Con Broadlink RM Mini3 puoi controllare con smartphone, Alexa e Google Home la TV, il decoder Sky ed il condizionatore. Recensione e manuale in italiano Broadlink RM Mini 3 per la configurazione con l’app Broadlink Universal Remote.
Scopri subito le mie guide all’utilizzo con Alexa, Google Home ed IFTTT.
Se vuoi un’alternativa compatibile con Smart Life scopri il telecomando universale IR Docooler A1 oppure potresti voler Trasformare TV in Smart TV: miglior TV Box Android 2019.
Se non lo hai ancora fatto, scopri il nuovo modello nel mio articolo sul Broadlink RM4 Mini.
Broadlink RM Mini3
Il Broadlink RM Mini3 e’ un dispositivo smart praticamente unico sul mercato italiano, prodotto dall’azienda cinese Broadlink, con queste caratteristiche:
- Broadlink RM Mini 3 sostituisce i telecomandi ad infrarossi di TV, decoder Sky e condizionatore
- consente la gestione da remoto con lo smartphone mediante l’app dedicata Broadlink Universal Remote, disponibile per Android e iOS
- Broadlink RM Mini 3 e’ compatibile con Google Home ed Alexa per comandare con la voce TV, Sky e condizionatore
- compatibile con IFTTT per realizzare integrazioni avanzate

Puoi scoprire il fratello maggiore, in grado di clonare anche i telecomandi radio, leggendo il mio articolo Broadlink RM Pro.
Se vuoi conoscere soluzioni alternative a Broadlink RM Mini 3 per controllare il tuo condizionatore con lo smartphone e Google Home leggi Condizionatore Google Home.
Leggi anche la mia guida al telecomando universale.
Broadlink RM Mini3 Unboxing
Nella confezione del Broadlink RM Mini 3 troviamo anche un cavo micro-USB anti attorcigliamento:

Le dimensioni del Broadlink RM Mini3 sono davvero minime, 5,5 cm x 5,5 cm x 6,5 cm, anche quando confrontate con quelle del fratello maggiore RM Pro:

Osservando da vicino il Broadlink RM Mini3 e’ possibile notare:
- sul davanti il LED che ne indica lo stato
- sul retro troviamo la presa di alimentazione micro-USB per l’alimentazione ed il pulsante di reset
Broadlink RM Mini3: app Universal Remote
Il primo passo per la configurazione iniziale del Broadlink RM Mini3 e’ l’installazione sullo smartphone dell’app Broadlink Universal Remote, disponibile per Android e iOS.
Per approfondire puoi leggere la mia guida app Broadlink Universal Remote.
Al primo utilizzo dovete registrarvi ai servizi in cloud Broadlink utilizzando il vostro indirizzo email oppure il numero di telefono. Una volta inserite correttamente le credenziali atterrerete alla schermata principale dove sono presenti le seguenti funzionalità:

