i tuoi apparecchi elettronici dotati di telecomando infrarossi o radio. Recensione ed istruzioni in italiano complete per l’app IHC for EU.
Vuoi controllare la TV con Alexa o Google Home ? Leggi anche le mie guide a Broadlink Alexa e Broadlink Google Home.
Ora disponibile la mia guida a Broadlink IFTTT.
IHC for EU Broadlink App
E’ stata recentemente introdotta la nuova applicazione IHC for EU Broadlink, disponibile sia per Android che iOS. Questa App ha di fatto sostituito la precedente e-Control.
Sugli store sono disponibili due versioni di Intelligent Home Center:

La versione IHC for EU e’ stata introdotta per soddisfare i requisiti GDPR che valgono per i cittadini residenti in Europa e di fatto utilizza server in cloud in datacenter europei.
Vi raccomando di utilizzare la versione IHC for EU, per quanto con un rating inferiore sugli app store, perché e’ l’unica che supporta l’integrazione Broadlink Alexa in italiano. Tutte le descrizioni seguenti si applicano comunque ad entrambe le versioni.
Broadlink IHC for EU: registrazione e login
Il primo passaggio e’ quello di installare sul vostro smartphone l’app IHC for EU, disponibile sia per Android che iOS.
Dopo aver scaricato ed installato l’app, al primo utilizzo dovete registrarvi ai servizi in cloud:

E’ possibile registrarsi partendo dalle vostre credenziali Facebook oppure mediante e-mail e numero di telefono. Vediamo ad esempio il secondo caso:
Nel caso che già disponiate delle credenziali basta tappare su Log in in basso ed inserire successivamente e-mail e password:
Home Page IHC for EU Broadlink
Una volta inserite correttamente le credenziali atterrerete alla schermata principale dove sono presenti le seguenti funzionalità:
- Accoppiamento di nuovi dispositivi
- Elenco e gestione delle scene
- Elenco e gestione dei dispositivi
- Gestione profilo utente

Broadlink IHC for EU: elenco dispositivi ed apparecchiature 
Broadlink IHC for EU: scene 
Broadlink IHC for EU: elenco dispositivi ed apparecchiature 
Broadlink IHC for EU: profilo
IHC for EU Broadlink: accoppiamento dispositivi
Prima di procedere occorre effettuare le seguenti verifiche preliminari:
- Identificare l’access point WiFi a cui il device dovrà essere connesso
- Verificare che sia attiva la banda 2,4 GHz (i 5 GHz non sono supportati)
- Assicurare che lo smartphone da cui effettuate la procedura di associazione sia collegato al medesimo router WiFi
- Verificare il nome e la password WiFi contengano solamente lettere a-z (A-Z) e numeri 0-9
Nel caso in cui il vostro router WiFi sia dual band (ovvero che supporti contemporaneamente le bande 2,4 e 5 GHz) dovete temporaneamente configurarlo per i soli 2,4 GHz pena non poter procedere.
A titolo di esempio vi riporto le schermate per l’impostazione delle bande di frequenza attive sul mio router WiFi mesh FRITZ!Box 7530:
Ora potete finalmente cominciare:
- alimentate il dispositivo che dovete accoppiare al vostro profilo
- verificate che il LED blu a bordo del device lampeggi rapidamente, circa 2/3 volte al secondo, indicando di essere in modalità di configurazione
A titolo di esempio potete vedere il mio Broadlink RM Pro+ in modalità di configurazione:
Se il LED non dovesse lampeggiare velocemente e’ necessario premere il pulsante di reset sul dispositivo stesso almeno 6 secondi per metterlo in modalità configurazione:

Sulla home page dell’app IHC for EU Broadlink tappate ora sulla voce Add device per avviare la procedura effettiva di accoppiamento del dispositivo:
Il LED a bordo del dispositivo si spegne confermando il successo dell’operazione di accoppiamento.
La procedura di accoppiamento descritta e’ comune all’ampia famiglia di dispositivi.
IHC for EU Broadlink: dispositivo non si accoppia che fare
La procedura di accoppiamento potrebbe concludersi con un errore sull’app Broadlink IHC for EU:

