Vai al contenuto
Home » Domotica Fai da te » Termostato WiFi » Beok BOT-313 WiFi manuale istruzioni italiano e recensione termostato

Beok BOT-313 WiFi manuale istruzioni italiano e recensione termostato

    Beok BOT-313 WiFi manuale istruzioni italiano e recensione termostato

    Comandare la caldaia a gas da remoto con smartphone, Alexa e Google Home con una soluzione economica ma efficace ? La risposta e’ il termostato Beok BOT-313 WiFi con manuale istruzioni italiano e recensione completa, anche sull’app Beok Home.

    Caratteristiche di un termostato WiFi

    Ricordiamo innanzitutto le caratteristiche che contraddistinguono il miglior termostato WiFi che possiamo trovare sul mercato:

    • algoritmi intelligenti basata sulle previsioni meteo e sull’apprendimento delle caratteristiche termiche dell’abitazione
    • risparmio energetico ed economico grazie all’intelligenza
    • gestione da remoto mediante smartphone con app dedicata
    • collegamento mediante WiFi
    • controllo di temperatura con termostato multi-zona
    • disponibilità di dati storici (in particolare della temperatura)
    • integrazione con sensori
    • valvole termostatiche comandate da remoto per impianto a termosifoni centralizzato
    • comando vocale (mediante Google Home oppure Amazon Echo)
    • documentazione e supporto online in italiano
    • aggiornamento software automatico
    • tipologia di alimentazione

    Se vuoi scoprire quali sono le soluzioni migliori con tutte queste caratteristiche, leggi Termostato intelligente Netatmo vs tado vs Nest: miglior termostato WiFi !

    In questo articolo troverai la mia recensione con manuale ed istruzioni italiano del Beok BOT-313 termostato WiFi per caldaia a gas, una soluzione più semplice ed economica dell’azienda cinese Beok Controls che consente comunque la gestione da remoto del riscaldamento, pur in assenza di funzioni particolarmente sofisticate per ottimizzare i consumi.

    Termostato Beok BOT-313 WiFi manuale italiano: funzionalità

    Vediamo ora quali sono le funzionalità principali del termostato WiFi Beok BOT-313 prodotto dall’azienda cinese Beok Controls:

    • cronotermostato caldaia a gas
    • display LCD di grandi dimensioni
    • in grado di controllare sia caldaie che valvole di flusso
    • alimentazione 220 V corrente alternata (no batterie)
    • consumo inferiore a 0,15 W
    • temperatura regolabile tra 5 °C e 60 °C
    • precisione misura temperatura ±1 °C
    • collegamento ad internet mediante la rete WiFi della vostra abitazione
    • controllo remoto ovunque siate mediante smartphone con app dedicata Beok Home, disponibile sia per Android che iOS
    • controllo vocale mediante Alexa e Google Home
    Beok Home ( BeokHome )
    Beok Home ( BeokHome )
    Developer: Beok
    Price: Free
    • Beok Home ( BeokHome ) Screenshot
    • Beok Home ( BeokHome ) Screenshot
    • Beok Home ( BeokHome ) Screenshot
    • Beok Home ( BeokHome ) Screenshot
    • Beok Home ( BeokHome ) Screenshot
    • Beok Home ( BeokHome ) Screenshot

    Sul grande display LCD e’ possibile gestire tutte le funzionalità come in un cronotermostato tradizionale, in particolare:

    • programmazione settimanale con differenziazione tra giorni feriali e festivi:
      • 5 giorni feriali e 2 festivi
      • 6 giorni feriali ed 1 festivo
      • 7 giorni feriali
    • 6 fasce orarie con relativa impostazione della temperatura i giorni feriali
    • 2 fasce orarie con relativa impostazione della temperatura i giorni festivi
    • antigelo: se attivata, fa partire la caldaia a gas anche a termostato spento se la temperatura ambiente e’ compresa tra 5 °C ed 8 °C
    • sicurezza bambini: per bloccare l’accesso alle funzioni a bordo termostato

    Unboxing termostato Beok BOT-313 WiFi

    Mostrando ben in vista il logo della Beok Controls, la confezione del termostato Beok BOT-313 WiFi include anche il manuale in lingua inglese:

    Unboxing termostato Beok BOT-313 WiFi
    Unboxing termostato Beok BOT-313 WiFi

    Vediamo come si presenta il termostato vero e proprio:

    Termostato Beok BOT-313 WiFi: installazione e schema collegamento caldaia

    Verifichiamo innanzitutto le misure:

    Beok BOT-313 termostato WiFi

    Come vede le dimensioni non sono quelle di una classica E503 ma e’ necessaria una scatola incasso muro parete quadrata 86×86 oppure una scatola tonda da 60 mm:

    Scatola Incasso Muro Parete Quadrata 86X86

    Osserviamo ora con attenzione il retro del Beok BOT-313 termostato WiFi per verificare i morsetti di collegamento disponibili:

    Termostato Beok BOT-313 WiFi retro

    I morsetti di collegamento sono i seguenti:

    • 1 (Close) + 2 (Open): contatto per eventuale elettrovalvola (NON collegare alla caldaia)
    • 3 (N) + 4 (L): cavo neutro e di linea alimentazione elettrica 220 V~ per termostato
    • 5 (K1) + 6 (K2): contatto pulito normalmente aperto (NA) per caldaia a gas

    Lo schema elettrico di collegamento tra il termostato Beok BOT-313 WiFi e la caldaia risulta dunque il seguente:

    Beok BOT-313 WiFi collegamento caldaia
    Termostato Beok BOT-313 WiFi collegamento caldaia

    Nel caso abbiate ancora dei dubbi vi raccomando la lettura del mio articolo Come collegare un termostato ambiente alla caldaia.

    Una volta alimentato il termostato si presenta nel modo seguente:

    Termostato Beok BOT-313 WiFi

    Termostato Beok BOT-313 WiFi manuale istruzioni italiano

    Una volta effettuato il collegamento del vostro termostato Beok BOT-313 WiFi alla caldaia a gas, possiamo procedere alla sua configurazione mediante i pulsanti presenti sul display:

    Beok BOT-313 termostato WiFi
    • Accensione / spegnimento: pulsante Acceso/spento
    • Regolazione temperatura: pulsanti Su e Giù
    • Regolazione orologio:
      • Premere Impostazioni orarie per regolare rispettivamente minuti, ore, giorno della settimana
      • Premere Su e Giù per impostare il valore
    • Modalità manuale
      • Premere Menu, l’icona Modalità manuale si accenderà per conferma
      • Premere Su e Giù per impostare la temperatura
      • Premere Impostazioni orarie per regolare rispettivamente minuti, ore, giorno della settimana
    • Sicurezza bambini
      • Premere a lungo Impostazioni orarie, l’icona Sicurezza bambini si accenderà per conferma
      • Premere a lungo Impostazioni orarie, l’icona scomparirà per conferma
    • Impostazione cronoprogrammazione
      • Tenere premuto Menu, si accenderanno LOOP e 12345
      • Premere Su e Giù per scegliere la modalità di programmazione settimanale (5+2, 6+1, 7 corrispondenti sul display a 12345, 123456, 1234567)
      • Premere Menu per scegliere la fascia oraria
      • Premere Su e Giù per impostare la temperatura
      • Premere Impostazioni orarie per regolare rispettivamente minuti, ore, giorno della settimana
      • Premere Su e Giù per cambiare l’orario
      • Premere ancora Menu per scegliere la temperatura del weekend
      • Per modificare temporaneamente in qualsiasi periodo premere Menu, l’icona Modalità manuale lampeggia. Al termine della modifica la conferma e’ automatica

    I valori di default della cronoprogrammazione sono i seguenti:

    Beok BOT-313 termostato WiFi

    E’ possibile passare alle impostazioni avanzate nella maniera seguente:

    • Se acceso, spegnere il termostato premendo Acceso/spento
    • Riaccendere il termostato Beok BOT-313 WiFi, premendo contemporaneamente Acceso/spento e poi Giù, in modalità impostazioni avanzate
    • Premere più volte il tasto Menu fino ad arrivare all’opzione di interesse
    Display CodeFunctionSetting and optionsFactory Default
    SVHHigh limit for temp. for internal sensor5 - 99 °C35 °C
    SVLLow limit for temp. for internal sensor5 - 99 °C5 °C
    ADJTemp. calibrationCheck and calibrate the actual room temp.0,5 °C accuracy calibrate
    FREFrost-protection00: close
    01: open
    00
    PONPower memory00: power memory off
    01: power memory on
    00
    DFIDeadzone for floor temp.0,5 - 3 °C1 °C
    OPTLinkage terminal output direction00: Set temp>Room temp, relay close
    01: Set temp
    00: Positive output
    FACWiFi setting10 or 32: WiFi mode open
    08: just display
    00: factory reset
    08

    Termostato Beok BOT-313 WiFi: app Beok Home

    Passiamo ora alla caratteristica più interessante di questo termostato WiFi: il controllo da remoto mediante l’app Beok Home su smartphone.