Broadlink RM Mini3: accoppiamento con app Universal Remote
Prima di procedere con la configurazione del Broadlink RM Mini3 fate le seguenti verifiche preliminari:
- Identificare l’access point WiFi a cui il device dovrà essere connesso
- Verificare che sia attiva la banda 2,4 GHz (i 5 GHz non sono supportati)
- Assicurare che lo smartphone da cui effettuate la procedura di associazione sia collegato al medesimo router WiFi
- Verificare il nome e la password WiFi contengano solamente lettere a-z (A-Z) e numeri 0-9
- Verificare che la password WiFi non superi i 32 caratteri di lunghezza
Nel caso in cui il vostro router WiFi sia dual band (ovvero che supporti contemporaneamente le bande 2,4 e 5 GHz) dovete temporaneamente configurarlo per i soli 2,4 GHz pena non poter procedere.
Ora potete finalmente cominciare:
- alimentate il dispositivo che dovete accoppiare al vostro profilo
- verificate che il LED blu a bordo del device lampeggi rapidamente, circa 2/3 volte al secondo, indicando di essere in modalità di configurazione
- se il LED lampeggiasse premete il pulsante reset sul Broadlink RM Mini3 almeno 6 secondi
Il LED a bordo si spegne confermando il successo dell’operazione di accoppiamento.
Se Broadlink RM Mini 3 non si connette al WiFi, ripetete la procedura precedente verificando per bene che tutte le condizioni siano soddisfatte.
Clonazione telecomando TV, Sky, condizionatore con Broadlink RM Mini 3
Una volta completata la configurazione iniziale, l’operazione di clonazione di un telecomando ad infrarossi e’ davvero semplice e consiste in una procedura guidata che, nella maggior parte dei casi, non richiederà nemmeno di premere un pulsante:
Creazione di una scena per Google Home con Broadlink RM Mini 3
Vediamo ora come gestire una scena sull’app Broadlink Universal Remote, ovvero l’automazione di una sequenza di tasti che normalmente premeremmo manualmente sul vecchio telecomando.
Questo ci semplifica ulteriormente la vista nella gestione della TV via smartphone ma ci sara’ utile soprattutto per utilizzare dei comandi vocali semplici per cambiare canale su Google Home.
Come esempio creiamo una scena con la sequenza di tasti per mettere il canale Focus ovvero la sequenza di pulsanti 3-5):
L’esempio supporta un paio di raccomandazioni:
- nel nome della scena specificate, oltre al nome dell’azione effettuata, anche l’apparecchio (telecomando) sul quale operate; verrà particolarmente utile nell’uso vocale con Google Home
- inserite una pausa tra la pressione di un tasto ed il successivo per permettere alla TV di stare dietro all’operazione
Broadlink RM Mini 3 e Google Home
Per approfondire potete leggere la mia Guida a Broadlink Google Home, nel seguito le operazioni fondamentali.
Per prima cosa dovete associare i profili Broadlink Google Home seguendo questa procedura sull’App Google Home dal vostro smartphone:
Effettuando la sincronizzazione dei dispositivi su Google Home tutti gli oggetti creati in Broadlink Universal Remote sono immediatamente disponibile sull’app Google Home stessa all’interno del dispositivo BroadLink Smart Home.
Vi prego di osservare che:
- i telecomandi clonati col Broadlink RM Mini3 si presentano come prese elettriche
- le scene create sull’app Universal Remote diventano scene anche su Google Home
Siamo finalmente pronti a controllare la TV mediante la voce con Google Home grazie al Broadlink RM Mini3:
- “Hey Google” sveglia Google Home
- “Accendi Panasonic TV” accende la TV
- “Metti Focus su Panasonic TV” oppure “Attiva Focus su Panasonic TV” esegue la scena creata sull’app Universal Remote (preme tasti 3 e 5 sul telecomando Panasonic TV)
- “Spegni Panasonic TV” spegne la TV
Osservazioni:
- utilizzandolo con più apparecchi, e’ fondamentale creare le scene con un nome che include l’apparecchio stesso per risolvere le ambiguità a monte
- non e’ obbligatorio creare routine personalizzate su Google Home
Broadlink RM Mini3 e Alexa
Per la configurazione di Broadlink RM Mini 3 con Alexa, vi raccomando di leggere direttamente la mia guida a Broadlink Alexa.
Leggi tutti i miei articoli sulla domotica fai da te Broadlink:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2023-12-10 at 07:26
Buona sera mi chiedevo visto che quando l ho comprato diceva che poteva funzionare anche con 2 batterie AAA dove le potessi mettere
Ciao Emanuele,
purtroppo non mi risulta che funzioni a batterie. E’ un dispositivo che per sua natura (gateway) deve essere sempre acceso e quindi alimentato.
E’ possibile utilizzarlo per comandare via wifi un condizionatore fisso (commerciale)IDEMA?
Ciao Diego,
se il condizionatore ha un telecomando ad infrarossi, come pare dal catalogo che ho consultato velocemente, direi proprio di sì.
Salve sono Giuseppe. Chiedevo se ti è mai capitato di clonare due telecomandi uguali per due condizionatori uguali, posizionati in stanze differenti.
Grazie
Ciao Giuseppe,
no ma la soluzione è semplice: devi installare un Broadlink per stanza ed accoppiare il rispettivo telecomando.
Ho un televisore jtc perché mi risulta non esistente quando nell’applicazione c’è la voce jtc? Mi dice di inserire il modello della tv ma non ottengo nulla…grazie in anticipo
Ciao Daniele,
se non è presente puoi registrare i vari tasti del telecomando manualmente.
Credo che JTC non sia una marca molto diffusa.