Vai al contenuto

eWeLink App Sonoff guida e istruzioni italiano

eWeLink App Sonoff guida e istruzioni italiano

eWeLink App Sonoff guida e istruzioni complete in italiano per la tua smart home: come accoppiare Sonoff, come creare scene e timer, come funziona lo spegnimento automatico (inching mode) e cosa fare quando Sonoff non si accoppia.

Se eWeLink non funziona leggi anche Sonoff rete non disponibile | Sonoff non in linea: diagnosi e modalità LAN.

La gestione da remoto degli interruttori WiFi Sonoff e compatibili avviene utilizzando l’app eWeLink per smartphone, realizzata e gestita dall’azienda cinese CoolKit e disponibile sia per piattaforma iOS che Android.

[appbox appstore id1035163158 compact]

[appbox googleplay com.coolkit compact]

Le funzionalità di base sono le seguenti:

Collegamento dispositivo in rete mediante WiFi a 2,4 GHzControllo remoto da qualsiasi luogo mediante smartphone di qualsiasi carico elettrico
Controllo via LAN in caso di assenza di connessione internetControllo vocale mediante Alexa e Google Home. Compatibile con IFTTT
Sincronizzazione stato del carico elettrico in tempo reale su smartphoneProgrammazione orari di accensione e spegnimento
Condivisione controllo e stato con altre personeUna scena esegue automaticamente un'azione su più dispositivi in base ad un evento (tap su app, una soglia su un dato misurato, lo stato di un altro dispositivo)

Login a eWeLink App

Una volta scaricata ed installata eWeLink, disponibile anche in italiano, vengono richieste le vostre credenziali di accesso:

eWeLink App Sonoff
eWeLink App Sonoff

La registrazione dell’account eWeLink per utenti dall’Italia è supportata tramite email: riceverete un messaggio di posta elettronica contenente un codice di verifica da inserire in App insieme alla password da voi scelta.

Potete accedere con il vostro profilo da un solo smartphone per volta.

Nel caso riceviate un errore di rete in fase di autenticazione:

eWeLink App Sonoff errore login
eWeLink App Sonoff errore login

Questo potrebbe essere dovuto all’impossibilità da parte dell’app su smartphone di raggiungere i servizi in cloud CoolKit.

Verificate la raggiungibilità di rete verso gli indirizzi dei vari data center dove viene erogato il servizio:

Data CenterAPI End-Point
DC + vicinoapi.coolkit.cc
Europaeu-api.coolkit.cc
Stati Unitius-api.coolkit.cc
Cinacn-api.coolkit.cc

Potete farlo mediante il comando ping da un PC:

ping api.coolkit.cc

Per quelli più skillati sarebbe meglio verificare che sia la porta 443 a rispondere correttamente usando ad esempio il comando curl:

curl https://eu-api.coolkit.cc

Home Page eWeLink App Sonoff

Una volta inserite correttamente user e password del vostro profilo atterrerete alla schermata principale dove sono presenti le seguenti funzionalità:

  • Casa corrente e gestione case
  • Stanze della casa e loro gestione
  • Dispositivi della stanza corrente e loro gestione
  • Gestione delle scene
  • Aggiunta di nuovi dispositivi
  • Area messaggi
  • Gestione profilo utente
eWeLink App Sonoff: casa, stanze, dispositivi
Casa, stanze, dispositivi
eWeLink App Sonoff: scene
Scene
eWeLink App Sonoff: aggiunta dispositivo
Aggiunta dispositivo
eWeLink App Sonoff: gestione profilo
Gestione profilo

Quindi i dispositivi compatibili eWeLink che compongono la nostra smart home possono essere organizzati gerarchicamente in case e stanze ma anche essere inseriti in gruppi.

Dalla home dell’app eWeLink potete gestire la vostra casa smart:

  • visualizzare la casa selezionata ed accedere alla gestione delle case
  • visualizzare, selezionare e gestire le stanze della casa selezionata
eWeLink App Sonoff: casa e stanze
Casa e Stanze

Dalla home dell’app eWeLink, in base a casa e stanza selezionata, per ciascun dispositivo smart potete:

  • consultarne stato (online / offline / LAN), la tipologia di connessione (WiFi, Zigbee, LAN, e l’intensità corrente nel caso di WiFi
  • visualizzare lo stato del singolo canale ed accenderlo o spegnerlo
eWeLink App Sonoff: dispositivi

Dovendo gestire più abitazioni con molti dispositivi smart compatibili eWeLink è davvero molto comodo poterli organizzare in case e stanze partendo dalla home page:

eWeLink App Sonoff case
Organizza case
eWeLink App Sonoff stanze
Gestisci stanze
eWeLink App Sonoff stanze
eWeLink App Sonoff stanze

Il numero massimo di case e stanze gestibili dipende dalla versione di eWeLink smart home, gratuita o a pagamento, che state utilizzando:

Numero massimoFreeAdvanced
Case510
Stanze100200

[wpmoneyclick id=73535 /]

Accoppiare Sonoff eWeLink: istruzioni accoppiamento dispositivi

Sonoff Pairing

Vi raccomando anche la lettura della mia guida approfondita a Sonoff Pairing: come accoppiare con eWeLink.