    Prima di cominciare con la procedura di configurazione iniziale, occorre eseguire le seguenti operazioni preliminari:

    • Scaricare l’app dedicata Beok Home, disponibile sia per Android che iOS
    • Identificare l’access point WiFi a cui il termostato dovrà essere connesso
    • Verificare che sia attiva la banda 2,4 GHz (i 5 GHz non sono supportati)
    • Assicurare che lo smartphone da cui effettuate la procedura di associazione sia collegato al medesimo router WiFi
    • Verificare che il nome e la password WiFi contengano solamente lettere maiuscole (a-z), lettere minuscole (A-Z) o numeri (0-9)
    • Verificare che la password WiFi non superi i 32 caratteri di lunghezza

    Posso testimoniare la mia difficoltà iniziale perché il mio access point WiFi conteneva un punto esclamativo nella password. Più rigido di altri prodotti di domotica a basso costo come Sonoff o Broadlink.

    Pensi che la copertura del segnale WiFi nella tua abitazione non sia sufficiente ? Leggi Quale ripetitore WiFi scegliere per la tua casa intelligente.

    Accoppiamento termostato a Beok Home

    Siamo pronti per cominciare la procedura di configurazione WiFi ed accoppiamento del termostato con l’app Beok Home.

    Partiamo dalle istruzioni da eseguire sul termostato:

    • Se acceso, spegnere il termostato premendo Acceso/spento
    • Riaccendere il termostato Beok BOT-313 WiFi, premendo contemporaneamente Acceso/spento e poi Giù, in modalità impostazioni avanzate
    • Premere più volte il tasto Menu fino a che con compare la scritta FAC
    Termostato Beok BOT-313 WiFi
    • Scegliere come valore 10 oppure 32 usando il pulsante Su; personalmente ho scelto 32
    • Confermare l’operazione premendo Acceso/spento; il termostato si spegne nuovamente
    • Riaccendere nuovamente il termostato Beok BOT-313 WiFi, premendo contemporaneamente Acceso/spento e poi Giù, in modalità impostazioni avanzate
    • L’icona WiFi sul display del termostato Beok BOT-313 WiFi comincia a lampeggiare velocemente confermando che e’ possibile passare all’accoppiamento con lo smartphone
    Termostato Beok BOT-313 WiFi accoppiamento con smartphone

    Possiamo ora completare le operazioni di configurazione del termostato sull’app Beok Home seguendo queste istruzioni:

    • Tappare in basso a destra su Configura
    • Inserire nome e password dell’access point WiFi
    • Tappare su Avvia Connessione per conferma
    • Attendere con pazienza il completamento dell’operazione di accoppiamento
    • A conferma del successo dell’operazione di accoppiamento, l’icona WiFi sul display del termostato Beok BOT-313 WiFi smetterà di lampeggiare rimanendo accesa
    Termostato Beok BOT-313 WiFi
    • Tappare su Cerca in basso a sinistra
    • Tappare sul termostato (HVAC e’ il nome assegnato di default ad un nuovo dispositivo) identificato per confermare l’associazione
    • Personalizzare il nome del termostato tenendo tappato, ad esempio modificare da HVAC a Termostato Sala

    App Beok Home funzionalità principali

    L’app Beok Home e’ davvero di facile utilizzo e vi consente di controllare il termostato ovunque voi siate come se foste davanti al suo display.

    Avrete a disposizione tutti i termostati associati all’app Beok Home sul vostro smartphone in I miei termostati; per ciascuno sono presenti le informazioni di base:

    Beok Home

    Tappando sul singolo termostato Beok BOT-313 WiFi accederete alla schermata di controllo che sara’ differente a seconda che sia spento, in manuale o in automatico:

    Facendo swipe sulla ghiera oppure tappando sulle frecce in alto ed in basso potrete modificare il set-point di temperatura manuale col risultato di accendere (fiamma rossa) e spegnere il riscaldamento (fiamma bianca):

    Tappando sulle tre icone in basso potrete rispettivamente:

    Beok Home
    • Accendere / spegnere il termostato (Alimentazione)
    • Commutare da Manuale ad Automatico
    • Accedere alle impostazioni Avanzate del termostato
    Beok Home
    Impostazioni Avanzate

    Tappando sulla striscia delle 24 ore potrete accedere all’impostazione della crono-programmazione:

    Tutte le funzionalità di Beok Home sono disponibili sul vostro smartphone sia con connettività mobile (via Cloud) che direttamente mediante WiFi:

    Termostato Beok BOT-313 WiFi con Alexa e Google Home

    Il termostato Beok BOT-313 WiFi può anche essere controllato con la voce grazie al supporto di Alexa e Google Home. Vediamo come fare.

