Awow termostato WiFi compatibile Tuya Smart Life: una soluzione economica per controllare il riscaldamento ovunque voi siate tramite lo smartphone e la voca con Alexa e Google Home.
Caratteristiche Awow termostato WiFi compatibile Tuya Smart Life
Nell’ampia gamma di modelli di termostato smart compatibile Tuya Smart Life presenti sul mercato, approfondiamo il termostato WiFi Awow:

Partiamo dalle caratteristiche principali di Awow termostato WiFi:

Controllo da smartphone
Ovunque siete in qualunque momento gestite il vostro riscaldamento.

Programmazione e scene
Crono-programmazione degli orari e della temperatura imposta; scenari di automazione.

Controllo vocale
Accendete e spegnete, alzate ed abbassate la temperatura con Alexa e Google Home.
- display LCD retroilluminato con tre pulsanti
- alimentazione 230 V AC
- impostazione manuale o programmazione della temperatura
- contatto pulito normalmente aperto per collegamento con caldaia e pompa di calore (attenzione ad acquistare la versione corretta)
- sensore esterno di temperatura opzionale
- connettività WiFi 2,4 GHz
Sono disponibili tre modelli di termostato WiFi Awow, ma solo quello indicato come Boiler è allo scenario di installazione tipico, ovvero una caldaia o pompa di calore che supporta un termostato esterno dotato di contatto pulito.
Leggi anche la mia guida al miglior termostato Tuya Smart Life.
Date anche un’occhiata questa video recensione del termostato WiFi Awow pur con un nome commerciale differente (come spesso con prodotti cinesi):
Unboxing, installazione e collegamento Awow termostato WiFi con caldaia
All’interno della confezione trovare il termostato WiFi Awow, una cornice di adattamento per scatola da incasso 503 ed il manuale:

Le dimensioni non sono quelle di una classica scatola 503 ma è per una scatola incasso muro parete quadrata 86×86:

Il rivenditore fornisce una cornice di adattamento per le scatole 503 che portando ad un risultato finito come visibile in questa foto:

Nel caso la soluzione con cornice non facesse al caso vostro, potete sempre acquistare una scatola da parete 86×86 cm:
Osservando il lato posteriore del termostato WiFi Awow possiamo verificare che si tratti del modello con contatto pulito in uscita:

I morsetti di collegamento di Awow termostato WiFi da utilizzare sono i seguenti:
- 1 + 2 Volt free: contatto pulito normalmente aperto (NA) per caldaia o pompa di calore
- 3 (L) + 4 (N): cavo di linea (L) e neutro (N) per alimentazione elettrica 220 V AC del termostato
- 5 + 6 NTC: sensore esterno di temperatura (opzionale)
Se avete qualche dubbio su come effettuare i collegamenti vi raccomando la lettura del mio articolo Come collegare un termostato ambiente alla caldaia.
Utilizzo di Awow termostato WiFi con display e pulsanti
E’ possibile interagire col termostato WiFi Awow in modalità tradizionale:

- Modalità funzionamento, Accensione/Spegnimento
- Aumentare temperatura
- Diminuire temperatura, Accoppiamento WiFi
- Temperatura corrente
- Temperatura impostata
- Riscaldamento acceso, Tastiera bloccata, Stato connessione cloud, Stato connessione WiFi
- Modalità corrente
Le azioni principali che possono essere effettuate sono le seguenti:
Cambiare modalità | Premere il pulsante M |
Accensione / Spegnimento | Premere il pulsante M per 3 secondi |
Aumentare la temperatura | Premere il pulsante Su |
Diminuire la temperatura | Premere il pulsante Giù |
Entrare in modalità accoppiamento | Premere il pulsante Giù per 3 secondi |
Blocca / Sblocca tastiera | Premere i pulsanti M e Giù per 3 secondi contemporaneamente |
Temperatura interna / esterna | Premere i pulsanti M e Su per 5 secondi contemporaneamente |
Impostazioni avanzate | Premere i pulsanti Giù e Su per 5 secondi contemporaneamente |
Le impostazioni avanzate che è possibile configurare, utilizzando il pulsante M per selezionare l’opzione voluta e Su / Giù per modificare il valore:
Opzione | Descrizione | Valori | Predefinito |
---|---|---|---|
1 | Apertura finestre | ||
2 | Avvio ottimale | ||
3 | Sensore di temperatura | 00 Interno, 01 Esterno, 02 Entrambi | 00 |
4 | Protezione sovratemperatura | 20 ÷ 90 °C, — Spento | 28 °C |
5 | Isteresi | 1 ÷ 9 °C | 2 °C |
6 | Calibrazione temperatura | -9 ÷ 9 °C | 0 °C |
7 | Temperatura massima impostabile | 35 ÷ 90 °C | 35 °C |
8 | Temperatura minima impostabile | 0 ÷ 30 °C | 5 °C |
9 | Temperatura modalità Home | 22 °C | |
10 | Temperatura modalità Away | 15 °C | |
11 | Temperatura modalità AUTO | 20 °C |
Utilizzo di Awow termostato WiFi con smartphone, Alexa e Google Home
Per avviare la procedura di accoppiamento del termostato WiFi Awow con l’app Tuya Smart Life è necessario, a dispositivo spento, premere per 3 secondi il pulsante Giù fino a quando il display si accenderà e l’icona della connessione WiFi comincerà a lampeggiare una volta al secondo.
Le app Tuya Smart e Smart Life sono molto complete e di facile utilizzato, vi consentono di controllare il termostato ovunque voi siate come se foste davanti al suo display:

La crono-programmazione mediante l’app Tuya Smart Life è sicuramente più semplice che effettuandola direttamente a bordo di qualunque modello di termostato compatibile:
E’ anche possibile creare delle scene per automatizzare delle operazioni, condividere con altri utenti nonché modificare il profilo personale creato in precedenza.
Grazie all’utilizzo dei servizi in cloud Tuya Smart Life è anche possibile comandare mediante la voce con Google Home ed Alexa il vostro termostato WiFi Awow:
Alexa
- “Alexa, abbassa la temperatura di 2 gradi”
- “Alexa, imposta la temperatura a 21 gradi”
Google Home
- “Hey Google, abbassa la temperatura di 5 gradi”
- “Hey Google, imposta la temperatura a 25 gradi”
Vi rimando anche alla lettura della mia guida a Tuya Smart Life.
Leggi tutti i miei articoli su Termostato WiFi:
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2025-04-22 at 02:16