Per recuperare lo stato ed inviare comandi, eWeLink App comunica con i dispositivi della vostra smart home, avviene attraverso i servizi in cloud CoolKit. Ciascun dispositivo è a sua volta collegato ad internet attraverso la rete WiFi di casa come illustrato nel diagramma seguente:

Architettura hub Sonoff Zigbee Bridge ZBBridge
Architettura hub Sonoff Zigbee Bridge ZBBridge

Per questo motivo, al primo utilizzo di ogni nuovo device compatibile eWeLink occorre:

  • configurare le credenziali dell’access point WiFi sul dispositivo (non si applica a quelli Zigbee ovviamente)
  • accoppiare il dispositivo Sonoff al nostro profilo memorizzato sui server CoolKit eWeLink in cloud

Nel caso di un dispositivo Sonoff Zigbee l’accoppiamento deve essere fatto col suo hub gateway: rimanendo nel mondo eWeLink la scelta naturale è utilizzare il Sonoff ZBBridge.

I passi da seguire per accoppiare ad eWeLink un device sono abbastanza semplici e differenziate in base al tipo di connettività: insistete, ripetendoli con attenzione, anche nel caso che Sonoff non si accoppia al primo tentativo.

Sonoff WiFi

Le verifiche preliminari all’accoppiamento di un dispositivo Sonoff WiFi sono le seguenti

  • verificare sul vostro smartphone che l’app abbia l’autorizzazione all’accesso alla posizione
  • identificare l’access point WiFi a cui vogliamo che il device si connetta
  • assicurare che lo smartphone utilizzato per la procedura di associazione sia collegato all’access point WiFi desiderato mediante la banda a 2,4 GHz (i 5 GHz non saranno supportati dal dispositivo)
  • verificare che il nome e la password WiFi contengano solamente lettere maiuscole (a-z), lettere minuscole (A-Z) o numeri (0-9)
  • verificare che la password WiFi non superi i 32 caratteri di lunghezza
  • verificare che il Bluetooth sia attivo sullo smartphone (per i dispositivi Sonoff di ultima generazione)

A questo punto potete procedere con l’accoppiamento vero e proprio del dispositivo premendo il pulsante sul dispositivo per 5 secondi fino a che il LED di stato non cominci a lampeggiare 2 volte velocemente ed 1 lentamente confermando di essere pronto per l’accoppiamento:

Sonoff accoppiamento
Basic
4CH Pro R2
Touch

Ora potete tornare ad eWeLink app continuando nel modo che segue:

  • tappare sull’icona in basso di Aggiungi Dispositivo dalla home
  • tappare su Accoppiamento Rapido o Accoppiamento Bluetooth (dispositivi Sonoff di ultima generazione) per avviare la procedura di accoppiamento ordinaria
  • attendere il completamento dell’operazione di registrazione ed accoppiamento del dispositivo che potrebbe richiedere fino a 3 minuti
  • assegnare un nome al nuovo dispositivo appena accoppiato al sistema

Il LED di stato del dispositivo smette di lampeggiare e rimane acceso confermando il successo dell’operazione.

Tornando alla schermata principale troverete il dispositivo WiFi online.

[wpmoneyclick id=74168 /]

Sonoff Zigbee

Preliminarmente all’accoppiamento di un dispositivo Sonoff Zigbee dovete solo identificare l’hub Zigbee gateway a cui vogliamo che il device si connetta.

Per mettere il dispositivo Zigbee in modalità accoppiamento occorre anche in questo caso premere l’apposito pulsantino, con l’aiuto di un cacciavite, fino a quando il LED verde dello stato connessione Zigbee non comincia lampeggiare:

Impostare Sonoff ZBMINI Zigbee in modalità accoppiamento

Ora potete tornare ad eWeLink app continuando nel modo che segue:

  • tappare sull’icona del vostro hub Zigbee Sonoff ZBBrdige
  • tappare su Aggiungi per avviare la procedura di accoppiamento
  • attendere il completamento dell’operazione di registrazione ed accoppiamento del dispositivo normalmente velocissima
  • assegnare un nome al nuovo dispositivo appena accoppiato al sistema
Accoppiamento e gestione Sonoff Zigbee Mini con eWeLink e Sonoff ZBBridge
Accoppiamento e gestione Sonoff Zigbee Mini con eWeLink e Sonoff ZBBridge
Accoppiamento e gestione Sonoff Zigbee Mini con eWeLink e Sonoff ZBBridge

Il LED di stato della connessione Zigbee del dispositivo smette di lampeggiare e rimane acceso confermando il successo dell’operazione.