    La prima operazione e’ quella di installare sullo smartphone anche l’app Beok SpeakersAssitant, disponibile per Android.

    Tramite questa applicazione e’ possibile creare un profilo che potrà essere associato ad Alexa e Google Home.

    La prima operazione e’ di registrarsi a Beok SpeakersAssistant, utilizzando un indirizzo e-mail oppure un numero di telefono cellulare:

    Ora associamo il termostato Beok BOT-313 WiFi al profilo SpeakersAssistant appena creato:

    Termostato Beok BOT-313 WiFi con Alexa

    Il passo successivo per la configurazione di del termostato Beok BOT-313 WiFi con Alexa e’ quello di installare la skill di Beok per Alexa denominata HVAC-H (che e’ realizzata dalla nota azienda cinese Broadlink anziché dalla Beok Controls) ed il gioco e’ fatto:

    A questo punto potrete accendere, spegnere ed impostare la temperatura sul termostato Beok BOT-313 WiFi con la vostra voce grazie ad Alexa come faccio nel video seguente:

    Termostato Beok BOT-313 WiFi con Alexa

    Termostato Beok BOT-313 WiFi con Alexa

    E’ stato recentemente aggiunto il supporto del termostato Beok BOT-313 WiFi con Google Home.

    Sull’app di Google Home e’ necessario utilizzare il servizio HVAC-H seguendo la procedura seguente:

    Beok e Home Assistant

    Per qualsiasi termostato WiFi basato su software Broadlink, come i Beok o i Floureon, esiste un apposito componente per Home Assistant, la cui documentazione e’ disponibile in Floureon Home Asssitant component.

    Il componente Home Assistant per Beok o Floureon può essere installato nel modo seguente:

    climate:
      platform: floureon
      name: livingroom_floor
      mac: 78:0f:77:00:00:00
      host: 192.168.0.1
      use_external_temp: false

    Conclusioni sul termostato Beok BOT-313 WiFi

    Se cerchi un termostato WiFi semplice, affidabile ed a basso costo che supporta anche Alexa e Google Home il Beok BOT-313 WiFi e’ senz’altro la scelta giusta.

    Se vuoi invece un’alternativa molto interessante compatibile con l’ecosistema Smart Life scopri subito il termostato WiFi Decdeal BHT-6000-GC.

    Sperando che l’articolo Beok BOT-313 WiFi manuale istruzioni italiano e recensione vi sia piaciuto, rimanendo nel campo delle soluzioni a basso costo potresti anche prendere in considerazione questa soluzione Sonoff termostato caldaia | Sonoff TH16 manuale e istruzioni.

    E non scordare di ambire ad una soluzione completa di termostato intelligente al top !

    Leggi tutti i miei articoli su Termostato WiFi:

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

    Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-04-02 at 09:26

    320 commenti su “Beok BOT-313 WiFi manuale istruzioni italiano e recensione termostato”

    1. Buongiorno,
      – quanto è l’isteresi del controllo di temperatura ovvero: se si settano ad esepio 20 C° a quale temperatura misurata verra dato il comando di accensione caldaia e a quale temperatura il comando di spegnimento caldaia?
      – è l’isteresi programmabile ( quale codice)?
      -è il termostato wifi idoneo per riscaldamento a radiatori?
      -è utilizzzabile come singolo termostato (no termostati per singolo ambiente)?

      1. Ciao Alessandro,

        ti invito a rileggere con attenzione l’articolo ma rispondo comunque nell’ordine:
        – 1 °C
        – DFI – Deadzone for floor temp.
        – un termostato pilota una caldaia o una pompa di calore non il terminale di distribuzione del calore
        – potresti collegare più termostati in cascata (leggi anche Collegamento termostato)

    2. Salve, non riesco a resettarlo, se mi spieghi passo per passo tutta la procedura, faccio presente che con ne capisco molto di elettronica, grazie.

        1. Ciao, ho bisogno di sapere come si resetta, è successo che volevo provare con un Modem con una scheda illimitata, per non pagare due linee fisse, visto che non ci sono riuscito volevo configurarlo con il Modem che era collegato prima, però niente, sono due giorni che ci provo, anche facendo la procedura FAC 8, FAC 10, FAC 32.
          Se mi puoi aiutare ti ringrazio.