Tale condizione d’errore viene confermata dal mancato spegnimento del LED a bordo del dispositivo.
Se il LED continua a lampeggiare velocemente indicando che il device e’ ancora in modalità di configurazione gli errori possibili sono i seguenti:
- La banda dell’access point WiFi utilizzato non e’ a 2,4 GHz
- Lo smartphone ed il dispositivo da associare non erano entrambi sotto copertura dell’access point WiFi
- Presenza di caratteri non ASCII nel nome o password WiFi
Se il LED lampeggia invece lentamente, circa una volta al secondo, la configurazione e’ avvenuta correttamente ma il dispositivo non riesce a collegarsi al router WiFi:
- la password WiFi introdotta e’ errata
- il router WiFi per qualche ragione rifiuta la connessione da parte del device
Ad esempio riporto ancora schermata di errore dell’app Broadlink IHC for EU in caso di frequenza del WiFi errata e la videata della Vodafone Station Revolution dove cambiare temporaneamente le configurazioni del WiFi:

IHC for EU Broadlink WiFi 5 GHz non supportato 
Vodafone Station Revolution
Duplicare telecomando TV
Vediamo come aggiungere al sistema un’apparecchiatura domestica dotata di telecomando infrarossi come TV, decoder satellitare o climatizzatore.
Questo scenario si applica sia al Broadlink RM Mini3 che all’RM Pro.
Nella procedura descritta aggiungerò il televisore Samsung che abbiamo nella camera da letto matrimoniale.
E’ da notare come si tratti davvero di un wizard guidati che nella maggior parte dei casi non richiederà nemmeno di premere un pulsante sul vecchio telecomando:



Ricercare la marca di TV di interesse 
Assicurarsi che la TV sia spenta 

Verificare che la TV si sia accesa 

Verificare l’incremento di volume sulla TV 

Verificare il ripristino del volume sulla TV 

Verificare il cambio di canale sulla TV 

Verificare il ripristino del canale sulla TV 
Assegnare nome e stanza desiderato 
Completata l’operazione di aggiunta potremo operare con il nostro smartphone come col vecchio telecomando infrarossi:

Accesso veloce da home di Broadlink IHC 
Telecomando completo
E’ possibile definire una serie di canali personalizzati che potranno essere utilizzati per controllare la TV con Alexa:
Duplicare telecomando cancello
Vediamo come aggiungere al sistema un’apparecchiatura domestica dotata di telecomando radio come un cancello elettrico. Questo scenario e’ ovviamente applicabile solamente con un Broadlink RM Pro.
Ricordo nuovamente che prima dell’acquisto del Broadlink RM Pro+ avevo verificato le caratteristiche del mio telecomando cancello CAME TOP-432EV sul catalogo Comandi Radio CAME:

Concludendo con certezza che operasse a 433 MHZ e che non utilizzasse rolling code.
La procedura qui’ documentata, che utilizza la lampadina come tipologia, assicura che l’apparecchiatura aggiunta sara’ utilizzabile successivamente senza problema anche in Google Home ed Amazon Alexa.
Anche in questo caso, nonostante qualche mia preoccupazione iniziale, e’ stato davvero facile duplicare telecomando cancello CAME.
Approfondisci leggendo la mia guida su come aprire il cancello con Alexa.
Broadlink IHC: gestione delle scene
Vediamo ora come gestire una scena su Broadlink IHC, ovvero l’automazione di una sequenza di tasti che normalmente premeremmo manualmente sul vecchio telecomando.
Questo scenario si applica sia al Broadlink RM Mini3 che al Broadlink RM Pro.
Come esempio creiamo una scena con la sequenza di tasti per mettere Canale 5 in HD (in sostanza la sequenza di pulsanti 5-0-5):
Raccomando di inserire una pausa, nell’esempio di mezzo secondo, tra la pressione di ogni tasto per tenere conto dei ritardi dei tempi di risposta di un televisore.
[display-posts category=”Broadlink” exclude_current=”true” title = “Altri articoli disponili su Broadlink:”]
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-11-04 at 22:30















