Tornando alla schermata principale troverete il dispositivo Zigbee online.

[wpmoneyclick id=75563 /]

eWeLink App: Sonoff non si accoppia che fare

Se Sonoff non si accoppia, potreste trovarvi in una delle due situazioni seguenti:

  • l’app eWeLink rimane sospesa in fase di accoppiamento (indicando eventualmente di aver trovato un dispositivo)
  • viene restituito un errore esplicito di Accoppiamento non riuscito

Per risolvere il problema Sonoff non si accoppia, occorre procedere nel modo seguente:

  1. verificare nuovamente che lo smartphone utilizzato sia collegato all’access point WiFi mediante la banda 2,4 GHz
  2. verificare il nome e la password WiFi contengano solamente lettere (a-z, A-Z) e numeri (0-9)
  3. verificare che il Bluetooth sia attivo sullo smartphone (Sonoff di ultima generazione)
  4. provare ad avvicinare il dispositivo al router WiFi se troppo lontani
  5. ripetere la procedura di accoppiamento sull’app eWeLink
  6. effettuare un test eseguendo la procedura di accoppiamento con altro access point WiFi se disponibile oppure utilizzando uno smartphone come hotspot WiFi

Nel caso il problema Sonoff non si accoppia permanga, potete provare ad utilizzare la modalità di accoppiamento compatibile (AP): in questo scenario il dispositivo funge temporaneamente da access point WiFi (con nome del tipo ITEAD-XXXXX) a cui lo smartphone si collega.

Per far entrare il dispositivo in accoppiamento compatibile, occorre premere il pulsante sul device stesso per ulteriori 5 secondi con la conferma mediante il LED di stato che lampeggia in modo veloce e costante:

Nel caso probabile ci sia un problema sulla vostra rete WiFi per i troppo dispositivi leggete subito la mia guida al miglior ripetitore WiFi.

[wpmoneyclick id=73550 /]

Ci sono situazioni in cui non potreste venire a capo con i vostri dispositivi intelligenti ITead: per ritornare ad una situazione conosciuta scopri come resettare nella mia guida al factory reset Sonoff.

eWeLink App Sonoff istruzioni italiano dettaglio dispositivo

Dalla home di eWeLink potete accedere alle funzionalità disponibili per ciascun dispositivo, ovviamente dipendenti dal modello.

[wpmoneyclick id=73540 /]

Le funzionalità comuni a tutta la famiglia di dispositivi per la smart home controllati da eWeLink App sono:

  • Impostazioni dispositivo: per cambiare ad esempio nome del dispositivo (e delle uscite nel caso multi-canale), le impostazioni WiFi, visualizzare la versione ed aggiornare il firmware Sonoff, condivisione con altri utenti eWeLink, notifiche e stato all’accensione (on/off/ultimo stato)
  • Programmazione: per gestire l’accensione/spegnimento in orari configurabili
  • Conto alla rovescia: per l’accensione/spegnimento dopo un intervallo di tempo definibile
  • Ripeti: per impostante una sequenza ripetuta di accensione e spegnimento
  • Ricevere notifica della possibilità di aggiornare il firmware Sonoff

Come primo esempio prendiamo in considerazione il Sonoff 4CH Pro R2 su eWeLink:

eWeLink App Sonoff 4CH Pro R2
eWeLink App Sonoff 4CH Pro R2
eWeLink App Sonoff 4CH Pro R2

Come secondo esempio utilizziamo il Sonoff TH16, dove si possono vedere immediatamente su eWeLink app, oltre allo stato del dispositivo, temperatura ed umidità:

eWeLink App Sonoff TH16
eWeLink App Sonoff TH16
eWeLink App Sonoff TH16

Quale terzo esempio un Sonoff Basic ad un canale su eWeLink app:

eWeLink App Sonoff Basic
eWeLink App Sonoff Basic
eWeLink App Sonoff Basic

Dulcis in fundo un interruttore Sonoff T1 a due canali su eWeLink app:

eWeLink App Sonoff T1
eWeLink App Sonoff T1
eWeLink App Sonoff T1

[wpmoneyclick id=73542 /]

eWeLink – Impostazioni dispositivo

Vediamo ora le impostazioni comuni a tutti i dispositivi compatibili:

  • informazioni di base
  • scorciatoie
  • impostazioni dispositivo
  • informazioni sul dispositivo (produttore, modello, ID dispositivo, Indirizzo MAC, Nome Firmware)

Informazioni di base

  • modificare il nome del dispositivo e dei canali nel caso di device multi-canale
eWeLink App Sonoff modifica nome dispositivo
Modifica nome dispositivo
eWeLink App Sonoff modifica nome dispositivo
eWeLink App Sonoff modifica nome dispositivo
  • verificare la versione ed aggiornare il firmware Sonoff all’ultima versione disponibile
eWeLink App Sonoff aggiornare firmware
eWeLink App Sonoff aggiornare firmware
eWeLink App Sonoff aggiornare firmware
Aggiornare firmware Sonoff

[wpmoneyclick id=73544 /]

Impostazioni dispositivo

  • assegnare il dispositivo ad una delle stanze definite (Assegna posizione)
  • condividere il dispositivo con un altro utente eWeLink (Condividi)
  • abilitare le Notifiche Push sull’App eWeLink delle variazioni di stato del singolo canale
eWeLink App Sonoff notifiche push
  • visualizzare lo storico delle operazioni (Registri) accadute sul dispositivo, in cui è possibile distinguere quelle avvenute tramite controllo remoto e quelle automatiche del dispositivo stesso
eWeLink App Sonoff Registri
Registri
eWeLink App Sonoff Registri
  • gestire il LED Indicatore della connessione di rete a bordo del dispositivo (per risparmiare qualche goccia di energia, ma attenzione che perdete la diagnostica dei problemi di connettività)
eWeLink App Sonoff disabilita indicatore rete
  • configurare lo Stato all’Accensione di ciascun canale di uscita: Acceso, Spento, Ultimo stato prima dello spegnimento
eWeLink App Sonoff Stato all'accensione
Stato all’accensione
eWeLink App Sonoff Stato all'accensione
  • spegnimento automatico eWeLink Sonoff: una delle opzioni più interessanti e’ la possibile di abilitare lo spegnimento automatico delle uscite tramite l’app eWeLink sui Sonoff dopo un tempo configurabile:
Spegnimento automatico eWeLink App Sonoff
Spegnimento automatico
Spegnimento automatico eWeLink App Sonoff
Spegnimento automatico eWeLink App Sonoff

Lo spegnimento automatico, denominato in precedenza inching mode o variazione graduale, nei dispositivi Sonoff e’ una funzionalità utilissima che funziona con tutti i dispositivi (anche quelli compatibili) ad eccezione del Sonoff TH16 e vi permette di trasformare la singola uscita del vostro dispositivo in un pulsante WiFi temporizzato con durata configurabile tra 0,5 secondi ed 1 ora (con incremento di 0,5 secondi).

Sonoff interruttore WiFi
Sonoff pulsante WiFi temporizzato

Ancora più interessante è che lo spegnimento automatico di eWeLink funzioni anche col dispositivo non connesso in rete.

  • disabilitare la possibilità di accendere/spegnere contemporaneamente tutte le uscite di un dispositivo multi-canale
eWeLink App Sonoff notifiche push
  • abilitare l’interblocco (modalità commutatore) tra le uscite in dispositivi multicanale
eWeLink App Sonoff interblocco (modalità commutatore)
Interblocco (modalità commutatore)
eWeLink App Sonoff interblocco (modalità commutatore)
eWeLink App Sonoff interblocco (modalità commutatore)
  • modificare le Impostazioni WiFi del dispositivo senza dover ripetere la procedura di accoppiamento; non è ancora disponibile su tutti i dispositivi perché richiede anche un aggiornamento del firmware
eWeLink Impostazioni WiFi
eWeLink Impostazioni WiFi
eWeLink Impostazioni WiFi

E’ possibile condividere con altri utenti eWeLink la gestione dei singoli dispositivi. E’ la modalità che dovete adottare per poter gestire contemporaneamente da due smartphone differenti i medesimi dispositivi creando due profili differenti.