          1. Ciao Vito,

            vale la risposta già data in precedenza: FAC 00. Basta rileggere risposta ed articolo.
            Anche ponendo la stessa domanda tante volte non si ottengono risposte differenti (peraltro gratuite).

    3. Ciao!
      Ti ringrazio molto per questa chiarissima guida perché diversamente non sarei riuscito a configurare il termostato.
      P.S. Anche io ho riscontrato parecchie difficoltà ad impostare la rete wifi (che aveva caratteri speciali nel nome originale).

    4. ciao,
      sono un installatore.
      ho programmato il termostato sul mio smartphone, e funziona bene (a parte il deltaT un po’ troppo alto)
      il BEOK però dovrà essere controllato non da me, bensì dal padrone di casa che non vive nella mia città e non ho modo di incontrare ne lui ne il suo telefono.
      hai idea di come trasferire la mia programmazione sul suo telefono?
      grazie

      1. Ciao Claudio,

        purtroppo l’app Beok non prevede un profilo in cloud a cui sono associati i termostati (per cui basterebbe conoscere le credenziali da impostare su smartphone).
        Quindi occorre fare l’associazione sul medesimo smartphone da utilizzare per la gestione.
        C’è però un profilo in cloud (con username e password) solo per la gestione tramite Alexa e Google Home (ma non so se vi andrebbe bene).

    5. Salve,
      riguardo al nome del WIFI, nel testo dice: Verificare che il nome e la password WiFi contengano solamente lettere maiuscole (a-z), lettere minuscole (A-Z) o numeri (0-9)
      Il nome del wifi può contenere lettere maiuscole e minuscole insieme? Perché ho cambiato rete e prima con un nome tutto maiuscolo si connetteva, ora con la rete vodafone il nome del wifi riporta obbligatoriamente il nome Vodafone come prefisso, scritto con la prima lettera maiuscola e i miei tre termostati non si connettono più.
      Come lo risolvo?

      1. Ciao Simona,

        puoi assolutamente combinarle. L’importante è evitare altri caratteri “strani”. Occhio anche alla lunghezza eccessiva.
        Per risolverla devi ripetere la procedura di accoppiamento da zero.

        1. ciao dopo millemila prove, con anche i tecnici Vodafone, ho risolto così anche su Consiglio loro: ho spento la Vodafone station, ho creato una rete da hotspot con un cellulare da 2,4GHz con password WPA, l’ho chiamata Vodafone-12345678 con password 12345678 (ho provato a chiamarla con una parola dopo Vodafone, ma non si connette), poi con un altro cellulare mi sono collegata a questa nuova rete e sono riuscita a connettere i termostati. Poi ho riacceso la Station e ho configurato una rete da 2,4GHz con le stesse credenziali e poi ho spento l’hotspot. I termostati sono rimasti connessi. Ho usato il canale FAC 32. Con le parole dopo la scritta Vodafone, che è obbligatoria, non si sono connessi anche con parole corte, maiuscole, minuscole… RISOLTO HOTSPOT + NUMERI. Ciao!

    6. COME ATTIVO IL WIFI SUL TERMOSTATO? HO TASTI TOUCH E LA COMBINAZIONE CHE HO VISTO SU QUELLO CON TASTINI NON VA. GRAZIE

    7. Ho cambiato anche io rete wifi e come tutti non riesco più a connettere il termostato, ho fatto tutte le procedure richieste ma nulla, ho anche fatto l’hard reset ma rimane sempre il simbolo del wifi che lampeggia velocemente e l’app non mi trova nulla. Possibile che non ci sia una soluzione?

    8. Il termostato da indicazione Er in luogo della temperatura ambiente, ed è bloccato. Nella App la temperatura ambiente segna 0 e dalla App non è possibile fare alcuna azione, di fatto è bloccata. Cosa posso fare? c’è un guasto alla sonda che rileva la temperatura ambiente? il problema è sorto da solo dopo una settimana di regolare funzionamento.
      Grazie
      Francesco

        1. provato, peccato perchè ne ho altri due uguali che vanno benissimo, facili da istallare ed il controllo con la App è intuitivo e molto funzionale.

        2. Ciao posso sapere dove trovo il pulsantino del reset perche anche a me mi segnala errore ed è tutto bloccato. grazie per la risposta che avrò

    9. Salve, dopo aver associato il termostato ad Alexa, lo vedo sempre in rosso e non disponibile, nonostante con l’app. funziona correttamente. Cosa posso controllare? Grazie

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    La mia Casa Elettrica

    GRATIS
    VISUALIZZA