Vai al contenuto

Broadlink Universal Remote App istruzioni in italiano

App Broadlink Universal Remote

Grazie ai dispositivi smart Broadlink RM ProRM Mini3 ed i nuovi RM4 Mini e RM4 Pro con l’app Broadlink Universal Remote puoi comandare con smartphone, Alexa e Google Home i tuoi apparecchi elettronici dotati di telecomando infrarossi o radio. Manuale ed istruzioni in italiano complete per l’app Broadlink Universal Remote.

Broadlink Universal Remote App

Broadlink ha introdotto la nuova app Broadlink Universal Remote, disponibile sia per Android che iOS che ha sostituito le vecchie e-Control ed IHC for EU (comunque presenti negli store ma non più aggiornate).

BroadLink - The Ultimate All-In-One Remote Control App for TV, STB, Streaming Player and Aircon

[appbox googleplay cn.com.broadlink.econtrol.international screenshots]

App Broadlink Universal Remote: registrazione e login

Dopo aver scaricato ed installato l’app Broadlink Universal Remote, al primo utilizzo dovete registrarvi ai servizi in cloud. E’ possibile registrarsi mediante email oppure numero di telefono.

Vediamo ad esempio la registrazione di un profilo Broadlink basato su base email:

Nel caso che già disponiate delle credenziali Broadlink basta inserire email o numero di telefono e password e successivamente tappare su Sign in.

App Broadlink Universal Remote: Home Page

Una volta inserite correttamente le credenziali atterrerete alla schermata principale dove sono presenti le seguenti funzionalità:

App Broadlink Universal Remote Home

Le icone di Modifica ed Aggiungi sono delle scorciatoie a diverse funzioni:

App Broadlink Universal Remote: gestione abitazioni

Per organizzare meglio tutti i dispositivi ed apparecchi e’ stato introdotto il concetto di abitazione, all’interno della quale sono presenti delle stanze: ogni dispositivo o apparecchio deve appartenere ad una stanza di una abitazione.

App Broadlink Universal Remote: gestione dispositivi

Dalla Home dell’app Broadlink e’ possibile visualizzare:

  • dispositivi Broadlink associati con numero di apparecchi accoppiati
  • apparecchi accoppiati con scorciatoia alla tastiera virtuale ed al bottone di accensione/spegnimento
App Broadlink Universal Remote: gestione dispositivi

L’elenco e’ organizzata in base alle stanze di appartenenza nell’abitazione selezionata che possono essere filtrate singolarmente:

App Broadlink Universal Remote: gestione dispositivi

E’ possibile accedere alla tastiera virtuale contestuale ridotta oppure completa del singolo apparecchio accoppiato:

Un’icona rossa può indicare la presenza di un errore di raggiungibilità tra i sevizi in cloud ed il dispositivo Broadlink o apparecchio accoppiato:

App Broadlink Universal Remote: gestione dispositivi

In questi casi verificare che il dispositivo sia alimentato e la rete WiFi raggiungibile.

App Broadlink Universal Remote: aggiunta nuovo dispositivo

Prima di procedere con l’aggiunta di un nuovo dispositivo come ad esempio il Broadlink RM4 Mini, occorre effettuare le seguenti verifiche preliminari:

  • Identificare l’access point WiFi a cui il device dovrà essere connesso
  • Verificare che sia attiva la sola banda 2,4 GHz (i 5 GHz non sono supportati)
  • Assicurare che lo smartphone da cui effettuate la procedura di associazione sia collegato al medesimo router WiFi
  • Verificare il nome e la password WiFi contengano solamente lettere a-z (A-Z) e numeri 0-9

Nel caso in cui il vostro router WiFi sia dual band (ovvero che supporti contemporaneamente le bande 2,4 e 5 GHz) dovete temporaneamente configurarlo per i soli 2,4 GHz pena non poter procedere.