Le limitazioni principale riguardano condivisione e scene eWeLink:

  • non è possibile condividere le scene
  • non è possibile utilizzare un dispositivo condiviso da altri per creare una scena

Le precondizioni per poter effettuare l’operazione di condivisione dall’app eWeLink sono le seguenti:

  • l’account ricevente deve essere loggato sullo smartphone
  • l’app eWeLink deve essere attiva sul telefono ricevente
  • smartphone mittente e ricevente devono essere entrambi collegati ad internet al momento della condivisione

Come esempio riporto la procedura per la condivisione di un Sonoff Basic con un altro utente eWeLink già esistente:

eWeLink App Sonoff Condivisione
eWeLink App Sonoff Condivisione
eWeLink App Sonoff Condivisione
eWeLink App Sonoff Condivisione

E’ anche possibile la condivisione di dispositivi eWeLink tramite WhatsApp per quanto sia comunque necessaria l’app installata per la gestione.

eWeLink WhatsApp
eWeLink WhatsApp

Programmazione timer eWeLink

A titolo illustrativo vi propongo le istruzioni italiano per la programmazione di una coppia di timer su eWeLink che accende ogni giorno alle 08:00  e spegne alle 08:20 il dispositivo Sonoff TH16:

eWeLink App Sonoff Programmazione Timer
Programmazione Timer
eWeLink App Sonoff Programmazione Timer
eWeLink App Sonoff Programmazione Timer
eWeLink App Sonoff Programmazione Timer

Lo stesso risultato poteva essere ottenuto anche con la programmazione di un solo timer per l’accensione automatica alle 08:00 e l’impostazione dello spegnimento automatico dopo 20 minuti.

Un paio di osservazioni ulteriori sulla programmazione dei timer eWeLink:

  • nel caso di device con più canali è possibile selezionarne uno solo
  • è possibile impostare in quali giorni della settimana debba essere eseguito
Programmazione timer eWeLink
Programmazione timer eWeLink

Un punto di attenzione: al momento non e’ supportato in automatico il passaggio da ora solare a legale e viceversa. Questo vuol dire che dovrete aggiustare gli orari programmati in primavera ed autunno. Valutate eventualmente l’uso di scene basate sugli eventi di alba e tramonto per applicazioni tipo crepuscolare.

E’ disponibile una funzionalità di modifica massiva dei timer (Bulk Timer Edit) all’interno della gestione profilo utente:

eWeLink Bulk Timer Edit
eWeLink Bulk Timer Edit
eWeLink Bulk Timer Edit

Questa funzione è molto utile al cambio d’ora tra legale e solare perché purtroppo non viene gestito automaticamente.

[wpmoneyclick id=73545 /]

eWeLink App Sonoff istruzioni italiano programmazione scene

Sull’app eWeLink è possibile creare e gestire delle scene che permettono di eseguire automaticamente, in funzione di una condizione, un’azione su uno o più dispositivi.

E’ possibile scegliere tra delle scene comuni (In Evidenza) da configurare oppure di crearne una da zero (Personali):

eWeLink App Sonoff Scene
Scene In Evidenza
eWeLink App Sonoff Scene
Scene Personali

Ci sono quattro tipologie alternative di condizione (Attivatore) utilizzabili nelle scene eWeLink:

  • Tocca per eseguire sull’app (per accendere o spegnere manualmente più dispositivi contemporaneamente)
  • Ora del Giorno (per avviare automaticamente l’esecuzione della scena ad un’orario prefissato in giorni selezionati)
  • Alba/Tramonto (per avviare la scena all’alba o al tramonto)
  • Dispositivo intelligente (l’esecuzione dipende dallo stato di un canale o da un dato misurato come temperatura o umidità del Sonoff TH16)
eWeLink App Sonoff Scene

Ci sono tre tipologie di Azione a disposizione nelle scene eWeLink:

  • Dispositivo intelligente: per accendere o spegnere uno o più canali di un dispositivo
  • Ritardo: attende per un tempo configurabile massimo di un’ora
  • Scena intelligente: per eseguire una scena manuale o attivare/disattivare una scena automatica
eWeLink App Sonoff scene

Qualche punto di attenzione importante sull’utilizzo delle scene eWeLink Sonoff:

  • le scene manuali (Tocca per eseguire) compaiono nella home dell’App
  • una scena può contenere più condizioni (Attivatori) gestite nel modo seguente:
    • Soddisfa tutte le condizioni (AND): l’Azione viene eseguita se tutte le condizioni occorrono
    • Soddisfa ogni condizione (OR): l’Azione viene eseguita se almeno una condizione si verifica
  • nel caso di condizione (Attivatore) basato su un dispositivo intelligente può anche essere specificata una condizione temporale su giorni ed orari di possibile esecuzione
  • una scena può contenere più Azioni
  • lo stesso dispositivo intelligente non può essere presente sia nella condizione (Attivatore) che nell’Azione
  • le scene non funzionano quando i dispositivi coinvolti non sono connessi ad internet
  • le scene non possono essere condivise

Potete dare un’occhiata a questo video tutorial video ufficiale CoolKit:

Se le scene di eWeLink non vi fossero sufficienti per qualche motivo come ad esempio:

  • usare canali diversi di un medesimo dispositivo per condizione e target di esecuzione
  • interagire con dispositivi esterni

avete a disposizione le seguenti alternative:

Il numero massimo di scene utilizzabili è dipendente dal piano eWeLink sottoscritto:

  • 300 per il piano Free
  • 1.000 per il piano Advanced

Possiamo ora vedere alcuni esempi di scene eWeLink.