salve,
vorrei sapere se per passare da IHC a IHC for EU devo riaccoppiare tutti i dispositivi o esiste un modo per migrare tutti i codici
grazie
Jacopo
Ciao Jacopo,
purtroppo occorre ripetere da zero.
Il duplicatore di telecomandi RM Pro, deve essere orientato verso gli apparecchi da manovrare, credo, ma a che distanza massima deve essere posizionato?
Grazie
Ciao Riccardo,
non ho fatto prove specifiche ma quelle tipiche di un telecomando radio. Per il funzionamento ad infrarosso ci deve essere visibilità e parliamo di una decina di metri.
Ciao,
mi sono imbattuto in questa ottima guida mentre stavo cercando la soluzione a un problema nell’attivare una scena configurata e funzionante su IHC for EU da Alexa o Google Home.
La scena simula la pressione del tasto del comando apricancello e da App funziona regolarmente, Alexa e Google Home hanno importato e riconosciuto la scena, se ne chiedo l’attivazione entrambi mi rispondono positivamente ma alla fine non succede niente.
Veramente non riesco a capire perché tutto sembra correttamente impostato ma alla fine non funziona e non da nemmeno errori.
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie!
Ciao come riesco ad attribuire una pressione lunga, tipo 4/5 secondi ad un tasto creato. Grazie
Ciao Andrea,
non puoi.
Scusa se approfitto della tua disponibilità: sto provando ad usare il Broadlink per aprire e chiudere il cancello elettrico e per accendere le luci esterne. Entrambi i sistemi utilizzano un telecomando 433mhz…
Il broadlink memorizza il codice e tutto pare funzionare MA dopo 3-4 secondi è come se inviasse nuovamente il codice perché il cancello elettrico si ferma e allo stesso modo le luci esterne si rispengono.
Sbaglio io qualcosa? Grazie in anticipo!
Ciao Roberto,
Strano.
A come avvii il comando ?
Pulsante da IHC for EU ? Scena ?
Ciao a tutti, io dispongo di un Iphone X, dove ho scarico e-control e Ihc EU, riuscito a trovare Rm3 mini, ma non a fare accoppiamento con alexa, sebbene ho letto attentamente le guide.
Ho cosi provato con il mio tablet Teclast M89, dove però non riesco nemmeno a scarica le app sopra citate perchè risultano incompatibili con mio dispositivo. così le scarico manualmente. installazione ok. ma il dispositivo non c’è verso di farlo vedere.
qualcuno ha consigli? se no io lo rimando indietro ma mi dispiacerebbe perchè vorrei collegarlo ad alexa per comandare Tv hitachi 43″ e condizionatore/pompa di calore daikin
Ciao Federica,
non ho capito se sei riuscita ad accoppiare il Broadlink RM Mini3 all’app IHC for EU oppure no.
Hai fatto tutte le verifiche preliminari sul WiFi ?
Scusate ma perchè vedo la APP in cinese e non riesco a configurare nulla?!
Ho messo la IHC for EU (per iphone) e mi compare tutto in cinese!
Ciao, io ho RM pro, ho provato più volte ad accoppiare il climatizzatore lg però l’unico comando che duplica è quello di accendere il climatizzatore poi non me lo fa spegnere né fare altro, mentre con il tv Samsung funziona perfettamente, premesso che il telecomando del clima non è quello originale.
Ciao Simone,
ma il climatizzatore non e’ presente nella lista dei dispositivi ? Oppure hai duplicato singolarmente i pulsanti ?
Se cloni a mano i singoli pulsanti dovresti riuscirci …
Ciao, è presente nella lista però mi dice di configurare il pulsante off l’ho fatto più volte prende il segnale ma quando lo invia al clima non me lo spegne mentre quando premo il tasto on lo accende senza problemi
Come facciamo a scoprirlo??
Ciao Andrea,
cercare il manuale magari ? Non se sia questo N1D kit.
Ciao non riesco ad accoppiare il telecomando faac chiudi persiane..
Sono radio e mi aprono e chiudono le persiane..
qualcuno mi puó dare una mano???
Riesco a farlglielo riconoscere sia come lamp che come customize rf ma poi non apre e non chiude…
Ciao Andrea,
se li riconosce su app vuol dire che ha intercettato correttamente il codice ed e’ in grado di riprodurlo. E’ parte della procedura di clonazione verificare che il Broadlink riesca ad inviare il comando al posto del telecomando.
Ovvero scusa non capisco🥺.. cosa dovrei fare?
Ciao Andrea,
in fase di accoppiamento del telecomando ti viene chiesto di provare se le clonazione funziona. Se non hai passato questo passo non hai accoppiato.
In sintesi ripeti la procedura di accoppiamento con attenzione.
Ciao,
anche a me RM Pro crea problemi con il telecomando delle serrande FAAC (433 MHz), riesce a riconoscere il comando ma nella schermata di prova il tasto non funziona.
Ho provato rifacendo l’accoppiamento più volte e con gli altri tasti (sali, scendi, stop) ma nessuna differenza.
Cosa posso fare?
Ciao Andrea,
e’ un telecomando a codice fisso o rolling code ?