A titolo di esempio vi riporto le schermate per l’impostazione delle bande di frequenza attive sul mio router WiFi mesh FRITZ!Box 7530:

Ora potete finalmente cominciare:

  • alimentate il dispositivo Broadlink che dovete accoppiare al vostro profilo
  • verificate che il LED blu a bordo del device lampeggi rapidamente, circa 2/3 volte al secondo, indicando di essere in modalità di configurazione

A titolo di esempio potete vedere il mio Broadlink RM Pro+ in modalità di configurazione:

Broadlink RM Pro manuale italiano - associazione dispositivo

Se il LED non dovesse lampeggiare velocemente e’ necessario premere il pulsante di reset sul retro del dispositivo stesso per almeno 6 secondi per metterlo in modalità configurazione:

Broadlink RM Pro+ telecomando universale WiFi per TV, cancello, condizionatore

Sulla home page dell’app Broadlink Universal Remote tappate ora sulla voce Add device per avviare la procedura effettiva di accoppiamento del dispositivo:

Il LED a bordo del dispositivo si spegne confermando il successo dell’operazione di accoppiamento.

Nel caso che la procedura si concluda in errore potete provare a procedere con la modalità AP Setup, ovvero col collegamento diretto dello smartphone al dispositivo.

Prima di procedere in modalità AP Setup e’ necessario nuovamente premere il pulsante di reset sul retro del dispositivo fino a quando il LED non comincia a lampeggiare lentamente in modo intermittente:

Il LED a bordo del dispositivo si spegne confermando il successo dell’operazione di accoppiamento.

La procedura di accoppiamento descritta e’ comune all’ampia famiglia di dispositivi Broadlink, in particolare si applica a Broadlink RM Mini3, RM4 Mini, RM Pro ed RM4 Pro.

App Broadlink Universal Remote: duplicare telecomando TV ad infrarossi

Vediamo come aggiungere al sistema un’apparecchiatura domestica dotata di telecomando infrarossi come TV, decoder satellitare o climatizzatore.

Questo scenario si applica a Broadlink RM Mini3, RM4 Mini, RM Pro ed RM4 Pro.

Nella procedura descritta aggiungerò il non recentissimo televisore Samsung del soggiorno.

La procedura guidata prevede la scelta del dispositivo da utilizzare e poi il tap su Add appliances; nella maggior parte dei casi non verrà richiesto di premere nemmeno un tasto del vecchio telecomando TV ad infrarossi:

Completata l’operazione di aggiunta potremo operare con il nostro smartphone come col vecchio telecomando TV ad infrarossi:

Nel caso il vostro TV o Decoder non sia presente nella lista, potete comunque procedere con la registrazione manuale dei vari tasti del vostro vecchio telecomando ad infrarossi, come nel caso del mio decoder satellitare:

App Broadlink Universal Remote: duplicare telecomando radio cancello elettrico

Vediamo come aggiungere al sistema un’apparecchiatura domestica dotata di telecomando radio come un cancello elettrico. Questo scenario e’ ovviamente applicabile solamente con i Broadlink RM4 Pro ed RM Pro.

Ricordo sempre che sono supportati esclusivamente telecomandi radio a 433 MHz e che non utilizzano rolling code.

La procedura qui’ documentata, che utilizza la lampadina come tipologia, assicura che l’apparecchiatura aggiunta sara’ utilizzabile successivamente senza problema anche in Google Home ed Alexa.

Anche in questo caso, nonostante qualche mia preoccupazione iniziale, e’ stato davvero facile duplicare telecomando cancello CAME.

Approfondisci leggendo la mia guida su come aprire il cancello con Alexa.

App Broadlink Universal Remote: gestione scene

E’ possibile creare delle scene, ovvero l’automazione di una sequenza di tasti che normalmente premeremmo manualmente sul telecomando degli apparecchi accoppiati.

Le potenzialita’ principali delle scene sull’app Broadlink Universal Remote sono:

  • possibilità di inserire azioni su apparecchi multipli
  • ritardo configurabile per ogni passo della scena (particolarmente utile per apparecchi che rispondono lentamente ai comandi)

Purtroppo al momento c’e’ una grossa limitazione che dovrebbe essere risolta con la versione 1.2.5 dell’app: possono essere aggiunti solo i tasti principali del telecomando e non ad esempio i numeri che consentirebbero di automatizzare il cambio di canale.