[wpmoneyclick id=73106 /]

Esempio di scena eWeLink per attivare dispositivi multipli

Effettuando un tap manuale verrà eseguito l’accensione di un dispositivo ad un canale e dei canali tre e quattro di un device a quattro canali.

Aggiunta evento alla scena eWeLink

eWeLink App Sonoff scene
eWeLink App Sonoff scene

Aggiunta prima azione alla scena eWeLink

eWeLink App Sonoff scene
eWeLink App Sonoff scene
eWeLink App Sonoff scene
eWeLink App Sonoff scene

Aggiunta seconda azione alla scena eWeLink

eWeLink App Sonoff scene
eWeLink App Sonoff scene
eWeLink App Sonoff scene

Salvataggio scena eWeLink

eWeLink App Sonoff scene
eWeLink App Sonoff scene
eWeLink App Sonoff scene

L’apertura o chiusura contemporanea di due o più tapparelle di casa comandate da uno o più dispositivi è l’applicazione perfetta di questa tipologia di scene eWeLink.

Esempio di scena eWeLink con condizione basata su dispositivo intelligente

In questo esempio illustriamo le istruzioni di una scena eWeLink per accendere il secondo canale di un Sonoff 4CH Pro R3 quando venga superata una soglia di umidità misurata dal Sonoff TH16 ma solamente nei giorni feriali tra le 08:00 e le 19:00:

eWeLink App Sonoff Scene
eWeLink App Sonoff Scene
eWeLink App Sonoff Scene
eWeLink App Sonoff Scene

Come già indicato in precedenza, il Periodo Effettivo, ulteriore condizione temporale su giorni ed orari di possibile esecuzione, è applicabile ad una scena eWeLink solo nel caso di condizione su base dispositivo intelligente.

Esempio di scene eWeLink incrociate per gestione punto luce deviato

In questo esempio vediamo le quattro scene eWeLink necessarie per poter configurare una coppia di Sonoff TX US come due deviatori in punto luce deviato:

Scena eWeLink primo Sonoff TX punto luce deviato

eWeLink App Sonoff Scene
eWeLink App Sonoff Scene

Scena eWeLink secondo Sonoff TX punto luce deviato

eWeLink App Sonoff Scene
eWeLink App Sonoff Scene

[wpmoneyclick id=73548 /]

Per approfondire questo esempio leggi il mio articolo su Sonoff TX.

Esempio di scena eWeLink per interruttore crepuscolare

In questo esempio realizziamo un interruttore crepuscolare che, mediante una coppia di scene eWeLink:

  • si accende al tramonto
  • si spegne 30 minuti dopo all’alba

[wpmoneyclick id=73552 /]

Widget eWeLink

Sono anche disponibili i widget eWeLink per la sulla home page del vostro smartphone dove potrete verificare lo stato ed azionare direttamente un dispositivo mediante un semplice tap:

Widget eWeLink
Widget eWeLink
Widget eWeLink

Per aggiungere un widget eWeLink sul vostro smartphone le operazioni sono le consuete:

Aggiungere Widget eWeLink
Aggiungere Widget eWeLink
Aggiungere Widget eWeLink
Aggiungere Widget eWeLink

eWeLink App per Android Udpate – Ultime Release

eWeLink Update
VersioneDataDescrizione
4.1921-01-2022- Gestione tag NFC
4.1814-12-2021- Condivisione tutti i dispositivi e scene della casa
4.1712-11-2021- Ritardo/anticipo su tramonto/alba
- Modifica numero telefono su profilo
4.1627-09-2021- Accoppiamento con Philips Hue
- Dark mode
4.1519-08-2021- Acquisto piano Advanced in-app
4.1409-07-2021- Temperatura e umidità in home page
- Condivisione wia WhatsApp
- Suddivisione notifiche
4.1309-06-2021- Supporto per eWeLink Keyboard
4.1220-05-2021- Condivisione articoli da app
4.1112-04-2021- Sonoff TH16: modifica WiFi, intervallo modalità Auto
- RF Bridge: modifica WiFi, uso pulsanti in scene anche in LAN
4.1012-03-2021- Livello batteria dispositivi Zigbee
4.919-01-2021- Gestione orari funzionamento sensori movimento
- Supporto Apple Watch
4.809-12-2020- Incremento numero timer Sonoff Pow a 28
4.712-11-2020- Notifiche e log sensori WiFi per utenti condivisi
- Miglioramento log RF Bridge
4.616-10-2020- Modifica WiFi senza ripetere l'associazione dispositivo
- stato Sonoff TH come condizione in una scena
4.510-09-2020- Bulk Timer Edit: modifica massiva timer per cambio ora legale/solare

Nel caso vi serva una versione più vecchia di quella correntemente disponibile sul Play Store, per il download potete eventualmente fare riferimento ad Aptoide o APKCombo.

Sonoff Control App

Sta destando un certo interessante app Sonoff Control: non si tratta di un’applicazione ufficiale ed ha recensioni particolarmente basse. La sconsiglio, molto meglio usare l’originale.

Leggi tutti i miei articoli sulla domotica fai da te Sonoff.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

497 commenti su “eWeLink App Sonoff guida e istruzioni italiano”

  1. Ciao e grazie per la chiara spiegazione.
    Ho solo una domanda: a titolo illustrativo ci hai proposto un’accensione giornaliera alle 08:00 con spegnimento alle 08:20. E’ possibile programmare per gli stessi giorni ulteriori intervalli di funzionamento?
    Ad esempio: acceso tutti i giorni dalle 8 alle 8,20, poi dalle 12 alle 13,30 e poi… ?
    Immaginoi di sì, ma vorrei cortesemente una conferma prima di acquistarlo.
    Grazie
    ric

  2. Salve La mia Casa Elettrica,
    solo recentissimamente sono entrato nel mondo “Domotica”; ovviamente con qualche difficoltà. Per puro diletto ho comprato un Sonoff 4Ch pro ed una presa intelligente S20 che ho regolarmente caricato su ewelink e che riesco, con mia somma soddisfazione, a comandare dallo smartphone tramite il wifi di casa. Sempre per sperimentare, vorrei cancellare l’S20 dall’app ewelink, ma non riesco a individuare la procedura. Potresti darmi qualche spiegazione? Ti ringrazio sin d’ora e ti invio cordialissimi saluti.
    Max

      1. Grazie La mia Casa Elettrica! Fatto: era veramente strafacile. Approfitto della tua gentile disponibilità: ho cancellato S20 dalla mia connessione WiFi cittadina, ho trasportato S20 in campagna sono riuscito ad accoppiarlo (soltanto utilizzando Quick Pairing Mode; con l’altro metodo, che è più veloce, non si riusciva) utilizzando il WiFi campagnolo ma l’S20 rimane costantemente off-line. L’ho riportato in città e … tutto OK, va che è una meraviglia (peccato che mi serva a poco). Forse dipende dalla connessione internet? Ho inoltre appurato che S20 è di prima generazione e forse occorrerebbe aggiornare il “Firmware”; sul telefonino, infatti, compare una dicitura del tipo “per aggirnare il software va (e qui la dicitura non prosegue)i” lasciandomi iin asso. Puoi suggerirmi tu su dove andare e/o come fare? Ancora una volta ti ringrazio e ti invio, con gratitudine, cordiali saluti.
        Max

      2. Fatto! Veramente facile. Grazie. Ho scritto a questa tua risposta un altro commento al cui termine ho posto la domanda su come aggiornare il software di un Sonoff S20 di prima generazione; non rispondere: ho trovato da solo la risposta. Ti invio cordialissimi saluti.
        Max

  3. Salve volevo chiedere in caso di mancanza di corrente….quando ritorna il comportamento del sonoff com’è?…. perché ho letto su alcuni forum che vengono attivate in automatico le uscite
    Grazie

  4. Buongiorno. Ho installato due dispositivi Sonoff, un 4CH e un Basic, nella stessa rete Wireless. Secondo te è possibile installare un terzo dispositivo su un’altra rete WiFi e avere tutti e tre i dispositivi nella stessa App eWeLink sul medesimo smartphone? Grazie e complimenti ancora per i manuali. Franz

    1. Ciao Franz,
      Assolutamente sì.

      L’unica accortezza è che mentre fai l’associazione smartphone e device siano connessi allo stesso WiFi.

      Successivamente ogni singolo dispositivo è collegato al Cloud in modo autonomo.
      E lo smartphone (o Google Home) si collega come vuole al Cloud.