Potete anche seguire questo video tutorial completo:

Making Smart Home Real "Smart" with BroadLink Routines

App Broadlink Universal Remote: video tutorial completo

Se non vi bastassero le informazioni presenti nell’articolo potete consultare questi video tutorial completi ed ufficiale sull’app Broadlink Universal Remote:

BroadLink Smart Universal Remote Complete Tutorial - Device Setup and IR Pairing
BroadLink Smart Universal Remote Complete Tutorial - Voice Control with Alexa / Google Home

Leggi tutti i miei articoli sulla domotica fai da te Broadlink:

Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-11-05 at 00:42

55 commenti su “Broadlink Universal Remote App istruzioni in italiano”

  1. Ciao e complimenti per il tuo blog. Ben fatto.

    Ho preso un Rm4 dopo aver letto qualche tuo articolo.

    Hai una guida come configurare SKY Q e poi fare delle scene per attivare AMPLIFICATORE + TV + SKY Q?

    Grazie e complimenti ancora

  2. Buongiorno,
    io ho un RM Pro+, ho scaricato l’app Broadlink con il sistema IOS e sono riuscito a inserire sia il device RM pro che la TV ed il decode di SKY ma quando collego l’acconut a Google Home, non visulaizza i device senza permettermi quindi di gestirli attraverso google assistant.
    L’ho resettato centinaia di volte provando in ogni modo anche creando un nuovo utente sull’app Broadlink ma nulla.
    Soluzioni?

  3. Buongiorno,
    ho seguito la tua guida per collegamento Broadlink con Alexa, complimenti ben fatta. Ma ho un problema che non capisco.
    Dunque, ho acquistato Broadlink RM Mini4 e collegato TV e Condizionatore, riconosciuti e aggiunti su Alexa.
    Per Roomba (modello 555) è stato aggiunto su Broadlink (utilizzando un backup di altro utente) per cui su Broadlink funziona ma su Alexa non lo vede.
    Cosa ho sbagliato? Cosa potrei fare?

    Grazie mille per i consigli.

  4. Ciao, ho provato ad aggiungere il telecomando di un VideoREC Samsung. Ho utilizzato “DVD” perchè non ho trovato una voce “VIDEOREGISTRATORI” o qualcosa di simile in Inglese. Ma non trovo, penso ovviamente, tutti i tasti che riguardano la registrazione. E’ corretta la scelta dell’apparecchio che ho fatto? E’ possibile aggiungere tasti personali?
    Grazie mille e complimenti per l’ottimo lavoro e supporto che ci date.

  5. Salve
    grazie infiinite della Guida.
    io ho trovato solo la App Broadlink sull’appstore IOS non la universal remore, è la stessa?

  6. Ciao e grazie per le guide! In particolare ho deciso di acquistare un RM mini 3 per provare la TV con Google Home. Dopo diversi tentativi ho capito che: devo scaricare 2 app, BroadLink universal Remote alla versione 1.2.5 e ihc For eu. La prima per configurare il RM mini 3 ad esempio con la TV. La seconda invece per collegare il tutto a Google Home. Riassumendo: dall’app riesco a cambiare canale e principalmente posso fare tutto, ma non posso configurare delle scene con impostazione del canale dall’app BroadLink mentre con IHC for EU riesco a configurare una scena che cambia canale ma non posso collegarla alla Google Home perché anche sincronizzando, non accade niente. C’e Qualcosa che posso provare nel mio caso? Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

    1. Ciao Domenico,

      in realtà Universal Remote e’ la nuova app che sostituisce integralmente IHC for EU. Purtroppo a causa dei numerosi bug, Broadlink ha lasciato temporaneamente attive entrambe.

      In questo momento non c’e’ soluzione perfetta se non aspettare le nuove release di Universal Remote.

  7. Salve, ma dopo aver accoppiato broadlink rm mini3 con alexa, è possibile avere i comandi vocali in italiano?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Exit mobile version