  5. ciao,mi chedevo se fosse possibile evitare il reinserimento pwd quando trascorso un po di tempo l’app ti obbliga a reinserirla per rieffettuare l’accesso

  6. Buongiorno La mia Casa Elettrica,
    questa mattina ho avuto una “brutta” sorpresa. nel senso che la solita routine “alexa buongiorno” non ha comandato le tapparelle e la luce. Provando singolarmente dall’app ogni singolo canale di tapparella (4ch proR2) e sonoff basic tutto funzionava bene. L’unico modulo che rispondeva ad Alexa correttamente era l’Ankuoo rec.
    E’ possibile che ci sia il cloud da amazon ad eWelink giù?
    non trovo altra spiegazione.
    A te succede oggi?
    Grazie, ciao
    p.s. 08:37 ed ancora non rispondono dall’app di Amazon

  7. Ciao mi chiamo Vito ed un problema con il sonoff…con l’app con precisione. Ho due dispositivi Sonoff una spina smart a lavoro che accende e spegne le vetrine e a casa un Sonoff 4CH R2 Switch versione aggiornata 4 canali come faccio a gestire questi due dispositivi con la stessa app, se hanno due differenti router con due linee diverse internet quindi due diverse locazioni.

    1. Ciao Vito,

      se le prese sono anche Sonoff basta che associ i singoli dispositivi al medesimo profilo eWeLink.
      Non e’ importante che i vari dispositivi si colleghino ad internet mediante access point WiFi distinti.
      Sono proprio i servizi in cloud eWeLink, con cui comunicano i singoli dispositivi, che ti rendono disponibile il controllo da remoto ovunque ti trovi.
      Ovviamente l’associazione dovrai farla mentre sei collegato con lo smartphone al medesimo router WiFi. Successivamente sarai libero nella gestione.

  8. Ho condiviso alcuni sonoff installati nella mia casa con mia moglie, tutto funziona dall’app ewelink sia dal mio telefono che dal suo con il suo utente. Non riesco con IFTTT a dargli la possibilità del comando vocale con google assistant. Quando arrivo al punto di scegliere il sonoff per il comando vocale che sto attivando non mi fa scegliere dall’account di mia moglie i sonoff che gli ho condiviso. Pensavo di aver risolto accedendo da IFTTT con l’utente IFTTT di mia moglie, al servizio ewelink con il mio utente ewelink che è quello con cui ho registrato i sonoff che voglio comandare. Prima invece accedevo con l’utente ewelink di mia moglie con la quale ho condiviso i miei sonoff. Tutto ha funzionato con le applets create per mia moglie ma purtroppo non funzionano più le mie. Come posso risolvere questo problema?

    1. Ciao Mario,

      non capisco perché parli di IFTTT per poter usare i comandi vocali con Google Assistant.

      Io sarei partito tentando l’associazione seguente:

      Dispositivi Sonoff <-> Utenza eWeLink Master <-> Utenza Google Assistant Master
      Utenza eWeLink Slave <-> Utenza Google Assistant Slave

      Mi aspetto anche che, per ragioni di sicurezza, i dispositivi condivisi non siano usabili su Google Assistant Slave (perché l’accesso non sarebbe controllato da eWeLink).

      Io proverei un’altra strada: associando tra di loro su Google Assistant più profili che condividono i medesimi dispositivi associati con l’utente Google Master. Dovrebbe funzionare senza problemi.

      Ti suggerisco comunque di postare i commenti nelle pagine pertinenti, tipo Sonoff Google Home.

  9. Ciao La mia Casa Elettrica,
    mi confermi che anche la versione per il sonoff dual gestisce l’inching?
    Il mio collega mi dice che sulla sua schermata non appare la voce nel menu. Può essere che ha una versione di device molto vecchio? Anche il fw nonostante dica che è aggiornato ha un numero di versione alquanto dubbio…
    Grazie

      1. Grazie. Meno male perché l’ho ordinato e lo userò per una terza tapparella (mi scoccia mettere un modulo da 4 e lasciare due canali inutilizzati). Hai delle idee per interfacciare il saliscendi esistente al modulo senza aggiunta di due relè in uscita al sonoff ? Se lavorassi in continua avrei risolto con due diodi. Ma in alternata mi sa che ho poche soluzioni…
        Grazie ancora e buon proseguimento di anno.
        Marco

          1. Nel mio caso (dual) i tre aggiuntivi servono. Ho letto ora la guida però ho notato che manca l’implementazione con i due pulsanti saliscendi. In quel caso prenderò spunto dal collegamento dei 4ch r2 che ho già installato. Anche perché i 2 relè implementati nel dual (parte cablaggio) direi che rispecchia il cablaggio del 4ch r2. Porterò una fase nel cassettone e monterò una piccola guida din per i due Finder. Grazie ancora e saluti

    Rispondi a Vito Carriere Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.